Salta al contenuto principale

Luglio 2014

Buone vacanze!

Lo staff di Radio41.it va in ferie. Gli aggiornamenti al nostro sito, pertanto, riprenderanno il 18 agosto.
Naturalmente la musica non si ferma e potrete ascoltare tutti i successi dell'estate 2014 con noi. Radio41.it trasmette, nelle fasce orarie 10-13 e 15-19, quasi esclusivamente i successi del momento.
Al nostro rientro, il palinsesto sarà riorganizzato per definire degli spazi maggiormente organici e lanciare anche nuovi programmi. Per il momento non ci resta che augurarvi una buona estate, dandovi appuntamento a presto. E, come sempre... stay tuned!
 

Radio date: The Script tornano con "Superheroes"

COMUNICATO STAMPA

Primo singolo dal quarto album “No Sound Without Silence”, in arrivo a settembre

I The Script pubblicheranno il 16 settembre 2014 il loro attesissimo quarto album, intitolato “No Sound Without Silence”. 
“No Sound Without Silence” vede una band ancora carica dell’energia dell’ultima tournée. Lo scorso anno, infatti, il trio di cantautori ha portato con sé uno speciale studio di registrazione mobile a bordo del tour bus per fissare le tante idee che iniziavano a prendere forma. Verso la fine del 2013, a conclusione del tour di #3, Danny, Mark e Glen si sono presi un paio di settimane di pausa per poi tornare in studio di registrazione a Londra e a Dublino e iniziare a lavorare al quarto album. 
Il primo singolo estratto, “Superheroes”, è uno dei primi brani a essere stati composti. L’ispirazione per questo contagioso inno alla forza d’animo che poggia su un tappeto di chitarre rock è scaturita dall’euforia post-concerto che la band ha provato a una delle date sold-out negli stadi americani. “Superheroes” è disponibile su iTunes e sarà in radio da venerdì 25 luglio.

"We are incurable romantics": Ozark Henry canta con Elisa

COMUNICATO STAMPA

Puntano dritti al cuore e lanciano un incantesimo con il loro duetto

Siamo quasi tutti inguaribilmente romantici: per questo la musica di Ozark Henry tocca le corde più profonde e vibranti della nostra sensibilità, emotiva e musicale. La semplicità al servizio dell’espressionismo, i tre minuti di un brano come un campo in cui il dono della sintesi incontra la poesia.
Questa volta è la voce di Elisa a guidare le melodie dolcemente futuribili e il tramestio elettronico dell’artista belga verso il miglior pop di oggi. Un ritmo circolare, un canto inconfondibile, la resa di fronte al motivo meno banale per cui si fa musica e per cui la si ascolta. Puntare diritti al cuore e lanciare un incantesimo: è questo che riescono a fare Ozark ed Elisa insieme, senza dare alcuna ricetta, ma lasciando parlare la loro capacità di alchimisti sonori. Una canzone riuscita è, difatti, un’alchimia inspiegabile con formule precise, un atto di felice ipnotismo che vola verso l’alto.
Ed Elisa, fresca di un album ("L’anima vola") che la pone senza discussioni tra le artiste più complete e versatili non solo in Italia, accompagna questo viaggio sinuoso e istantaneo verso le altezze che merita. Il pezzo, già presente nell'album di Henry "Stay Gold", si arricchisce di un effetto speciale in più, tutt’altro che secondario.
I due duetteranno insieme il 27 settembre in occasione del concerto-evento di Elisa all’Arena di Verona,  per ribadire il loro incurabile romanticismo.
Alessio Primavesi (Energy Production)

Le interviste di Voci per la Libertà

In attesa di uno Speciale VxL '14 che prepareremo per il mese di agosto, abbiamo deciso di rendere disponibili per l'ascolto tutte le interviste che abbiamo realizzato il 18-19 e 20 luglio a Rosolina Mare durante le serate della XVII edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty.
Ad agosto trasmettemo anche un secondo speciale curato direttamente dai ragazzi del laboratorio radio del "Il Colore dell'Informazione", che hanno partecipato alla giornata finale del festival.
Potete ascoltare le interviste dai seguenti link:
 

Si chiude la XVII edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty

COMUNICATO STAMPA

Consegna dei Premi ai fratelli Gazzè e all'emergente Mud

Domenica 20 luglio s'è conclusa a Rosolina Mare la XVII edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, quattro giorni dedicati ai diritti umani e all'arte in ogni sua declinazione (musica, film, foto, letteratura ed altro ancora).
"Questa edizione - dichiara il direttore artistico Michele Lionello a rappresentanza dell'Associazione Voci per la Libertà - è la migliore in assoluto, anzi... la migliore sarà quella del prossimo anno: festeggiamo i 18 anni di Voci per la Libertà e i 40 di Amnesty International Italia! Lavoriamo sempre per crescere, per organizzare al meglio e per arricchire la manifestazione con attività collaterali interessanti e ricercate. 
 
conferenza

Ascoltate le nostre interviste con i protagonisti di VxL 2014

 
Quest'anno abbiamo avuto anche presentazioni di libri, mostre e la diretta streaming che ci ha permesso di portare in tutto il mondo quanto accadeva a Rosolina Mare, in primis la qualità degli artisti, sia emergenti sia big.
Il clima che si è respirato nei quattro giorni è stato piacevolissimo con i musicisti che si supportavano tra loro e un pubblico numerosissimo che ha apprezzato lo spettacolo, rimanendo nell'arena di Piazzale Europa fino al termine delle ultime note delle serate, coinvolto e attento ogni giorno e anche nell'ultimo, nonostante l'assenza di Max Gazzè".
 

A Mud il Premio Amnesty Emergenti

Assente per un problema l'atteso Max Gazzè. Il premio consegnato al fratello Francesco.

Il gran finale di Voci per la Libertà - Una canzone per Amnesty ha visto trionfare Mud. Unica nota dolente, l'improvvisa defezione di Max Gazzè, che ha dovuto rinunciare a presenziare alla consegna del premio causa un problema con il volo da Londra. Al di là di questo, la serata ha visto esibirsi i cinque finalisti: Mud, Anna Luppi, Les Fleurs des Maladives, Villazuk (premio della critica) e Marmaja (premio giuria popolare). I Perturbazione, i cui due componenti Tommaso ed Elena hanno fatto parte eccezionalmente della giuria, hanno regalato un magico momento di musica con una breve esibizione acustica.
A ritirare il premio c'era Francesco Gazzè, coautore di "Atto di forza".
 

Ascoltate le nostre interviste con i protagonisti di VxL 2014

Voci per la Libertà: la serata dei Perturbazione

In finale i Marmaja, Anna Luppi, Mud, Villazuk e Les Fleurs des Maladives

Seconda semifinale di Voci per la Libertà - Una canzone per Amnesty ieri in Piazzale Europa a Rosolina Mare. Si sono esibiti gli ultimi quattro artisti e band in gara: Il Nero Ti Dona, Giuseppe Ricca, Villazuk e Mud. Tre canzoni a testa, delle quali una sui diritti umani ed in competizione per il premio finale.
Il verdetto della giuria, letto sul palco dal direttore artistico Michele Lionello, vedrà gareggiare in finale i Marmaja, Anna Luppi, Mud, Villazuk e Les Fleurs des Maladives. A seguire, l'intensa esibizione del cantautore Fabio Cinti, già in competizione per il Premio Amnesty ed poi arrivato a Rosolina come ospite. Alla fine, il pubblico si scatena con la bravura e la simpatia dei Perturbazione, gruppo amatissimo e giunto al meritato successo di pubblico con l'ultimo Sanremo. 
Qui la nostra intervista a Fabio Cinti
Qui la nostra intervista ai Perturbazione (Tommaso, voce)
Stasera il gran finale, con la presenza del Premio Amnesty 2014 Francesco e Max Gazzè e del presidente di Amnesty Italia Antonio Marchesi. Vi aspettiamo a Rosolina!
  (g.m.)  

Voci per la Libertà: l'energia di Levante trascina il pubblico

Prima semifinale con Tizio Bononcini, Marmaja, Les Fleurs des Maladives ed Anna Luppi

La competizione tra gli emergenti semifinalisti del Premio Amnesty 2014 è partita ieri a Rosolina Mare con la seconda serata di Voci per la Libertà. A salire sul palco sono stati Tizio Bononcini, i Marmaja, Le Fleurs des Maladives ed Anna Luppi. Il livello qualitativo delle canzoni è stato decisamente alto, con tre pezzi a testa, di cui uno in gara per la vittoria. I temi trattati sono andati dall'emarginazione (Bononcini) alla tortura (Marmaja), dal Tibet (Le Fleurs des Maladives) all'infibulazione (Luppi). Eccellenti performances per tutti i partecipanti, alcuni dei quali andranno alla finale di domenica. Per Anna Luppi arriva però la prima soddisfazione: il Premio Web, assegnatole dai navigatori attraverso il sito della manifestazione.
La conduzione è stata affidata ancora una volta a bravi Savino Zaba e Carmen Formenton. Attesissimo finale della serata è stato ovviamente il concerto di Levante, artista giovane ma già padrona del palco e dotata di un'energia coinvolgente. Ovazione ovviamente per il brano "Alfonso", successone estivo dell'anno scorso, ma possiamo convintamente affermare che Levante, con un repertorio interessantissimo ed una voce spendida, ha tutte le carte in regola per continuare con successo il suo percorso musicale.
Ascolta qui la nostra intervista a Levante.
A breve pubblicheremo anche le interviste con gli emergenti semifinalisti.
Stasera la seconda serata con gli altri quattro emergenti ed i concerti dei Perturbazione e Fabio Cinti. Ci vediamo a Rosolina!
(g.m.)
 

Radio date: Chris Malinchak, Celine Dion

Arriva anche il singolo dei Geo From Hell (feat. Entics)

Da oggi ufficialmente anche in Italia il nuovo singolo di Chris Malinchak in collaborazione con Mikky Ekko, che dopo il famoso duetto con Rihanna, ritorna alla grande con il brano "Stranger".
La rivista Vibe ha definito questo singolo come la miglior traccia di questa estate e che avrà il potere di caratterizzare l'atmosfera nei locali e nei party in spiaggia per i prossimi mesi!
Il singolo ‘Incredible’ feat Ne-Yo è incluso nell'ultimo album inglese di Celine Dion, 'Loved Me Back To Life', uscito il 5 novembre 2013, ed è disponibile in download digitale su tutte le piattaforme in edizione 'Bonus Edition'.
Il brano, prodotto da Emanuel “Eman” Kiriakou (Demi Lovato, Selena Gomez, Whitney Houston), è stato registrato nel luglio dello scorso anno agli Studio at the Palms di Las Vegas, dove la Dion manterrà la sua riuscitissima residency al Caesars Palace fino al 2019.
‘Incredible’ è stata inserita in alta rotazione nella playlist di BBC Radio 2 e servirà da supporto promozionale alle date del tour asiatico che Celine Dion intraprenderà il prossimo autunno. Le prime date sono già in prevendita su www.celinedion.com.
"David Rodigan" dei Geo From Hell è il brano del vincitore di Top Dj con il featuring di Entics: un brano dall'appeal immediato e fortissimo!
Stay Tuned!
(Claudio Naccari - Paola Corradini. Sony Music)
 

Radio date: Moreno, Aloe Blacc, Cheryl Cole

Arrivano anche i nuovi di Marlon Roudette (Mattafix) e Kaiser Chiefs

Con "L'interruttore generale (canzone d'autore)", torna Moreno. Prodotto da Takagi Beatz e scritto insieme ad Antonio Maggio, “L'interruttore Generale (canzone d’autore) è un omaggio alla canzone d’autore. “Abbiamo pensato ai grandi cantautori che hanno fatto la storia della musica italiana: che cosa direbbero di noi rapper?”
I mondiali di calcio sono finiti ma l’eco dei gol, delle vittorie e delle sconfitte non ci ha ancora lasciato. Tra gli artisti ad essere stati ispirati dall’ultimo mondiale brasiliano c’è anche il cantante e autore americano Aloe Blacc, che dopo i successi mondiali di “I need a dollar”, “The man” e “Wake me up ” con Avicii, presenta il suo nuovo singolo “Hello World”, da domani in radio e in digitale. Il brano prende spunto dalla canzone scritta da Blacc e David Correy per lo spot ufficiale Coca Cola Fifa 2014 “The World is Ours”, che tutto il mondo ha potuto ascoltare nelle ultime settimane.
Dopo due anni di assenza dalle scene discografiche, sarà disponibile per la programmazione radiofonica da venerdì 18 luglio “Crazy stupid love”, il nuovo singolo di Cheryl Cole. La canzone vede la partecipazione del rapper inglese Tinie Tempah e dell’autore Wayne Wilkins, già collaboratore della Cole nella hit mondiale “Fight For This Love”.