Novembre 2013
Radio date - Il ritorno del Boss
radio41

Oltre al Boss, segnaliamo Avicii, Giorgia e Mengoni
Venerdì di rock con ‘High Hopes’, primo singolo estratto dal nuovo album omonimo di Bruce Springsteen in uscita il 14 gennaio 2014.
Il Boss descrive questa canzone così: "Stavo lavorando a un disco di brani inediti tra i migliori dell’ultimo decennio quando Tom Morello, che sostituiva Steve durante le date australiane del tour, ci suggerì di aggiungere “High Hopes” alla scaletta dei concerti. Quel brano, scritto da Tim Scott McConnell della band losangelina Havalinas, l’avevo inciso negli anni ’90. Durante le prove del live abbiamo preparato il pezzo, poi con Tom alla chitarra abbiamo davvero spaccato. A metà tournée siamo andati a reinciderlo agli Studios 301 di Sydney. Tom e la sua chitarra sono diventati la mia musa e hanno portato l’intero progetto a un livello superiore."
Torna anche Avicii, che lancia sul mercato italiano "Hey Brother", altro pezzo già destinato al successo. In “I will pray” (Pregherò)", secondo singolo da "Senza paura", Giorgia canta con Alicia Keys: un duetto che regala emozioni incredibili e che mette insieme in un'unica traccia due talenti straordinari. Segnaliamo anche "Demons", grande ballata rock (già Top 10 in USA) per gli Imagine Dragons ed il primo singolo dell'album natalizio di Leona Lewis, "One more sleep". Per finire, è "Non me ne accorgo" il nuovo singolo di Marco Mengoni tratto da #PRONTOACORRERE, il disco di inediti uscito il 19 marzo su etichetta Sony Music. Stay tuned!
In Veneto i farmaci ospedalieri meno costosi d'Italia
radio41

COMUNICATO STAMPA
Zaia: "Chi spende il triplo dovrebbe arrossire"
(AVN) – Venezia, 27 novembre 2013 - Il Veneto è la Regione italiana che spende meno in assoluto per l’acquisto di farmaci ospedalieri rispetto alla popolazione assistita. Il riconoscimento viene dalla “Analisi territoriale comparativa nell’acquisto dei farmaci ospedalieri”, elaborata dall’Autorità Governativa per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture. Il Veneto precede l’Abruzzo ed il Piemonte e spende quasi tre volte di meno di Umbria, Lazio, Puglia e Campania.
Nelle conclusioni del rapporto, si legge che “le migliori performance sono state riscontrate per Veneto, Piemonte ed Abruzzo”, mentre le peggiori “si riscontrano in Puglia, Lazio ed Umbria. Anche i risultati della Campania non appaiono confortanti”. Le tre Regioni “virtuose” sono seguite da un “blocco centrale” composto da sei Regioni: Friuli, Toscana, Vale D’Aosta, Emilia Romagna, Liguria e Lombardia. In particolare, nello studio, sono stati selezionati i farmaci non coperti da brevetto (i “generici”) acquistati da almeno 11 delle 39 stazioni appaltanti selezionate.
“Questi sono dati ufficiali governativi appena resi noti – commenta il presidente del Veneto Luca Zaia –. dei quali andiamo orgogliosi e che dimostrano che qui si sta facendo dell’oculatezza l’arma totale per combattere gli sprechi in sanità: i numeri elencati dal rapporto dovrebbero far arrossire chi spendere circa tre volte tanto”.
“Ecco l’ennesimo esempio di costo standard – prosegue Zaia – che il Veneto pone all’attenzione del Commissario Cottarelli e del mondo istituzionale nazionale. In questi anni (dal 2011) nei quali tanti hanno molto parlato e poco o nulla fatto – aggiunge Zaia – il Veneto ha lavorato giorno per giorno, studiando dove potevano esserci degli sprechi e tagliandoli senza remore. Il risultato è sotto gli occhi di tutti anche in un settore di grande spesa generale come la farmaceutica ospedaliera”.
Berlusconi non è più senatore
radio41

Il leader del centrodestra fuori dal Parlamento. Il Cavaliere: giorno di lutto
(Ansa) - Il Senato ha dichiarato decaduto Silvio Berlusconi da senatore. Lo ha annunciato in Aula il presidente Grasso subito dopo che l'Assemblea aveva respinto tutti e nove gli ordini del giorno presentati.
"Essendo stati respinti tutti gli ordini del giorno presentati in difformità dalla relazione della Giunta per le Immunità che proponeva di non convalidare l'elezione di Berlusconi la relazione della Giunta deve intendersi approvata". Lo ha detto il presidente del Senato Pietro Grasso confermando la decadenza del Cav da senatore. A prendere il posto di Silvio Berlusconi al Senato è il primo dei non eletti in Molise per il Pdl Ulisse Di Giacomo.
"E' un giorno amaro e di lutto per la democrazia": cosi' Silvio Berlusconi aveva parlato in piazza del Plebiscito a Roma ai suoi sostenitori.
(fonte: Ansa)
Medici Senza Frontiere in prima linea per l'emergenza nelle Filippine
radio41

Dopo il passaggio di Hayan: 9 milioni di persone colpite e 10.000 morti
Il mondo intero si è mobilitato in soccorso delle Filippine: "Croce Rossa Italiana"; "Agire"; "Unicef" e "World Food Programme Italia" hanno lanciato una raccolta fondi al 45509. "Google" ha attivato un motore di ricerca accessibile a tutti coloro che hanno o che cercano notizie su persone scomparse e una mappa aggiornata con la segnalazione di rifugi e centri di comando, "Medici Senza Frontiere" già da sabato 9 Novembre, dopo meno di 24 ore dal passaggio del tifone Hayan, aveva i propri operatori sul posto in sostegno di milioni di persone che hanno urgente bisogno di cure, cibo e protezione. "MSF" sta fornendo assistenza e aiuti umanitari come kit medici, vaccini contro il tetano, tende e beni di primo soccorso.Ecco alcuni esempi di quello che possono fare con il Vostro aiuto: con 30 € possono vaccinare contro il tetano 30 persone; con 100 € rendono potabili 100mila litri di acqua; con 500 € forniscono due tende da campo a due famiglie;con 5000 € portano assistenza a più di 1000 persone con un kit disastro. Nel sito sono disponibili anche dei suggerimenti per sostenere MSF con i gadget per il Natale 2013.
soundtrack: "La cura" / F. Battiato 1996
Chiama il 45500 per risollevare la Sardegna dopo Cleopatra
radio41

Il numero di Croce Rossa Italia resterà attivo fino il 4 Dicembre
Sedici morti, duemila sfollati, strade divelte, ponti crollati, muri di fango, il mare carico di detriti: è l'eredità di Cleopatra, il ciclone che per 24 ore si è accanito sulla Sardegna con una quantità di pioggia pari a quella di sei mesi. Il Governo e la regione hanno stanziato 25 milioni di euro per la ricostruzione, ma non basteranno. Il "Sole 24 ore" ha stimato danni per un miliardo di euro. Ed allora tocca alla macchina della solidarietà attivarsi.Il modo più semplice è donare 2 euro alla CRI con un sms al 45500 da TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e Noverca o chiamare da telefono fisso Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu, Tiscali e TWT. Altre modalità di donazione possono essere mediante bonifico su conto corrente Bancario: Codice IBAN: IT19 P010 0503 3820 0000 0200 208 - Intestato a: "Croce Rossa Italiana, Via Toscana 12 - 00187 Roma"- presso Banca Nazionale del Lavoro - Filiale di Roma Bissolati - Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 - Roma - Indicare la causale "Emergenza Sardegna" - (Per donazioni dall'estero codice BIC/SWIFT: BNL II TRR). Oppure donazioni mediante conto corrente postale n. 300004 intestato a: "Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma" - Indicare la causale "Emergenza Sardegna". Nel sito www.cri.it è possibile inoltre effettuare donazioni on-line.
soundtrack : "Domo Mia" / Tazenda-Ramazzotti 2007
Sabato 30 Novembre c'è la "Colletta alimentare"
radio41

L'iniziativa del "Banco alimentare" è giunta alla sua 17a edizione
Dal suo esordio nel 1997 la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è diventata un importante momento che coinvolge e sensibilizza la società civile sul problema della povertà attraverso l'invito a un gesto concreto di gratuità e di condivisione: fare la spesa per chi ha bisogno. Durante questa giornata, presso una fittissima rete di supermercati aderenti su tutto il territorio nazionale, ciascuno può donare parte della propria spesa per rispondere al bisogno di quanti vivono nella povertà. E' un grande spettacolo di carità: l'esperienza del dono eccede ogni aspettativa generando una sovrabbondante solidarietà umana. Nel 2012 sono stati 5 milioni gli Italiani che hanno acquistato 9.622 tonnellate di cibo per chi non poteva farlo.
soundtrack: "Ma che bontà" / Mina 1977
Anche quest'anno in arrivo tanti album natalizi
radio41

Sono molti gli artisti che si cimentano nei classici della festa più amata
Poco più di un mese al 25 dicembre e nei negozi iniziano a comparire gli album con le canzoni di Natale 2013 da regalare sotto l’albero. Si va dal Mina Christmas Song Book, il nuovo album di canzoni natalizie di Mina con dodici grandi classici (da White Christmas a Silent Night) a Giovanni Allevi con il suo Christmas for You. Il pianista ha rielaborato al pianoforte le più celebri canzoni di Natale per un totale di sedici tracce, tra cui l’Ave Maria di Bach/Gounod.
Arriva anche la calda voce di Mario Biondi con l’album Mario Christmas, in arrivo il 25 novembre. Il disco conterrà nove tradizionali natalizi tra cui Last Christmas, Let it Snow e Have Yourself a Merry Little Christmas, due inediti intitolati My Christmas Baby (The Sweetest Gift) e Dreaming Land e un duetto con gli Earth, Wind & Fire in After The Love Has Gone. L’inedito My Christmas Baby (The Sweetest Gift) sarà il primo singolo dell’album.
Uscirà invece il 3 dicembre Christmas with Love, l’album di canzoni di Natale di Leona Lewis. Nella tracklist sono presenti tre brani nuovi di zecca: Your Hallelujah, Mr. Right e One More Sleep, un singolo che incarna lo spirito gioioso delle festività natalizie, oltre a classiconi come White Christmas e O Holy Night.
Inoltre possiamo citare:
-
Buon Natale – The Christmas Album dei Il Volo. L’album conterrà alcuni dei maggiori classici natalizi.
-
Home for Christmas di Susan Boyle (25 novembre), con l’inedita Miracle Hymn dal film The Christmas Candle e il duetto virtuale con Elvis Presley in O Come All Ye Faithful.
-
Wrapped in Red di Kelly Clarkson: quattordici canzoni di Natale tra cover e ben cinque inediti, compreso il singolo di lancio Underneath The Tree.
-
A Mary Christmas di Mary J. Blige (15 ottobre), con classici di Natale reinterpretati in versione soul e r’n'b. Nell’album anche tre duetti esclusivi con Barbra Streisand, Marc Anthony e Jessie J.
-
Christmas EP di Ariana Grande. La giovane popstar pubblicherà ogni martedì una cover natalizia: i brani saranno poi inseriti in un mini album in uscita la settimana prima di Natale. Si comincia con la celeberrima Last Christmas degli Wham!
-
Winter Loversland di Tamar Braxton. Dieci canzoni tra cui Santa Claus Is Coming to Town, Sleigh Ride e Have Yourself a Merry Little Christmas.
-
Christmas Songs dei Bad Religion, che hanno sorprendentemente rivisitato in chiave punk rock alcune canzoni di Natale tra cui l’immancabile White Christmas.
-
Snow Globe degli Erasure: un mix di brani originali e grandi classici del Natale, anticipato dal singolo Gaudete
Tanti dischi destinati ad essere ascoltati sotto l'albero.
"Routine is fantastic" in sostegno di 20 milioni di donne
radio41

UNHCR raccoglie fondi per proteggere i rifugiati
"Routine is fantastic" è la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) che quest'anno ha l'obiettivo di portare un sostegno concreto a milioni di donne che nel mondo rappresentano la parte più debole di popolazioni colpite da guerre o calamità naturali. Fino al 5 Dicembre si può sostenere UNCHR con un sms al 45507. Le donne rappresentano il 50% della popolazione mondiale dei rifugiati; spesso , nell'esodo forzato, sono sottoposte ad abusi e violenze.In un attimo la guerra può spazzare via la routine di milioni di persone costringendole alla fuga."Routine is fantastic" ha l'obiettivo di restituire una normalità alle 20 milioni di donne e bambine rifugiate e al contempo anche di invitare tutti a rivalutare la routine quotidiana, che è fatta da sicurezze quotidiane (la casa, gli affetti, l'istruzione) che i rifugiati hanno perso nella fuga dai loro Paesi di origine.Fino al 5 Dicembre è possibile aiutare donne e bambine rifugiate a ritornare a vivere una quotidianità in cui sentirsii protette e al sicuro. Basta inviare un sms da 2 euro al 45507 da cellulari TIM, Vodafone, WIND,3, PosteMobile, CoopVoce e Noverca o da rete fissa TWT, oppure 5 e 10 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45507 da rete fissaTelecom Italia, Infostrada e Fastweb.
soundtrack: "Dentro le scarpe" / Stadio 1984
Marco Cavallo riprende il viaggio contro gli OPG
radio41

3.500 km nel mondo di fuori per incontrare gli internati
Era il 25 Febbraio del 1973 quando, dal manicomio San Giovanni di Trieste, esce un cavallo azzurro di cartapesta alto 4 metri. Lo hanno costruito medici, ricoverati, infermieri insieme allo scrittore Giuliano Scabia.
Si chiama Marco Cavallo e comincia il suo viaggio nel mondo di fuori custodendo nel suo ventre azzurro i desideri di quanti lo incrociano. Poesie, testi teatrali, musiche e colori pregni di gioia di vita contrapposta al grigiore degli ambienti dei manicomi.
"E' difficile dire cosa sia Marco Cavallo.Una cosa è certa: per i "matti" e per tutti noi ha avuto una profonda importanza. Un momento che segnò un inizio; un progetto di vita che non aveva più niente in comune con la soffocante quotidianità del manicomio. Quando il cavallo azzurro lasciò il ghetto, centinaia di ricoverati lo seguirono. Gli internati dell'ospedale invasero le strade della città portando con se la speranza di poter stare insieme agli altri in un aperto scambio sociale, in rapporti liberi tra persone libere" (Marco Basaglia padre della legge che portò alla chiusura dei manicomi).
Marco Cavallo torna in viaggio per accompagnare la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) con l'apertura 247 di Centri di Salute Mentale in grado di prendersi carico delle persone rinchiuse causa una condizione di disagio mentale, e di trovare per loro reali percorsi alternativi, dalla formazione al lavoro all'inclusione sociale. Da Trieste a Milano, passando per Secondigliano, Aversa, Napoli e Roma, 3500 Km di viaggio attraverso 10 regioni del nostro Paese.
soundtrack: "Ti regalerò una rosa" / S. Cristicchi 2007
Su Radio41.it si balla con "The Mix by Night"
radio41
Arriva la musica mixata per il sabato sera
Parte oggi alle 22 un nuovo appuntamento di Radio41.it: si tratta di "The Mix by Night", un programma di circa un ora interamente ideato e mixato da DJ-EmTy. "The Mix by Night" si aggiunge ai nostri spazi offendo un intrattenimento tutto ballabile. I generi trattati attraverso il mix sono il moderno Progressive Dance/Electro & Commerciale.
L'appuntamento con "The Mix by Night" di DJ-EmTy è fissato per:
ogni Sabato alle 22:00 e ogni Mercoledì alle 20:30. Stay tuned!