Salta al contenuto principale

Aprile 2013

La compilation della XV edizione di VXL

COMUNICATO STAMPA

Presentata da Amnesty e Voci per la Libertà. L'anteprima su Rolling Stone

La compilation è ormai una delle più piacevoli tradizioni del festival di Amnesty, che ama ricordare e condividere ogni sua appassionante edizione con chi non ha potuto essere presente grazie ad un documento sonoro che racchiude i più bei brani dei finalisti, dei vincitori e degli headliner.
Quest'anno vogliamo coinvolgere il maggior numero di persone possibile, così abbiamo deciso di mettere in streaming le canzoni del XV edizione di Voci per la Libertà, tenutasi  presso l'incantevole Rosolina Mare (Ro) dal 19 al 22 luglio 2012. 
Lo facciamo in grande stile, ospiti della prestigiosa testata on line Rolling Stone: digitando www.rollingstonemagazine.it vi sarà possibile ascoltare il Premio Amnesty Italia 2012 Fiorella Mannoia e Frankie Hi Nrg, il Premio Amnesty Italia Emergenti 2012 Novadeaf, gli headliner Cartlot-ta, Quintorigo, Gnu Quartet, i vincitori Anima Caribe, Chopas & The Doctor e i finalisti Portugnol Connection, Soci alla Pari. E non mancherà nemmeno il disco fisico con una traccia in più, "Una buona idea" di Niccolò Fabi.

Il 17 Aprile: "Close the Gap"

In 113 Paesi si celebra la 9^ Giornata Mondiale dell'Emofilia

L'Emofilia è una malattia di origine genetica dovuta ad una disfunzione della coagulazione del sangue e si caratterizza per frequenti gravi emorragie interne ed esterne. 
Fedemo, la Federazione che riunisce ben 33 associazioni di Emofilici di tutto il Paese, in occasione della 9^ Giornata Mondiale dell'Emofilia, vuole richiamare l'attenzione sul tema del mantenimento degli standard di assistenza etico-sanitaria dei cittadini affetti da Emofilia.
Oggi l’Italia è autosufficiente per i medicinali plasmaderivati, ma in un momento di drastici tagli alla spesa pubblica e sanitaria, il rischio concreto è di tornare indietro di trent'anni nel diritto alle cure. La Giornata, quindi, sarà caratterizzata anche nel promuovere modelli organizzativi efficaci ed in grado di offrire assistenza di pari qualità in tutte le Regioni . "Close the gap" ha dunque lo scopo di continuare a garantire il massimo delle tutele alle persone emofiliache.

Il rebus senza soluzione

IL COMMENTO

Dopo un mese e mezzo, lo stallo politico permane

Quarantatré giorni sono trascorsi dallo spoglio delle schede delle ultime politiche e la situazione è rimasta immutata: non esiste un governo e non sembrano esserci prospettive di soluzione del rebus politico. Questo a dispetto dei dieci saggi nominati dal Presidente della Repubblica, dei quali si sono perse rapidamente le tracce, alimentando il dubbio che si sia trattato solo di un'operazione volta a prendere tempo. Napolitano, giunto agli ultimi giorni del suo mandato, sembra spinto ancora dal desiderio di trovare la quadra ma, di fatto, è molto probabile che la patata bollente passerà al suo successore al Quirinale.

Emergency: "La salute è un diritto"

Fino al 28 Aprile sarà attivo il numero solidale

Emergency è un'associazione indipendente nata in Italia nel 1994 per colmare il vuoto di cure medico-chirurgiche da offrire gratuitamente, non solo alle vittime delle guerre, ma anche ai poveri di tutto il mondo.Dalla sua nascita ad oggi, Emergency non solo ha offerto gratuitamente cure mediche anche di elevata qualità ad oltre 5.200.000 persone in ben 16 Paesi di tutto il mondo, ma è promotore neutrale di una cultura di pace e benessere universale.
L'impegno umanitario di Emergency è possibile grazie al contributo di migliaia di sostenitori e volontari, ed ancora una volta con loro, e con tutti quelli che si vorranno aggiungere, si apre la nuova campagna "La salute è un diritto" che si richiama all'articolo 32 della Costituzione Italiana.Aderire è molto semplice e da oggi, 8 Aprile, fino al giorno 28 dello stesso mese, per farlo basterà comporre il numero solidale 45505 (sms o chiamate da rete fissa).I proventi sono destinati all'acquisto di due ambulatori mobili.
soundtrack: "heal the world" M.Jackson
 

Su Radio41.it parte "Mammamia"

mammamiaSettimanale di notizie e musica assieme a Federico.C

Un nuovo programma si inserirsce nel palinsesto di Radio41.it. Si chiama "Mammamia" e ci offrirà l'occasione di ascoltare i grandi successi del passato. In circa un'ora, Federico.C ci offrirà una serie di notizie e curiosità e, talvolta, delle brevi interviste. "Mammamia" è un appuntamento settimanale che andrà in onda:
la Domenica alle 15 con replica il Martedì alle 12
Stay tuned!
 

File.41: Robb Cole (30-03-2013)

Il poliedrico artista ci presenta "Perduto amore", duetto con Viola Valentino

Domani andrà in onda l'intervista realizzata con Robb Cole. Nella chiacchierata con l'artista svizzero (di origini italiane) ascolteremo "Perduto amore", l'ottimo singolo tratto da "Domani è un altro giorno", ultimo lavoro discografico di Cole, che lo vede duettare (in una nuova versione) con Viola Valentino
Robb Cole si muove in più ambiti artistici, fin da giovanissimo ed è un artista decisamente completo, visto che fa il cantante, cantautore, ballerino e designer. In "Domani e’ un altro giorno" può vantare collaborazioni di primo piano come quelle con Marie Claire D’Ubaldo e Ivana Spagna.
L'intervista con Robb Cole andrà in onda:
LUNEDI' 8 APRILE 2013 alle 16:30, con replica
GIOVEDI' 11 APRILE 2013 alla stessa ora
 

Il 21 Aprile a Padova si corre anche per la solidarietà

La maratona di San Antonio è giunta alla 14° edizione

Non solo maratona, ma tre giorni di grandi avvenimenti, per quella che è la corsa diventata tra le più amate e partecipate d' Italia. Alle due gare competitive di 42 e 21 chilometri la "San Antonio" di quest'anno conferma l'offerta anche delle "straccitadine", gare non competitive che nel 2012 hanno richiamato oltre 20.000 persone. L'appuntamento all'arrivo, e nell'attesa della gara, è in Prato della Valle da venerdì 19 Aprile, dove sarà allestito l' Expo, uno spazio espositivo di circa 1500 mq.,  interamente dedicato al mondo dello sport e della corsa in particolare. 

Radio date - Il ritorno di Rod Stewart

Arrivano i nuovi di Jovanotti, Thicke, Silvestri, Chris Brown.  Ottimo il giovane Benny Moschini

Il 7 maggio Rod Stewart torna con un album intitolato 'Time', composto da 12 brani inediti di cui 11 scritti da Rod in persona.  Un album dai sapori classici caratterizzato da grandi canzoni senza tempo e capace col primo singolo, un brano uptempo, solare, contraddistinto dall'inconfondibile grande voce di Rod, di far breccia nelle playlist di tutte le radio. E' proprio "She Makes Me Happy" il singolo che segnaliamo in questo venerdì ricco di nuove uscite. 
Oltre al vecchio leone, arrivano in rotazione il nuovo di Daniele Silvestri ("Il bisogno di te"), di Baby K ("Non cambierò mai"), Biffy Clyro ("Biblical"), Chris Brown ("Fine China", pezzo bomba), Snoop Lion ("No Guns Allowed Feat. Drake & Cori B") e Robin Thicke ("Blurred Lines Feat. T.I., Pharrell"). Inevitabile anche segnalare il nuovo estratta da "Backup" di Jovanotti ("Ti porto via con me feat. Benny Benassi"). Tra le nuove proposte, abbiamo trovato il singolo di Benny Moschini ("Sono ancora qui") un grandissimo brano. Stay tuned!
 

In Fincantieri si rinnova la RSU

Alle 20 è stato firmato il verbale dalla commissione elettorale

Arriva in tarda serata di oggi la firma della Commissione Elettorale presieduta dal Presidente Andrea Giraldi . Tre i giorni deputati a designare i 12 Rappresentati dei Lavoratori della piu' grande industria metalmeccanica del Veneto.Il 22, 23 e 24 Aprile prossimo in Fincantieri Marghera la RSU andrà al rinnovo in uno scenario profondamente mutato dagli effetti dell'ultimo accordo sulla ristrutturazione.
Lo stabilimento di Marghera arriva da due anni estenuanti di cassa integrazione e con un numero di dipendenti che sfiora appena le 1000 unità, quando a fine 2011 erano ben più di 1200.
Fim, Fiom e Uilm convergono nel dare una risposta alla forte richiesta di rinnovamento che attraversa l'intero Paese, pur mantenendo posizioni piuttosto arcaiche nell'assegnazione della quota 1/3 (quattro delegati su dodici) della quale non si fa menzione nel verbale della Commissione Elettorale.
soundtrack: Enzo Jannacci "quelli che..."
 

Giorgio Boatti ospite della rassegna "Etnica"

Il giornalista e scrittore presenta il volume "Sulle strade del silenzio"

Ancora un appuntamento con la Rassegna Etnica. Con il Patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Chioggia,  Mercoledì 10 aprile, alle ore 21, presso l'Auditorium San Nicolò a Chioggia, ETNICA ospiterà Giorgio Boatti, scrittore e giornalista esperto di questioni militari, intelligence e spionaggio. Collaboratore de Il Manifesto, La Stampa, La Repubblica e di numerose case editrici,  Boatti presenterà il suo recente libro "Sulle strade del silenzio", edito da Laterza.
Il libro "Sulle strade del silenzio"
Da Montecassino a Bose, da Camaldoli a Subiaco, dall'abbazia di Noci, nella Murgia pugliese, ai contrafforti di Serra San Bruno in Calabria, da Praglia sino alla badia del Goleto, sui crinali dell'Irpinia orientale. «Hai trovato il monastero giusto?»: la domanda che qualcuno di tanto in tanto mi pone mette in guardia dai fraintendimenti che il mio vagare per eremi e cenobi potrebbe suscitare. No, non sto cercando il monastero giusto. Vado per questa strada perché ho il sospetto che le luci nascoste che giungono da questi luoghi siano ancora capaci di offrire qualche solido orientamento. Perfino nella densa penombra calata sui giorni italiani. Busso a queste porte perché ho l'impressione che qui si impari davvero che si può cambiare il mondo, ma – impresa piuttosto complicata – a patto di cominciare a cambiare se stessi, partendo dalle cose più semplici e concrete. Ad esempio, cercando di stare nel mondo prendendone nel frattempo la giusta distanza. Governando in modo diverso faccende quotidiane e basilari come il dormire e il mangiare, il desiderare e il bisogno di riconoscimenti, il silenzio con se stessi e l'incontro con gli altri. Sembrano bazzecole, ma quelli che vi si sono cimentati seriamente dicono che la sfida sia di vertiginosa difficoltà. E, soprattutto, pare duri tutta la vita.