Luglio 2015
File.41: Dodicianni e Zois - interviste
Due nuove interviste in programmazione nei prossimi giorni
![]() |
Si intitola "Piccadilly Line", il nuovo singolo di Andrea Dodicianni che anticipa l'album da poco ultimato a Los Angeles sotto la guida di Howie Weinberg (Nirvana, Muse, Metallica, Jeff Buckley ecc.). Una canzone che parla del dramma di due persone che si accorgono di volersi bene ma di avere aspettative di vita troppo diverse per poter stare assieme.
L'intervista con Dodicianni andrà in onda:
Venerdì 10 luglio alle 18 e lunedì 13 luglio alle 16:35.
|
![]() |
“Oro” è il singolo di debutto della band bolognese Zois ed è cantata insieme al suo autore ed interprete originale: Mango. Ad un primo ascolto sembra quasi un altro brano, non solo per le sonorità, decisamente più rock ed elettroniche, ma proprio per la vibrazione che trasmette. Il destino ha voluto che questa fosse l'ultima avventura musicale del grande artista lucano, prematuramente scomparso. Con Valentina Gerometta parleremo degli Zois e, naturalmente, ricordermo il grande Pino.
L'intervista con gli Zois andrà in onda:
Sabato 11 luglio alle 18 e martedì 14 luglio alle 16:35. |
Due interviste, un fattore comune: l'amore per la musica. Stay tuned!
Tags
Cresce l'attesa per Umbria Jazz 15

COMUNICATO STAMPA
Da venerdì 10 a domenica 19 Luglio A Perugia
Mancano ormai pochissimi giorni e la grande musica di Umbria Jazz tornerà a risuonare nella città di Perugia, dove l’atmosfera si sta già riscaldando e dove cresce l’attesa per gli oltre duecentocinquanta eventi in programma per l’edizione di quest’anno, che si svolgerà da venerdì 10 a domenica 19 luglio, con un’anteprima giovedì 9 luglio.
Giovedì infatti, in piazza IV Novembre, la serata di anteprima di UJ15 sarà dedicata ai trent’anni di collaborazione tra UJ e il Berklee College of Music di Boston, con il concerto della Faculty Band di Larry Monroe e Donna McElroy e di Alissia Benveniste & The Funketeers, e la consegna delle lauree ad honorem del Berklee College of Music a due grandi musicisti presenti nel cartellone del Festival, Charles Lloyd e Paolo Fresu;
Tony Bennett con Lady Gaga (15 luglio - Arena Santa Giuliana - unica data italiana), Chick Corea con Herbie Hancock (14 luglio - Arena Santa Giuliana - unica data italiana), Caetano Veloso con Gilberto Gil (17 luglio – Arena Santa Giuliana), Paolo Conte (10 luglio – Arena Santa Giuliana), Brad Mehldau (11 luglio – Teatro Morlacchi), Subsonica (11 luglio – Arena Santa Giuliana), Cassandra Wilson (16 luglio – Arena Santa Giuliana), Charles Lloyd (10 luglio – Teatro Morlacchi), Dianne Reeves (17 luglio – Teatro Morlacchi), Bill Frisell (17 luglio – Teatro Morlacchi), Enrico Rava (18 luglio – Teatro Morlacchi), Stefano Bollani (12 luglio – Arena Santa Giuliana), Paolo Fresu (12 luglio – Arena Santa Giuliana), Danilo Rea con Ramin Bahrami (12 luglio – Teatro Morlacchi – anteprima mondiale): questi sono solo alcuni dei nomi che si alterneranno nel corso dei dieci giorni di UJ15, da venerdì 10 a domenica 19 luglio, distribuiti in sei stage (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, Piazza IV Novembre, Bottega del Vino, Giardini Carducci, Arena Santa Giuliana Restaurant Stage).
Giovedì infatti, in piazza IV Novembre, la serata di anteprima di UJ15 sarà dedicata ai trent’anni di collaborazione tra UJ e il Berklee College of Music di Boston, con il concerto della Faculty Band di Larry Monroe e Donna McElroy e di Alissia Benveniste & The Funketeers, e la consegna delle lauree ad honorem del Berklee College of Music a due grandi musicisti presenti nel cartellone del Festival, Charles Lloyd e Paolo Fresu;
Tony Bennett con Lady Gaga (15 luglio - Arena Santa Giuliana - unica data italiana), Chick Corea con Herbie Hancock (14 luglio - Arena Santa Giuliana - unica data italiana), Caetano Veloso con Gilberto Gil (17 luglio – Arena Santa Giuliana), Paolo Conte (10 luglio – Arena Santa Giuliana), Brad Mehldau (11 luglio – Teatro Morlacchi), Subsonica (11 luglio – Arena Santa Giuliana), Cassandra Wilson (16 luglio – Arena Santa Giuliana), Charles Lloyd (10 luglio – Teatro Morlacchi), Dianne Reeves (17 luglio – Teatro Morlacchi), Bill Frisell (17 luglio – Teatro Morlacchi), Enrico Rava (18 luglio – Teatro Morlacchi), Stefano Bollani (12 luglio – Arena Santa Giuliana), Paolo Fresu (12 luglio – Arena Santa Giuliana), Danilo Rea con Ramin Bahrami (12 luglio – Teatro Morlacchi – anteprima mondiale): questi sono solo alcuni dei nomi che si alterneranno nel corso dei dieci giorni di UJ15, da venerdì 10 a domenica 19 luglio, distribuiti in sei stage (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, Piazza IV Novembre, Bottega del Vino, Giardini Carducci, Arena Santa Giuliana Restaurant Stage).
Tags
File.41: Toromeccanica - intervista

"Extremo" è il singolo che anticipa il nuovo album
In un'epoca molto fast e poco food, i Toromeccanica si chiedono che fine abbiano fatto gli Emo, quale sia il motivo per cui non se ne parla più e se, per caso, un giorno, non si parlerà più nemmeno di noi. “Extremo” rappresenta un fiume in piena di parole che passa velocemente come passano le mode del momento, i personaggi, le canzoni, anche se, in fondo, abbiamo tutti bisogno delle stesse cose: un po' di emozioni, qualche gesto estremo e qualcuno che ci apra il suo cuore (ovviamente solo in senso letterario). Abbiamo parlato con la voce della band salentina, Giampiero Della Torre.
L'intervista con i Toromeccanica andrà in onda:
Mercoledì 8 luglio alle 16:35 e sabato 11 luglio alla stessa ora. Stay tuned!
L'intervista con i Toromeccanica andrà in onda:
Mercoledì 8 luglio alle 16:35 e sabato 11 luglio alla stessa ora. Stay tuned!
File.41: Valentine e Audiospettro - intervista
Due nuove interviste in programmazione nei prossimi giorni
![]() |
I Valentine nascono nell’aprile 2014 da 4 giovani musicisti salentini: Stefano Ingrosso (voce e chitarra), Pierluigi Favale (basso), Giacomo Quarta (chitarra) e Lorenzo Favale (batteria), uniti dal bisogno di creare nuovi orizzonti musicali e ricevendo ottimi feedback da parte di tutto il territorio. "Resto con me" è il loro nuovo singolo, che ascolteremo con Stefano, voce della giovane band.
L'intervista con i Valentine andrà in onda:
Lunedì 6 luglio alle 18 e giovedì 9 luglio alle 16:35.
|
![]() |
La band degli Audiospettro si è formata nel 2013 dall'unione di 6 membri provenienti da diverse realtà musicali. Reduci da numerosi successi riscossi in vari concorsi, aprono i concerti di Piero Perù e J-Ax. “Brilla” è una canzone che parla di una notte stellata ed è tratta da "Alpheratz HIP-677", il loro primo album. Abbiamo chiacchierato con Jacopo Bordigoni, uno dei componenti, per presentare questo bel singolo.
L'intervista con gli Audiospettro andrà in onda: Martedì 7 luglio alle 16:35 e venerdì 10 luglio alla stessa ora. |
Due interviste, un fattore comune: l'amore per la musica. Stay tuned!
File.41: Spagna - intervista

Ascolteremo il nuovo singolo dance "Straight to hell"
A Sottomarina (VE) è stata protagonista di uno spumeggiante concerto che, ancora un volta, ha confermato la sua grandezza e la sua generosità con il pubblico. E' una stella di prima grandezza, Spagna. La sua scelta di tornare alla dance si è rivelata fortunata, vista la positiva accoglienza degli ultimi due singoli, "The magic of love" e "Baby don't go". Ora è uscito "Straight to Hell", per il cui video Spagna si è ispirata al film The Curious case of Benjamin Button (2008, di Francis Scott Fitzgerald), interpretato da Brad Pitt, dove il trucco (curato dal Premio Oscar Manlio Rocchetti) ha un ruolo fondamentale. Abbiamo incontrato Spagna al termine del concerto.
L'intervista con Spagna andrà in onda:
L'intervista con Spagna andrà in onda:
Sabato 4 luglio 2015 alle 18 e lunedì 6 luglio alle 16:35. Stay tuned... anche con Spagna!
Radio date: Levante - "Le lacrime non macchiano"

Il nuovo singolo estratto da "Abbi cura di te"
Dal 3 luglio è in radio “Le lacrime non macchiano”, il secondo inedito estratto dall’album di Levante “Abbi cura di te” (uscito il 5 maggio scorso per Carosello Records).
“La fatica nel raggiungimento della felicità non può essere dimostrata. È la grandezza della felicità stessa che parla più di chilometri di parole”- con queste parole Levante commenta il nuovo singolo. Il brano è caratterizzato da un groove incalzante e da un preponderante uso dei sintetizzatori che si fonde perfettamente con la linea melodica vocale creata da Levante. “Le lacrime non macchiano” è una delle canzoni più energiche di “Abbi cura di te”.
Levante ha fatto parte del cast del Coca-Cola Summer Festival, il grande evento estivo che si è svolto il 25/26/27/28 giugno da Piazza del Popolo a Roma, in onda il 7 luglio su Canale 5 in prima serata.
(fonte: comunicato Carosello Records a cura di L. Sito)
“La fatica nel raggiungimento della felicità non può essere dimostrata. È la grandezza della felicità stessa che parla più di chilometri di parole”- con queste parole Levante commenta il nuovo singolo. Il brano è caratterizzato da un groove incalzante e da un preponderante uso dei sintetizzatori che si fonde perfettamente con la linea melodica vocale creata da Levante. “Le lacrime non macchiano” è una delle canzoni più energiche di “Abbi cura di te”.
Levante ha fatto parte del cast del Coca-Cola Summer Festival, il grande evento estivo che si è svolto il 25/26/27/28 giugno da Piazza del Popolo a Roma, in onda il 7 luglio su Canale 5 in prima serata.
(fonte: comunicato Carosello Records a cura di L. Sito)
Il cartellone completo di #vxl15

COMUNICATO STAMPA
A Rosolina Mare (RO) dal 16 al 19 Luglio 2015
Definito il programma della 18° edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, il festival che, promosso da Amnesty International Italia e Associazione culturale Voci per la Libertà, sostiene e diffonde le istanze della Dichiarazione universale dei diritti umani attraverso la musica e l’arte tutta.
In questo 2015 la manifestazione vuole festeggiare la sua maggiore età e i quaranta anni compiuti da Amnesty International Italia selezionando per il proprio cartellone eventi particolarmente suggestivi e headliner scelti tra i più validi partecipanti al concorso per emergenti negli scorsi anni. Tra questi in calendario venerdì 17 luglio i Syncage, gruppo più giovane che si è aggiudicato il Premio della Critica 2013, e sabato 18 luglio i Marmaja, band più longeva che ha vinto il Premio della Giuria Popolare 2014.
Non mancano concorsi, libri, cortometraggi, street art, aperitivi musicali, momenti d’aggregazione, mostre e soprattutto la campagna di Amnesty International “Stop alla Tortura”. Vi ricordiamo l’anteprima in calendario il 12 luglio a Porto Tolle, la conferenza stampa e premiazione di Alessandro Mannarino con live il 19 luglio.
Gli organizzatori ci tengono a ringraziare gli sponsor Barzanò & Zanardo, Coop Adriatica, Copma e i partner tecnici Ops, Grafiche Nuova Tipografia, Viavai, senza i quali questa edizione non sarebbe stata possibile.
Ringraziano inoltre il Comune di Rosolina, cittadina che si è messa in gioco ospitando la quattro giorni di spettacolo e attrezzandosi per accogliere al meglio il popolo del rock, offrendo, oltre al mare neo bandiera blu e al placido Delta del Po, servizi turistici e sportivi per ogni esigenza.
Ringraziano inoltre il Comune di Rosolina, cittadina che si è messa in gioco ospitando la quattro giorni di spettacolo e attrezzandosi per accogliere al meglio il popolo del rock, offrendo, oltre al mare neo bandiera blu e al placido Delta del Po, servizi turistici e sportivi per ogni esigenza.