Salta al contenuto principale

Giugno 2014

File.41: Enzo Salvi - intervista

Intervista con il popolare comico romano, protagonista di un brano liberatorio, già tormentone estivo

L’estate 2014 ha probabilmente trovato il suo tormentone. E’ l’attore romano Enzo Salvi a proporcelo, con la verve che lo ha reso protagonista di tanti film di successo. Siete arrabbiati, volete scaricarvi e disintossicarvi dagli stress quotidiani…? “Va Va Va…” è la parola magica anti-stress e anti negatività… Un liberatorio “Va Va Va”… a tutto quello che “non va” nella vita e nella società… cosa c’è al posto dei puntini? Beh, se non l’avete capito fino ad ora, non rimane che una soluzione… ascoltatevi il brano. E noi lo abbiamo ascoltato assieme ad Enzo Salvi in un incontro telefonico naturalmente divertente.
L'intervista con Enzo Salvi andrà in onda:
Martedì 1 luglio 2014 alle 16:35 e venerdì 4 alla stessa ora.
(intervista realizzata il 28-06-2014)

Quant'è caro fare le vacanze in Italia!

Il Belpaese costa mediamente più di tutti gli altri rivali europei

(Ansa) - Estate 'salata' in Italia: trascorrere le vacanze nel Belpaese è infatti più caro, con la spesa per hotel e ristoranti che risulta superiore del 10% rispetto alla media europea. L'Italia si classifica dunque come la meta più costosa del Mediterraneo. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Eurostat del 2013 che evidenziano come, superato lo spread finanziario, a frenare gli incassi turistici sul territorio nazionale sia il sovrapprezzo che i vacanzieri devono pagare.
I costi per alloggi e cibo, afferma Coldiretti, sono ''nettamente superiori rispetto alle mete concorrenti del Mediterraneo''. La destinazione più conveniente per hotel e ristoranti è infatti, precisa l'associazione, il Montenegro dove si paga il 37% in meno rispetto alla media comunitaria, seguito dalla Croazia con il 26% in meno, dal Portogallo dove il risparmio è del 23% e dalla Turchia dove il conto è inferiore del 22% rispetto alla media Ue. Il confronto, prosegue Coldiretti, ''è pesante anche con Paesi tradizionalmente rivali dell'Italia come la Grecia, dove l'esborso per ristorazione e alloggio è inferiore del 12%, e la Spagna che costa il 9% in meno della media''.
(fonte: Ansa)

Inizia "Il Colore dell'Informazione". Arrivano le voci!

Iniziato il talent per i ragazzi tra i 18 e i 25 anni. Sabato parte il laboratorio radio

Con le prime lezioni dei laboratori di video e fotografia, è partita oggi la prima fase de "Il Colore dell'Informazione",  progetto voluto e coordinato dalla Fondazione Clodiense Onlus per dare ai ragazzi dai 18 ai 25 anni la possibilità di far sentire la loro voce e vedere il loro sguardo sui comuni di Chioggia, Cavarzere e Cona. Anche noi di Radio41.it parteciperemo, con la preziosa collaborazione di Radio Chioggia Sottomarina, a questa fase operativa e, nello specifico, al laboratorio di radio, ovviamente. Abbiamo la nostra squadra, composta da sei partecipanti, pronta ad iniziare il lavoro. Avremo modo di sentire le loro voci e di raccontare tutto il loro percorso all'interno di questo talent. Siamo quindi al via, pronti a trovare una nuova voce, pronti ad avere successo con "Il Colore dell'Informazione".
 

File.41: Kachupa - intervista

"Siamo tutti africani" è anche l'inno ufficiale di Terra Madre 2014

Li abbiamo visti recentemente al Concertone del Primo Maggio ed oggi li incontriamo nella persona di Mattia Floris. I Kachupa, una delle band più interessanti del nostro panorama musicale, ci presenteranno il nuovo singolo "Siamo Tutti Africani", che  è anche l'inno ufficiale di "Terra Madre 2014", meeting internazionale delle comunità del cibo  organizzato da Slow Food e che riunisce tutti coloro si impegnano per difendere l'agricoltura, la pesca e l'allevamento sostenibili, per preservare il gusto e la biodiversità del cibo.
L'appuntamento con i Kachupa è per oggi, mercoledì 25 giugno, alle 16:35. L'intervista sarà replicata alla stessa ora sabato prossimo.
Stay tuned!
(intervista realizzata il 20-06-2014)
 

Grande delusione per l'Italia: fuori dal mondiale

Gli azzurri sono eliminati da Brasile 2014. Prendelli si dimette. Buffon: "un fallimento"

Quella contro l'Uruguay è stata una partita travagliata finita male per gli azzurri. Rimasti orfani di Balotelli nel primo tempo, e ingiustamente in 10 per l'espulsione diretta di Marchisio, gli uomini di Prandelli combattono con tutte le forze ma si piegano su un gol rocambolesco di Godin sugli sviluppi di un corner. Tanta amarezza per la nazionale italiana che viene eliminata dalla Coppa del Mondo. Tema di discussione sarà anche il morso di Suarez a Chiellini.
 

File.41: Eleonora Micol - intervista

Si chiama "Il meglio arriverà" il singolo che la cantante livornese di presenta

Intervista con Eleonora Micol, cantante e autrice livornese, che ci presenta "Il meglio arriverà", un brano che si ispira al nuovo modo di comunicare fra le persone attraverso il mondo virtuale di internet, tra il desiderio e la paura di incontrarsi realmente.
Il video della canzone, curato dalla regia di Claudio D'Avascio, mostra invece l'alternativa del confronto umano senza schermi, animato dal tentativo di rompere le barriere dell'anonimato e di mostrarsi agli occhi dell'altro per come si è.
Eleonora vanta già diverse esperienze nel mondo della musica: nel 2013 vince  la rassegna "I giovani cantano Mogol" presieduta dal Maestro stesso ed in tempi recenti l'abbiamo ascoltata nella cover del celebre brano di Little Tony e Franco Migliacci "Non è una festa".
L'intervista con Eleonora Micol andrà in onda:
Martedì 24 giugno alle 16:35, con replica venerdì 27 giugno alla stessa ora. Stay tuned... anche con Eleonora Micol!
(intervista realizzata il 20-06-2014)

File.41: Francesco Baccini - intervista

Intervista con il cantautore, in rotazione con "Solematto"

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Francesco Baccini, uno dei veri talenti della nostra musica. Ventiquattro anni dopo "Sotto questo sole", sempre a ridosso dei mondiali di calcio, il cantautore genovese ritrova il suo sole matto in questo tormentone estivo che anticipa il nuovo album  prodotto da Lasteri Music Group, nel segno di canzoni di spessore e del pop d'autore ironico e frizzante. Ascolteremo "Solematto" assieme a Baccini e parleremo anche di calcio, di De André e del suo recente tour in Cina.
L'intervista con Francesco Baccini andrà in onda:
Lunedì 23 giugno alle 16:35 e giovedì 26 giugno alla stessa ora. Stay tuned!
(intervista realizzata il 21-06-2014)
 

Radio date: i Clean Bandit lanciano "Extraordinary"

Tratto da "New eyes", con la voce di Sharna Bass

I Clean Bandit li abbiamo visti recentemente protagonisti dell’ultima puntata di “The Voice of Italy” dove hanno proposto la loro “Rather be” , il singolo del 2014 , capace di battere ogni record di vendita e streaming. 
Il 3 Giugno è stato pubblicato il loro primo album “New Eyes” che ha esordito al numero 3 della classifica inglese, segnando una prima settimana di vendite record. 
Extraordinary con la voce di Sharna Bass è un brano capace di generare emozioni grazie a quella combinazione, che è marchio di fabbrica dei Clean Bandit, fra musica elettronica e melodie e armonie classiche, dalla stessa band definito come “musica da camera elettronica”. 
Lo splendido video (http://www.youtube.com/watch?v=40nFOYGVJtY) è stato girato a Cuba e, come per i precedenti, è stato diretto dalla band stessa. 
Oltre alla versione originale il pacchetto remix di Extraordinary include versioni di Klingande (reduce da un successo mondiale con “Jubel”), Sigma (recentemente al #1 della classifica UK con la splendida “Nobody To Love”) e Bontan. 
I Clean Bandit sono i fratelli Jack e Luke Patterson e i compagni di Università (a Cambridge) Grace Chatto (al violoncello) e Neil Amin-Smith (al violino). 
 

Internet? Per Google e le news

Lo rivela una ricerca presentata a State of the Net a Trieste

(Ansa) - Gli italiani usano Internet soprattutto per Google e per le notizie sulle testate giornalistiche, ma amano anche andare alla scoperta di nuovi contenuti e crearli. Mentre gli 'over 64' lo usano soprattutto come fonte di informazioni, l'acquisto o la vendita di prodotti sono più frequenti tra i più giovani (fascia 18-44), mentre gli over 50 apprezzano particolarmente i social media. E se il 56% teme di essere spiato o non sa che uso può essere fatto dei suoi dati, un cittadino su tre non si pone il problema. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Ixè per State of the Net, la conferenza sullo stato di internet in corso a Trieste.
Secondo l'indagine, l'utilizzo del web per la ricerca delle informazioni diventa anche la funzione di cui gli italiani sentirebbero maggiormente la mancanza, se la rete non fosse accessibile per tre giorni. Le e-mail al secondo posto, terzo la lettura di notizie seguito da Whatsapp o Skype e anche rispetto a Facebook.
(fonte: Ansa)
 

Tutto pronto per la XVII edizione di Voci per la Libertà

COMUNICATO STAMPA

XVII edizione - Rosolina Mare (RO) 17-20 Luglio 2014

E' tutto pronto per la XVII edizione del festival Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty: dal 17 luglio a Rosolina Mare (Rovigo), per quattro giorni, Amnesty International Italia e l'Associazione Voci per la Libertà con la collaborazione del Comune di Rosolina offrono a turisti, residenti e amanti della musica di qualità una serie di eventi volti ad incantare attraverso la loro bellezza artistica e a far riflettere grazie al tema centrale del rispetto dei diritti umani.
Letteratura, fotografia, cinema e specialmente musica affronteranno argomenti importanti quali la discriminazione, i diritti dei diritti dei migranti e dei rifugiati, le condizioni di detenzione, le mutilazioni dei genitali femminili e soprattutto la tortura, su cui Amnesty International ha appena lanciato una nuova campagna mondiale.
Non possono mancare la tradizionale anteprima che, quest'anno, ha luogo ad Adria sabato 12 luglio con un'originale crociera concerto sul Delta del Po; ad esibirsi sulle placide acque è il vincitore del Premio della Critica 2010, Giorgio Barbarotta. Il 17 luglio grande apertura con la finale del concorso per videomaker, organizzato in collaborazione con DeltArte, e con il concerto acustico di Nadia & The Rabbits. Dal 18 luglio poi le serate live condotte da Savino Zaba (Rai 1, Radio 2) con la competizione per il Premio Amnesty International Italia Emergenti e con i big della musica italiana: Max Gazzè, Perturbazione e Levante.
 
locandina14