Salta al contenuto principale

Ottobre 2013

Da oggi in vendita "ConVoi", il nuovo disco di Claudio Baglioni

COMUNICATO STAMPA

Il lavoro contiene dodici tracce: ottanta minuti di musica e parole

Dal 18 maggio scorso su iTunes sono stati lanciati alcuni brani per promuove un progetto innovativo che si è completato nel tempo. Questi inediti vengono oggi, per la prima volta, raccolti e proposti al grande pubblico in formato “fisico” (cd), con versioni aggiornate, integrati da nuove parti strumentali ed accompagnati da un ultimo inedito, “Una storia vera". 
‘Negli ultimi due anni ho iniziato a scrivere senza registrare nulla - commenta Baglioni - ho scritto tanta di quella roba che a un certo punto ho pensato di essere soffocato da me stesso. E ho detto basta, ho deciso che dovevo vivere il mio lavoro senza curarmi del prima o del dopo ma del durante, vivere la contemporaneità. Il mondo della musica è stato rivoluzionato, la gente ascolta musica in maniera frammentata, il disco è superato, come concetto e come supporto, vive una crisi molto grave e mi sono detto che era arrivato il momento di ribaltare tutto e provare a presentare la mia musica man mano che la scrivevo e realizzavo, come con i vecchi 45 giri, con appuntamenti più frequenti. Ho iniziato dalla seconda metà di maggio e quelli che sto pubblicando non sono brani scritti precedentemente e poi venduti a dispense, a rate, sono brani che io termino pochi giorni prima di metterli on line’. 
 

Promo.41: The Yellow

Il singolo in rotazione è "Last Steps"

Si erano messi letteralmente a nudo in un video su Indiegogo, la piattaforma di crowdfunding americana, nel tentativo di trovare finanziatori del loro progetto musicale.
La clip fa il giro del mondo, raccoglie consensi e simpatie e "fa saltare il banco": in poco più di un mese sostenitori anonimi finanziano la produzione del loro primo disco per un importo superiore ai 6.000 euro. 
Tra alcune settimane ci sarà la release del loro album d'esordio. Ad introdurlo arriva il primo singolo, "Last Steps".

In Siria l'emergenza profughi e rifugiati continua

Unicef concentra i suoi interventi nell'istruzione, igiene e protezione dell'infanzia

A fine settembre 2013 il numero dei rifugiati è di due milioni, e quello dei bambini e adolescenti ha superato il milione di unità. Tra i profughi che hanno abbandonato la Siria per cercare scampo dal sanguinoso conflitto in corso oltre metà (54,5%) sono bambini e adolescenti.
Con la recrudescenza dei combattimenti tra esercito regolare e ribelli, il flusso dei profughi verso Turchia, Giordania, Libano, Iraq ed Egitto è aumentato, mettendo a dura prova la capacità di assistenza delle agenzie umanitarie.
L'UNICEF concentra i suoi interventi nei settori dell'istruzione, della protezione dell'infanzia, dell'acqua e dell'igiene. In Siria due milioni di minori hanno dovuto abbandonare gli studi poiché almeno 4 mila edifici scolastici non sono più agibili.
UNICEF sostiene la campagna "Back to Learning" con l'obiettivo di raggiungere 33 mln di dollari necessari per il fondo istruzione.
soundtrack: Siria - L'Angelo (1997)

Radio date: arriva l'uragano Piero

Nuovi singoli per Malika Ayane, Fabri Fibra e Calvin Harris. Torna Bob Sinclar

Dopo tre anni di ininterrotti successi con i Litfiba (oltre 60 date in Italia e in Europa di fronte a circa 300.000 spettatori, un disco d’oro e uno di platino) e l’annunciata pausa dalla band, Piero Pelù torna in radio con il brano inedito “Mille Uragani”, un’esplosione rock che anticipa l’uscita di “Identikit” (TEG/Sony Music), una raccolta che identifica il percorso artistico solista del rocker fiorentino dal ‘99 ad oggi. 
Tornano oggi con nuovi singoli anche Malika Ayane ("Neve casomai (un amore straordinario)"), Olly Murs (" Hand on Heart"), Fabri Fibra ("Bisogna Scrivere"), Giuliano Palma ("Ora Lo Sai") e Calvin Harris & Alesso ("Under Control, feat. Hurts"). Da tener d'occhio anche le proposte di Ariana Grande ("Right There"), italoamericana che ha raggiunto la #1 posizione della classifica dei dischi piu venduti in America (la Billboard 200) e Kodaline ("High Hopes").
Last but not least, il nuovo brano di Bob Sinclar: "Cinderella (She Said Her Name)" si candida ad essere l'ennesimo grande successo del dj e produttore francese,  costantemente alla ricerca di nuovi generi e nuovi suoni. 
Tutti futuri successi, tutti in rotazione su Radio41.it. Stay tuned!
 

Voci per la Libertà presenta il docufilm della XVI edizione

COMUNICATO STAMPA

Disponibile il video dell'evento dello scorso Luglio

Note, colori, sorrisi, abbracci, speranze e voglia di cambiare il mondo riportati in una manciata di minuti che testimoniano quanto avvenuto dal 18 al 21 luglio a Rosolina Mare e Albarella (Ro) grazie a Voci per la Libertà - Una canzone per Amnesty.
Le parole del presidente di Amnesty International Italia Antonio Marchesi, dei Premi Amnesty Italia 2013 Enzo Avitabile e Francesco Guccini, di tutti i finalisti del concorso per emergenti con la loro voglia di conquistare il pubblico, la commovente "Na Coeomba Bianca" del vincitore Leo Miglioranza, dedicata ai bimbi uccisi dalle mine anti uomo. L'atmosfera intima creata da Mario Venuti, l'energia galvanizzante dei Marta sui tubi.
Sullo sfondo la terra di Rosolina, dal mare incantevole e dal paesaggio affascinante, nei quali ci siamo immersi per quattro giorni in totale relax. Ecco, tutto questo nella video cartolina, la cui regia è di Ludovico Guglielmo, presentata in anteprima al Mei 2.0 di Faenza e che è disponibile attraverso il canale YouTube della manifestazione (https://www.youtube.com/vocixlaliberta). 
Otto minuti per conoscere il festival di Amnesty International Italia, arrivato alla XVI edizione, per gustare la sincerità di una gara nella quale vincitore morale è chiunque sostenga i diritti umani, per ricordare quante belle canzoni abbiamo ascoltato e quali profonde riflessioni abbiamo condiviso. 
Buona visione.
 

Promo.41: Sonico

L'artista salernitano è in rotazione con "Time to live"

E' uscito su Free The Ant Records, “Time to Live” il primo singolo del musicista, compositore salernitano Francesco Letteriello, in arte Sonico. Trapiantato a Milano dopo una serie di esperienze nelle band della scena underground campana, non si è mai separato dal suo pianoforte, che ha iniziato a suonare dall’età di 8 anni. Classica, rock e elettronica sono i suoi step. Incuriosito da come la tecnologia può cambiare forma e colore a un suono, si appassiona all’uso di synth e manopole. Tastierista e all’occorrenza bassista per gli Apathia, ha nel suo bagaglio professionale anche l’esperienza come tecnico del suono nei Mrs Dalloway. Per lui la musica va vissuta senza barriere, un concetto espresso nel progetto con il duo rap napoletano “Suono Unico” per cui Sonico lavorava come beat maker. “Mental Kaos”, “Electronic”, “Man”, “Rat Meat” sono alcuni tra i brani realizzati tra le mura di casa e riscoperti recentemente nelle programmazioni radiofoniche. 

“Cambia–menti", il nuovo singolo di Vasco Rossi

E' già in rotazione la nuova canzone del rocker

Aveva fatto una promessa e l'ha mantenuta. Meno di un mese fa, Vasco Rossi aveva annunciato che entro la fine di ottobre sarebbe arrivata la sua nuova canzone. E così è. Dopo aver svelato le prime due strofe su Facebook, dopo aver postato "clippini" che hanno avuto l'effetto immediato di aumentare l'eccitazione dei fan, l'attesa è finita. Il Blasco torna, a distanza di poco meno di un anno da 'L'uomo piu' semplice', uscito a gennaio scorso, e dopo un'estate che lo ha riportato in tour con 7 concerti sold out, tra Torino e Bologna. Da oggi le radio trasmetteranno "Cambia-menti", il brano che sembra aver impresso alla sua vita, a 61 anni, una svolta: quella che qualche anno fa era una "Vita spericolata", è diventata una vita... ecologica.
Ogni singolo un evento. Ogni canzone ha il peso specifico di un concept album. 
Da qualche anno Vasco ci ha abituato ad ascoltare i suoi stati d’animo su Facebook, il canale tecnologico ideale per le sue urgenze artistiche. La velocità e l’immediatezza del mezzo, la possibilità di dialogare con i suoi fan liberamente, senza mediazioni di sorta, non potevano altro che conquistare un tipo come lui.
(fonte: Ansa e comunicato stampa Universal)

Autunno ed Inverno in sagra

Gli appuntamenti in tutta la provincia veneziana e dintorni

Sono innumerevoli gli appuntamenti cultural-gastronomici (*)
 
Summaga di Portogruaro (VE) "Festa d'Autunno" 11-21/10
Stra (VE) "Grande Sagra di Ottobre" 11-15/10
Vigasio(VR) "Sagra della Polenta" dal 13/10 al 1/11
Porto Tolle (RO) "Pescaturismo nel Delta del Po" dal 12/10 al 03/11 
Jesolo (VE) "Festa d'Autunno" 19-20/10
Comacchio (RO) "Sagra dell'Anguilla" 19-20/10
Colamaggiore (TV) "Festa della Castagna" 5-20/10
Sernaglia della Battaglia (TV) "Festa della Zucca" dal 19 al 27/10
Salzano (VE) "Sagra della Zucca" dal 18/10 al 3/11
Villanova del Ghebbo (RO) "Fiera di S.Michele" 20-29/10
San Martino - Paese (TV) "Sapori d'Autunno" 9-11/11
Chioggia (VE) "Festa dea Suca Baruca de Ciosa"dal 3/10 al 3/12
Creazzo (VI) "Marronata in Piazza" 20/11
Combai (TV) "Festa dei Maroni" fino al 5/11
Sarego (VI) "Festa dei Ossi..." 6-7/11
Volpago del Montello (TV) "Mostra dei Vini" dal 10/11 al 01/12
Pontelongo (PD) "Festival della Dolcezza" Novembre/Dicembre 
Borgoricco (PD) "Festa del Baccalà" Novembre 

File.41: L'Essenza del 2

Intervista con Geko, componente del giovane duo romano

Rock con una spolverata di brit, retaggio del loro amore per la musica anglosassone. Questa è la ricetta musicale del giovane duo romano “L’Essenza Del 2”. Due come Luca Dimauro e Joseph Di Fraia, che hanno dato lo start up al progetto. "Benedetta Pace", che è anche il titolo del  primo EP di sei brani, è il loro primo singolo e  ci viene presentato in un'intervista con Luca Dimauro, detto "Geko".  Parleremo del progetto "L'Essenza del 2" e ascolteremo, naturalmente, "Benedetta Pace".
L'intervista con L'Essenza del 2 andrà in onda:
Martedì 15 alle 16:30 e Venerdì 18 alla stessa ora. Stay tuned!
(L'intervista è stata realizzata il 12 Ottobre scorso)
 

Fincantieri: il "premio di programma" divide il Sindacato

A Marghera l'estensione della flessibilità passa attraverso un nuovo accordo

A poco più di un mese dal referendum, che a Marghera ha sancito l'applicazione dell'accordo sulla flessibilità di orario per la costruzione della nuova Commessa Viking, il Managment di Fincantieri bussa alla porta del Consiglio di Fabbrica per chiederne l'estensione, finalizzata alla acquisizione di una ulteriore commessa, che permetterà la saturazione delle officine fino al 2015.
L'accordo fu sottoscritto il 2 Agosto scorso dopo un investimento di 50 ore di sciopero e sfociò poi nella firma congiunta di tutti i 12 Delegati rappresentanti dei lavoratori di Via delle Industrie di Fim-Fiom-Uilm e delle corrispondenti Segreterie Provinciali e dove il Managment offriva verbalmente la disponibilità nel "travasare" parte del premio di programma pregresso e non pagato nei due obiettivi ancora da capitalizzare nelle buste paga dei dipendenti.