pinguini tattici nucleari
Pinguini Tattici Nucleari: ecco "Fake News"

COMUNICATO STAMPA
Disponibile dal 2 dicembre 2022 il nuovo album della band multiplatino
La band multiplatino torna più vera che mai con il nuovo, attesissimo album, Fake News, in uscita venerdì 2 dicembre. Anticipato dai singoli Giovani Wannabe (Triplo Platino) e Ricordi (certificato Platino e per la sesta settimana consecutiva primo in classifica EarOne), Fake News raccoglie in 14 brani gli ultimi due anni dei Pinguini Tattici Nucleari, dopo il fortunato EP AHIA! (quadruplo Platino). Anni decisivi, in cui i sei ragazzi di Bergamo hanno collezionato certificazioni importanti, primi posti in radio e numeri da record in ogni ambito, da quello degli streaming, oltre il miliardo, a quello degli spettacoli dal vivo - con trecentomila biglietti venduti durante l'estate 2022 e dieci date negli stadi per il 2023, che registrano due sold out fulminei su Roma e Milano - e riconoscimenti prestigiosi, tra cui la vittoria agli MTV European Music Awards come Best Italian Act.
In occasione dell’uscita del nuovo album, è stata organizzata una vera e propria mostra aperta al pubblico in collaborazione con Spotify (dal 2 al 4 dicembre c/o Ride Milano, Via Valenza 2), un’esperienza immersiva in cui l’allestimento di ciascuna sala racconterà un brano dell’album.
Quando si pensa a una fake news si immagina un’informazione falsa, fatta circolare in rete per influenzare l’opinione pubblica, per raccogliere click, per fare clamore. Questa tipologia di notizie è difficile da individuare e da smentire, perché non è né completamente falsa né completamente vera, e spesso è amplificata dai social media. Basta un tweet da parte di un fan dubbioso ed ecco che si genera un effetto a cascata, fino alla notizia: “I Pinguini Tattici Nucleari si sciolgono”. Una foto sfocata e subito: “Sboccia l’amore tra due membri dei Pinguini Tattici Nucleari”. O ancora: “Ritrovati senza vita i corpi dei Pinguini Tattici Nucleari”, “I Pinguini Tattici Nucleari entrano nel business delle droghe leggere”, gli esempi si moltiplicano, possono ignorare la realtà dei fatti e pervadere ogni area della comunicazione mediale, dalla cronaca dei quotidiani ai giornali di economia e politica, dalle agenzie stampa al gossip e al mondo lifestyle. Ed ecco perché Fake News avrà quattro diverse cover, riferite a quattro diverse aree di informazione, scritte da quattro giornalisti che, per l'occasione, hanno inventato la loro speciale "fake story", riferita al mondo dei Pinguini Tattici Nucleari.
In un mondo dell’informazione (o della disinformazione) sempre più governato da algoritmi, dove le fake news si diffondono alla velocità di un “click” , il nuovo disco dei Pinguini Tattici Nucleari vuole invece raccontarci qualcosa di vero, con la genuinità che da sempre contraddistingue la band.
Fake News è disponibile dal 2 dicembre in tutti gli store in cd e vinile con quattro differenti cover e su tutte le piattaforme digitali per Columbia Records/Sony Music Italy.
In occasione dell’uscita del nuovo album, è stata organizzata una vera e propria mostra aperta al pubblico in collaborazione con Spotify (dal 2 al 4 dicembre c/o Ride Milano, Via Valenza 2), un’esperienza immersiva in cui l’allestimento di ciascuna sala racconterà un brano dell’album.
Quando si pensa a una fake news si immagina un’informazione falsa, fatta circolare in rete per influenzare l’opinione pubblica, per raccogliere click, per fare clamore. Questa tipologia di notizie è difficile da individuare e da smentire, perché non è né completamente falsa né completamente vera, e spesso è amplificata dai social media. Basta un tweet da parte di un fan dubbioso ed ecco che si genera un effetto a cascata, fino alla notizia: “I Pinguini Tattici Nucleari si sciolgono”. Una foto sfocata e subito: “Sboccia l’amore tra due membri dei Pinguini Tattici Nucleari”. O ancora: “Ritrovati senza vita i corpi dei Pinguini Tattici Nucleari”, “I Pinguini Tattici Nucleari entrano nel business delle droghe leggere”, gli esempi si moltiplicano, possono ignorare la realtà dei fatti e pervadere ogni area della comunicazione mediale, dalla cronaca dei quotidiani ai giornali di economia e politica, dalle agenzie stampa al gossip e al mondo lifestyle. Ed ecco perché Fake News avrà quattro diverse cover, riferite a quattro diverse aree di informazione, scritte da quattro giornalisti che, per l'occasione, hanno inventato la loro speciale "fake story", riferita al mondo dei Pinguini Tattici Nucleari.
In un mondo dell’informazione (o della disinformazione) sempre più governato da algoritmi, dove le fake news si diffondono alla velocità di un “click” , il nuovo disco dei Pinguini Tattici Nucleari vuole invece raccontarci qualcosa di vero, con la genuinità che da sempre contraddistingue la band.
Fake News è disponibile dal 2 dicembre in tutti gli store in cd e vinile con quattro differenti cover e su tutte le piattaforme digitali per Columbia Records/Sony Music Italy.
Sarà possibile incontrare la band per il firmacopie durante gli appuntamenti instore con Feltrinelli:
01.12.22 Daste, via Daste e Spalenga 13, Bergamo _ dalle ore 18.00
05.12.22 UCI Cinema Torino Lingotto, via Nizza 262, Torino _ dalle ore 18.00
06.12.22 Galleria Acquaderni, Bologna _ dalle ore 18.00
07.12.22 Via Appia Nuova 427, Feltrinelli Roma _ dalle ore 19.00
01.12.22 Daste, via Daste e Spalenga 13, Bergamo _ dalle ore 18.00
05.12.22 UCI Cinema Torino Lingotto, via Nizza 262, Torino _ dalle ore 18.00
06.12.22 Galleria Acquaderni, Bologna _ dalle ore 18.00
07.12.22 Via Appia Nuova 427, Feltrinelli Roma _ dalle ore 19.00
(comunicato Astarte Agency a cura di N.Selvini)
I Pinguini Tattici Nucleari arrivano a San Siro

Sono oltre trentacinquemila i biglietti venduti a due ore dall'apertura delle prevendite
Dopo un fulmineo tutto esaurito per l'appuntamento dell'11 luglio 2023 a San Siro, i Pinguini Tattici Nucleari raggiungono un nuovo, importantissimo risultato: oltre trentacinquemila biglietti venduti a due ore dall'apertura delle prevendite per la nuova data allo Stadio Olimpico di Roma, prevista per il 23 luglio 2023.
Ecco la storia di un successo che - a partire dal primo palazzetto sold out in 20 giorni nell'ottobre 2019 per il tour del quattro volte Platino "Fuori Dall'Hype", e dal successivo podio al Festival di Sanremo nel 2020 - non ha mai smesso di accompagnare la band.
Ricordi, l'ultimo singolo già certificato Disco D'Oro e al primo posto di tutte le classifiche Airplay e FIMI/Gfk, è solo un nuovo, bellissimo risultato per i Pinguini Tattici Nucleari, che da oltre due anni collezionano numeri da record.
"Roma è sempre stata una città difficile da espugnare per tutti i musicisti. La sua coscienza musicale è molto alta, decide lei a chi regalare grandi soddisfazioni", racconta Riccardo Zanotti, leader dei Pinguini Tattici Nucleari. "La prima volta che ci siamo andati, per suonare in un piccolo locale del Pigneto, il pubblico ci ha accolto come fossimo amici, quasi parenti. Con alcuni dei presenti siamo tuttora in contatto, perché Roma ti sa far sentire a casa anche se provieni da milioni di chilometri di distanza. L’Olimpico è un traguardo enorme e favoloso, che suggella il nostro amore per la Città Eterna."
Una nuova tappa, quella del 23 luglio 2023, che va a consacrare il percorso dei sei ragazzi non solo come band, ma come team che negli anni ha saputo fare del gioco corale il proprio punto di forza. Una squadra capitanata da Riccardo Zanotti, accompagnato dagli inseparabili Elio Biffi, Nicola Buttafuoco, Simone Pagani, Matteo Locati e Lorenzo Pasini, che è passata dai lunghi viaggi "in un Ducato con le chitarre in mano", come recita il testo di Dentista Croazia, a conquistare spazi sempre più grandi nel cuore delle persone e delle città.
Ecco la storia di un successo che - a partire dal primo palazzetto sold out in 20 giorni nell'ottobre 2019 per il tour del quattro volte Platino "Fuori Dall'Hype", e dal successivo podio al Festival di Sanremo nel 2020 - non ha mai smesso di accompagnare la band.
Ricordi, l'ultimo singolo già certificato Disco D'Oro e al primo posto di tutte le classifiche Airplay e FIMI/Gfk, è solo un nuovo, bellissimo risultato per i Pinguini Tattici Nucleari, che da oltre due anni collezionano numeri da record.
"Roma è sempre stata una città difficile da espugnare per tutti i musicisti. La sua coscienza musicale è molto alta, decide lei a chi regalare grandi soddisfazioni", racconta Riccardo Zanotti, leader dei Pinguini Tattici Nucleari. "La prima volta che ci siamo andati, per suonare in un piccolo locale del Pigneto, il pubblico ci ha accolto come fossimo amici, quasi parenti. Con alcuni dei presenti siamo tuttora in contatto, perché Roma ti sa far sentire a casa anche se provieni da milioni di chilometri di distanza. L’Olimpico è un traguardo enorme e favoloso, che suggella il nostro amore per la Città Eterna."
Una nuova tappa, quella del 23 luglio 2023, che va a consacrare il percorso dei sei ragazzi non solo come band, ma come team che negli anni ha saputo fare del gioco corale il proprio punto di forza. Una squadra capitanata da Riccardo Zanotti, accompagnato dagli inseparabili Elio Biffi, Nicola Buttafuoco, Simone Pagani, Matteo Locati e Lorenzo Pasini, che è passata dai lunghi viaggi "in un Ducato con le chitarre in mano", come recita il testo di Dentista Croazia, a conquistare spazi sempre più grandi nel cuore delle persone e delle città.