Salta al contenuto principale

Maggio 2013

Settimo trimestre consecutivo di calo del Pil

La recessione continua. Primo trimestre -0,5%

ANSA - Cala dello 0,5% il Pil del primo trimestre. Lo comunica l'Istat sottolineando come il calo trimestrale si attenua rispetto all'ultimo trimestre 2012 (-0,9%). Meno forte anche il calo rispetto all'anno precedente (-2,3%) contro il -2,8%.
E' dell'1,5% il calo del pil già acquisito per l'anno in corso. Il Governo prevedeva -1,3% annuo.
Il primo trimestre del 2013 e' il settimo consecutivo in cui si registra un calo del Pil. Un'analoga situazione non si e' mai registrata dall'inizio delle serie storiche, nel primo trimestre 1990. Il calo congiunturale del prodotto interno lordo nel primo trimestre 2013 è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto nei comparti dell'industria e dei servizi e di un aumento nel settore dell'agricoltura.
(fonte: Ansa)

Venerdì Touriscamp al Vega

Cercasi idee per un turismo innovativo in Veneto

(AVN) – Venezia, 14 maggio 2013 - Il Veneto, regione dei primati turistici italiani con un sesto delle presenze registrate in tutta la penisola, cerca nuovi progetti di contenuto etico e orientati ad una maggiore sostenibilità, per aprire ulteriori prospettive di sviluppo al settore dell’ospitalità in questa fase di crisi generalizzata dell’economia nazionale. Proprio i nuovi progetti e le nuove idee saranno i protagonisti di Touriscamp 2013, il primo Barcamp sul turismo organizzato a Nord Est, in programma per venerdì 17 maggio prossimo al Vega di Marghera, nella sede di Unioncamere, con inizio alle ore 14. 

Promo.41: Dome Flame

Il rapper campano in rotazione con "Musica Illegale"

Pochi giorni fa è stato rilasciato il mixtape "We Muv" di Dome Flame, rapper campano del duo Kimicon Twinz. Il primo singolo ufficiale è "Musica Illegale- Prod. The Essence",  ed entra in rotazione anche su Radio41.it. Il rap campano fa sempre più strada guadagnando un posto importante nel panorama italiano. 
“We Muv” mixtape di Dome Flame, è stato curato dall’Hopeland Studio di Marcianise (Ce) e vanta le collaborazioni di: Blaq Poet , Clementino, Rocco Hunt,  Fuossera, Palù, LeleBlade ( Kimicon Twinz), Rak, Valerio Nazo, A.M., Hito, Peste Mc, Danny Megaton, Dj Snatch, Fabio Farti, Mouri, Rob.Shamantide, Dj Uncino, Vale Lambo, N.E.R.O.  Ventidue tracce realizzate dai producer: The Essence, Extra, Vinz Turner, ShadaSan, Oyoshe, O' Iank,  Marw , Dj Klonh. 

A Enzo Avitabile e Francesco Guccini il Premio Amnesty Italia 2013

COMUNICATO STAMPA

Il prestigioso riconoscimento per il brano “Gerardo Nuvola ‘e povere”

Gerardo Nuvola ‘e povere” di Enzo Avitabile e Francesco Guccini è il brano vincitore dell’11esima edizione del Premio Amnesty Italia, indetto nel 2003 da Amnesty International Italia e dall’associazione culturale Voci per la libertà per premiare il migliore brano sui diritti umani pubblicato nel corso dell’anno precedente. 
Nelle scorse edizioni il premio era stato assegnato a “Il mio nemico” di Daniele Silvestri, “Pane e coraggio” di Ivano Fossati, “Ebano” dei Modena City Ramblers, “Rwanda” di Paola Turci, “Occhiali rotti” di Samuele Bersani, “Canenero” dei Subsonica, “Lettere di soldati” di Vinicio Capossela, “Mio zio” di Carmen Consoli, “Genova brucia” di Simone Cristicchi e “Non è un film” di Fiorella Mannoia e Frankie HI-NRG.
La premiazione avrà luogo sul palco di Rosolina Mare (Rovigo) domenica 21 luglio, nel corso della serata finale della XVI edizione di Voci per la libertà - Una canzone per Amnesty, festival che inizierà il 19 luglio. "Ho voluto raccontare la storia di Gerardo, un ragazzo di Maddaloni, che lascia la sua terra, la sua casa, la sua famiglia per trovare inaspettatamente e prematuramente la sua fine sul lavoro. Morti bianche? Sì, anche, ma è la storia di tutti i fuori di vista, di ogni punto a svantaggio del mondo, che pur credendo nei sogni e nelle probabilità, devono fare i conti con i soprusi, le ingiustizie e le discriminazioni, di cui ogni giorno la storia del mondo ne è testimone da sempre. Un requiem a tutti i ‘nessuno’ che in questo loro passaggio da uomo non hanno nome e volto: nuvole di polvere" – ha dichiarato Enzo Avitabile.
vincitori
"La storia l'ha ideata e proposta Enzo: è quella di un uomo del Sud costretto a lasciare la propria casa per un lavoro al Nord, in un mondo estraneo e lontano dalla propria terra. Io mi sono immedesimato in un conoscente del protagonista: il mio personaggio sapeva per certo che Gerardo era una brava persona e un valido lavoratore. Ho riflettuto su quali potessero essere i pensieri di colui che assiste alle difficoltà e al destino davvero duro di un altro uomo e, sentendo le sue traversie così vicine, ho scelto di interpretarli in modenese, la mia lingua" – ha aggiunto Francesco Guccini.

File.41: Yumiko (20-04-2013)

Incontro con Paolo Larese, voce della band veneta che propone "Un lungo inverno"

Domani trasmetteremo l'intervista con gli Yumiko, band elettropop veneta che stiamo ascoltando in questi giorni in rotazione con il brano "Un lungo inverno”, tratto dal secondo album “Tutto da rifare”, uscito a 5 anni dal precedente lavoro “Lividi”. Ascolterete una chiacchierata con Paolo Larese, voce del gruppo. Avremo modo di parlare di musica e non solo.
L'intervista andrà in onda:
LUNEDI' 13 MAGGIO alle 16.30 e
GIOVEDI' 16 MAGGIO alla stessa ora
 

Il 15 Maggio Gianni Ballestrin presenta "Sotto tiro"

A Chioggia ultimo appuntamento di Etnica quinta edizione

Mercoledì 15 maggio, alle ore 21, presso l'Auditorium San Nicolò a Chioggia, presentazione di "Sotto tiro" (Cooperativa Libraria Editrice Università di Padova), romanzo di viaggio e di formazione di Gianni Ballestrin.
L'incontro con l'autore e la presentazione del libro saranno accompagnate da sonorità popolari balcaniche eseguite da Antonia Pia (voce) e Francesco Mattarello (fisarmonica), componenti del gruppo musicale "The Wind". Conduce Lucia Balboni.
 

Promo.41:Yumiko

“Un lungo inverno”,  è il primo singolo dal nuovo album della band veneta

Il singolo “Un Lungo Inverno” è tratto dal secondo album “Tutto da rifare”, uscito a 5 anni dal precedente lavoro “Lividi” ed è accompagnato a un videoclip che vede alla regia l’esordiente Luca Friso e Francesco Mantovani alla direzione della fotografia. 
Il progetto elettro/pop nasce a Padova nel febbraio 2001. Inizialmente si chiamano Fujiko. Fin da subito l’identità della band è ben definita e nelle composizioni si fa strada prepotente l'originalità del suono, con una sapiente fusione di programming e suoni elettronici da un lato, chitarre e climi graffianti tipici di un background più rock dall’altro. La promettente alchimia creativa dei musicisti non tarda a farsi sentire: dopo meno di un anno dall’incontro, la band entra in studio per quello che sara' un lungo periodo di preparazione e di successiva incisione del primo demo ufficiale, sotto l'attenta produzione di Cristian Milani (chitarrista del gruppo ed ex-direttore artistico dell’etichetta “Cyclope” di Carmen Consoli, Mario Venuti, Moltheni).

Promo.41: Lex feat. Adriano

In rotazione il nuovo brano dance chiamato "Fearless"

I nomi dietro il brano "Fearless" sono Alessandro "Lex" Zattiero (31) e Adriano Orrù (30). Per "Lex", già autore de “La Nuova Via del Bushido”(2010) e “Lo Sviluppo dell’IO” (2012), la passione per la musica è di vecchia data. Gli artisti che lo accompagnano da sempre sono i grandi nomi che non esprimono solo un genere musicale, ma uno stile di vita, come i Queen, gli Oasis, J-ax, Jovanotti, Michael Jackson, Max Pezzali, Eminem e DJ come D’Agostino, Prezioso e David Guetta Artisti molto diversi tra loro, ma che con il loro sound e i testi delle loro canzoni hanno contribuito a farlo crescere e maturare come artista.

AMREF: "Stand up for African Mothers"

"Cosa può desiderare una mamma? Un'ostetrica che le salvi la vita"

In occasione del prossimo 12 Maggio con "la festa della mamma", Amref ricorda che in Africa ogni anno sono 162.000 le donne che durante la gravidanza, o dopo  il parto, perdono la vita. L'80% di questi decessi sono dovuti alla mancanza di personale qualificato nei centri sanitari. "Stand up for Africa Mothers" è una iniziativa che si prefigge di formare 15.000 nuove ostetriche entro il 2015, obiettivo che consentirebbe di salvare il 25% di neomamme in più. 
 

Veneto: il triennio 2009-2011 di pubblica utilità

COMUNICATO STAMPA

Per i disoccupati 8,8 milioni di euro impegnati, 915 occupati

(AVN)-Venezia,  8 maggio 2013 - Positivi i risultati conseguiti dai progetti regionali di pubblica utilità del Veneto nel triennio 2009-2011 che danno lavoro ai disoccupati privi di ammortizzatori sociali i cui committenti sono nella massima parte le amministrazioni pubbliche (Comuni) e le cooperative. Infatti, nel triennio 2009-2011 la Giunta regionale ha finanziato 288 progetti per complessivi 3.443.759 euro (923.279 nel 2009, 1.520.480 nel 2010, 906.240 nel 2011) con il coinvolgimento di 915 lavoratori. Nel 2012 la Regione ha messo a disposizione dell’iniziativa ancora 1.000.000 euro. Tenuto conto che il progetto regionale di pubblica utilità finanziato il 50% del costo del lavoro dei soggetti coinvolti, l’azione ha nel complesso movimentato nel quadriennio 2009-2012 risorse per il contrasto alla crisi per circa 8.850.000 euro. I lavoratori ancora al lavoro, dopo la conclusione dei progetti di pubblica utilità, hanno una tipologia di contratto a tempo indeterminato nel 33%, a tempo determinato nel 46% e con altre tipologie (tirocini, interinale, somministrazione, a progetto) nel 21%.