Salta al contenuto principale

Eurovision 2025: la sfida finale

Lucio Corsi - Eurovision 2025

L'edizione numero 69 arriva alla finale. In gara il nostro Lucio Corsi e, indirettamente, Gabry Ponte

Questa sera, la St. Jakobshalle di Basilea ospiterà la finale dell’Eurovision Song Contest 2025, con 26 artisti pronti a contendersi il trofeo. Tra i partecipanti, l’Italia sarà rappresentata da Lucio Corsi, che si esibirà con Volevo essere un duro come 14° artista in scaletta. Gabry Ponte, invece, gareggerà per San Marino con Tutta l’Italia, esibendosi penultimo, prima dell’Albania.

I Favoriti

Secondo i pronostici, la Svezia con il trio KAJ è la principale candidata alla vittoria, con una forte posizione nel televoto. L’Austria, rappresentata da JJ con Wasted Love, è un altro concorrente temibile, avvantaggiato nel voto delle giurie. Anche la Francia, con Louane e il brano Maman, potrebbe inserirsi nella lotta per il podio. Tra gli outsider, l’Estonia con Tommy Cash e Espresso Macchiato ha guadagnato popolarità, mentre l’Israele potrebbe sorprendere nel televoto.

La Scaletta della Finale

Ecco l’ordine di esibizione degli artisti:

  • Norvegia – Kyle Alessandro (Lighter)
  • Lussemburgo – Laura Thorn (La Poupée Monte Le Son)
  • Estonia – Tommy Cash (Espresso Macchiato)
  • Israele – Yuval Raphael (New Day Will Rise)
  • Lituania – Katarsis (Tavo Akys)
  • Spagna – Melody (Esa Diva)
  • Ucraina – Ziferblat (Bird of Pray)
  • Regno Unito – Remember Monday (What The Hell Just Happened?)
  • Austria – JJ (Wasted Love)
  • Islanda – VÆB (RÓA)
  • Lettonia – Tautumeitas (Bur Man Laimi)
  • Paesi Bassi – Claude (C’est La Vie)
  • Finlandia – Erika Vikman (Ich Komme)
  • Italia – Lucio Corsi (Volevo essere un duro)
  • Polonia – Justyna Steczkowska (Gaja)
  • Germania – Abor & Tynna (Baller)
  • Grecia – Klavdia (Asteromáta)
  • Armenia – PARG (Survivor)
  • Svizzera – Zoë Më (Voyage)
  • Malta – Miriana Conte (Serving)
  • Portogallo – Napa (Deslocado)
  • Danimarca – Sissal (Hallucination)
  • Svezia – KAJ (Bara Bada Bastu)
  • Francia – Louane (Maman)
  • San Marino – Gabry Ponte (Tutta l’Italia)
  • Albania – Shkodra Elektronike (Zjerm)

La serata sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e RaiPlay dalle 20:40, con il commento di Gabriele Corsi e BigMama. Chi riuscirà a conquistare il trofeo? Lo scopriremo presto!