Salta al contenuto principale

Novembre 2015

File.41: Makay - intervista

Il singolo che ascolteremo è "Un viaggio senza te", dal film omonimo

Dopo "Riempire il vuoto", torna con noi Makay per farci ascoltare il suo nuovo splendido brano, "Un viaggio senza te", estratto dalla soundtrack dell’omonimo film di Marco Gallo e registrato negli storici studi del Forum Music Village. La musica di Makay è pop d’autore che lambisce i territori del rock. 
Makay nasce nel 2007 dall’incontro artistico della cantante Silvia Puddu con l’autore e compositore Alberto Marino. Ha all’attivo 2 dischi: “Attraverso un oceano di sale” ed “Equilibri instabili” ed ha ricevuto molti riconoscimenti nel corso della carriera.
L'intervista con Makay andrà in onda:
Mercoledì 18 novembre alle 16:35 e sabato 21 novembre alla stessa ora.
 

File.41: Federica Morrone - intervista

La cantautrice sedicenne è in rotazione con il brano "Arcobaleno"

"Arcobaleno" è il secondo singolo della cantautrice salernitana Federica Morrone, considerata dagli addetti ai lavori uno dei più promettenti talenti del panorama musicale italiano. Sedicenne, terza liceo classico, Federica è capace di finezze letterarie e musicali davvero sorprendenti. Una vena pop rock energica, fresca , accattivante e piena di sorprese melodiche. 
Federica Morrone ci presenta il suo singolo in un'intervista che andrà in onda:
Martedì 17 novembre alle 16:35 e venerdì 20 novembre alla stessa ora. Stay tuned!
 

File.41: Damien McFly - intervista

L'artista padovano ci presenta "New start", tratto da "Parallel mirrors"

"New start" è il primo singolo estratto dall'album "Parallel mirrors" di Damien McFly e racconta di un nuovo inizio a livello sentimentale, ma non inteso nella maniera più semplice, da una persona ad un'altra, ma piuttosto come un riavvicinamento con una nuova consapevolezza.
Damien è un eclettico musicista di Padova che ha costruito il suo sound ri-arrangiando in chiave folk-pop successi contemporanei della scena pop: in poco più di un anno di attività Damien ha collezionato più di 200 concerti, sparsi sul territorio nazionale ma ottenendo un ottimo riscontro soprattutto all’estero. Il suo canale Youtube conta oggi oltre 13.000 iscritti per un totale di oltre 2.000.000 di views.
Con Damien abbiamo parlato di musica ed ascoltato "New start".
L'intervista con Damien McFly andrà in onda:
Lunedì 16 novembre alle 16:35 e giovedì 19 novembre alla stessa ora. Stay tuned!
 

Esce "Fabrizio De André. In studio"

COMUNICATO STAMPA

Tutti gli album dal 1967 al 1996, più il disco "I singoli"

Da venerdì 13 novembre è disponibile in tutti i negozi tradizionali “Fabrizio De André. In studio” (Sony Music), una raccolta di tutti e tredici gli album, incisi tra il 1967 e il 1996, che compongono la discografia di studio di Fabrizio De André, oltre al disco “I singoli”, dedicato ai brani mai inseriti nei dischi originali.
Dopo “Fabrizio De André. I concerti 1975/98” (Nuvole Production/Sony Music, 2012), questa nuova collection di 14 CD completa la discografia dell’artista. Volutamente ideata e progettata con la medesima veste grafica del cofanetto dedicato alle otto tournée di Fabrizio De André, anche la nuova pubblicazione si avvale di un libro a colori, concepito in chiave diversa dal precedente. Mentre “Fabrizio De André. I concerti 1975/98” riporta alle atmosfere live, evocate dalle fotografie scattate nei tour, con “Fabrizio De André. In studio” si entra invece in sala di registrazione per conoscere più da vicino gli atteggiamenti e il metodo di lavoro di De André durante la realizzazione dei dischi.
Il nuovo volume di 196 pagine a colori, curato da Fondazione Fabrizio De André Onlus, ripercorre e raccoglie dichiarazioni di Fabrizio, testimonianze di collaboratori, rassegna stampa, testi di canzoni e suggestive fotografie e presenta in copertina una foto di Luca Greguoli Venini.
Da Volume 1 ad Anime salve, il libro ricostruisce la genesi e la lavorazione degli album, dando a vita a un dialogo a più voci incentrato sull’attività di studio di Fabrizio De André. Un racconto per parole e immagini che accompagna l’ascolto dei dischi riproponendo riflessioni e scritti di Fabrizio De André oltre a testimonianze già edite, tratte da libri o interviste video, dei suoi collaboratori: Gian Piero Reverberi, Franz Di Cioccio, Nicola Piovani, Francesco De Gregori, Massimo Bubola, Mauro Pagani, Ivano Fossati e Piero Milesi.
A queste si aggiungono ricordi e aneddoti, raccolti per l’occasione, di altri amici e collaboratori di Fabrizio De André, come Lucio Salvini (suo discografico), Cesare G. Romana (che curò le note di copertina dei primi tre album), Giuseppe Bentivoglio (coautore di Non al denaro non all’amore né al cielo e Storia di un impiegato), Franco Mussida (che collaborò alla lavorazione di diversi dischi di De André), Luca Greguoli Venini (che realizzò il servizio fotografico di Volume 8), Oscar Prudente (che con Mark Harris curò gli arrangiamenti di Fabrizio De André (L’indiano), scritto con Massimo Bubola), Vincenzo Mollica (autore di diverse tra le poche interviste televisive rilasciate da Fabrizio De André), Maurizio Camagna e Paolo Iafelice, che curarono rispettivamente i missaggi de Le nuvole e Anime salve.
 

Promo.41: Leonardo Malaguti

L'avvocato-cantautore è in rotazione con  il brano "Tutto vale"

“Padre di Stella, avvocato, autore e compositore melodista”: così si definisce Leonardo Malaguti, cantautore nato a Città di Castello nel 1970.  A 21 anni ha partecipato al festival di Castrocaro, conquistando la finale tv su Rai 1 e dividendo il palco con artisti del calibro degli 883 di Max Pezzali, Nek e Luisa Corna. classificandosi al secondo posto con il brano "Comincia a far freddo", successivamente pubblicato da Fonit Cetra.
L'artista di racconta sul suo sito (http://www.leonardomalaguti.it/.): "Ho frequentato a Roma la It dischi di Vincenzo Micocci, già Direttore Artistico della Rca Italiana, la prima blasonata etichetta indipendente che negli anni 70 ha dato origine alla scuola di cantautorato romano, mettendo sotto contratto alcuni giovani allora sconosciuti, divenuti poi capisaldi della musica cantautoriale italiana, quali, tra gli altri, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Giorgio Lo Cascio, Rino Gaetano, Ron, Paola Turci. Alla IT dischi ho avuto la fortuna di incontrare il grande Riccardo Cocciante, con il quale ho potuto collaborare nella stesura di un brano. Queste esperienze mi hanno consentito di maturare artisticamente e di affinare la tecnica compositiva. Ho continuato incessantemente a scrivere e suonare nei locali, consolidando esperienza di palco, e dunque di vita".
Leonardo ci ha contattato per presentarci il suo nuovo singolo, "Tutto vale", un pezzo molto forte che abbiamo inserito volentieri in rotazione.
 

Promo.41: Norah

In rotazione "Be my guide", nuovo singolo dell'artista veronese

Per noi è stata un bella scoperta, Norah. Il suo singolo si intitola "Be my guide" (Ghiro Records) e lo abbiamo inserito in rotazione. Norah (Eleonora Roncan), lo ha ha ripescato dal cassetto dove lo custodiva. La traccia ha una forte dose di introspezione e racconta un percorso di crescita e speranza, ma anche di amore e pace, insieme dalla voglia di un cambiamento interiore profondo per dare un senso alla propria esistenza. Norah, che scrive ed interpreta in inglese, si muove con disinvoltura tra diverse forme artistiche grazie anche agli studi condotti, durante i quali ha esplorato jazz, blues, pop e rock – e alle esperienze in ambito hip hop e gospel. Il video di “Be my guide” è stato girato a Verona con la regia di Attilio Caldognetto, mentre il singolo è attualmente in onda su buona parte delle radio locali italiane, europee, negli States e in Australia. Il brano ha riscosso un ottimo successo ed è stato inserito nella compilation, “Hit Mania Estate 2015”, la più prestigiosa e venduta in Italia e in Europa. Attualmente il video è in concorso agli MTV Video Music Awards 2016 di MTV Los Angeles.
 

File.41: Domingo e Laurex Pallas - interviste

Due interviste in programmazione nei prossimi giorni.

 
domingo
Matematica” è il nuovo singolo del cantautore e polistrumentista Domingo. E' il secondo estratto dall’album “I love Domingo”, da poco pubblicato.“Matematica” è un energico brano pop elettronico di taglio internazionale, dal ritmo accattivante e dal testo spensierato, le cui immagini riportano a galla gli ironici ricordi legati alla vita scolastica.
L'intervista con Domingo andrà in onda:
Martedì 10 novembre 2015 alle 16:35 e venerdì 13 novembre alla stessa ora.
 
laurexpallas
"Magari Fosse Vero" è il primo singolo tratto da "La Prestigiosa Milano-Montreux", il nuovo album che completa la Trilogia della Fatica dei Laurex Pallas.
L’immaginario epico del ciclismo degli anni d’oro rivisitato con l’ironia che da sempre contraddistingue questa band che, negli anni, si è fatta notare per la capacità di una scrittura semplice ma mai banale, con contagiosi ritornelli pop che si attaccano in testa.
L'intervista con Fabio Alessandria dei Laurex Pallas andrà in onda:
Mercoledì 11 novembre 2015 alle 16:35 e sabato 14 novembre alla stessa ora..
 
Due interviste, un fattore comune: l'amore per la musica. Stay tuned!
 

Al via quattro nuovi programmi!

Da domani quattro nuovi appuntamenti settimanali su Radio41.it!

Questa settimana sono ben quattro gli appuntamenti che entrano nel palinsesto di Radio41.it. Quattro appuntamenti nuovi di zecca, tutti di grande livello, che contribuiranno a rendere ancora più efficace la nostra programmazione.
Ve li raccontiamo di seguito:
 
missioneradio
MISSIONE RADIO: La discografia indipendente, e non solo, sta vivendo un momento di grande difficoltà che si ripercuote sugli stessi artisti e sulle piccole produzioni, che investono di tasca propria per amore della musica. Nasce così Missione Radio, con l’obiettivo di supportare la musica emergente italiana di qualità, oltre, naturalmente, a non distogliere l’attenzione su ciò che internazionalmente ruota nelle principali classifiche. Missione Radio è un format radiofonico ideato e condotto dallo speaker Franco Affilastro.
Due appuntamenti settimanali: ogni lunedì ore 13:15 (con replica ogni martedì ore 22:10) ed ogni venerdì ore 13:15 (con replica ogni domenica ore 22:10)
extrasound
EXTRASOUND RADIOSHOW: Set dei deejay che collaborano con il format. La musica proposta nei set, rientra nel panorama musicale deephouse, soulful e house. Ogni mese Extrasound Radio Show, ospita i set di "special guest", dj/produttori del panorama musicale italiano ed internazionale.
Extrasound Radio Show non è mai banale, commerciale. Propone un sound elegante e ricercato, riuscendosi a contraddistinguere fra i numerosi prodotti della stessa tipologia.
Martedì alle 18:10 e giovedì 22:10
italianchart
ITALIAN CHART: classifica dei 10 singoli più scaricati e più trasmessi dalle radio italiane. Condotto da Carlos Mandia.
Mercoledì ore 12 e replica sabato ore 19
musicleaks
MUSIC LEAKS: un viaggio nel mondo della musica, tra racconti, aneddoti e leggende metropolitane, che circolano intorno alle canzoni e ai suoi protagonisti. Ampio spazio ai classici del R’n’B, Rock’n’Roll, Soul, Funky. Tendenzialmente rockeggiante!  Condotto da Carlos Mandia e Alfredo Montanarini.
Il venerdì alle 13:30 e replica il martedì alle 10:25
Stay tuned!
 

File.41: Rosanna D'Aprile - intervista

La giovane cantautrice ci presenta "Stop all'ansia"

Stop all'ansia” è il singolo d’esordio della giovane cantautrice pugliese Rosanna D'Aprile.
«Ho scritto “Stop all'ansia” - racconta - per comunicare al mondo la mia esigenza di voler dire basta con la vita frenetica che ogni giorno tutti noi conduciamo e per riappropriarmi dei miei spazi e del mio tempo sostituendo la frenesia con la voglia di rallentare e vivere più sereni ed in armonia gli uni con gli altri. E poi la canzone ha un ritmo così allegro che quando la riascolto mi dimentico dei problemi ed inizio a ballare!». Abbiamo intervistato Rosanna per ascoltare con lei il pezzo e, naturalmente, farci raccontare i suoi progetti. Non trascurando, ovviamente, una riflessione sull'ansia!
L'intervista con Rosanna D'Aprile andrà in onda:
Lunedì 9 novembre 2015 alle 16:35 e giovedì 12 novembre alla stessa ora. Stay tuned!
 

"Adventure of a lifetime", il ritorno dei Coldplay

"A head full of dreams", il nuovo album dal 4 dicembre

I Coldplay hanno annunciato oggi che l’uscita mondiale del loro settimo album, "A head full of dreams", sarà il prossimo 4 dicembre, su etichetta Parlophone Records. Sarà preceduto dal singolo "Adventure of a lifetime", immediatamente disponibile per il download e lo streaming.
L’album, registrato tra Malibu, Los Angeles e Londra, è stato prodotto dal duo norvegese Stargate insieme al collaboratore di lunga data della band Rik Simpson. In nessun altro album dei Coldplay ci sono così tante collaborazioni: Beyoncé, Noel Gallagher, Tove Lo, Merry Clayton sono tra i nomi che compaiono nelle 11 canzoni dell’album (12, se si conta anche la ghost track "X Marks The Spot").
L’ampio respiro di "A head full of dreams" rende l’album il logico successore del più intimo e tormentato "Ghost Stories" del 2014, il sesto consecutivo album dei Coldplay a dominare le vette delle classifiche in tutto il mondo, nonché vincitore di svariati award e che ha venduto milioni di copie. In Italia è stato certificato doppio platino ed è tra ai 3 album internazionali più venduti del 2014. Proprio per completare le registrazioni di "A head full of dreams", la band ha deciso di non andare in tour con "Ghost Stories" l’anno scorso.
Pieno di vita e di energia, "A head full of dreams" è un’esplosione multicolore carico di gioia e di passione, come il primo festoso singolo "Adventure of a lifetime" o "Hymn for the weekend", che parte come un razzo.
I Coldplay non si sono mai divertiti tanto a registrare un album, nè sono mai stati più contenti del risultato finale. E questa volta stanno progettando di portarlo in tour in tutto il mondo. La band, che manca dall’Italia da oltre 3 anni, sarà superospite della finale di X Factor, in onda dal Mediolanum Forum di Assago giovedì 10 dicembre su Sky Uno HD.