Salta al contenuto principale

Giugno 2022

Baby K in radio con "Bolero" feat. Mika

Baby K

L'artista italiana dei record è pronta a sorprenderci con il suo nuovo singolo

“Bolero” (This is it / Columbia Records Italy / Sony Music Italy), il nuovo singolo di Baby K, con la speciale collaborazione di un grande artista internazionale qual è Mika, sarà fuori ovunque e in radio da venerdì 17 giugno!
A sorprendere i fan dell’artista, però, non sarà soltanto questo annuncio, bisognerà aspettare venerdì per ascoltare il brano  ed essere avvolti da quello che è un pezzo che conferma chiaramente il percorso evolutivo che ha già intrapreso Baby K e che, in questo nuovo brano, la vede vicina a uno dei più originali cantautori pop di questa generazione, Mika.
Un singolo in cui il sound strizza l’occhio a sfumature synthwave anni ‘80, incontrando un mondo esotico. Un vero e proprio cortocircuito tra le voci dei due artisti, che si uniscono sprigionando una potenza esplosiva.
Nonostante il ritmo uptempo, “Bolero” porta con sé un pizzico di malinconia e racconta la nostalgia dei bei momenti condivisi con un’altra persona. Anche se è arrivata la stagione più bella dell’anno, adesso che la relazione è finita è tutto diverso, perché stare insieme è solo un ricordo… almeno finché non sarà possibile ritrovarsi in una congiunzione astrale, “dove il sole incontra il Leone”.
Prodotta da Dardust e scritto da Baby K e Mika insieme a Fulminacci e Jacopo Ettorre, “Bolero” ci presenta delle sfumature musicali in parte ancora sconosciute della cantautrice, accompagnando i fan dell’artista nel percorso ben definito che l’artista ha intrapreso negli ultimi anni.
Cresce sempre di più, intanto, l’attesa per le date del Donna sulla luna Tour, prodotto da Friends & Partners, che vedrà Baby K protagonista di quattro speciali appuntamenti a novembre, in cui finalmente l’artista porterà live il suo ultimo album in studio e tutti i suoi più grandi successi.
4 NOVEMBRE - ORION - CIAMPINO (RM)
5 NOVEMBRE - VIPER - FIRENZE
17 NOVEMBRE - MAGAZZINI GENERALI - MILANO
18 NOVEMBRE - HALL - PADOVA
 

File.41: Le Lune di Giove - intervista

Le Lune di Giove

La rivisitazione del brano de Il Genio "Pop porno", diventato un vero caso negli anni 2000

Le Lune di Giove, al secolo Ludovica Trinx, è una cantautrice milanese. Il suo nome d’arte è ispirato dalla fusione della Luna che simboleggia austerità, e dal pianeta Giove che è il pianeta più grande, considerato il pianeta della fortuna. Proveniente da un background molto profondo, il suo è un progetto alternative senza definizione di genere, un mashup di contaminazioni e stili inedito. Dopo un anno di ricerca, inaugura il 2022 con “Saremo 1”, il singolo di debutto uscito lo scorso febbraio, a cui ha fatto seguito “Iva”.
Pop porno (sono la tua Janis)” (Al-Kemi Records / Ala Bianca - https://lnk.fu.ga/LDG_pop_porno), la rivisitazione di Le Lune di Giove del brano de Il Genio, diventato un vero e proprio caso mediatico nel 2008.
Sfrontato, sensuale e ironico, “Pop porno” ha diviso l’opinione pubblica e caratterizzato un’intera generazione, tanto che oggi è considerato un cult della canzone italiana. “Pop porno (sono la tua Janis)” è una versione più rock ed elettronica, con uno special inedito, che diventa anche quasi un rap che dimostra tutte le capacità vocali e interpretative di Ludovica Trinx, artista poliedrica e versatile che si cela dietro Le Lune di Giove.
«Ho voluto rendere omaggio a un grande successo degli anni Duemila, che è parte del mio bagaglio artistico e, affettuosamente, un ricordo della mia adolescenza. Il duo de "Il Genio" non avrebbe potuto autodefinirsi con uno pseudonimo migliore. Amo l'ironia e l'intelligenza nell'arte, e secondo me questo brano ne ha da vendere. La mia riflessione a riguardo dell'argomento? Oggi consideriamo il sesso un tabù, più che un meraviglioso istinto naturale. L'essere umano soffoca questa fame, oppure si sazia guardingo, così limitando la sua libertà sessuale», racconta Ludovica Trinx.
La nostra intervista con Le Lune di Giove andrà in onda:
Giovedì 16 giugno alle 16:35 e lunedì 20 giugno alle 10:10.
 

File.41: Merrick & Petross - intervista

Merrick & Petross

Incontro per parlare di "Dream", il singolo nato dalla collaborazione tra i due artisti

"Dream" (Cabiria Record/Altafonte) è il nuovo singolo di Merrick & Petross. “Dream” è un brano energico creato su una produzione drill di Naroje, ma con un approccio più melodico rispetto a quello che sentiamo solitamente.
Come raccontano Merrick & Petross: “Il singolo trasmette la voglia e la tenacia di raggiungere un obiettivo a tutti i costi, un sogno appunto, qualsiasi esso sia. Per noi quell'obiettivo è semplicemente poter continuare a fare quello che abbiamo appena iniziato a fare con la musica per tutta la vita”.
Il singolo "Dream" è accompagnato da un videoclip diretto da Andrea Casella per Studio Capta in uscita venerdì 13 maggio.
Come raccontano Merrick & Petross: “Nel video di Dream abbiamo voluto trasmettere positività e intraprendenza, giocando su mood diversi e realtà urban. Abbiamo raccontato noi stessi, il nostro sentire e il nostro DREAM!”.
I due artisti rilasciano questo singolo prima di tirare fuori i loro ultimi lavori da solisti, come per consegnare al pubblico un messaggio insieme in vista delle prossime uscite.
La nostra intervista con Merrick andrà in onda:
Mercoledì 15 giugno alle 16:35 e sabato 18 giugno alle 10:10.
 

File.41: Lato - intervista

Lato

“Machine Head Warning” è il nuovo singolo della band

A distanza di qualche anno dall’album “Out of the Dark” è uscito il nuovo singolo dei Lato, “Machine Head Warning”, per AltRo Records, il primo di tre capitoli visivi che anticipano l’uscita dell’atteso nuovo album “Karisma”.
“Machine Head Warning” con il suo riff ossessivo e il groove spezzato dai ritornelli richiama un sound dal sapore rock funk anni 70, lasciando che le melodie tinteggino un ritmo primordiale pennellato da un’affascinante sezione fiati. Preparatevi a nutrire le vostre orecchie!
“Karisma” è stato registrato a Milano alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani e co-prodotto dai Lato e da Antonio “Cooper” Cupertino al San Pedro Studio e masterizzato da Giovanni Versari.
Lato riunisce diverse influenze musicali fondendole in una forma originale di rock. Voce, chitarre e linee ritmiche si intrecciano accuratamente con un tocco di 'elettronica' e vanno di pari passo con una naturale propensione alla psichedelia. Lato è il risultato di una lunga esperienza underground che ha permesso alla band di raggiungere ora un suono maturo, estremamente espressivo e sofisticato.
Apprezzati in Europa e negli Stati Uniti, dal vivo sono una live band da non perdere.
La nostra intervista con Filippo Pavesi dei Lato andrà in onda:
Martedì 14 giugno alle 16:35 e venerdì 17 giugno alle 10:10.
 

File.41: Rosa Chiodo - intervista

Rosa Chiodo

"Famme capi'" è il singolo della giovane artista napoletana, con la produzione di Peppino Di Capri

In radio e su tutte le piattaforme digitali "Famme capi’" (Splash Record) il nuovo singolo della giovane artista e interprete napoletana Rosa Chiodo che vede Peppino di Capri nell’insolito ruolo di produttore, ed un brillante team di musicisti che ha collaborato per realizzare questo progetto: direzione artistica di Pippo Seno, arrangiamenti di G. Vorzitelli, in collaborazione con il Maestro Adriano Pennino.
Questa nuova canzone porta con sé calde atmosfere mediterranee, mixate ad un sound che evoca sensazioni da hit pop rock d’oltreoceano.
Rosa Chiodo sembra aver trovato il brano giusto che valorizza il suo stile personale sottolineandone le capacita vocali.
"Famme capi’" contiene elementi nuovi e interessanti proposti con intensità dalla voce di questa nuova protagonista della scena musicale.
L'intervista con Rosa Chiodo andrà in onda:
Lunedì 13 giugno alle 16:35 e giovedì 16 giugno alle 10:10.
 

Amadeus torna all’Arena di Verona con Arena ‘60 ‘70 ’80 e…‘90

Arena ‘60 ‘70 ’80 e…‘90

Tre imperdibili serate il 12, 13 e 14 settembre per rivivere quattro decenni iconici della musica italiana e internazionale

Dopo il successo dello scorso anno, Amadeus torna all’Arena di Verona il 12, 13 e 14 settembre con ARENA ‘60 ‘70 ’80 e…‘90! A questo incredibile viaggio nel tempo aggiunge così, non solo una terza serata, ma anche un nuovo decennio, gli anni ‘90, per far rivivere 40 anni di hit iconiche della musica italiana e internazionale!
Gli show ARENA ‘60 ‘70 ’80 e…’90, nati da un’idea di Amadeus, andranno in onda su Rai 1 sabato 17 settembre, sabato 24 settembre e sabato 1 ottobre!
Sul palco, ancora una volta, i veri protagonisti di quegli anni e le loro canzoni leggendarie.
Ecco i primi nomi confermati:
GLORIA GAYNOR con I Will Survive” Can't Take My Eyes Off of You”, HOLLY JOHNSON (FRANKIE GOES TO HOLLYWOOD) con Relax” The Power of LoveBONNIE TYLER con Total Eclipse of The Heart e Holding Out for a HeroPAUL YOUNG con Love of the Common People” Every Time You Go Away” RICHARD SANDERSON con Reality” (“Il tempo delle mele”) sono i grandi protagonisti internazionali degli anni ‘70 e ’80.
Gli AQUA con Barbie GirlGIANLUCA GRIGNANI con Destinazione paradisoFalco a metà” La mia storia tra le dita” SNAP! con The Power” Rhythm is a Dancer” cominciano a comporre il set rappresentativo degli anni ’90.
Sul palco dell’Arena di Verona anche due Signore della musica italiana, che rappresentano gli indimenticabili anni ’60 e ‘70: ORNELLA VANONI con L’appuntamento” Una ragione di più e RITA PAVONE con Il ballo del mattone” Il Geghegè.
Artisti leggendari, ricordi indelebili e canzoni simbolo di un’epoca irripetibile torneranno a riecheggiare in quello che, per la memoria collettiva, è il vero Tempio della Musica: l’Arena di Verona!
Questi show porteranno il pubblico a rivivere quattro decenni emozionanti della musica in Italia, punteggiati dai racconti del padrone di casa, che faranno da filo conduttore durante le serate.
Come per la prima edizione, Amadeus tornerà in consolle affiancato da Massimo Alberti e nel corso delle serate farà ascoltare il suo repertorio da dj-vocalist e la sua playlist, un meraviglioso diario sentimentale articolato anche dai suoi incontri con gli ospiti.
Hit prodotte in Italia diventate successi planetari, canzoni d’autore e brani internazionali che hanno fatto ballare l’Italia e il mondo intero. Sono canzoni con un infallibile potere evocativo, senza tempo e così forte da coinvolgere il pubblico di tutte le generazioni.
Sono disponibili sul circuito TicketOne i biglietti in prevendita per assistere alle tre serate. A circa cento giorni dall’evento sono già stati venduti 17.000 biglietti!
Radio 2 è la radio partner dell’evento.
ARENA ‘60 ‘70 ’80 e…‘90” è prodotto da Arcobaleno Tre.
(comunicato Parole & Dintorni a cura di A.Bosi - foto di Marco Rossi per Ufficio Stampa Rai)
 

File.41: Giuliano Crupi - intervista

Giuliano Crupi

Il videoclip de "L'amore è inopportuno" celebra l’importanza della donazione di sangue

Torna a trovarci il cantautore Giuliano Crupi per presentarci il suo nuovo singolo. “L’amore è inopportuno” è un brano che mette in evidenza e sviscera l’amore in tutte le sue forme, sia che si tratti di relazioni di coppia, di amicizia o di amore universale. Per amare davvero ci si deve mettere in gioco scoprendo le carte senza alcuna strategia. Per amare in modo totalmente inopportuno, visceralmente, senza aspettative, è necessario abbandonare il raziocinio, accettando il suo totale dominio su di noi.
Questa è la vera strada dell'Amore, questo è il messaggio che con energia, colore e vibrazioni positive vuole trasmettere la canzone.
Il videoclip che accompagna il brano, diretto da Federico Falcioni, celebra l’importanza della donazione di sangue e dei donatori che con il loro gesto gratuito e volontario garantiscono cure e terapie salvavita ai malati. Il progetto è stato realizzato con l'Associazione Donatori Sangue "La Rete di Tutti OdV", con il patrocinio gratuito della Regione Lazio, del Centro Regionale Sangue, di AslRoma2, con il supporto del Csv Lazio e con la collaborazione dell'Associazione Talassemici Roma "Gocce di Vita".
A questo proposito l’artista sottolinea: «L’idea originale del videoclip è mia in quanto da più di un anno sono donatore di sangue presso l’Associazione Donatori Sangue “La Rete di Tutti OdV”, e ho voluto dare concretamente un volto e un’identità al gesto della donazione e alle sue benevole conseguenze. È un progetto del tutto nuovo, mai realizzato prima da nessuno quello di concretizzare in un videoclip un messaggio promozionale a favore della donazione di sangue, una tematica di cui si parla troppo poco e che manca ancora di donatori sufficienti a coprire la richiesta di sangue degli ospedali. Da qui l’idea di unire una canzone che parla d’amore universale con un messaggio d’amore universale».
La nostra intervista con Giuliano Crupi andrà in onda:
Martedì 7 giugno alle 16:35 e venerdì 10 giugno alle 10:10.
 

File.41: Kreky & The Asteroids - intervista

Kreky & The Asteroids

Da "Banner Blindness" ascolteremo l'intensa "Moonlight Sky"

Kreky & The Asteroids nascono a Roma nel 2018. Il progetto affonda le sue radici nel roots rock statunitense, con un particolare occhio a Ryan Adams, Jeff Buckley, Springsteen e i Counting Crows. Dopo aver rilasciato i singoli “Dust” e “Sunflower” pubblicano in anteprima su Repubblica.it il video del brano “Mistakes”. Successivamente firmano con l’etichetta Romolo Dischi e pubblicano il singolo “Spotlights” che raccoglie ottimi consensi. A settembre 2020 pubblicano il singolo “No Apologies”, seguito a novembre dal brano “Average”, il cui video esce in anteprima sul sito del mensile Rockerilla.
Il 22 aprile 2022 esce per Romolo Dischi "Banner Blindness", il primo album di Kreky & The Asteroids che include collaborazioni con Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi) e Roberto Angelini.
È proprio il titolo a spiegare il filo conduttore che lega i brani, un termine preso in prestito dal linguaggio della comunicazione visiva. La "cecità selettiva" è una reazione inconsapevole che mettiamo in atto per tutelarci dalla sovraesposizione ai messaggi pubblicitari: il nostro cervello attua l'oscuramento involontario di tutto ciò che riconosciamo come superfluo al fine di poter trarre le sole informazioni di cui è alla ricerca. Questa abitudine, può portare però alla perdita di informazioni importanti anche per l'utente stesso.
Rapportato direttamente alla musica, "Banner Blindness" è un atto di sincerità, dove le chitarre elettriche e l'hammond si esprimono e trovano nuova linfa, discostandosi dalla costante pressione culturale e mediatica che produce principalmente rumore.
Dallo stesso giorno è in rotazione radiofonica “Moonless Sky”, il nuovo singolo di Kreky & The Asteroids. Un brano in cui si esprime la catarsi come liberazione dalla schizofrenia e dall'oppressione di ciò che è superfluo. La sezione ritmica e il riff martellante sono l'emblema di“Moonless Sky”, caratterizzato da chitarre taglienti, intorno alle quali danzano le diverse melodie del cantato su un tappeto di hammond distorto e riverberato.
La nostra intervista con Kreky (Gabriele), leader della band, andrà in onda:
Lunedì 6 giugno alle 16:35 e giovedì 9 giugno alle 10:10.
 

Zed presenta: tutti i concerti di giugno 2022 in Veneto

Zed concerti

Pinguini Tattici Nucleari, Cesare Cremonini, Ariete, Ernia e gli Skunk Anansie live

Dopo un mese di maggio all'insegna del tanto desiderato "ritorno alla normalità", che ha visto in particolare il Gran Teatro Geox e la Kioene Arena di Padova tornare a riempirsi di fan ed ospitare il meglio della musica nazionale e internazionale, Zed presenta un calendario per il mese di giugno segnato da altri concerti imperdibili nelle venues del Veneto.
Si parte con il pop travolgente dei Pinguini Tattici Nucleari per due date: martedì 14 giugno alla Zoppas Arena di Conegliano (TV) e poi giovedì 16 giugno alla Kioene Arena di Padova.
Dopo due anni che li hanno visti prima balzare e poi rimanere ben saldi ai vertici delle classifiche, con l'avvicinarsi del primo miliardo di stream della loro musica, la band capitanata da Riccardo Zanotti è tornata in scena venerdì 27 maggio con il nuovo singolo "Giovani Wannabe", che si candida di diritto ad essere la hit dell'estate italiana. Con il record di certificazioni nel 2021 secondo FIMI (tra dischi d'oro e di platino siamo nell'ordine delle decine), i Pinguini Tattici Nucleari si apprestano a riabbracciare il loro pubblico, che finalmente - oltre che con gli stream - potrà tornare a far sentire con la propria voce tutto il suo affetto per la band di Bergamo.
Sarà poi la volta di un altro appuntamento che si preannuncia indimenticabile: sabato 18 giugno infatti Cesare Cremonini salirà sul palco dello Stadio Euganeo di Padova!
Biglietti pressoché sold-out per una delle stelle più luminose della musica italiana, quasi un'istituzione per la sua capacità di mettere d'accordo generazioni anagraficamente distanti ma accomunate dall'amore per la sua musica. Dopo l'uscita a febbraio 2022 del suo sesto album in studio "La ragazza del futuro" e l'annuncio del tour estivo, il cantautore bolognese ha così commentato la sua posizione, tra presente e futuro: "Un nuovo tour negli stadi e un album di canzoni possono e devono offrire qualcosa in più rispetto a prima. Io vorrei che i miei progetti fossero visioni e segnali capaci di aiutare la gente a raccogliere i pezzi smarriti. Trasformare quelli vecchi in nuovi. Costruire insieme quello che chiameremo futuro. Questo è il significato che ha per me oggi il mio impegno con la musica e il nuovo tour che mi porterà sul palco nel 2022".
Domenica 26 giugno spazio invece ad Ariete, assoluta rivelazione dell'indie-pop italiano degli ultimi anni, pronta ad incantare un'Arena Live Geox da tutto esaurito.
Arianna Del Ghiaccio, questo il suo vero nome, è una cantautrice romana classe 2002, che si è fatta conoscere negli ultimi due anni con la sua impronta malinconica e uno stile unico e personale, diventando di fatto tra le artiste di riferimento per la generazione Z. Dopo gli EP di inediti pubblicati nel 2020 "Spazio" e "18 anni" ha vissuto nel 2021 un'estate da protagonista grazie al successo del singolo "L'Ultima Notte" (certificato platino Fimi/Gfk), scritto per la colonna sonora della serie Netflix "Summertime" e scelto inoltre per lo spot del Cornetto Algida Estate 2021. Nel 2022 è arrivato poi il primo album "Specchio", che ha dimostrato una maturità artistica che a 20 anni pochi altri oltre a lei possono vantare. 
Dall'indie di Ariete si approderà poi al rap di Ernia, in concerto mercoledì 29 giugno sempre all'Arena Live Geox.
Classe '93, milanese doc, dopo una lunga gavetta Ernia è salito alla ribalta nel 2020 con il singolo Superclassico, vera e propria colonna sonora di quell'estate (e oltre) che gli ha regalato ben 6 dischi di platino. Aldilà delle hit radiofoniche, Matteo Professione in arte Ernia si è affermato negli anni come uno dei mostri sacri del rap italiano, a cui ha regalato dischi di grande spessore e successo come "68" (2018) e "Gemelli" (2021), richiamando attorno a sè un pubblico ampio e fedele. Che ora è pronto a riabbracciarlo sotto il cielo di Padova.
Il mese si chiude infine col botto, all'insegna della grande musica internazionale: giovedì 30 giugno nel contesto dello Sherwood Festival (Park Nord Stadio Euganeo) saranno protagonisti gli Skunk Anansie, a Padova per l'unica data a Nord-Est del loro tour.
La band capitanata da Skin, tra le rock band britanniche più famose di tutti i tempi, prima della pandemia aveva pubblicato il disco live "25LIVE@25", un doppio album con il meglio del loro repertorio registrato del vivo in diversi show. Un disco che immortala la loro forza dal vivo con spettacoli elettrizzanti, ricchi di enfasi e dalla potenza incontenibile. Non mancheranno i loro migliori brani di sempre come "Hedonism", "Charlie Big Potato", "Because of You", "Secretly" e moltissimi altri estratti dai loro fortunati 6 album in studio. Per chiudere questo giugno 2022 in bellezza è quindi doveroso non lasciarsi sfuggire questo appuntamento: farselo raccontare dagli amici sarebbe imperdonabile.
I biglietti ancora disponibili sono acquistabili sui circuiti tradizionali ed online su Ticketmaster, Ticketone e Fastickets.
(comunicato stampa Zed! Live)
 

Tags