Aprile 2019
File.41: Emanuele Barbati - intervista

Il nuovo singolo it-pop che ascolteremo è “Un’altra volta”
“Un’altra volta” è il nuovo singolo it-pop di Emanuele Barbati per l’etichetta luovo (edizioni iCompany e distribuzione Artist 1). Dopo la fortunata collaborazione con i Boomdabash per la canzone “Sorrido al sole”, il cui video ha superato le 250.000 visualizzazioni, il cantautore tarantino lancia pure il videoclip del nuovo singolo “Un’altra volta”, diretto da Paola Verardi.
“Un’altra volta” è una canzone dall’attitudine romantica che si realizza su un letto sonoro it-pop, tipico della musica attuale più interessante e coinvolgente. Scritta da Emanuele Barbati e prodotta insieme a Luca Serpenti, la canzone esprime un dolce e profondo senso di nostalgia verso i sorrisi che conserviamo nella memoria, che sono fonte preziosa di emozioni da rievocare e rivivere nel presente.
Abbiamo intervistato Emanuele Barbati per parlare del singolo e lo potrete ascoltare:
Mercoledì 17 aprile alle 16:35 e sabato 20 aprile alle 10:10.
Brucia Notre Dame
radio41
Catastrofe a Parigi: in fiamme uno dei simboli della città e della cultura europea
La cattedrale devastata da un pauroso incendio, domato dopo alcune ore. Crollata la guglia. Macron: la ricostruiremo.
File.41: Psycho Club - intervista

La band rap ci presenta "Vado via"
“Vado via”, il nuovo singolo della band rap Psycho Club. Un brano introspettivo che racconta momenti di riflessione sulla vita e sull’amore ed esprime il desiderio che spesso si ha di staccare la spina e andare via almeno per un po'.
“Vado Via” anticipa “EP-R1MO”, il nuovo disco di inediti la cui uscita è prevista per il prossimo 5 aprile. Tutte le produzioni hanno la firma di KD Music, produttore stimato da buona parte della scena Rap/Trap italiana ed estera. Solo una traccia ha la firma di Promo L’inverso anche lui affermato produttore della scena italiana.
Abbiamo ascoltato "Vado via" assieme ad uno dei componenti degli Psycho Club, Giovanni "Jorys" Russo in un'intervista che andrà in onda:
Martedì 16 aprile alle 16:35 e venerdì 19 aprile alle 10:10.
Abbiamo ascoltato "Vado via" assieme ad uno dei componenti degli Psycho Club, Giovanni "Jorys" Russo in un'intervista che andrà in onda:
Martedì 16 aprile alle 16:35 e venerdì 19 aprile alle 10:10.
File.41: Maury - intervista

Con il giovane rapper ascoltiamo "Alieni", estratto da "Netflix"
“Alieni” (feat. Nico Tesla & PakyG) è il nuovo singolo del giovane rapper Maury. Il brano è estratto da “Netflix”, il suo primo disco da solista in uscita lo stesso giorno.
«”Alieni” – sottolinea Maury – rappresenta per me l'originalità, un modo per far "viaggiare" le persone. Lo stesso giorno uscirà l’album che è il frutto di un anno di lavoro intenso. In questo disco non c’è un concept definito, ogni brano ha una sua storia, un po’ come il servizio di streaming Netflix in cui nessun contenuto è uguale all’altro».
L’album “Netflix”, composto da nove tracce, è stato registrato presso la Maison Studios di Milano e prodotto da FNSJ.
«”Alieni” – sottolinea Maury – rappresenta per me l'originalità, un modo per far "viaggiare" le persone. Lo stesso giorno uscirà l’album che è il frutto di un anno di lavoro intenso. In questo disco non c’è un concept definito, ogni brano ha una sua storia, un po’ come il servizio di streaming Netflix in cui nessun contenuto è uguale all’altro».
L’album “Netflix”, composto da nove tracce, è stato registrato presso la Maison Studios di Milano e prodotto da FNSJ.
Abbiamo chiacchierato con Maury durante un'intervista che andrà in onda:
Lunedì 15 aprile alle 16:35 e giovedì 18 aprile alle 10:10.
Tags
Ermal Meta: il nuovo singolo è "Ercole"

Il secondo singolo da "Non Abbiamo Armi – Il Concerto"
Si chiude il cerchio: un cerchio magico all’interno del quale troviamo tre podi a Sanremo, l’ultimo dei quali sul gradino più alto, dischi d’oro e di platino, premi e riconoscimenti, interminabili tour con centinaia di migliaia di persone (paganti) sotto ai palchi, sia che si parli di location da urlo che di bellissimi teatri, collaborazioni di profilo che hanno contribuito ad illuminare il percorso di questo artista. che ora consegna ai posteri il secondo brano inedito tratto dal cofanetto (3 CD + 1 DVD) "Non Abbiamo Armi – Il Concerto", prima di festeggiare, con il suo pubblico, il compleanno al Mediolanum Forum di Assago (MI) Sabato 20 Aprile 2019. Arriva "Ercole", il nuovo singolo di Ermal Meta.
“Ti prometto che ti aspetterò tutta la vita
Ti prometto che ti penserò tutta la vita
Ti prometto che
È per sempre, finché non è finita”
Dal 12 Aprile oltre che in radio e su tutte le piattaforme digitali, "Ercole" viaggerà anche per immagini con uno stilosissimo video realizzato da Mauro Russo.
“Ti prometto che ti aspetterò tutta la vita
Ti prometto che ti penserò tutta la vita
Ti prometto che
È per sempre, finché non è finita”
Dal 12 Aprile oltre che in radio e su tutte le piattaforme digitali, "Ercole" viaggerà anche per immagini con uno stilosissimo video realizzato da Mauro Russo.
(comunicato Mescal a cura di P.Pastorino)
Tags
File.41: Bandazz - intervista

In radio con una versione speciale di "Legata a un granello di sabbia"
Il progetto BandazZ nasce dalla volontà del cantante e compositore Max Lantieri, 'musicante clandestino' come ama definirsi, che fa il suo esordio con un album dedicato al Brasile e a uno dei suoi generi musicali più conosciuti ed amati, la Bossa Nova.
Dopo la pubblicazione a giugno 2018 del primo album di cover "Bossa in a jazzy dress", in omaggio ai grandi compositori e autori brasiliani, BandazZ presenta ora una versione speciale di uno dei più grandi successi della musica italiana di tutti i tempi "Legata a un granello di sabbia" di Nico Fidenco, da vanerdì 8 marzo in radio e nei digital store. Il brano, in coproduzione con l'etichetta brasiliana Savalla Records e distribuito da OneRPM, sarà accompagnato da un videoclip realizzato dal regista Andrès Arce Maldonado.
«La scelta del brano non è casuale - afferma Max Lantieri, fondatore del progetto BandazZ - perchè testo e musica originali si adattano bene a un arrangiamento in Bossa Nova; l'idea maturata insieme al produttore Carlos Savalla è stata quella di provare a caratterizzarlo, raddoppiando il tempo dell'inciso e inserendo una voce femminile nella seconda parte». L'omaggio di BandazZ è stato accolto positivamente anche dallo stesso Nico Fidenco che ha voluto inviare loro una nota di ringraziamento: «Complimenti. Un'esecuzione dolcissima, personale e di ottimo gusto. Bravi ragazzi!».
La band sta ultimando dopo due anni di lavoro il primo album autoriale dal titolo 'Sonhos: il viaggio, il sogno e la poesia', la cui uscita è prevista a fine 2019.
«La scelta del brano non è casuale - afferma Max Lantieri, fondatore del progetto BandazZ - perchè testo e musica originali si adattano bene a un arrangiamento in Bossa Nova; l'idea maturata insieme al produttore Carlos Savalla è stata quella di provare a caratterizzarlo, raddoppiando il tempo dell'inciso e inserendo una voce femminile nella seconda parte». L'omaggio di BandazZ è stato accolto positivamente anche dallo stesso Nico Fidenco che ha voluto inviare loro una nota di ringraziamento: «Complimenti. Un'esecuzione dolcissima, personale e di ottimo gusto. Bravi ragazzi!».
La band sta ultimando dopo due anni di lavoro il primo album autoriale dal titolo 'Sonhos: il viaggio, il sogno e la poesia', la cui uscita è prevista a fine 2019.
L'intervista con Max Lantieri dei Bandazz andrà in onda:
Giovedì 11 aprile alle 16:35 e lunedì 15 aprile alle 10:10.
Tags
Concerto del Primo Maggio 2019: i primi nomi

Ecco gli artisti confermati per il concertone da Piazza San Giovanni
Cresce l’attesa per l’edizione 2019 del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO, uno degli appuntamenti più seguiti del panorama musicale nazionale, un grande evento che ogni anno, nel giorno della Festa dei Lavoratori, raduna centinaia di migliaia di spettatori in Piazza San Giovanni in Laterano a ROMA.
Il Concertone, promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany, anche per l’edizione 2019 presenterà una lunga maratona di musica dal vivo che verrà trasmessa in diretta da RAI 3 e Radio2.
Dopo il grande successo registrato lo scorso anno, con 16,8 milioni di contatti unici TV e la “media share” della diretta su Rai 3 ai massimi storici, il CONCERTONE punterà nuovamente i suoi riflettori sulla musica attuale e sulle proposte più interessanti della scena musicale italiana contemporanea.
La direzione artistica del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA è curata da Massimo Bonelli che è anche l’organizzatore generale dell’evento.
Tra i primissimi nomi confermati che si esibiranno sul palco di Piazza San Giovanni, ci sono:
CARL BRAVE, produttore e paroliere romano, istrionico e versatile, con le sue canzoni fotografa i giovani di oggi; il suo ultimo singolo è "Merci" estratto dal suo disco "Notti Brave (After)".
DANIELE SILVESTRI, una delle voci più ispirate e autorevoli del cantautorato italiano, reduce dal successo al Festival di Sanremo dove ha conquistato il Premio della Critica Mia Martini e il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla; il 3 maggio uscirà il suo nuovo atteso album "La terra sotto i piedi".
EX-OTAGO, la band genovese rivelazione del festival di Sanremo che, a seguito del successo del nuovo album Corochinato e del film documentario, torna sul palco del Concertone dopo aver abbracciato i club di tutta Italia con il Cosa fai questa notte? Tour.
GHALI, l’artista fenomeno dell’attuale scena urban continua a stupire; ha recentemente presentato il nuovo singolo "I Love You" al Carcere di San Vittore di Milano.
LA MUNICIPÀL vincitori del Contest del Concertone 1MNEXT 2018 ed ormai realtà di spicco della scena indie nazionale; hanno appena pubblicato l’album “Bellissimi difetti”.
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, progetto che fonde scrittura, teatro e forma canzone, è a oggi tra le nuove realtà più trasversali e interessanti del panorama musicale contemporaneo. Attualmente in tour per presentare “Go Go Diva”, il nuovo album.
PINGUINI TATTICI NUCLEARI, freschi della pubblicazione del quarto album “FUORI DALL'HYPE” (Sony) arriveranno sul palco del Concertone dopo un tour costellato di sold out.
SUBSONICA, la band torinese che ha rivoluzionato il suono della scena musicale italiana dagli anni '90 ad oggi; attualmente è in rotazione radiofonica il singolo "L'incubo" feat. Willie Peyote, estratto dal nuovo album "8". Il gruppo ha recentemente annunciato le nuove date estive di "8 TOUR", che li vedrà protagonisti sui palchi di alcune tra le location più suggestive d'Italia, da nord a sud.
Nei prossimi giorni saranno annunciati gli altri tanti nomi degli artisti che comporranno il Cast 2019, che verrà poi presentato ufficialmente durante la conferenza stampa che si terrà presso le sedi Rai, nei giorni a ridosso dell’evento.
Tags
File.41: Viola Thian - intervista

Il singolo che ascolteremo è "Sottozero"
Viola Thian nasce a Fano, dove vive, il 1° maggio 1997. Da agosto 2016 lavora con il produttore Michele Giardina, ex collaboratore di Biagio Antonacci ai suoi esordi, e in seguito Road Manager e Personal Manager di Niccolò Fabi, Piero Pelu’, Simone Cristicchi, Marina Rei, Ivano fossati, Tiromancino, Federico Zampaglione, per il quale ha svolto anche il ruolo di discografico per la sua etichetta “Deriva”.
“Sottozero” è il suo nuovo singolo. Il brano, che anticipa l’uscita del suo album d’esordio prevista per il prossimo 10 maggio, descrive la condizione dell'artista nel mondo musicale moderno. Crearsi uno spazio da soli è già difficilissimo, figuriamoci se poi si rimane senza un soldo. Il titolo, quindi, sta a dire che spesso gli artisti si sentono “sottozero” (sia per quanto riguarda lo stato d'animo, tutte le porte chiuse in faccia, tutti i “no”, tutte le volte che non si sentono ascoltati) ma anche, in maniera più concreta, “sottozero” in termini di disponibilità economica.
Viola Thian è autrice del brano insieme al produttore Emilio Munda, già autore/compositore/produttore per Francesco Renga, Nomadi, Umberto Tozzi, Nina Zilli, Michele Bravi, Gemelli Diversi.
“Sottozero” è il suo nuovo singolo. Il brano, che anticipa l’uscita del suo album d’esordio prevista per il prossimo 10 maggio, descrive la condizione dell'artista nel mondo musicale moderno. Crearsi uno spazio da soli è già difficilissimo, figuriamoci se poi si rimane senza un soldo. Il titolo, quindi, sta a dire che spesso gli artisti si sentono “sottozero” (sia per quanto riguarda lo stato d'animo, tutte le porte chiuse in faccia, tutti i “no”, tutte le volte che non si sentono ascoltati) ma anche, in maniera più concreta, “sottozero” in termini di disponibilità economica.
Viola Thian è autrice del brano insieme al produttore Emilio Munda, già autore/compositore/produttore per Francesco Renga, Nomadi, Umberto Tozzi, Nina Zilli, Michele Bravi, Gemelli Diversi.
L'intervista con Viola Thian andrà in onda:
Mercoledì 10 aprile alle 16:35 e sabato 13 aprile alle 10:10.
File.41: Jack Frusciante è rientrato nel gruppo - intervista

E' in radio il nuovo brano della giovane band nata fra i banchi universitari di Milano
La canzone “Stoccolma” dei "Jack Frusciante è rientrato nel gruppo" fotografa l’ultima tappa di un viaggio da backpacker nel magico inverno del Nord Europa. In tasca pochi soldi, mille pensieri e un libro. All'improvviso un incontro, uno dei tanti che avvengono negli ostelli, con una ragazza di un’altra parte del mondo. Un intreccio di percorsi causale da vivere godendo della spensieratezza e della magia dei viaggi in solitaria zaino in spalla. Una magia espressa dalla musica evocativa delle frasi di chitarra e dai suoni di un organo elettrico quasi di un'altra epoca musicale, mentre la sezione ritmica richiama il flusso quasi ipnotico di una notte senza molto senso, ma anche senza un rimpianto.
Nati per caso da un annuncio su Mercatino Musicale messo da Marco Bonoldi (batterista) e dalle migrazioni studentesche verso il Politecnico che hanno portato a Milano il chitarrista Francesco Camposeo e il bassista Matteo Muffo, il gruppo si completa nel febbraio 2015 con l'ingresso di Gabriele Masi (voce).
L'intervista con i "Jack Frusciante è rientrato nel gruppo" andrà in onda:
Martedì 9 aprile alle 16:35 e venerdì 12 aprile alle 10:10.
File.41: Augusto Re - intervista

Ascoltiamo il nuovo singolo del cantautore urban contemporaneo
“Ci si perde di vista” è il singolo che anticipa l’uscita del nuovo album di Augusto Re “Generazioni connesse”, che verrà pubblicato ad ottobre 2019.
«"Ci si perde di vista" nasce dalla consapevolezza che anche fra le persone, come per la coltivazione della terra, se non si coltivano i rapporti, si perdono i raccolti. E questo vale sia nell'amore, che nell'amicizia come nel lavoro e quant'altro. Ogni rapporto che non è coltivato, si perde» racconta il cantautore.
Augusto Re è il principe delle idee di contrasto: una mente che si mantiene equilibrata, nonostante stia sempre sul confine fra "finito e reale". È lì che Augusto vive, va e torna...facendo il pendolare fra il dove sta e il dove potrebbe essere "l'altra destinazione" all'unisono, in quel preciso momento. Questo tratto dominante della sua personalità prende forma di conseguenza nella sua musica col risultato di creare con originalità atmosfere contemporanee, nel rispetto dei tempi.
L'intervista con Augusto Re Andrà in onda:
Lunedì 8 aprile alle 16:35 e giovedì 11 aprile alle 10:10.