Marzo 2016
Scade il 19 marzo il Premio Web Social di VxL

COMUNICATO STAMPA
In premio le semifinali e i servizi promozionali dal MEI
Per i primi iscritti alla 19 edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, in premio l’accesso alle semifinali del concorso e un pacchetto di servizi promozionale offerto dal MEI: Meeting degli Indipendenti.
Musicisti! Il Premio Amnesty International Italia Emergenti, concorso musicale dedicato a giovani artisti, offre a chi si iscrive entro il 19 marzo, attraverso il Premio Web Social, la possibilità di essere ascoltato dal pubblico della rete e selezionato direttamente per le semifinali della 19° edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, manifestazione in calendario dal 14 al 17 luglio 2016 a Rosolina Mare! Tutte le informazioni su www.vociperlaliberta.it.
Basta avere almeno un brano autografo - nessuna barriera per il genere - nel quale le liriche parlano di diritti umani, raccontando storie, sensazioni e riflessioni che facciano comprendere quanto è fondamentale il rispetto dell'uomo e della sua dignità. Si può prendere spunto da notizie sentite nei telegiornali, da quanto accade a concittadini o da quello che suggerisce la fantasia. È molto stimolante leggere la Dichiarazione universale dei diritti umani, che immagina e promuove un mondo nel quale le persone possono essere considerate qualsiasi sia la religione, il credo politico, la voglia di esprimersi o il colore della pelle.
È importante quindi iscriversi entro il 19 marzo per garantirsi la vetrina virtuale che incoronerà il migliore, decretando il primo degli otto semifinalisti. Le canzoni pervenute entro la data sopra indicata saranno inserite in una pagina web a loro dedicata del sito www.vocipelaliberta.it, nella quale sarà possibile conoscerle, ascoltarle e VOTARLE tramite apposito form. Oltre a questo, gli artisti avranno visibilità anche all’interno dei canali social di Voci per la Libertà: le preferenze raccolte sul sito andranno a sommarsi alle visualizzazioni e ai “mi piace” collezionati dalle ‘video-canzoni’ inserite nella pagina Facebook e nel canale Youtube del festival. In ogni caso, tutti i partecipanti al Premio Web Social, non saranno esclusi dalle fasi di selezione e saranno valutati per avere accesso alle semifinali del concorso.
Musicisti! Il Premio Amnesty International Italia Emergenti, concorso musicale dedicato a giovani artisti, offre a chi si iscrive entro il 19 marzo, attraverso il Premio Web Social, la possibilità di essere ascoltato dal pubblico della rete e selezionato direttamente per le semifinali della 19° edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, manifestazione in calendario dal 14 al 17 luglio 2016 a Rosolina Mare! Tutte le informazioni su www.vociperlaliberta.it.
Basta avere almeno un brano autografo - nessuna barriera per il genere - nel quale le liriche parlano di diritti umani, raccontando storie, sensazioni e riflessioni che facciano comprendere quanto è fondamentale il rispetto dell'uomo e della sua dignità. Si può prendere spunto da notizie sentite nei telegiornali, da quanto accade a concittadini o da quello che suggerisce la fantasia. È molto stimolante leggere la Dichiarazione universale dei diritti umani, che immagina e promuove un mondo nel quale le persone possono essere considerate qualsiasi sia la religione, il credo politico, la voglia di esprimersi o il colore della pelle.
È importante quindi iscriversi entro il 19 marzo per garantirsi la vetrina virtuale che incoronerà il migliore, decretando il primo degli otto semifinalisti. Le canzoni pervenute entro la data sopra indicata saranno inserite in una pagina web a loro dedicata del sito www.vocipelaliberta.it, nella quale sarà possibile conoscerle, ascoltarle e VOTARLE tramite apposito form. Oltre a questo, gli artisti avranno visibilità anche all’interno dei canali social di Voci per la Libertà: le preferenze raccolte sul sito andranno a sommarsi alle visualizzazioni e ai “mi piace” collezionati dalle ‘video-canzoni’ inserite nella pagina Facebook e nel canale Youtube del festival. In ogni caso, tutti i partecipanti al Premio Web Social, non saranno esclusi dalle fasi di selezione e saranno valutati per avere accesso alle semifinali del concorso.
Renato Zero: in radio il nuovo singolo

"Chiedi" anticipa il nuovo album di inediti "Alt"
Unico, rivoluzionario, libero, in prima linea da cinque decenni contro tutte le ipocrisie, innovatore, precursore, provocatore, attento come nessuno ad ogni tipo di minoranza e alla nostra interiorità. Questo è Renato Zero, patrimonio della nostra cultura.
A distanza di tre anni dal doppio progetto di “Amo”, incentrato su tematiche più intime e riflessive, forte di rinnovata passione e spirito di denuncia, Renato Zero torna ai grandi temi sociali e alle battaglie civili con un nuovo album, “Alt”, in uscita l’8 aprile. L’album è anticipato dal singolo “Chiedi” (musica di Renato Zero e Maurizio Fabrizio; testo di Renato Zero), già disponibile in digital download in anteprima esclusiva su iTunes.
È lo stesso Renato Zero a presentare sul web il nuovo singolo: «Ritorno con altri scorci di vita. Le mie speranze consolidate. Dubbi ostinati, con i quali ormai convivo allegramente. Storie di gente con cui condivido il marciapiede, che con me si sbottona sempre molto volentieri. Questo brano è una sorta di carta dei diritti. Gli uomini, quando si parlano, diventano più forti e temibili. Saldano le loro convinzioni, riuscendo laddove il singolo fallisce. Sono stato fortunato nel nascere con incosciente determinazione. Ed aver affrontato muri di diffidenza con paillettes e sorrisi. Ma nascere qui. Adesso. È davvero tutto un altro film. Sono vent’anni fumosi e privi di esempi seri e rassicuranti. Eppure quel Renato laggiù giura che ce la si può ancora fare…».
28 album in studio, 3 raccolte, più di cinquecento canzoni. 45 milioni di dischi venduti. Ma Renato Zero ancora ai trofei preferisce la piazza, le sue accorate grida ed i suoi intimi sussurri.
Da venerdì 4 marzo il singolo sarà disponibile in digital download in tutti gli store e sulle piattaforme streaming, affiancato dal video diretto da Sebastiano Bontempi con la fotografia di Timoty Aliprandi disponibile online sul canale Youtube ufficiale dell’artista.
Stefano Predolin (Tune Fit)
A distanza di tre anni dal doppio progetto di “Amo”, incentrato su tematiche più intime e riflessive, forte di rinnovata passione e spirito di denuncia, Renato Zero torna ai grandi temi sociali e alle battaglie civili con un nuovo album, “Alt”, in uscita l’8 aprile. L’album è anticipato dal singolo “Chiedi” (musica di Renato Zero e Maurizio Fabrizio; testo di Renato Zero), già disponibile in digital download in anteprima esclusiva su iTunes.
È lo stesso Renato Zero a presentare sul web il nuovo singolo: «Ritorno con altri scorci di vita. Le mie speranze consolidate. Dubbi ostinati, con i quali ormai convivo allegramente. Storie di gente con cui condivido il marciapiede, che con me si sbottona sempre molto volentieri. Questo brano è una sorta di carta dei diritti. Gli uomini, quando si parlano, diventano più forti e temibili. Saldano le loro convinzioni, riuscendo laddove il singolo fallisce. Sono stato fortunato nel nascere con incosciente determinazione. Ed aver affrontato muri di diffidenza con paillettes e sorrisi. Ma nascere qui. Adesso. È davvero tutto un altro film. Sono vent’anni fumosi e privi di esempi seri e rassicuranti. Eppure quel Renato laggiù giura che ce la si può ancora fare…».
28 album in studio, 3 raccolte, più di cinquecento canzoni. 45 milioni di dischi venduti. Ma Renato Zero ancora ai trofei preferisce la piazza, le sue accorate grida ed i suoi intimi sussurri.
Da venerdì 4 marzo il singolo sarà disponibile in digital download in tutti gli store e sulle piattaforme streaming, affiancato dal video diretto da Sebastiano Bontempi con la fotografia di Timoty Aliprandi disponibile online sul canale Youtube ufficiale dell’artista.
Stefano Predolin (Tune Fit)
Tags
File.41: Ale & Shary - intervista

Presentiamo "Masterscief", l'ironico singolo sui talent di cucina
Il duo Ale & Shary ironizza sui tanti programmi che impazzano in tv dove i piatti ormai hanno più apparenza che sostanza.
La canzone “Masterscief” nasce da un’idea di Ale, dopo aver notato che i programmi riguardanti la cucina si sono moltiplicati e che un po’ tutti, guardando la tv, pensano di essere diventati cuochi provetti o importanti ristoratori pronti a sperimentare azzardati abbinamenti culinari.
Il titolo del disco da cui è estratto il singolo è “Alevation”, nato dall’idea di mischiare il nome dell’autore con quello della parola inglese “elevation”: il pensiero di Alessandro è infatti quello di avere ogni giorno la possibilità di salire il gradino di un’ipotetica scala che ci porti laddove vogliamo arrivare, “elevarci” verso i nostri obiettivi. “Alevation” è in uscita a marzo 2016.
L'intervista con Ale Ruspini andrà in onda:
Mercoledì 2 marzo 2016 alle 16:35.
La canzone “Masterscief” nasce da un’idea di Ale, dopo aver notato che i programmi riguardanti la cucina si sono moltiplicati e che un po’ tutti, guardando la tv, pensano di essere diventati cuochi provetti o importanti ristoratori pronti a sperimentare azzardati abbinamenti culinari.
Il titolo del disco da cui è estratto il singolo è “Alevation”, nato dall’idea di mischiare il nome dell’autore con quello della parola inglese “elevation”: il pensiero di Alessandro è infatti quello di avere ogni giorno la possibilità di salire il gradino di un’ipotetica scala che ci porti laddove vogliamo arrivare, “elevarci” verso i nostri obiettivi. “Alevation” è in uscita a marzo 2016.
L'intervista con Ale Ruspini andrà in onda:
Mercoledì 2 marzo 2016 alle 16:35.