Salta al contenuto principale

Venezia 78: "L'événement" di Audrey Diwan vince il Leone d'Oro

L'événement
78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Diario da Venezia - 11 settembre

La serata finale della 78ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia si è conclusa e presto si ritornerà alla realtà, come ci ha ricordato la madrina Serena Rossi sul suo ultimo Red Carpet.
A vincere il Leone d'Oro come miglior film è "L'événement" di Audrey Diwan, che affronta il tema di un aborto clandestino nella Francia del 1960. Si aggiudica invece il Leone d'Argento (Gran premio della Giuria) il film “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino. Altri due premi si aggiudica l'Italia, il primo va al giovane attore emergente Filippo Scotti (Premio Marcello Mastroianni)che ha recitato nel film di Paolo Sorrentino; l’altro invece il Premio Speciale della Giuria va a "Il buco"di Michelangelo Frammartino.
La Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile va alla bellissima Penélope Cruz nel film "Madres Paralelas" di Pedro Almodóvar, mentre la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile va a John Arcilla nel film "On The Job: The Missing 8" di Erik Matti​.
Il Premio per la migliore sceneggiatura è stato consegnato a Maggie Gyllenhaal per il suo film "The Lost Daughter".
 
Cala il sipario su un’edizione di rinascita e con la speranza di ritornare presto alla totale normalità. Riuscita alla perfezione (si può dire straordinaria viste le problematiche del momento), un ruolo importante sicuramente lo ha avuto il ritorno delle star americane e tante anteprime imperdibili e, finalmente, del pubblico in presenza nelle sale.
Siamo fiduciosi in una prossima edizione senza restrizioni e con tante star hollywoodiane. 
(dal nostro inviato Devis Botta)