Salta al contenuto principale

Aprile 2013

Con noi a "Trenta ore per la Vita"

Anche quest'anno, ci uniamo a molte altre emittenti per trasmettere la maratona radiofonica

Come in passato, Radio41.it partecipa alla maratona radiofonica "Trenta ore per la vita", una lunghissima kermesse che unisce idealmente molte emittenti, sia web che FM. La nostra programmazione abituale, pertanto, verrà interrotta e riprenderà alla chiusura della maratona, recuperando tutti gli appuntamenti sospesi.
"Trenta ore per la vita" raccoglie fondi per acquistare defibrillatori semiautomatici. Si potra' donare al numero 45503 via sms o chiamando da numero fisso. Gli obiettivi della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Trenta ore per la vita 2013” sono quelli di diffondere nella popolazione la “cultura del primo soccorso in situazioni di emergenza”; far conoscere le semplici manovre di rianimazione cardio-polmonare nonché quelle relative alla disostruzione pediatrica; incrementare quanto più possibile, nelle scuole statali e nelle strutture sportive pubbliche, la disponibilità di defibrillatori; formare gratuitamente, attraverso corsi BLS-D (Basic Life Support-Defibrillation) tenuti da istruttori della Croce Rossa Italiana, non meno di 4 persone per ogni struttura che sarà assegnataria di un defibrillatore sulle corrette manovre da compiere in caso di arresto cardiaco.

Il 1° Giugno torna la Pausini

L'artista emiliana ricomincia dalla beneficenza

Era Settembre dell'anno scorso quando Laura Pausini dovette rinunciare al megaraduno "Italia loves Emilia" di Campovolo per le complicazioni dovute alla maternità.Ora che la piccola Paola sta per muovere i primi passi, la mamma può riprendere la sua attività di artista e ricomincia da dove ha lasciato: con un mega concerto per solidarietà.Il concerto-evento si svolgerà il 1° Giungno sul Twickenham Stadium di Londra sotto la direzione artistica di Beyoncé con il titolo "The Sound Of Change Life" al fine di raccogliere fondi per la campagna "Chime For Change", in sostegno delle donne in difficoltà di tutto il mondo.
 

Volevo uccidere Gianni Morandi: un caso mediatico

COMUNICATO STAMPA

Oltre cinquemila copie vendute per il libro di Nogarotto ad un mese dall'uscita

"Volevo uccidere Gianni Morandi" il libro di Igor Nogarotto, per Eclissi Editrice, è già un caso mediatico: migliaia le richieste di "chiarimenti" pervenute da tutta Italia sulle voci, vere o presunte, legate al senso di quest’uscita letteraria. E la risposta del pubblico è clamorosa: 5.000 copie vendute dopo appena 1 mese dall'uscita in libreria. L'eco mediatica si sta propagando a velocità incredibile, dal web alla carta stampata, tra recensioni, interviste, articoli... anche a causa delle polemiche scatenatesi sul forum di Morandimania, piattaforma storicamente legata al Gianni nazionale, i cui iscritti si sono infuriati nel vedere "minacciata" la salute del proprio idolo...

Dal Veneto il cordoglio agli Usa

COMUNICATO STAMPA

Zaia esprime solidarietà dopo l'attentato di Boston

AVN - Venezia, 16 aprile 2013 - “Esprimo, tramite l'Ambasciatore Thorne ed il Console Scott, le più sentite condoglianze mie e di tutto il Veneto ai parenti delle vittime di Boston ed a tutto il popolo americano, con la più ferma condanna della violenza e del terrorismo”.
Con queste parole il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia rivolge il cordoglio del Veneto agli Stati Uniti per gli attentati dinamitardi di Boston.
 

"Alt" alla trombosi!

Il 17 Aprile si celebra la 2^ Giornata Nazionale per la lotta alla Trombosi

Lo abbiamo imparato dal comunicato audio di "Alt" divulgato anche dalla nostra programmazione quotidiana che la trombosi è la prima causa di morte e di invalidità in Italia, ma ancora troppe persone ignorano quali siano i fattori di rischio e come prevenire le malattie cardiovascolari. Alt,  l'Associazione lotta alla trombosi nata nel 1987, in collaborazione tra gli altri con CONI, Lega Calcio Serie A e l'Associazione Italiana Arbitri, promuove la 2^ Giornata per la Lotta alla Trombosi, rivolgendosi in modo particolare alle nuove generazioni. "Alt" consiglia per tutti un maggiore equilibrio tra attività fisica quotidiana ed una sana alimentazione come forma di prevenzione più efficace, ed esorta a condividere l'impegno per il 17 Aprile nel continuare a sostenere la ricerca, come nel perseguire abitudini alimentari più corrette.
soundtrack: "Starfish and coffe" - Prince

Promo.41: CrisVola

Con "Black and white games" e "Is the freedom", in Promo.41 CrisVola, artista che ha autoprodotto il suo ultimo video

CrisVola conosce la musica fin da bambino, periodo nel quale ne scopre la sua grande passione, si unisce inizialmente ai ‘Firenight’ poi prende lezioni di chitarra dal maestro Lello Panico e si lega ai ‘Deuma’, gruppo che prepara anche le cover dei ‘Metallica’ per esibirsi in vari locali romani. Diventa allievo del maestro Massimiliano Rosati,studia teoria e armonia musicale all' università della musica di Roma UM, Inizia a suonare pianoforte, basso e batteria per completarsi in fase di arrangiamento e si unisce successivamente agli ‘Ideonova’ insieme ai quali cooproduce il singolo 'Colors'.
Comincia nel frattempo, grazie alle sue conoscenze informatiche, ad utilizzare alcuni programmi per incidere,editare e realizzare alcuni suoi brani fino ad arrivare a comporre quattro album (album che passano all'attenzione di etichette più o meno celebri) in maniera del tutto autonoma.

Promo.41: Danilo Luce

Compone con la sua chitarra e scrive i suoi testi con grande competenza e ispirazione. In rotazione con "Soffio di vento"

Abruzzese, trentenne, Danilo si sente rocker nell’animo. Una vena semplice ed energica che si traduce in uno stile aggressivo ma non privo di una componente melodica. Nasce ad Avezzano nel 1976. Inizia come animatore in diverse discoteche locali e da subito inizia ad appassionarsi inequivocabilmente al canto.Dopo diverse esperienze locali con il suo gruppo arriva l’opportunità in campo nazionale.Entra a far parte del cast televisivo di Italia Uno in "Sarabanda" condotta da Enrico Papi .All’interno della trasmissione trova spazio come cantante solista e protagonista in alcune televendite.

Radio date - il nuovo singolo di Avril Lavigne

Nuovi singoli anche per Elio, Timberlake e i Modà

I suo fan di tutto il mondo l’aspettavano con ansia da 2 anni e Lei è finalmente tornata. Lei è Avril Lavigne. Ed è tornata con un pezzo bomba: "Here’s To Never Growing Up".
Gli ingredienti per l’ennesimo successo ci sono tutti: suoni pop giusti che ti inchiodano al brano “costringendoti” a riascoltarlo all’infinito. 
Il brano vanta la firma nella produzione di Martin Johnson, leader dei Boys Like Girls. Oltre ad Avril, da oggi in rotazione ci sono anche i nuovi di Paramore ("Still Into You"),  Bon Jovi ("What about now"), Elio e le Storie Tese ("Complesso del Primo Maggio"), Justin Timberlake ("Mirrors") e Modà ("Gioia"). Stay tuned!
 

L’Italia "eccelle" anche nella povertà infantile

Ufficializzati i dati IRC/UNICEF

Lo stato di salute del nostro Paese lo si può rilevare anche dai dati del Centro di Ricerca IRC dell’UNICEF, ed è pessimo. Nell’ambito del rapporto “Report Card 11 – Il benessere dei bambini nei paesi ricchi. Un quadro comparativo”  l’Italia, che fa parte del G8, compare al 22° posto su 29 stati, nella classifica sullo stato di benessere nell’infanzia dei Paesi ricchi. L’Italia, quindi, si colloca nella fascia più bassa della classifica sulla povertà infantile relativa: il 17% dei bambini italiani vivono sotto la soglia di povertà.    

Michelangelo Giordano vince il Premio Web di VxL

COMUNICATO STAMPA

Prorogata la chiusura del bando del Premio Amnesty Italia Emergenti

Michelangelo Giordano è il vincitore del Premio Web! La sua Caino, rock d'autore che fa riflettere sulla pena di morte, è la canzone che avete più votato tra le dieci proposte sul sito di www.vociperlaliberta.it!
Michelangelo Giordano si aggiudica così il diritto di salire sul palco della XVI edizione di Voci per la Libertà Una Canzone per Amnesty il prossimo luglio a Rosolina Mare (Ro) ed un pacchetto promozionale offerto dal Meeting delle Etichette Indipendenti grazie al quale potrà fare conoscere a più gente possibile la sua musica.
Gli altri nove artisti, che hanno partecipato alle votazioni sul web, saranno valutati dall'Associazione Voci per la Libertà, che ha il compito di selezionarne altri otto per le semifinali, assieme tutti coloro che si iscriveranno in tempo utile al Premio Amnesty Italia Emergenti, la cui chiusura del bando è stata prorogata al 30 aprile 2013