Salta al contenuto principale

Marzo 2017

File.41: Luca Lastilla - intervista

Incontriamo il cantante fiorentino che ci presenta "Sogna la realtà"

Sogna la realtà” è una canzone che racconta di come, nonostante sognare sia importante, ancora di maggiore priorità è il bisogno di concretezza e di guardare lucidamente il reale.
Il 9 marzo 2017 verrà pubblicato “L’altro da me”, il nono album di inediti del cantautore fiorentino che dopo aver festeggiato i suoi primi 20 anni di carriera, si ripropone con un album che lui stesso definisce “spaziale”, nel senso che si tratta di un album di 12 brani diversi l'uno dall'altro. Si spazia appunto, dal rock al pop più classico, passando per la dance, accarezzando un progressive rock per arrivare a ballate quasi di musica classica.
Nella produzione, oltre Andrea Benassai, si segnala la collaborazione di Franco Poggiali. Leonardo Lastilla (poeta e autore fratello di Luca) ha partecipato invece alla stesura dei testi, come Alessandro Hellmann (poliedrico autore e scrittore) e Francesca Lippi (giornalista e autrice). 
Sarà proprio "Sogna la realtà" il singolo che ascolteremo con Luca Lastilla in un intervista in onda:
Venerdì 3 marzo 2017 alle 16:35 e mercoledì 8 marzo alle 10:10. Stay tuned!
 

YouTube diventa tv

40 canali in abbonamento negli Usa

(Ansa) - YouTube scommette sulla televisione. E lancia negli Stati Uniti il servizio YouTubeTV, un servizio live e on demand a 35 dollari. Gli abbonati avranno accesso a 40 canali, fra i quali USA, FX, Freeform, ESPN, Fox Sports e NBC Sports. E potranno aggiungere Showtime e canali dedicati al calcio pagando un'ulteriore commissione.
''Non c'e' dubbio che ai millennial piacciono i contenuti televisivi, ma non vogliono usufruirne nelle modalità tradizionali'' afferma Susan Wojcicki, l'amministratore delegato di YouTube, il servizio che fa capo a Google. Il servizio YouTubeTv si basa su internet invece che sul cavo o sul satellite, ed e' accessibile da ogni dispositivo. Gli abbonati potranno anche registrare tutti i programmi che vogliono.
La scommessa sulla televisione segue il nuovo record di YouTube, che ha superato il miliardo di ore di video viste al giorno, circa 10 volte di più del 2012.
(fonte: Ansa)
 

Tags