Salta al contenuto principale

Ottobre 2015

Radio date: Meghan Trainor feat. John Legend

Il duetto "Like I’m gonna lose you" scalderà l'inverno

Ogni stagione ha la sua canzone, e questa di Meghan Trainor e John Legend, è decisamente fatta per questo periodo e quello a venire. “Like I’m gonna lose you” è una canzone d’amore che vi accompagnerà in questo inverno.
C’è bisogno di buoni sentimenti e di calore, e questa canzone è tutto questo. Il video ha già totalizzato 62 milioni di visualizzazioni.
Meghan Trainor, artista che ha raggiunto il traguardo del multiplatino, e che è stata candidata ai Grammy, il 13 ottobre ha ottenuto 3 candidature gli American Music Award nelle categorie “Artist of the Year” , “Favorite Female Artist – Pop/Rock” e “Favorite Artist – Adult Contemporary” .
Gli American Music Award 2015 si svolgeranno al Microsoft Theater di Los Angeles domenica 22 novembre. 
Il 5 novembre uscirà nelle sale di tutto il mondo il film The Peanuts Movie (Snoopy & Friends - Il film dei Peanuts), per il quale Meghan Trainor ha appositamente scritto “Better When I’m Dancin” che appartiene alla colonna sonora uscita per Epic Records. Il 20 novembre sarà pubblicato ‘Title (Special Edition)’, il nuovo repack in versione CD+DVD dell’album pubblicato a gennaio 2015
(comunicato Sony Music a cura di C.Attanasi)
 

File.41: Matteo Brancaleoni - intervista

Ascoltiamo il singolo "This is my life", dal nuovo album "Made in Italy"

"This is my life" è il nuovo singolo del crooner italiano Matteo Brancaleoni che anticipa l'uscita del suo nuovo album “Made in Italy” nel quale per la prima volta si cimenta con il repertorio della canzone italiana. Il brano quasi dimenticato in Italia, fu presentato al Festival di Sanremo del 1968 da Elio Gandolfi in coppia con Shirley Bassey.  Brancaleoni lo ripropone con un nuovo arrangiamento moderno e accattivante, impreziosito ancor più dall’elegante tromba del jazzista italiano di fama mondiale Fabrizio Bosso.
Dopo 4 dischi dedicati al songbook americano, questo è il primo disco in cui Brancaleoni si confronta unicamente con la canzone italiana. La sua è una dichiarazione d’amore alla grande melodia italiana celebrata in tutto il mondo. 
Abbiamo fatto una lunga chiacchierata con Matteo. L'intervista andrà in onda:
Giovedì 29 ottobre alle 16:35 e lunedì 2 novembre alla stessa ora. Stay tuned!
 

File.41: Arturo - intervista

"My fault" è il singolo d'esordio di Arturo, che ascoltiamo con lui

Arturo ha 19 anni ed è nato ad Arezzo da una famiglia di musicisti, ha iniziato a suonare la batteria a otto anni, ed il basso a tredici, da autodidatta. Poco dopo ha cominciato a scrivere canzoni, e ha adottato l’inglese come sua lingua di scrittura prediletta. Prodotto da Fabrizio Vanni “THEGARAGE”, parla fluentemente italiano, inglese, spagnolo e francese. Con lui ascolteremo il singolo d'esordio, "My fault".
L'intervista con Arturo andrà in onda:
Mercoledì 28 ottobre 2015 alle 16:35 e sabato 31 ottobre alla stessa ora.
 

Justin Bieber re degli MTV EMA 2015

Grande performance di Bocelli. Mengoni ottiene un grande risultato. Delusione per la Swift

(Ansa  - photo by Anthony Harvey/Getty Images for MTV) - Justin Bieber esce da Milano come trionfatore indiscusso degli MTV European Music Awards 2015. Per ben 5 volte il cantante canadese ha ritirato il globo con la molla, conquistando 4 delle 5 categorie principali per cui era in gara (miglior artista maschile, miglior collaborazione, miglior look e più grande base di fan) oltre al titolo di miglior artista nordamericano. 
Serata nera per Taylor Swift: candidata in otto categorie principali, la cantante ha dovuto cedere il Best Pop Award agli One Direction e quello di miglior artista femminile a Rihanna, ma ha vinto con la canzone 'Bad Blood' featuring Kendrick Lamar. Chiudono il parco vincitori lo spigliato presentatore della serata Ed Sheeran (miglior live e migliore esibizione World Stage), il duo hip hop Macklemore & Ryan Lewis (miglior video), Lana Del Rey (alternative), i Coldplay (rock) e Nicki Minaj (hip hop), mentre il cantautore canadese Shawn Mendes vince i due premi per i giovani artisti (New Act e Push) e l'olandese Martin Garrix, protagonista in contemporanea di un dj-set in Piazza Duomo, vince come miglior artista elettronico.
 

Adele, il grande ritorno

Arriva "Hello", uno splendido singolo. 
"25" in uscita mondiale il 20 Novembre 2015

Che dire? "Hello" è un'intensa ballad che incanta, un pezzo in cui la voce di Adele torna a rapirci dopo questi anni di silenzio. "Il mio ultimo disco era un album di rottura e se dovessi dare un’etichetta a questo nuovo lavoro direi che è un album di riappacificazione. Mi sto riappacificando con me stessa, per il tempo perduto, per tutto ciò che ho fatto e che non ho fatto mai" - dice la cantante.
Adele è pronta a pubblicare “25,” il suo attesissimo nuovo album, a livello mondiale venerdì 20 Novembre. “25” raccoglie 11 nuove tracce, le prime ad uscire dal suo premiato singolo 'Skyfall', vincitore del premio Oscar nel 2012.
“Hello,” il primo singolo di “25,” è disponibile da acquistare e ascoltare in streaming a partire da venerdì 23 Ottobre. Anche il video di “Hello” è stato svelato. E' stato girato nella campagna attorno a Montreal dal giovane celebre regista canadese Xavier Dolan (Mommy, Tom at the Farm).
 

Da venerdì Emma con "Arriverà l'amore"

In radio il nuovo singolo che anticipa il quinto album di inediti

Lo ha annunciato Emma sui suoi social network ufficiali: da venerdì 23 ottobre sarà in rotazione radiofonica, sulle piattaforme streaming e nei digital store il nuovo singolo “Arriverà l’amore”, che anticipa l’uscita del suo sempre più atteso quinto album di inediti.
Da mercoledì scorso Emma ha rivelato ogni giorno sul suo profilo Instagram dei frammenti della copertina di “Arriverà l’amore” , fino a svelarla completamente.
“Arriverà l’amore” è una ballad energica, un brano carico di positività e di entusiasmo, scritto da Ermal Meta e Matteo Buzzanca e prodotto da Luca Mattioni e dalla stessa Emma, per la prima volta produttrice di un suo progetto discografico.
Mixato tra Doha (Qatar) e Milano da Matt Howe (sound engineer vincitore di un Grammy Award), “Arriverà l’amore” è caratterizzato da un’esplosione di suoni in cui strumenti come chitarre, archi e fiati si intrecciano in una miscela travolgente con l’intensa interpretazione di Emma.
Per la produzione del brano Emma e Mattioni hanno voluto introdurre anche programmazione ed elettronica, seguendo una direzione musicale che sarà anche una caratteristica generale del nuovo album.
(comunicato Universal Music a cura di L.Schirripa)
 

File.41: Mappo - intervista

Incontro con il vincitore del Premio Lunezia, che ci presenta "Pregherò"

Mappo ci presenta "Pregherò", il brano con il quale ha vinto il Premio Lunezia 2015 nella sezione "Nuove Proposte".
Il brano nasce in un contesto buddista, inizialmente per condividere determinazioni e speranze con altri praticanti, ma diventa subito parte integrante del repertorio di Mappo, ideato per provare a creare valore attraverso la musica. Partendo da un lecito dubbio sulla meditazione, il pezzo aiuta a capire che, per cambiare realmente le cose, è importante credere profondamente nelle proprie convinzioni ed agire nel concreto.
L'intervista con Mappo andrà in onda:
Mercoledì 21 ottobre alle 16:35 e sabato 24 ottobre alla stessa ora. Stay tuned!
 

Sanremo 2016: Carlo Conti non cambia formula

I nomi dei Big per la 66^ edizione entro il 13 dicembre

(Ansa) - Carlo Conti continua sulla linea segnata lo scorso anno. E così per il Festival di Sanremo edizione 2016, dal 9 al 13 febbraio, sono poche le novità che emergono dal Regolamento. I Big in gara saranno 18: una via di mezzo tra i 16 che furono annunciati un anno fa e i 20 che effettivamente salirono sul palco dell'Ariston. I nomi saranno svelati entro il 13 dicembre. Confermati la serata cover, l'eliminazione di quattro canzoni, il meccanismo per le 8 Nuove Proposte e il sistema di voto.
Intanto sono 648 le candidature presentate per Sanremo Giovani, in crescita rispetto allo scorso anno quando furono poco meno di 600. Di questi 282 sono uomini, 249 donne e 117 gruppi. Per quel che riguarda la provenienza 188 arrivano dal Nord Italia, 180 dal Centro, 267 dal Sud e 13 dall'estero. Dopo una prima selezione, la decisione finale sui 6 che si esibiranno all'Ariston (oltre ai 2 in arrivo dal laboratorio di Area Sanremo) sarà presa il 27 novembre durante una serata in diretta tv su Rai1.
(fonte: Ansa)
 

File.41: Miki Porru - intervista

Il cantautore ci presenta "Canzone che fa male" dall'album "Diamanti"

Si intitola "Canzone che fa male (L’amore come sconfitta)" il nuovo singolo di Miki Porru, che stiamo ascoltando in questi giorni in rotazione. Il brano è il primo estratto dal quarto album in studio del cantautore bolognese, intitolato "Diamanti" e pubblicato il 7 ottobre per la Blu Notte Produzioni.
 "Canzone che fa male (L’amore come sconfitta)" è un brano composto al pianoforte. Una ballad in Fa minore dal sound scarno dove il piano e la chitarra decorano un testo amaro e intenso, legato al senso di sconfitta che si prova quando una relazione d’amore finisce per esaurirsi. Abbiamo intervistato Miki per farci raccontare il suo nuovo lavoro e ricordare anche le sue famose partecipazioni a Sanremo molti anni fa.
L'intervista con Miki Porru andrà in onda:
Martedì 20 ottobre 2015 alle 16:35 e venerdì 23 alla stessa ora. Stay tuned!
 

Promo.41: Malerba

In promozione il singolo "Francine", estratto dall'album di esordio "La deriva dei sogni"

I Malerba iniziano la loro avventura a Bologna nel novembre 2012 dopo l’uscita dai Fuorizona (cover band  dell’underground bolognese) di Eros Gandolfi (chitarrista polistrumentista) il quale pone le basi del progetto ed inizia a registrare brani inediti con l’obiettivo di arrivare ad autoprodurre un album. A distanza di un mese, nel dicembre 2012, si unisce Valeriano Bruni (voce) che con i suoi testi introduce nel progetto tematiche attuali, graffianti, ironiche e soprattutto mai scontate. Entrambi gli autori hanno ormai alle spalle una lunga esperienza musicale, condivisa per molto tempo fino a sfociare nell'idea di provare a realizzare il sogno di comporre e produrre un album con un respiro autentico, onesto ed intenso, studiato e vissuto in ogni sua singola nota e parola.
Esce così il 24 aprile 2015, dopo più di due anni di lavoro “La deriva dei sogni”, primo album del duo. Le influenze sono molto disparate, tra gli influssi si ritrovano sonorità che richiamano alla musica cantautorale italiana, al rock alternativo, al blues ed al progressive degli anni settanta. Nelle dodici tracce che compongono l’album i testi di Valeriano raccontano il disagio delle illusioni spezzate dalla modernità, la perdita dello stupore nei confronti delle meraviglie, il disagio sociale omologato da una sorta di accettazione della realtà attuale.