Ottobre 2013
Radio date - L'anima lieve dei Negrita
radio41

Arriva anche il tributo a Dalla firmato da Fiorella Mannoia
Dopo la hit “La tua canzone” è “Anima Lieve “ il nuovo singolo inedito dei Negrita, in radio da oggi. Il brano è tratto dall’album “Deja vu”, pubblicato lo scorso 17 settembre ed entrato direttamente al #1 della classifica di vendita. In arrivo oggi anche “La casa in riva al mare”, primo emozionante singolo di Fiorella Mannoia estratto da “A Te”, album-tributo al grande cantautore e amico Lucio Dalla, in uscita il prossimo 29 ottobre in versione fisica (Cd+ Dvd) e digitale. Da segnalare inoltre i nuovi singoli di Emma ("L'amore non mi basta"), Cher Lloyd ("I wish", feat T.I.), Erica Mou (la delicata "Dove cadono i fulmini"), Beady Eye ("Iz Rite") e Pitbull ("Timber", feat. Ke$ha). Stay tuned con Radio41.it!
Il nuovo suono di Roberto Salis
radio41

Il cantautore sposa il blues con la deep house per un sound tutto da ascoltare
Torna in programmazione l'amico Roberto Salis con due brani già editi ma riarrangiati con un nuovo vestito, che è una fusione tra deep house e il blues. Abbiamo trovato veramente interessante e innovativo il nuovo percorso musicale di Roberto. I brani sono "L'antidoto (remix)" e "Radio J (remix)", entrambi dei "classici" della discografia del cantautore, che trovano oggi un nuovo territorio sonoro.
Lasciamo spazio al racconto che ci ha fatto lo stesso Salis per descrivere il lavoro:
"La chitarra è puramente blues, il suono è vintage della Fender ed amplificatore a valvole. L'arrangiamento nasce dai concerti che da un pò di tempo faccio nelle discoteche della movida milanese, dove improvviso con i dj sui pezzi che passano. Un giorno ho improvvisato su Betoko, dj indipendente messicano di base a Londra famoso in tutto il mondo, che mi ha impressionato: ho sentito dentro quei pezzi la melodia rock blues e il funky. Da lì è nata questa nuova esperienza. La fusione e la contaminazione è tra questi due generi : il deep house stile Betoko ed ovviamente il blues, perchè da lì vengo. In un periodo dove molto è trito e ritrito, serve guardare oltre, magari anche estremizzando, pur mantenendo nel contempo la propria radice musicale. Frank Zappa, i Velvet Underground, il vecchio Battiato, i primissimi Pink Floyd e molti altri hanno proprio insegnato ad estremizzare, a rischiare. Se devono essere etichettati, i miei brani remixati, a parer mio, sarebbero deep house/blues e country".
Roberto Salis è già in rotazione con queste nuove proposte. Stay tuned!
Promo.41: Pablo e il mare
radio41

Con "Farfalle", in onda uno dei nuovi nomi della canzone
Farfalle è il singolo che lancia Miramòr, il secondo disco di Pablo e il mare. Un quintetto semiacustico che ruota intorno alla figura di Paolo Antonelli, cantautore torinese dalle suggestioni marinare e dal sapore mediterraneo. Canzoni che "arrivano" subito, ma caratterizzate da riferimenti che affondano nella tradizione cantautorale italiana.
Protagonista di decine di concerti nei festival di tutta Italia, vincitore della XVI edizione di Rock Targato Italia, Pablo è uno dei nomi nuovi della canzone.
Il singolo di Pablo e il mare è con noi in rotazione nello spazio Promo.41. Stay tuned!
Promo.41: Carlo Gremo
radio41

Con "Ma sono un eroe", in onda un giovane cantautore romano
Cantautore dell'86, romano, Carlo Gremo entra in rotazione con noi. La passione per la musica in Carlo cresce ascoltando per interi pomeriggi i dischi dei più grandi cantautori italiani, tra cui Rino Gaetano, Vasco Rossi, Luca Carboni e tanti altri. Di pari passo con l'ascolto, porta avanti la scrittura di poesie e i primi testi. Il sogno rimane per anni chiuso nel cassetto fino ad incontrare il chitarrista Gianluca Bramante. Nasce il cantautore Carlo Gremo, partendo dall'esibizione acustica nei piccoli pub romani e, dopo un periodo da solista, si cimenta con una band in una versione elettrica dei suoi live.
Nascono cosi "Carlo Gremo e I Loud Garage" (Stefano Carrella, Gianluca Guarino, Gianluca Bramante, Valerio Cerroni e Simone Rinaldi). La crescita artistica di Gremo è dovuta nell’ultimo anno anche all'incontro con Matteo Gabbianelli (voce dei Kutso), con il quale inizierà una collaborazione a livello di arrangiamenti per i nuovi brani.
Arriva "Tutti topi vogliono ballare"!
radio41
Un nuovo appuntamento con la musica e l'intrattenimento
Parte oggi alle 14:30 un nuovo programma su Radio41.it: "Tutti i topi vogliono ballare", l'erede naturale dell'apprezzata "Radio Indie Music Like", ora in pensione. Questo nuovo progetto radiofonico, della durata di un'ora circa, è più ricco di ospiti, di musica e di curiosità. Condotto da Giulio Berghella & Paolo Tocco, ogni appuntamento vedrà la partecipazione di un ospite in studio. Grazie alle rubriche contenute, si darà inoltre spazio alle nuove proposte discografiche.
Si comincia subito alle grande, con la presenza di Massimo Priviero, primo ospite di "Tutti i topi vogliono ballare".
Un'ora di musica ed intrattenimento: vi consigliamo di non mancare!
"Tutti i topi vogliono ballare" andrà in onda:
Il Martedì alle 14:30, il Mercoledì alle 23:30 e il Giovedì alle 14:30
Stay tuned!
Cinema: Gravity trionfa al box office
radio41

Successo per il flm di Cuarón. Seguono I Puffi 2 e Rush
E' Gravity, l'avventura spaziale con Sandra Bullock e George Clooney il film in testa al box office italiano. Lo stesso successo si è verificato negli Usa. Gravity è uscito in 399 copie ed in quattro giorni ha incassato 2 milioni 30 mila euro. Bene anche i Puffi 2, giunto alla terza settimana di programmazione, incassando 1 milione 191 mila euro a fronte della distribuzione in 539 sale; al terzo posto Rush con 948 mila euro.
Gravity è scritto, prodotto e diretto da Alfonso Cuarón ed è stato il film che ha aperto la 70ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, proiettato in anteprima mondiale il 28 agosto 2013 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema
I critici hanno espresso opinioni molto favorevoli riguardo al film, in particolare riguardo all'interpretazione di Sandra Bullock. Anche il regista James Cameron ha espresso la sua opinione, definendolo: "il miglior space movie mai realizzato".
Radio date: lo splendido ritorno di Giorgia
radio41

Nuovi singoli anche per Rihanna, i Modà, The Killers e la rivelazione Imany
Se c'è un brano attesissimo tra quelli che oggi entrano in rotazione, di sicuro è quello Giorgia. "Quando una stella muore" il titolo del primo singolo del nuovo album che uscirà il 5 novembre: in questi giorni la cantante sta seguendo in studio il mixaggio di tutti i brani. Dopo il successo del multiplatino "Dietro le apparenze", arriva quindi un nuovo progetto con canzoni di cui è lei stessa autrice e ricco di importanti collaborazioni italiane e internazionali. Un brano dell’album porta la firma di uno dei più prestigiosi autori italiani che Giorgia voleva da tempo e tra i nomi internazionali torna Busbee (autore della hit "E’ l’amore che conta") per "Did I Lose You" cantata con Olly Murs, superstar del pop inglese che il pubblico italiano ha potuto vedere a San Siro con Robbie Williams.
Altri pezzi importanti sono i nuovi singoli di Rihanna (la ballata "What Now"), Imany ("Please And Change"), Max Gazzé ("Buon Compleanno") e Modà ("Non è mai abbastanza"). Tornano anche The Wanted ("We Own The Night") e The Killers ("Shot At The Night"). Da tenere d'occhio un nuovo talento britannico: la giovanissima Chlöe Howl ("No strings"). Stay tuned!
La strage di Lampedusa
radio41

Oltre 100 i corpi recuperati. Il barcone è naufragato ed ha preso fuoco
(Ansa, Lampedusa) - Nuova tragedia dell'immigrazione a Lampedusa. E stavolta i numeri sono quelli di una strage. Un barcone con 500 persone a bordo e' naufragato a circa mezzo miglio dall'isola dei Conigli e ha preso fuoco. Oltre cento i corpi recuperati,tra i quali anche quelli di donne e di quattro bambini; 151 le persone tratte in salvo, mentre in centinaia mancano ancora all'appello. E uno dei presunti scafisti, un giovane tunisino raccolto tra i superstiti, e' stato fermato dalla polizia. "E' una vergogna" ha detto a braccio il Papa, la cui prima visita era stata non a caso a Lampedusa. E' un'"immane tragedia", il commento del premier Enrico Letta. "Appena possibile il Governo riferirà in Parlamento sulla tragedia di Lampedusa" si legge in un tweet di Palazzo Chigi. Intanto il vice premier Angelino Alfano e' in partenza per Lampedusa per mettere a punto i primi interventi.
Promo.41: Stefano Ferro & band
radio41

"Un po' così": la musica d'autore arriva da Verona
Parliamo di Stefano Ferro: cantautore veronese supportato da una band, si ispira al panorama della canzone d’autore italiana con particolare riferimento a De André, De Gregori, Bubola, Bertoli, Gaber e Guccini. Molte sono nel corso degli anni le partecipazioni a concorsi e festival in Italia, coronate nel 2007 dalla vittoria al Prato Music Festival di Prato Sesia dove ha partecipato anche alle edizioni 2010, 2011 e 2012.
Ha preso parte al premio letterario Panchina nel 2009 e nel 2011 per la sezione “testi per canzone” su musiche del Maestro Daniele Dallomo, chitarrista di Paolo Conte, ospite nel 2009 al MEI di Faenza dove ha presentato due brani tra i quali l’ultimo ispirato alla crisi economica, "Un po' così", pezzo attualmente a disposizione degli artisti italiani sul portale Spazioinediti.it.
Recente la sua partecipazione al concorso Geometrie Sonore in Repubblica di San Marino. In un'intervista a Massimo Bubola sul Corriere del Veneto, Stefano Ferro ha da lui ricevuto parole di apprezzamento.
Con noi in rotazione proprio il brano "Un po' così", tratto da "Sogni profani".
Rincaro Iva: shopping più amaro
radio41

Il ritocco dei prezzi riguarderà una moltitudine di prodotti e servizi
(Ansa, Roma) - Shopping più amaro da oggi: con l'aumento dell'aliquota Iva, dal 21 al 22%, gran parte dei prodotti rincareranno. Il ritocco dei prezzi riguarderà dalle scarpe ai frigoriferi, dai cosmetici alla parcella degli avvocati, dalle auto ai detersivi, dal vino al caffè. Si salvano invece la maggior parte degli alimentari anche, se con il rincaro dei carburanti (+1,5 cent da oggi proprio a causa dell'aumento dell'Iva), si rischia nei prossimi mesi un effetto di aumenti a cascata. Intanto, pur nelle incertezze del momento, il governo continua a lavorare alla legge di stabilità. L'appuntamento e' per il 15 di ottobre - impossibili accelerazioni - e la legge dovrebbe vedere, tra le misure principali, il taglio del cuneo fiscale che sarà selettivo, puntando a favorire quelle imprese che fanno nuova occupazione e che aumentano la produttività.