Luglio 2013
Premiata la Canzone per Amnesty
radio41

Conferenza stampa a Rosolina Mare con la partecipazione di Enzo Avitabile e (virtualmente) di Guccini
Mentre si sta svolgendo a Rosolina Mare la finale del concorso per le band emergenti, nel pomeriggio è stata premiata la Canzone per Amnesty, l'intensa "Gerardo Nuvola ‘e povere". La premiazione si è svolta durante la conferenza stampa che ha visto la partecipazione, oltre al sindaco di Rosolina e agli organizzatori Giovanni Stefani (presidente di Voci per la Libertà) e Michele Lionello (direttore artistico), di Antonio Marchesi, presidente di Amnesty Italia e di Enzo Avitabile. L'altra voce della canzone premiata, Francesco Guccini, è intervenuto con un contributo video. Anche noi di Radio41.it eravamo presenti all'incontro pubblico ed abbiamo realizzato alcune interviste che vi faremo presto ascoltare. Negli interventi di tutti, il tema dei diritti umani è stato centrale. Siamo intanto in attesa di conoscere il vincitore tra i finalisti.

Oggi il gran finale di Voci per la Libertà
radio41

A Rosolina Mare (Ro) si chiude la XVI edizione
Oggi, 21 luglio, a Rosolina Mare va in scena il gran finale di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, concorso per band emergenti che assegna il Premio Amnesty Italia Emergenti alla band che, con il suo brano incentrato sulle istanze contenute nella Dichiarazione universale dei diritti umani, sa arrivare al cuore delle persone e riesce a far riflettere sull'importanza del rispetto di esse.
Nella stessa giornata alle ore 18 presso il Centro Congressi conferenza stampa con i Premio Amnesty Italia Enzo Avitabile e Francesco Guccini, vincitori grazie al brano "Gerardo Nuvola ‘e povere" dedicato alle condizioni dei migranti, troppo spesso invisibili nella società, vittime di soprusi, ingiustizie e discriminazioni. Alle ore 23 circa in Piazzale Europa consegna del PAI ad Enzo Avitabile direttamente dalle mani del presidente di Amnesty International Italia Antonio Marchesi ed esibizione del cantautore napoletano.
Promo.41: A.P.
radio41

In rotazione il singolo "I'll be the same (I'll never change)"
Si chiama A.P. e lasciamo direttamente a lui il compito di presentarsi:
"Sono Alessio Pacini, in arte A.P., il cantante del singolo I'll be the same (I'll never change) scritto da Manolo Cutarelli. Sono nato a Firenze nel marzo dell'83 e sin dal piccolo ho sempre sognato il palco e lo spettacolo. Ad ogni recita scolastica e rappresentazione teatrale in generale, volevo sempre essere in prima fila e/o il protagonista. Gli anni passavano e insieme alla mia età cresceva il desiderio di esprimermi sempre più nell'arte: danza, recitazione e canto hanno sempre fatto parte della mia vita. Il canto mi ha accompagna per esprimere le mie emozioni; i miei genitori capivano dalle canzoni che intonavo rinchiuso nella mia cameretta, di quale umore fossi. Studio di nascosto, piango di nascosto le mie sconfitte per le porte chiuse in faccia e, nel 2008, decido di traferirmi a Roma, città eterna e aperta allo spettacolo. Ma ne rimango deluso dopo poco, viste le situazioni che mi si presentavano, e quindi decido di abbandonare tutto.
Da domani il nuovo singolo di Gianni Morandi
radio41

COMUNICATO STAMPA
"Solo insieme saremo felici" farà parte di un album di inediti che uscirà in autunno
"Solo insieme saremo felici" è la nuova canzone di Gianni Morandi in radio da domani, Venerdì 19 Luglio.
Scritta da Saverio Grandi e Emiliano Cecere, farà parte dell’album inedito che Morandi pubblicherà per Sony il prossimo 1 Ottobre. Il brano, in controtendenza con i tempi che stiamo vivendo, esprime vitalità, energia, ottimismo e voglia di stare insieme.
"....e se dovessi un giorno perdermi o diventare pazzo insegnami le strade che comunque uniscono.... …noi… solo insieme saremo felici".
Al via Voci per la Libertà 2013
radio41

La XVI edizione di Una Canzone per Amnesty dal 18 Luglio
Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty torna anche nell'estate 2013 ad animare il Polesine con una serie di iniziative culturali, iniziate lo scorso 13 luglio a Villadose (Ro) con la serata "SIRIAccende la speranza", concerto per la Siria con Paolo Benvegnù'.
Dal 18 al 21 luglio tra Rosolina Mare e Albarella, in provincia di Rovigo, si svolgeranno una serie di eventi legati ad Amnesty International Italia con il concorso musicale per emergenti presentato da Savino Zaba, la consegna del Premio Amnesty Italia da parte del presidente dell’organizzazione per i diritti umani, Antonio Marchesi, a Enzo Avitabile e Francesco Guccini per il loro brano ‘Gerardo Nuvola ‘e povere’, dibattiti, proiezioni, mostre e altro ancora
Ricordiamo i concerti di Mario Venuti (19 luglio, Albarella), Marta sui Tubi (20 luglio, Rosolina Mare), la conferenza stampa e live set di Enzo Avitabile (21 luglio, Rosolina Mare).
A Novembre esce il nuovo album di Ligabue
radio41

In mezz'ora il post dell'annuncio ha ottenuto oltre ottomila "Mi piace"
Con 12 canzoni nuove di zecca, delle quali sono stati già rivelati i titoli, Luciano Ligabue sta per tornare nei negozi e negli store digitali con il nuovo album. L'uscita è prevista per il prossimo mese di novembre.
Lo ha anticipato su Facebook lo stesso rocker emiliano, rendendo nota anche la tracklist. Questi i 12 brani che saranno contenuti: Il muro del suono; Ciò che rimane di noi; La terra trema, amore mio; Il volume delle tue bugie; La neve; Siamo chi siamo; Il sale della terra; Nati per vivere (adesso e qui); Per sempre; Tu sei lei; Con la scusa del r'n'r; Sono sempre i sogni a dare forma al mondo. In mezz'ora il post del Liga ha ottenuto oltre 8.000 'Mi piace '.
L'ultimo album di inediti, "Arrivederci, mostro!" risale al 2010 e da oltre tre anni i fan attendono il momento di ascoltare i nuovi pezzi. Sarà sicuramente un autunno all'insegna di Ligabue.
(fonte: Ansa)
Air Show delle Frecce Tricolori a Sottomarina
radio41

Video dell'esibizione del 14 Luglio 2013
Gli amici delle Frecce Tricolori hanno condiviso con noi su Facebook il video dell'esibizione di ieri a Sottomarina.
Nel ringraziarli, salutiamo in particolar modo il Generale Gianfranco Da Forno e il Maggiore Andrea Soro.
Per vedere il video, proseguite con il link "Leggi tutto".
Calderoli e gli oranghi
radio41
L'OPINIONE
Basta farsi un giretto su Twitter per comprendere immediatamente quanto l'affermazione del senatore delle Lega Nord Roberto Calderoli ci abbia fatto fare l'ennesima figuraccia internazionale. Digitate "orangutan" sulla box di ricerca e vedrete quanti tweet indignati sono piovuti in queste ore su Twitter. Altrettanto movimento su Facebook e altri social network.
"Italian lawmaker likens black minister to orangutan" è la frase più gentile, dal momento che riporta la notizia nuda e cruda. Calderoli, vicepresidente del Senato della Repubblica, già ministro in due occasioni (riforme istituzionali e semplificazione normativa), autore del "Porcellum" (da lui stesso definito in questo modo), ha in un comizio detto questa frase, riferendosi al Ministro Cécile Kyenge: “Amo gli animali, orsi e lupi com’è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di orango”. Ora, se di fisiognomica dobbiamo morire, sarà sufficiente osservare una qualsiasi foto del suddetto Calderoli per trovare una lunga serie di somiglianze. Ma a questo gioco non ci stiamo: ognuno ha la faccia che la natura gli ha donato e non deve certo essere questa la metrica per valutare una persona.
Morto Cory Monteith, star di Glee
radio41

Trovato morto al Pacific Rim Hotel di Vancouver. Ignote le cause
Monteral- La star della serie "Glee", Cory Monteith, è stato trovato morto in un hotel di Vancouver, in Canada. Lo annuncia la polizia. Il suo corpo senza vita è stato rinvenuto nella sua camera al Pacific Rim Hotel. Non si conoscono al momento le cause del decesso: l'attore era tornato alla sua stanza da solo dopo essere uscito con amici ieri e per capire cosa sia successo servirà attendere l'autopsia.
Monteith, 31 anni, è noto per il suo ruolo di Finn Hudson nella serie televisiva.
L'attore aveva avuto in passato problemi di droga e alcool e recentemente era entrato in riabilitazione, sostenuto da Lea Michele (Rachel Berry), compagna sul set e nella vita. I due attori dovevano sposarsi tra due settimane.
(fonte: Ansa)
A Sottomarina tornano le Frecce Tricolori
radio41

Appuntamento con la Pattuglia Acrobatica domani, Domenica 14
Le Frecce Tricolori voleranno ancora una volta (la quarta) sul cielo del litorale di Sottomarina domani, Domenica 14 Luglio 2013. Anche le prove di oggi, Sabato 13, offriranno comunque la loro buona dose di spettacolo: sarà una due giorni molto emozionante, seguendo la Pattuglia Acrobatica Nazionale dell'Aeronautica.
Nate nel 1961, in seguito alla decisione dell'Aeronautica Militare di creare un gruppo permanente per l'addestramento all'acrobazia aerea collettiva dei suoi piloti, le Frecce Tricolori, con dieci aerei, di cui nove in formazione e uno solista, sono la pattuglia acrobatica più numerosa e famosa del mondo, ed il loro programma di volo, comprendente una ventina di acrobazie, dura circa mezz'ora. Dal 1982 utilizzano gli Aermacchi MB-339PAN, e la sede è l'aeroporto di Rivolto (UD).
Le Frecce Tricolori hanno tre programmi di esecuzione delle acrobazie: alto, basso, e piatto, a seconda delle condizioni meteorologiche e alle caratteristiche dell'area dell'esibizione.