Febbraio 2014
Diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e interessuate (Lgbti) in Europa
radio41

In 78 paesi del mondo l'omosessualità è considerata un reato
Il Parlamento Europeo la scorsa settimana ha votato con 394 voti a favore, 176 contrari e 72 astenuti una risoluzione in cui chiede alla Commissione Europea di produrre un protocollo che preveda maggiori tutele per chi ha un orientamento sessuale alternativo, poichè in 78 Paesi del mondo l'omossessualità è considerata un reato.
In sette di questi (Arabia Saudita, Iran, Mauritania, Sudan, Yemen e negli stati della federazione della Nigeria che applicano la sharia e nelle zone meridionali della Somalia) i rapporti fra persone dello stesso sesso sono puniti con la pena di morte.
Nel Rapporto annuale 2013, Amnesty International ha denunciato violazioni dei diritti umani, aggressioni, intimidazioni e discriminazioni nei confronti di persone Lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuate (Lgbti) in più di 40 paesi: Albania, Armenia, Bahamas, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Camerun, Cile, Croazia, Danimarca, Fiji, Gambia, Georgia, Ghana, Grecia, Guyana, Iran, Iraq, Italia, Giamaica, Lettonia, Libano, Liberia, Lituania, Macedonia, Malawi, Moldova, Montenegro, Nigeria, Russia, Serbia, Sudafrica, Taiwan, Trinidad e Tobago, Tunisia, Turchia, Ucraina, Uganda, Ungheria, Uruguay, Zimbabwe.
"Doctor Sleep" di Stephen King è primo in classifica
radio41

Il seguito di "Shining" è già un successo da trentamila copie
Stephen King ci ha terrorizzato per anni con le sue storie, spesso poi portate al cinema per film di successo. Di certo, uno dei suoi romanzi più agghiaccianti è stato e rimane "The Shining" (solo "Shining" nella versione italiana), divenuto leggendario anche grazie al film di Kubrik con uno straordinario Jack Nicholson. Ora King è tornato in libreria con "Doctor Sleep" (Sperling&Kupfer), già grande successo con 30.000 copie vendute in soli sette giorni. E "Doctor Sleep" è proprio l'atteso seguito di "The Shining": il il libro racconta che cosa è successo a Dan Torrance, il piccolo 'Danny' sopravvissuto all'incendio dell'Overlook Hotel in Colorado, teatro della terribile vicenda che ha coinvolto la sua famiglia ed in particolare il padre Jack. E' lui, ormai adulto, il Doctor Sleep. Un uomo traumatizzato dal'esperienza che ritroviamo in New Hampshire, dove lavora in un ospizio ed utilizza quel che resta della sua "luccicanza" per regalare agli anziani pazienti l'indispensabile conforto finale.
Dopo 11 anni, torna a crescere il mercato musicale
radio41

Nel 2013 +2%, con il digitale che vale un terzo. Boom dello streaming
Soprendentemente, un raggio di sole spunta in un settore dato per definitivamente spacciato. Dopo undici anni di calo consecutivi, infatti, il mercato discografico italiano torna a respirare e a crescere. Di poco, ma la tendenza è incoraggiante. Nel 2013 è salito del 2%, secondo i dati di mercato raccolti da Deloitte per Fimi (Federazione industria musicale italiana). A invertire la tendenza, il rallentamento nel declino del supporto fisico (i cari vecchi cd riscoperti ed il ritorno del vinile), la tenuta del download (legale, naturalmente) e il successo dei servizi di streaming. Il risultato è 117,7 milioni di euro al contro i 115,9 del 2012. A crescere è soprattutto il digitale (+18%). Il vero boom è a favore dello streaming, che cresce del +182%. La rete è ormai divenuta il luogo privilegiato per il consumo di musica. Il facino dei negozi di dischi appartiene (purtroppo, per chi li ha amati) al passato.
Promo.41: Gabriele Deriu
radio41

Un Ep che fonde diversi elementi e che vede la partecipazione di En?gma, della crew Machete
Un'auto-produzione ed una collaborazione tra due giovani talenti della Sardegna, che farà sicuramente parlare di sé. Gabriele Deriu, artista di Olbia trapiantato a Roma, a distanza di tre anni dal suo primo lavoro Gabriele Deriu Ep (2010) esce con un nuovo lavoro che intreccia cantautorato, elettronica, dubstep e rap. Oltre il muro è un Ep di quattro brani il cui singolo è Verso la fine, dove a duettare con Gabriele Deriu troviamo En?gma, rapper della crew Machete. Il testo racconta dell'annuncio di una rivoluzione da parte di un popolo stanco di sopportare ogni cosa, un popolo che vuole far rinascere il valore della verità. Un brano quindi che richiama i giorni nostri e del quale è stato appena girato il videoclip ufficiale da Mirko De Angelis, regista che ha firmato i video di molti rapper italiani. Oltre il muro riesce a sorprendere per la sua capacità di unire generi apparentemente molto distanti fra di loro, lo conferma la seconda traccia Carcasse che attinge a piene mani dal sound dubstep ma non si limita al solo beat, andando così a toccare temi importanti e ponendosi come specchio della società, prevedendone gli amari sviluppi. Chiudono l'Ep i brani Ancora tutto uguale e la title track Oltre il muro: un'ottima prova per Gabriele Deriu che riesce a unire diverse realtà sonore senza mai forzare, restituendoci un lavoro che dimostra un'evoluzione nella sua produzione.
Marco Mengoni alla conquista della Spagna
radio41

Con "Incomparable"("L'essenziale"), brano che ha vinto Sanremo, subito in vetta su iTunes
Ha vinto Sanremo l'anno scorso con "L'essenziale" ed ora Marco Mengoni ne ha lanciato la versione in spagnolo. La canzone multiplatino, con il titolo "Incomparable", è uscita in Spagna e ha subito raggiunto il primo posto nella classifica iTunes Italia dei singoli più venduti.
L'Essenziale, primo singolo estratto da #prontoacorrere, il disco uscito il 19 marzo (Sony Music), ha ottenuto il record di permanenza al primo posto nei singoli e il video ha ottenuto oltre 21 milioni di visualizzazioni. Con la sfida alle classifiche spagnole, Marco si accinge a divenire il nuovo artista italiano che riesce a vendere anche all'estero. D'altra parte, il suo talento merita di uscire dai confini.
(fonte: Ansa)
File.41: Vittorio Merlo ed Elle
radio41
Due nuove interviste in programmazione nei prossimi giorni.
Entrambe le interviste sono state realizzate in questi ultimi giorni.
![]() |
Nella prima ritroviamo Vittorio Merlo, che ci presenta "Avrei bisogno di parlarti", un brano intenso dedicato a suo padre.
E’ una canzone pubblicata nel primo CD di Vittorio Merlo “Ho sognato Bruno Vespa”, prodotto da Vince Tempera nel 2005. L’idea di riproporre questo brano viene dalle esperienze live di Vittorio: ogni volta che canta questa canzone si crea una forte convergenza emotiva tra il pubblico e il palco e questo ha convinto il cantautore milanese da vent’anni in Lussemburgo a rilanciarla anche in rete insieme a un suggestivo video con le rare immagini del matrimonio dei genitori in formato 8 del 1953.
L'intervista con Vittorio Merlo andrà in onda
Martedì 4 Febbraio alle 16:30 e Venerdì 7 alla stessa ora.
|
![]() |
La seconda intervista sarà con Elle, nuova potente voce della nostra musica. "Let me be your eyes" è il singolo tratto dall’album “Nowhere but here”. Un sound che spazia dal country al rock, uno stile elegante e morbido ma fermo e deciso allo stesso tempo. Un disco carico di energia, emozioni e gioia.
Il brano tratta il tema della cecita’, di una persona che all’improvviso perde la vista, e con lei tutte le modalita’ e abitudini della sua vita precedente. Cerca di esprimere tutta la sua forza nel voler alleggerire il dolore di colui che sta soffrendo, chiedendogli di lasciare che ora sia lei i suoi occhi per andare avanti.
Elle ci presenta il suo singolo in un'intervista in onda:
Mercoledì 5 Febbraio alle 16:30 e Sabato 8 alla stessa ora.
|
Due interviste, due brani molto diversi, un fattore comune: l'amore per la musica. Stay tuned!
File.41: Sir Oliver Skardy - intervista
radio41

Lunedì alle 16:30 - "Rose e petardi" è il nuovo singolo estratto da "Ridi paiasso!".
Abbiamo incontrato un nostro grande corregionale, il mitico Skardy, ex leader e frontman dei Pitura Freska, reggae band che negli anni ’90 ha lasciato il segno per la qualità dei suoi brani e per essere stata la prima band raggae italiana a salire sul palco del Festival di Sanremo con Papa Nero, hit che è rimasta nella memoria degli italiani. Con Skardy ascolteremo "Rose e petardi", una canzone dal terzo disco solista "Ridi paiasso!", album nel quale troviamo ancora i Fahrenheit 451 che lo accompagneranno anche nel tour. Per la prima volta, inoltre, Sir Oliver Skardy ospita nel suo disco tanti personaggi dal mondo della musica e dello spettacolo come Elio, Paolo belli, Natalino Balasso, Nevruz, Marco “Furio” Forieri, Francesco Duse, Valerio “Voleno” Silvestri, Luca Masseroni e Mr. T-Bone. Nel brano "Rose e petardi" troviamo critica e polemica contro lo status quo attuale con un reggae godibile, dove Skardy ritrova Marco “Furio” Forieri degli Ska-J ed ex Pitura Freska. Le rime del brano, a favore delle droghe leggere, risuonano fortemente contro proibizionismo e perbenismo, che spesso sono una maschera per difendere i propri interessi e alimentare traffici mafiosi.
Inutile dire che un incontro con Skardy è sempre divertente e, nel contempo, ricco di spunti di riflessione. Un artista-filosofo amatissimo.
L'appuntamento è per Lunedì 3 Febbraio alle ore 16:30, con replica Giovedì 6 Febbraio alla stessa ora.
(intervista realizzata il 31-01-2014)