Marzo 2014
Gli artisti si mobilitano per la Sardegna
radio41

Mega-concerto ideato da Paolo Fresu il 31 Maggio a Cagliari
I big della musica e dello spettacolo insieme sul palco per restituire agli studenti sardi le scuole distrutte dall'alluvione. L'idea è del jazzista sardo Paolo Fresu, che ha chiamato a raccolta Gianna Nannini, Ornella Vanoni, Raphael Gualazzi, Stadio, AfterHours, Paola Turci, Samuele Bersani, Patti Pravo, Ron, Cristiano De André e Alice per dar vita ad una lunga serata, intitolata "Sardegna chi_ama", in programma sabato 31 maggio all'Arena Grandi Eventi di Cagliari. Un ricco elenco destinato probabilmente a crescere ancora nelle prossime settimane, cui si uniranno anche i contributi video di altri testimonial che hanno aderito al progetto ma che non potranno essere presenti: Giorgia, Elisa, Franco Battiato, Claudio Baglioni, Paola Cortellesi, Alex Britti, Alessandro Bergonzoni, Piero Pelù, Fiorella Mannoia, Caparezza, Nomadi, PFM.
(fonte: Ansa)
I Peanuts alla prova del 3d
radio41

Disponibile il primo trailer del film in uscita nel 2015
Sarà il 6 novembre 2015, in occasione del 65mo anniversario dal debutto dei fumetti di Charles Schulz, e dei 50 anni dallo special televisivo cult "Un Natale da Charlie Brown", che uscirà il film di Steve Martino "Peanuts", il primo film animato in 3d su Charlie Brown e Snoopy, del quale ha debuttato online il teaser trailer italiano. ''Questi personaggi - dice il regista - sono amati in tutto il mondo e ora noi abbiamo l'opportunità di portarli a una nuova generazione''. Di certo, Charlie Brown, Snoopy, Linus, Lucy e tutto il resto della banda hanno fatto parte dell'immaginario collettivo di almeno un paio di generazioni, attraverso le strisce folgoranti ed i successivi film di animazione. Chi non ha mai avuto un mitico diario "Linus", tra quelli che frequentavano le scuole negli anni settanta-ottanta? Sarà sicuramente un piacere vedere in azione questi eroi di cartone sul grande schermo, attraverso la magia del rendering 3d.
(fonte: Ansa)
Arriva il nuovo album di Kylie Minogue
radio41

Dopo l'anticipo con "Into the Blue", esce "Kiss me once"
(Ansa) - Kylie Minogue torna oggi con un nuovo album: esce "Kiss Me Once" (Parlophone), in edizione standard e deluxe oltre alla versione 2 LP +cd.
L'album, anticipato dal singolo Into the Blue, è un deciso ritorno alle sonorità dance dopo la parentesi intimista delle Abbey Road Sessions (2012). Non mancano le collaborazioni: Pharrell Williams ha scritto e prodotto "I Was Gonna Cancel", e una delle canzoni, "Beautiful", è stata registrata insieme ad Enrique Iglesias.
(fonte: Ansa)
File.41: Giacomo Cascone - intervista
radio41

Il giovane cantautore ci presenta il suo primo singolo "Sempre ieri"
Giacomo Cascone, classe 1991, è un giovane cantautore che abbiamo avuto il piacere di incontrare per ascoltare il suo primo singolo. "Sempre ieri" è fondamentalmente un pezzo nostalgico. Tra le righe traspare la storia di un uomo vissuto, barba incolta, occhiali, che si guarda allo specchio alla ricerca del suo stesso sorriso, con gli anni sempre più raro e timido, e che magicamente a un certo punto vede il suo riflesso animarsi e presentarsi a se stesso: “Piacere sono io: la tua Nostalgia”.
L'intervista con Giacomo Cascone andrà in onda:
Lunedì 17 Marzo alle 16:35 con replica Giovedì 20 Marzo alla stessa ora.
Promo.41: Carmine Fanigliulo - "Punto e a capo"
radio41

Il musicista è in rotazione con il singolo tratto da "1978"
“Un anno, un mese, un giorno e tutto inizia...”. No, ancora meno, bastano solo due accordi ed inizia la nuova fatica musicale del musicista grottagliese Carmine Fanigliulo. Ci ha abituati ad una periodica, ponderata produzione di suoi cd. Se i primi ci sorprendevano per il generoso entusiasmo e la voglia di comunicare così la sua passione per l'amata Musica, ora “è il momento di parlare, di cercare, sapere..” ciò che il cammino della vita ha acceso nel suo cuore...
E così, due accordi iniziali aprono la finestra di un solare, piacevolissimo, energico e ben calibrato mix di 8 canzoni. Ognuna ben inanellata all'altra (sarà in omaggio alle recenti nozze del Fanigliulo?!), in una sapiente alternanza di atmosfere soft e vigorose sorsate di energia pura. Il Fanigliulo dalle atmosfere pacate che abbiamo conosciuto nella prima giovinezza adesso, più maturo, sa esprimersi anche con grande vigore.
Roby Facchinetti torna con "Un mondo che non c'è"
radio41

COMUNICATO STAMPA
Martedì 18 esce il terzo album solista "Ma che vita la mia"
Dal 14 marzo è in rotazione radiofonica “Un mondo che non c'è”, il singolo di Roby Facchinetti che anticipa il suo terzo album di inediti “Ma che vita la mia” in uscita martedì 18 marzo (già in pre-order su iTunes). Uno degli artisti più rappresentativi dell’eccellenza musicale italiana torna così con un album di inediti da solista a oltre 20 anni dal precedente “Fai col cuore” (1993) e 30 anni dopo l’omonimo “Roby Facchinetti” (1984).
“Ma che vita la mia” (etichetta e distribuzione Carosello Records) conterrà gli ultimi brani nati dalla collaborazione tra Roby Facchinetti (musiche), e Valerio Negrini (testi), fondatore e storico paroliere dei Pooh scomparso un anno fa.
«In questo brano – racconta Roby Facchinetti in merito al primo singolo “Un mondo che non c’è” - Valerio racconta che musica e poesia possono guarirci, sempre. Bisogna però che ripartiamo da noi stessi, per riuscire a realizzare i sogni del mondo».
Questa la tracklist dell’album: “Il volo di Haziel” (brano strumentale); “Ma che vita la mia”; “Un mondo che non c’è”; “È per me”; “Vola che non sei sola”; “Ieri oggi e per sempre”; “Il tempo di guardare la luna”; “Bugie”; “Gocce nel mare”; “Poeta” (brano strumentale).
Federica Moretti (Carosello)
Marco Mengoni, il nuovo singolo è #LaValleDeiRe
radio41

COMUNICATO STAMPA
In rotazione il quinto singolo estratto da #Prontoacorrere
Da venerdì 14 marzo, sarà in rotazione radiofonica "La valle dei re", il nuovo singolo di Marco Mengoni tratto da #PRONTOACORRERE, il disco di inediti multiplatino uscito il 19 marzo su etichetta Sony Music, per mesi stabile ai primi posti della classifica Fimi/Gfk degli album più venduti.
Un regalo di Cesare Cremonini, che scrive per Marco un brano suggestivo, con un clima musicale epico dove la musica ha un forte potere evocativo. Piccole parole che non hanno più importanza... richiama una sonorità tipica del mondo dei Beatles a cui sia Mengoni che Cremonini sembrano fortemente legati.
Il cantautore è reduce da un grandioso sbarco sul mercato iberico con Incomparable, la versione spagnola de L’Essenziale, che ha debuttato immediatamente al primo posto dei singoli più scaricati, e dalla straordinaria performance al Festival di Sanremo, dove ha omaggiato Sergio Endrigo, in apertura alla serata Sanremo Club.
Eleonora Romanò (Sony Music Italy)
Appuntamento con "Legalità a Venezia"
radio41

Il 17 e il 18 Marzo si parla anche di spreco alimentare
Nell'ambito di una lunga rassegna (8-22 Marzo) su temi che incrociano legalità/ambiente/economia e imprese che si sta tenendo a Venezia e provincia, segnaliamo l'iniziativa che vede partecipi Antonio Cajelli, educatore finanziario e Massimo Melpignano, avvocato impegnato nella difesa dei cittadini utenti dei servizi bancari e finanziari. In particolare il 18 marzo, presso il Teatro Toniolo di Mestre (Venezia), verrà presentata un’anteprima della nuova conferenza/spettacolo sul tema dello spreco alimentare.
Con questa iniziativa si sperimenta un percorso innovativo di consapevolezza e sensibilizzazione del grande pubblico, dedicato ad un tema di bruciante attualità ed importanza: la finanza che ci riguarda, collegata ai consumi e gli sprechi alimentari.
A partire dai paradossi del nostro tempo legati a cibo e nutrizione si prova ad avviare un percorso formativo e divulgativo che ha l’ambizione di guidare gli spettatori-consumatori attraverso una riflessione su temi quali: la qualità della vita e il cambiamento dei modelli alimentari; la connessione tra cibo, salubrità dell’ambiente e salute dei consumatori; gli aspetti etici, politici, culturali, morali e finanziari collegati alla produzione e consumo degli alimenti.
Per descrivere gli scenari attuali e delineare le sfide future, come sempre sperimentiamo un percorso di consapevolezza in continuo divenire, che veicola informazioni attraverso il gioco, il sorriso e le emozioni, anche utilizzando l’esame dei comportamenti oltre che l’analisi dello spreco nelle sue tante vesti, inclusa la spregiudicatezza del sistema produttivo consumistico e la ignara complicità dei consumatori. Da tali riflessioni deriva l’importanza e l’urgenza di gesti quotidiani consapevoli, per cercare di promuovere comportamenti sostenibili ed efficaci per ridurre l’inaccettabile scandalo dello spreco alimentare.
Promo.41: Operai della Fiat 1100
radio41

COMUNICATO STAMPA
Il progetto del gruppo “Si salvi chi può” - la nuova vita degli Operai
Dopo un lungo periodo di assenza tornano gli Operai della Fiat 1100. In forma smagliante. Con un nuovo progetto in cantiere, una nuova veste musicale e tante, anzi tantissime cose da raccontare. La band che per un decennio ha tributato lungo l’intero Belpaese il repertorio di Rino Gaetano si è rimessa dopo una lunga pausa in movimento e ha date forma e sostanza a quella che sarà la loro nuova vita musicale: un percorso inedito e sperimentale, una grandissima sfida e una nuova avventura. Il combo calabrese è così pronto per lanciare il nuovo lavoro: “Si salvi chi può“ e decide di farlo puntando su un brano-manifesto “Joe Lee Rosso“: un grido di denuncia politica, in linea con il percorso che da sempre come Operai, hanno portato avanti, toccando stavolta un tema molto scottante ed attuale che riguarda l‘avvelenamento dei nostri mari. Il progetto viene lanciato in modo totalmente nuovo su Musicraiser: primo sito di crowdfunding italiano dedicato alla musica, lanciato da Giovanni Gulino della band Marta sui Tubi e Tamara Varuni, dj e producer.
Una piattaforma che permette agli artisti di emergere meritocraticamente grazie al contributo dei propri fans e di tutti coloro che apprezzano la loro musica, attraverso il crowdfunding che è alle stato attuale, l’unica soluzione alla crisi del settore! Un nuovo modo di coprodurre insieme alla band, rendendo partecipi proprio tutti coloro che sostengono attraverso la propria presenza e il proprio supporto i progetti musicali.
Con "The Magic of Love" ritorna Spagna
radio41

COMUNICATO STAMPA
Nuovo singolo per un grande ritorno alla musica dance
Oltre 10 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, tour internazionali e partecipazioni nei più importanti programmi televisivi, singoli e album ai vertici delle classifiche.
Così, con queste poche righe, si può riassumere la carriera di Spagna, arrivata al successo nella seconda metà degli anni '80 con brani come "Easy Lady" e "Call Me", nati dalla collaborazione con Larry Pignagnoli e Theo Spagna.
Dopo una parentesi, ricca di successi, dedicata alla musica cantata in italiano ("Il cerchio della vita" - "Gente come noi" - "Come il sole" - "Lupi solitari") con "The magic of love", Spagna torna al suo primo amore: la musica dance.
"Più passa il tempo e più mi rendo conto che la vita trascorre troppo in fretta e ci sono mille cose che vorrei ancora fare" - dice Spagna - "una di queste, era tornare a cantare un brano dance in inglese. E allora ho rimesso insieme il team dei miei successi internazionali ed è stato bellissimo ed entusiasmante e, da questa reunion, è nata The magic of love".
Letizia Pignagnoli (Off-Limits)
E noi diciamo con piacere: bentornata, Ivana!