Salta al contenuto principale

Maggio 2013

Il ritorno di Urania

Di nuovo in onda il notiziario dell'Istituto Nazionale di Astrofisica

E' stato il primo appuntamento che abbiamo avuto in palinsesto agli albori. Poi, per un disguido, era sparito dalla programmazione. Siamo ora lieti di annunciare il ritorno di Urania, il notiziario settimanale realizzato da Luca Nobili ed Elena Lazzaretto, astronomi dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Urania presenta settimanalmente le ultime news dell'astronautica e dell'astrofisica, permettendoci quindi di tenere sempre uno sguardo puntato verso il cielo.
Su Radio41.it, gli appuntamenti settimanali con Urania sono:
Lunedì alle 19, Mercoledì alle 12 e Giovedì alle 22:30.
Stay tuned!
 

E' morto Giulio Andreotti

Sette volte primo ministro, politico di lungo corso della Prima Repubblica

Giulio Andreotti si è spento oggi nella sua abitazione romana alle 12 e 25. Il 'Divo Giulio' aveva 94 anni, essendo nato il 14 gennaio del 1919.
Politico longevissimo, sulla scena politica da più tempo della regina Elisabetta. E' stato l'uomo di governo e di partito italiano più blasonato, sette volte alla guida dell'esecutivo, uno dei leader democristiani più votati; ma per i suoi nemici e detrattori era "Belzebù", circondato da una fama di politico cinico e machiavellico che lui stesso, in fondo, amava coltivare. In più di mezzo secolo di vita pubblica, più di ogni altro governante, Giulio Andreotti è stato identificato come l'emblema di un potere che nasce e si alimenta nelle zone d'ombra. 
(fonte: Ansa)
 

W la mamma: il 12 Maggio regala un'azalea Airc

Alla "festa della mamma" unisciti alla lotta ai tumori femminili

Da più di quarant'anni, Airc significa sostegno alla ricerca contro i tumori e, da circa trenta, significa "festa della mamma". Quest'anno ci saranno più di ventimila volontari Airc a profumare le piazze italiane con le azalee della ricerca. Il 12 Maggio, con un contributo associativo di soli 15 euro, le azalee potranno essere acquistate da chiunque vorrà donarle alla propria mamma e,  contemporaneamente, sostenere la ricerca sui tumori femminili.
Grazie alla ricerca, negli ultimi trent'anni si sono raddoppiate le probabilità di sopravvivenza al tumore. Secondo quanto affermato da Airc, la guarigione dal tumore al seno è aumentata dell'80%.
soundtrack: Edoardo Bennato / Viva la mamma
 

Al via la terza "Moonlight Half Marathon"

A Jesolo si corre anche per la sussistenza idrica in Uganda

Sabato 25 Maggio prende il via, al calar del crepuscolo, la nuova edizione della "mezza maratona di Jesolo". I nastri di partenza verranno tagliati alle 19.45 sul lungomare San Felice di Cavallino Treporti ed apriranno ad una competizione suggestiva, attraverso il lungo laguna veneziano, e sfocerà in Piazza Mazzini nel cuore di Jesolo. L'organizzazione è curata dal team di Venicemarathon e prevede un numero massimo di 3500 pettorali con una quota di partecipazione di 32 euro, per chi s'attarda ad iscriversi. "Moonlight half Marathon" sostiene un progetto di solidarietà finalizzato ad aiutare: "Run for water,Run for life" per l'Uganda; "Bimbingamba" di Alex Zanardi; "Run to end Polio" di Rotary International.
soundtrack: "Il bisogno di te"/D.Silvestri"
 

Promo.41: Manuel Auteri

COMUNICATO STAMPA

Il nuovo singolo è "Scrivilo sul cuore"

A 4 anni di distanza da “2T”, ritorna Manuel Auteri con il nuovo singolo "Scrivilo Sul Cuore", in radio e negli store digitali dal mese di Maggio. Il brano anticipa il terzo lavoro discografico del cantautore bolognese previsto per l’autunno 2013 e prodotto da Max Marcolini (Zucchero, Irene Fornaciari), Renato Droghetti  (Paolo Meneguzzi, Taglia 42) e da Manuel Auteri stesso. “Scrivilo sul Cuore” è un brano estivo, grintoso e divertente con le chitarre in primo piano ed un riff che rimane impresso al primo ascolto: tutto con un testo per certi versi “scomodo”, in cui dietro ad alcune parole apparentemente semplici si nasconde altro.

Soleterre: "Grande contro il cancro"

Fino al 7 Maggio sarà attivo numero solidale

"Grande contro il cancro" è la campagna sociale di "Soleterre" in favore di 8.000 bambini malati di cancro che hanno diritto di sopravvivere alla malattia.
Sono 175.000 i bimbi che ogni anno rischiano di non poter diventare grandi causa l'assenza di adeguate cure sanitarie. L' 85% di loro vive in Paesi molto poveri, con un tasso di sopravvivenza al cancro che non supera il 10%. Per aiutare questi bambini, basterà utilizzare il numero solidale 45502 donando 2 euro o 5 euro da rete fissa o con un semplice sms.
soundtrack: Queen / The prophetis song

Promo.41: Gian Luca Naldi

Il cantautore bolognese in rotazione con il brano "Ancora un'altra volta"

Gian Luca Naldi nasce a Bologna in un quartiere di periferia al confine fra città e campagna, vicinissimo alla ferrovia. Gli ampi spazi a disposizione per i giochi, il continuo passaggio dei treni lo fanno sentire un vero e proprio "ragazzo della via Gluck" e questa sensazione di libertà totale influenzerà per sempre la sua esistenza.
Si innamora della musica prestissimo: la mamma, casalinga, sbrigava le faccende tenendo la radio accesa per cantare sopra i brani in onda e in questo modo gli trasmette la sua passione. A tredici anni gli regalano la sua prima chitarra, che impara a suonare da autodidatta cercando di emulare i grandi cantautori del periodo, primo fra tutti Fabrizio De Andrè che per anni rimarrà il suo riferimento principale.
Crescendo allarga i suoi orizzonti musicali: vive il periodo forse piu' prolifico per la musica sia italiana che internazionale, quello degli anni 80 e ascolta di tutto, dai Pink Floyd a Lucio Dalla.

Il ritorno di Matteo Becucci

Il nuovo singolo è "Fammi dormire", anticipo del terzo album

Da alcuni giorni abbiamo in rotazione "Fammi dormire", il nuovo singolo di Matteo Becucci, che anticipa l’album (etichetta Klasse Uno) di prossima uscita. Il brano, uscito il 19 Aprile scorso, a quattro anni esatti dalla vittoria a X-Factor 2, parla di un amore perduto. Una canzone che è dichiarazione d’amore. Un brano pop che stizza l’occhio allo swing e al reggae.
Il nuovo singolo di Matteo Becucci torna a far sognare con la dolcezza e la forza della sua voce. Come disse Morgan, che lo seguì ad X-Factor, "Quando canta è in grado di raggiungere la profondità dell’anima". 
 

Focsiv: abbiamo riso per una cosa seria

Sabato 4 e Domenica 5 Maggio comprate il riso fairtrade

Da oltre 40 anni Focsiv - Volontari nel Mondo, si impegna per la sovranità alimentare come diritto di ognuno di poter scegliere cosa e come produrre, nel rispetto di tutte le risorse naturali e di modelli produttivi tradizionali. Il prossimo 4 e 5 Maggio, in 800 piazze italiane, i volontari di Focsiv distribuiranno, a fronte di una piccola offerta, pacchi da un kilo di riso Thai Sarapi-Chock Chai del commercio equo e solidale. La distribuzione del riso ed i proventi che saranno raccolti serviranno a migliorare le condizioni di vita dei 3400 coltivatori che lo producono e delle loro famiglie, oltre a finanziare 26 progetti di diritto al cibo nel mondo.