Salta al contenuto principale

le lune di giove

File.41: Tommaso Imperiali - intervista

Tommaso Imperiali

Il giovane artista è nostro ospite per presentare "Le Lune di Giove"

Le Lune di Giove”, il nuovo singolo di Tommaso Imperiali, è una ballad che esplora la delicatezza di un rapporto che tenta di resistere, anche quando tutto intorno sembra crollare.
Il brano si apre con un’immagine minimalista, sia nel testo che nell’arrangiamento: due persone in attesa dell’ennesimo viaggio disperato (stesi ad aspettare/un treno regionale/che non cambierà le nostre vite), mentre si interrogano: “Ne vale ancora la pena?”.
La risposta arriva nel maestoso special che chiude la canzone, con una riflessione dal sapore universale: come le lune di Giove che si scaldano a vicenda per sopravvivere, così anche gli esseri umani sembrano trovare la forza solo restando vicini, continuando a viaggiare insieme, anche a costo di illudersi e soffrire.
In questa ballata intrisa di malinconia e speranza, Imperiali racconta la dolcezza di chi, di fronte alla rassegnazione, si aggrappa per un ultimo lungo istante alle illusioni condivise, cercando bellezza persino nel dolore e nell’addio (Come le lune di Giove, a volte ci allontaniamo/tanto era solo apparenza/però che belli eravamo).
Il brano è stato arrangiato, registrato e mixato agli Alari Park Studios di Cernusco sul Naviglio (MI) da Lorenzo Cazzaniga, storico produttore di Imperiali dal 2022. Alla batteria figura il celebre musicista internazionale Elio Rivagli.
A un anno dall'uscita dell'album d'esordio del cantautore comasco “Meccanismi di difesa”, “Le Lune di Giove” ne conferma ed esalta la formula, fondendo cantautorato classico e sonorità da rock band in tre minuti di emozioni in costante crescendo.
Biografia
Tommaso Imperiali è un cantautore comasco classe 1999.
Dal 2015 suona con la band Five Quarters, di cui è cantante e chitarrista. L’energia dei live e il sound caratteristico permettono alla band di creare un rapporto sempre piú bello con un pubblico sempre piú numeroso, diventando una delle realtá piú seguite della scena musicale comasca.
Con all’attivo oltre 150 concerti e la partecipazione a diversi concorsi (nel 2018 la band vince Obiettivo Bluesin e si esibisce sul main stage del Pistoia Blues Festival, nel 2019 supera la fase delle audizioni di XFactor), nel 2021 i Five Quarters pubblicano l’album Storie Nuove (Bagana B-District) che segna l’esordio alla voce di Tommaso e il passaggio all’italiano nella scrittura dei testi.
Dal 2022 inizia a lavorare con il produttore Lorenzo Cazzaniga (Alari Park Studios) per la realizzazione del primo album solista "Meccanismi di difesa".
Nello stesso anno partecipa al concorso Area Sanremo, entrando tra i finalisti con il brano Ragazzini Viziati, pubblicato come singolo il 24 marzo 2023.
A settembre 2023, insieme a Daketo, vince il contest nazionale Cover Me, dedicato alle migliori interpretazioni delle canzoni di Bruce Springsteen, con la cover di The Wrestler. A ottobre pubblica Meccanismi di difesa, LP di otto tracce che prova a coniugare una scrittura cantautorale a un sound da rock band nello stile di Sam Fender, The Wallflowers e Train.
Nel 2024 è impegnato nell’attivitá live per promuovere i nuovi brani, accompagnato dalla 7-piece band con cui condivide il palco dai tempi del liceo.
La nostra intervista con Tommaso Imperiali andrà in onda:
Giovedì 30 gennaio alle 16:35 e lunedì 3 febbraio alle 10:10.
 

File.41: Le Lune di Giove - intervista

Le Lune di Giove

La rivisitazione del brano de Il Genio "Pop porno", diventato un vero caso negli anni 2000

Le Lune di Giove, al secolo Ludovica Trinx, è una cantautrice milanese. Il suo nome d’arte è ispirato dalla fusione della Luna che simboleggia austerità, e dal pianeta Giove che è il pianeta più grande, considerato il pianeta della fortuna. Proveniente da un background molto profondo, il suo è un progetto alternative senza definizione di genere, un mashup di contaminazioni e stili inedito. Dopo un anno di ricerca, inaugura il 2022 con “Saremo 1”, il singolo di debutto uscito lo scorso febbraio, a cui ha fatto seguito “Iva”.
Pop porno (sono la tua Janis)” (Al-Kemi Records / Ala Bianca - https://lnk.fu.ga/LDG_pop_porno), la rivisitazione di Le Lune di Giove del brano de Il Genio, diventato un vero e proprio caso mediatico nel 2008.
Sfrontato, sensuale e ironico, “Pop porno” ha diviso l’opinione pubblica e caratterizzato un’intera generazione, tanto che oggi è considerato un cult della canzone italiana. “Pop porno (sono la tua Janis)” è una versione più rock ed elettronica, con uno special inedito, che diventa anche quasi un rap che dimostra tutte le capacità vocali e interpretative di Ludovica Trinx, artista poliedrica e versatile che si cela dietro Le Lune di Giove.
«Ho voluto rendere omaggio a un grande successo degli anni Duemila, che è parte del mio bagaglio artistico e, affettuosamente, un ricordo della mia adolescenza. Il duo de "Il Genio" non avrebbe potuto autodefinirsi con uno pseudonimo migliore. Amo l'ironia e l'intelligenza nell'arte, e secondo me questo brano ne ha da vendere. La mia riflessione a riguardo dell'argomento? Oggi consideriamo il sesso un tabù, più che un meraviglioso istinto naturale. L'essere umano soffoca questa fame, oppure si sazia guardingo, così limitando la sua libertà sessuale», racconta Ludovica Trinx.
La nostra intervista con Le Lune di Giove andrà in onda:
Giovedì 16 giugno alle 16:35 e lunedì 20 giugno alle 10:10.