Salta al contenuto principale

Gennaio 2014

Radio date - Per i Pearl Jam arriva "Getaway"

Arrivano anche i nuovi di Elisa, Morandi ed Ellie Goulding

Venerdì di uscite importanti, alcune delle quali vi segnaliamo. Dopo il successo di "Sirens", i Pearl Jam tornano con "Getaway", tratto dall'album del ritorno "Lightning bolt", disco che ha conquistato le classifiche di tutto il mondo, compresa l'Italia dove ha debuttato in seconda posizione ed è stato certificato oro per le vendite nel nostro paese. I Pearl Jam hanno anche annunciato che per l'estate un tour europeo di 11 date, che toccherà anche l'Italia: Milano il 20 giugno (San Siro) e Trieste il 22 (Stadio Nereo Rocco).
Altre uscite importanti di quest'oggi sono i nuovo singoli di Elisa ("Un filo di seta negli abissi", tratto da "L'anima vola"), Gianni Morandi ("Prima che tutto finisca - feat. Gianluca Grignani "), Ellie Goulding ("Goodness Gracious", che ci chiediamo se eguaglierà il successo di "Burn") e James Arthur ("Recovery"). Stay tuned!
 

L'Italia fanalino di coda nella banda larga

Secondo Akamai il nostro Paese è l'unico con picco di velocità sotto i 20 Mpbs

Le ragioni della crisi italiana sono molte e complesse. Di sicuro la scarsa lungimiranza dei politici nell'individuare negli anni scorsi delle strategie che potessero evitare il declino del nostro Paese è stata determinante. L'incapacità di cogliere per tempo l'importanza che la rete avrebbe assunto in questo secolo è un errore che stiamo pagando in questi anni, considerando che l'accesso a Internet è ormai vitale per qualsiasi economia. Tra i tanti problemi, l'Italia non brilla in Europa per la velocità della banda larga, tanto da essere bollata - insieme alla Turchia - come fanalino di coda. Sono gli unici due Paesi del Vecchio Continente con un tasso di adozione della banda 'veloce' di Internet al di sotto del 50% della popolazione. A scattare la fotografia è il dossier trimestrale sullo stato di Internet di Akamai. Evidenzia anche che l'Italia è l'unico Paese europeo ad aver registrato un picco di velocità di connessione al di sotto dei 20 Mbps.
(fonte: Ansa)
 

Zibba a Sanremo con il brano "Senza di te"

Il cantautore è in gara nella sezione "Nuove Proposte"

Inizia la corsa verso la nuova edizione di Sanremo ed è un piacere proporre in anteprima il brano "Senza di te" dell'amico Zibba
Il cantautore ligure lo porterà in gara alla 64^ edizione del Festival nella sezione Nuove Proposte e farà parte dell'album “Senza pensare all'estate”, sesto disco di Zibba e Almalibre, che sarà pubblicato a metà febbraio. "'Senza di te' è una confessione al buio" – racconta Zibba - "È riconoscere gli errori quali base per costruire bellezza. Credo in noi come se fossimo di un’altra generazione. Uno sguardo al passato, uno al futuro di un figlio. Una lettera d’amore trovata sul comodino mentre alla radio suonano una canzoncina in levare". Quando abbiamo sentito la canzone, interpretata dalla sua grande voce, ne siamo stati subito conquistati e siamo certi che Zibba sarà uno dei protagonisti del prossimo Sanremo: grazie al palcoscenico dell'Ariston, avrà occasione di farsi conoscere anche da quel "grande pubblico" che ancora non ha avuto modo di scoprire il suo grande talento. A dirigere l’orchestra del Festival di Sanremo per Zibba sarà Andrea Mirò.
 

Valeria Rossi e 'La canzone di Peppa'

Torna con pseudonimo Mammastar molti anni dopo 'Tre parole'

(Ansa) - A volte ritornano, anche se con un nuovo nome. Quasi ad esorcizzare quel grande successo dovuto ad un tormentone, successo che poi non è stato possibile mantenere.
Si intitola 'La canzone di Peppa' il singolo che segna il ritorno di Valeria Rossi, con lo pseudonimo Mammastar, a quasi tredici anni da quell'estate del 2001 che la vide scalare le classifiche con una canzone che rimaneva subito in testa, "Tre parole". Ovvero quella del "sole, cuore, amore" che tutti abbiamo canticchiato e che ancora oggi, talvolta, ritorna inesorabile in mente.  La cantautrice ha deciso di tornare in scena con un progetto collaterale e diverso come quello di Mammastar.
“La canzone di Peppa”, brano inedito scritta da Valeria e liberamente ispirato al popolare cartone animato di Peppa Pig, è dedicata a tutti i bambini ed alle loro mamme: ognuna a suo modo 'star' per il solo fatto di essersi presa l'impegno di essere madre al giorno d’oggi.
Il brano vede la partecipazione straordinaria di Mirko Fabbreschi, voce storica dei cartoni animati italiani e fondatore della band dei Raggi Fotonici, gruppo leader nella musica per ragazzi. L’intento è rallegrare non solo i bambini ma anche le loro mamme e papà. 

Ultimi giorni per proporre il vostro Premio Amnesty International Italia 2014

Inoltre si apre il concorso emergenti e quello per i videomaker

Ultimi giorni per proporre il vostro Premio Amnesty International Italia 2014 al concorso musicale di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty.
Stiamo raccogliendo le vostre scelte, ma chissà quante canzoni ci stanno sfuggendo tra quelle edite lo scorso 2013 che ci hanno aperto gli occhi sulla necessità della tutela dei diritti umani. Il pezzo deve essere di un big della canzone italiana, pubblicato lo scorso anno e riguardante i diritti umani. Inviateci le vostre proposte entro il 31 gennaio a info@vociperlaliberta.it!
Basta la narrazione di una storia in musica e subito vengono toccate le corde dei nostri cuori… per magia sentiamo sulla nostra pelle il grande valore della vita, della sua espressione e del rispetto. Molti, molti brani in questi ultimi 11 anni hanno sostenuto il lavoro di Amnesty International e Voci per la Libertà, più o meno consapevolmente, e tra i 110 selezionati da Amnesty International Italia 11 sono stati premiati da una giuria autorevole: “Il mio nemico” di Daniele Silvestri, “Pane e coraggio” di Ivano Fossati, “Ebano” dei Modena City Ramblers, “Rwanda” di Paola Turci, “Occhiali rotti” di Samuele Bersani, “Canenero” dei Subsonica, “Lettere di soldati” di Vinicio Capossela, “Mio zio” di Carmen Consoli, “Genova brucia” di Simone Cristicchi, “Non è un film” di Fiorella Mannoia/Frankie HI-NRG e “Gerardo Nuvola ‘e povere” di Enzo Avitabile/Francesco Guccini.
Accade anche quest'anno e potrebbe succedere al vostro pezzo preferito: portatelo alla nostra attenzione
 
... e inoltre
emergenti
Al via il concorso per trovare gli 8 emergenti - band o solisti - che saliranno sul palco per le semifinali e finali tra il 18 e il 20 luglio assieme ad headliner italiani di fama nazionale davanti alla grande folla dell'estate Polesana!
Possono prendervi parte tutti gli artisti esordienti, con o senza album editi, sensibili alle questioni del rispetto e della tutela dei diritti umani. Non esistono barriere di genere stilistico o lingua. È sufficiente avere due brani autografi registrati, uno dei quali deve essere centrato sui diritti umani.
 
Questo nuovo premio è destinato a tutti i videomaker under 35 che vogliano dire la loro, attraverso la video arte, sul tema dei diritti umani. Gli interessati dovranno presentare entro sabato 19 aprile una video clip di tre minuti ispirata a uno o più articoli della Dichiarazione universale dei diritti umani.
 
 
Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty 2014
Iscrivetevi! I migliori saranno protagonisti del festival dei diritti umani il prossimo luglio sul magnifico palco di Rosolina Mare, dal 17 al 20 luglio
Qui tutte le info: www.vociperlaliberta.it
 

Fondazione Theodora: il "Dottor Sogni" aiuta i piccoli pazienti ricoverati negli ospedali

Dal 1995 in aiuto ai bambini e alle loro famiglie regalando magia, allegria ed affetto ad oltre 35000 piccoli pazienti

Nel mondo la fondazione è presente in 124 Ospedali e Istituzioni e con 190 "Dottor Sogni" in altri 7 Paesi: Svizzera, Inghilterra, Francia, Spagna, Turchia, Bielorussia e Hong Kong con lo scopo di portare sostegno ai bambini ricoverati in ospedale attraverso la visita di artisti professionisti assunti e specificatamente formati per l'ambito ospedaliero pediatrico. Ogni anno i 28 "Dottor Sogni" regalano magia, allegria, conforto e affetto ad oltre 35.000 piccoli pazienti ricoverati in 17 ospedali italiani. "Donare un sorriso" è l'iniziativa per offrire un momento di svago ai 15.000 bambini ricoverati e si può sostenerla in svariati modi consultando il sito: http://it.theodora.org.
 

"We Are One" di Pitbull sarà l'inno Mondiali

Il rapper aprirà la cerimonia con Jennifer Lopez e Claudia Leitte

(ANSA) - "We Are One (Ole Ola)" di Pitbull è stato scelto come brano ufficiale della prossima Coppa del Mondo, che si terrà in Brasile. Il 12 giugno, giorno in cui si svolgerà all'Arena de Sao Paulo la cerimonia di apertura della Coppa del Mondo, la canzone verrà proposta da Pitbull insieme a Jennifer Lopez e Claudia Leitte. "Credo davvero che sia un evento straordinario - ha dichiarato Pitbull -, il potere della musica aiuterà ad avvicinarci ancor di più, siamo persone migliori quando restiamo uniti".
 (fonte: Ansa) 
 

Arriva il nuovo singolo di Laura Pausini

Il secondo estratto da “20 - The Greatest Hits” è in rotazione

Da Venerdì 24 Gennaio sarà in rotazione in tutte le radio italiane e disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Laura Pausini, "Dove resto solo io", tratto dall’album “20 - The Greatest Hits”, uscito il 12 Novembre su etichetta Atlantic/Warner Music e ancora in vetta alle classifiche di tutto il mondo.
Scritto da Laura Pausini e Virginio Simonelli, Dove resto solo io è un brano nostalgico, una poesia rara dedicata al grande pubblico che la segue da sempre e una riflessione sulla solitudine, vent’anni dopo l’uscita del singolo che l’ha resa famosa nel mondo.
Laura Pausini racconta: “Ognuno di noi ha una persona speciale con cui condividere la gioia della solitudine e, dopo vent’anni, parlo di questo stato d’animo in maniera molto differente rispetto a prima. Non è necessario che sia il nostro compagno di vita, può essere un figlio, un genitore, un amico o la nostra passione. Certe sensazioni si possono provare per pochissime persone e solo in loro compagnia scopriamo cosa significa rimanere soli con il mondo attorno spento”.
L’uscita del singolo sarà accompagnata da un video, in rotazione da domani 24 gennaio, firmato dal regista Gaetano Morbioli, ormai storico collaboratore di Laura.
(fonte: Warner Music Italy - Ufficio Promozione)
 

Promo.41: Domenico Rinaldi

Il brano d'esordio del giovanissimo cantautore è "Non ho mai"

Domenico Rinaldi nasce a Villaricca, in provincia di Napoli, il 15 Settembre 1993. Sin da piccolo dimostra di avere un particolare legame con la musica, ritrovandosi quasi sempre in ambito musicale. Col passare del tempo, sfocia in lui un'altra grande passione, quella del cinema. Infatti, alla tenera età di undici anni scopre di saper recitare e, negli anni successivi, realizza dei film amatoriali, ponendo alla base di tutto il suo personaggio cinematografico preferito: James Bond.
All'età di quindici anni impara a suonare, da autodidatta, la chitarra.  A sedici anni comincia a studiare musica e,  con l'andar del tempo, scoprirà di saper scrivere e comporre. Ora ha deciso di proporre al pubblico tutto il lavoro svolto durante questi anni di studio e preparazione, rendendo disponibile su “ReverbNation” il download gratis di tutto l’album, completamente prodotto da lui. Il singolo apripista  si intitola “Non Ho Mai". Disponibile su YouTube il videoclip del brano, da lui stesso diretto. Il suo sogno più grande non è solo quello di diventare uno dei più grandi cantautori della musica italiana, ma di potersi esprimere anche come attore e regista!
Noi auguriamo a Domenico di realizzare il suo sogno e proponiamo "Non ho mai" all'interno delle nostre playlist Promo.41.

Mostre d'Arte: la prima volta in Italia de "La ragazza con l'orecchino di perla"

L'opera del pittore Jan Vermeer sarà esposta a Bologna fino al 25 Maggio

Sono molteplici gli appuntamenti succulenti ed esclusivi in Italia con le opere d'arte provenienti da tutto il mondo. La visione de "La ragazza con l'orecchino di perla" è tra più attese (Bologna - Palazzo Fava -Via Manzoni 2).Il celebre dipinto dell' olandese Jan Vermeer è stato reso famoso anche dal romanzo di Tracy Chevalier dal quale era stato tratto il film, con la partecipazione di Scarlett Johansson, e candidato a tre premi Oscar nel 2003. Il quadro è in tournée, dopo Giappone e Stati Uniti resterà esposto a Bologna dall' 8 Febbraio al 25 Maggio e poi tornerà in Olanda al termine dei lavori di restauro della sua dimora storica. Nell'occasione il Palazzo Fava offrirà la visione di altre opere delle stesso Vermeer e di altri artisti olandesi, tra i quali segnaliamo quelle di Rembrandt. 
Dal 15 Febbraio all' 8 di Giugno va in scena la "L'esperienza della totalità"  (Rovereto - Trento- Mart - Corso Bettini 43), più di 100 opere di El Lissitzky, pittore, architetto e fotografo punta di diamante del movimento d'avanguardia russa.
Dal 22 Febbraio al 15 Giugno sarà possibile visitare "Matisse, la figura" (Ferrara - Palazzo Diamanti - Corso Ercole 21) con l'esposizione delle opere del pittore e scultore francese scomparso nel 1954. In totale saranno oltre cento le opere esposte che ritraggono figure di corpi di uomini e di donne come nella celebre "La danza".