Salta al contenuto principale

Marzo 2017

Vasco: in radio "Come nelle favole"

COMUNICATO STAMPA

Cresce l'attesa per Modena Park 01-07-‘017

Parte il conto alla rovescia, mancano poco più di 3 mesi a VASCO MODENA PARK, l’evento “epocale” dei suoi primi 40 anni di fronte del palco, che il prossimo 1 luglio richiamerà al Parco E. Ferrari di Modena circa 220.000 persone. Modena capitale “mondiale” del Rock 2017.
Polverizzato il record europeo con oltre 193.000 biglietti “trasparenti”, bruciati in poche ore nel giro di due giorni. Con il quantitativo di biglietti che saranno ancora messi in vendita tra poco, VASCO MODENA PARK 01-07, concerto unico ed irripetibile del 2017, si avvia ad essere record mondiale per numero di paganti in una sola sera.
Mentre proseguono a ritmo serrato i preparativi per rendere accogliente e funzionale il Parco E. Ferrari di Modena, uno dei più bei parchi cittadini d’Europa, Vasco dalla sua pagina di Facebook comunica ai suoi fedelissimi di essere alla ricerca della scaletta perfetta,
Arriva venerdì 17 marzo in radio la leggerezza di “Come nelle favole”, la canzone che ci accompagnerà alle porte del concerto evento in quel di Modena… ModenaPark, là dove tutto è cominciato (da dj e precursore della radio) e tutto... ricomincia!
Dopo il colpo allo stomaco di “Un mondo migliore”, ballad entrata direttamente nella storia, con la primavera che “bussa alla finestra”, colpisce al cuore “Come nelle favole”, un Blasco doc irresistibile nell’interpretazione, tra sogno e malinconica ironia.
(comunicato Universal Music a cura di L. Schirripa)
 

Modà, grande successo a Milano

Ultima tappa milanese per il tour della band

10 marzo 2017, ultima data milanese del tour dei Modà nei palasport. Praticamente sold-out da settimane, i Modà riescono a riempirlo nonostante sia la terza data e nonostante le due date estive a San Siro da 50.000 persone l’una.
Passione Maledetta 2.0 nei Palasport è un mix di adrenalina e dolcezza. Si inizia subito con pezzi rock come Ti passerà, Passione Maledetta e La Notte, per poi passare a L’ultima mano per me, ballata lenta che parla di un uomo che perde la sua donna e la sua “vita” a causa del vizio del gioco. Ovviamente non può mancare Gioia, canzone che porta il nome della figlia del frontman Kekko. Il mix tra vecchio e nuovo è molto evidente ma quello che non manca è l’interazione della band con il pubblico.
Bellissimo l’assolo di ogni componente della banda a metà concerto cosi da permettere a Kekko di cambiarsi e soprattutto a far prendere l’applauso piu che meritato per gli altri componenti della band.
Emozionante il momento in cui la figlia di Kekko, Gioia, sale sul palco cosi che il papà puo dedicarle l’ultima canzone della scaletta in quanto non sono previsti bis. Chiusura con la voce di Guido Meda che, come se fosse l’inizio di un gran premio di motoGP, presenta il gruppo utilizzando un soprannome per ognuno dei componenti.
Ora rimangono tre date per la conclusione di un’emozione durata praticamente tre anni.
 
modà
 
(testo e foto di Alan Valenza)
 

Verso il nuovo Concerto del Primo Maggio

COMUNICATO STAMPA

Al via il 20 marzo le votazioni online per il contest 1M NEXT

Torna il Concerto del Primo Maggio a Roma, uno degli eventi più attesi del panorama musicale italiano e, anche quest’anno, ci sarà la possibilità per giovani artisti italiani di salire sul palco di Piazza San Giovanni attraverso, 1M NEXT, il contest dedicato alle giovani promesse italiane!
1M NEXT porterà 3 nuovi artisti sul palco del Concertone di piazza San Giovanni. A partire da lunedì 20 marzo al 5 aprile il pubblico potrà manifestare la propria preferenza votando il video dell’Artista preferito, a questo link.
Il voto del pubblico della rete sarà sommato a quello di una giuria di qualità composta da addetti ai lavori di provata fama e competenza. La valutazione finale del singolo Artista sarà stabilita sommando, in quota ponderata, il voto del web con quello della Giuria di Qualità. La Giuria popolare web inciderà per il 30% della valutazione finale e la Giuria di Qualità avrà invece peso pari al 70%.
Il contest è organizzato da iCompany e Ruvido Produzioni, le due società che, a partire dall’edizione 2015, organizzano il Concerto del Primo Maggio di Roma promosso come sempre da CGIL, CISL e UIL.
Nel resto dell'articolo ulteriori informazioni.
 

Velocità Internet, Italia 58ma

La crescita è lenta e rimaniamo agli ultimi posti

(Ansa) - Povera Italia, dove la velocità di connessione internet cresce lentamente, lasciando il Paese nella parte bassa della classifica europea e mondiale.
Lo dice il "Rapporto sullo stato di internet" elaborato da Akamai per ill quarto trimestre 2016.
Dall'indagine emerge che in Italia la velocità media di connessione è pari a 8,7 Megabit al secondo (Mbps). Il dato segna un incremento rispetto agli 8,2 Mbps del trimestre precedente, ma porta il Paese a scendere ancora nella classifica mondiale posizionandosi 58/o, e rimanendo 28/o in Emea (Europa, Medio Oriente e Africa).
In Europa 27 dei 31 paesi esaminati hanno una velocità media superiore ai 10 Mbps, con la Norvegia che mantiene il primo posto grazie ai suoi 23,6 Mbps. L'Italia, fanalino di coda, continua a precedere solo Croazia, Grecia e Cipro.
(fonte: Ansa)
 

Giusy Ferreri in radio con "Partiti adesso"

Il nuovo singolo estratto dall'album "Girotondo"

Da venerdì 10 marzo sarà in rotazione radiofonica “Partiti adesso”, il nuovo singolo estratto da “Girotondo” (Sony Music), l’album d’inediti di Giusy Ferreri, uscito pochi giorni fa.
“Partiti adesso”, scritto da Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti, Dario Faini e Vanni Casagrande, è un “brano spensierato, giovane, fresco e attuale – come lo descrive la stessa Giusy - Me la sono immaginata come una canzone da cantare a squarciagola durante un lungo viaggio in macchina, che sia per una vacanza all'insegna del divertimento, oppure per un viaggio di lavoro, o per uno di quei viaggi di ricerca che, a volte, ti cambiano la vita.” 
Il brano è contenuto in “Girotondo”, album prodotto da Fabrizio Ferraguzzo e composto da 14 tracce tra cui “Fa talmente male”, presentato sul palco della 67^ edizione del Festival di Sanremo, e un featuring in “L’amore mi perseguita” con Federico Zampaglione, autore del brano.
«Girotondo è un album diviso in due – racconta Giusy Ferreri – la prima parte è più solare e spensierata mentre la seconda risulta più introspettiva ed emotiva. È un album che nasce dal lavoro di squadra con tanti autori e tanti stili diversi che si sono uniti per creare un progetto di cui sono molto orgogliosa.»
Questa la tracklist di “Girotondo”: “Fa talmente male”, “L’amore tante volte”, “Partiti adesso”, “L’amore mi perseguita” (ft. Federico Zampaglione), “È finita l’estate”, “Occhi lucidi” (scritto da Tommaso Paradiso), “Col sole e col buio”, “Girotondo”, “La distanza”, “Il mondo non lo sa più fare”, “Tornerò da te”, “Immaginami” (scritto da Marco Masini), “Il resto del mondo è diverso da te”, “La gigantessa”.
(comunicato Sony Music a cura di C. Attanasi)
 

A Montecarlo il Film Festival della Commedia

Terminata la 14^ edizione del festival della commedia

(Montecarlo) - Siamo giunti alla 14° edizione del Festival della Commedia ideato da Ezio Greggio.
Quest'anno hanno calcato il red carpet di Montecarlo tanti ospiti come Enrico Montesano, Riccardo Scamarcio e bellezze del calibro di Monica Bellucci ai quali è stato consegnato il premio alla carriera.
Altri ancora hanno partecipato come Rocco Papaleo ,Gianfranco D'Angelo, Ficarra e Picone.
Inoltre hanno consegnato al regista John Landis il riconoscimento Comedy Legend Award e al regista Costa Gravas il premio alla carriera.
Durante la serata non sono mancate bellezze come Melissa Satta, Giorgia Palmas (accompagnata dal suo compagno Vittorio Brumotti), Violante Placido, Olga Kent, Catrinel Marlon e l'ex miss Italia Daniela Ferolla, ora conduttrice di Linea Verde.
Il tutto è stato accompagnato dall'esibizione canora di Imany, ricordata  per il suo più grande successo "You will never known".
 
montecarlo
 
(testo e foto: Botta Devis)
 

Montalbano da record: 11 milioni a guardarlo

La fiction più vista degli ultimi 15 anni

Una certezza, un successo che può solo superare se stesso. E stavolta Il Commissario Montalbano fa un triplo record. La performance ottenuta il 6 marzo su Rai1 è la più alta di tutta la serie: "Come voleva la prassi", secondo ed ultimo episodio della stagione 2017,  ha raccolto 11.3 milioni di spettatori e il 44,1% share. Si tratta del miglior risultato di una fiction negli ultimi 15 anni. Inoltre, e questo è un primato da brivido, sommando questi ascolti a quelli di tutte le puntate nei 18 anni di storia della serie, è stata superata la soglia di un miliardo di spettatori.
Montalbano, sottolinea Viale Mazzini, "è stato seguito con ascolti record da un pubblico trasversale in tutte le regioni d'Italia, dal Piemonte con il 49% di share, alla sua Sicilia, dove lo share ha toccato il 55%. Ancora più alto lo share tra il pubblico laureato, con il 56%".
Montalbano è anche il programma più commentato sui social della giornata del 6 marzo (fonte Nielsen Italy). Nella classifica delle serie tv trasmesse da settembre 2016 a ieri, è l'unico titolo che con soli due episodi si posiziona nella Top 10 delle serie più commentate.
 
Onore a chi da anni porta avanti il progetto, a Luca Zingaretti e tutto il cast e, soprattutto, alla grande, fervida e inesauribile immaginazione di Andrea Camilleri.
(fonte: Ansa)
 

File.41: La Base - intervista

Dall'EP omonimo di esordio, presentemo "Il senso"

"La Base" è l'EP d'esordio de La Base, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali distribuito da La Zona.
La Base è un gruppo hip hop con la passione per la musica suonata, il soul e il funk. 
La formazione, composta dal rapper Kenzie (vincitore dell’ottava edizione del Tecniche Perfette), dal chitarrista Francesco Fioravanti, dal cantante Massimo Cantisani, dai bassisti Guerino Rondolone e Dario Giacovelli, dal batterista Davide Savarese e da Benjiamin Ventura alle tastiere, propone un sound che si muove con disinvoltura tra armonie figlie del jazz e melodie soul accompagnate da beat e rime rap. Un'idea di hip hop che guarda alla tradizione americana di The Roots e D’Angelo nella quale il rap viene esaltato dall'ausilio degli strumenti suonati.
"Il senso" è il nuovo singolo per le radio, un brano in bilico tra rap e neo soul che parla della ricerca di un senso all'interno delle difficoltà della vita, della ricerca di un equilibrio in un mondo pieno di incertezze. Il video, affidato alla regia di Nicola Corradino, racconta le disavventure di cinque ragazzi come monito a non ripagare con la stessa moneta coloro che ci hanno tradito, deluso o ferito i nostri sentimenti.
Abbiamo chiacchierato con il rapper Kenzie e l'intervista andrà in onda:
Martedì 7 marzo 2017 dalle 16:35 e venerdì 10 marzo alle 10:10. Stay tuned!
 

File.41: Fabio Biale - intervista

"Sì però non eri qui" è il primo singolo da "La gravità senza peso"

Il cantautore ligure Fabio Biale, violinista polistrumentista di Zibba e Almalibre, dopo aver ottenuto celebri riconoscimenti dalla critica musicale come la Targa Tenco ed il Premio Bindi, presenta al pubblico una frizzante canzone adagiata sull’inusuale connubio dei due strumenti protagonisti: ukulele e violoncello“La moglie è rimasta in vacanza ed io resto sveglio, insonne, a casa a sentirne la mancanza. Nella notte imparo a suonare l’ukulele, al mattino scrivo questi pochi versi e glieli dedico. Nell’arrangiare il brano penso all’accoppiata più stronza che ci sia: tengo l’ukulele, strumento snack da passeggio, minuscolo, frizzante, economico e lo accoppio col violoncello, ciccione nobile e un po’ indolente. Stanlio e Ollio. E’ fatta”- racconta Fabio.
Il brano è estratto dall’album pubblicato nel dicembre 2016 “La gravità senza peso”, dalle sonorità che oscillano tra Django Reinhardt, indie rock e le “Lezioni americane” di Calvino. Il violoncello è stato suonato da Stefano Cabrera, violoncellista, arrangiatore e compositore degli Gnu Quartet, gruppo che da anni collabora con artisti di altissimo livello (Negramaro, Elisa, L'Aura, Vittorio De Scalzi, La Crus, Afterhours, Baustelle,…).
L'intervista con Fabio Biale andrà in onda:
Lunedì 6 marzo 2017 alle 16:35 e giovedì 9 marzo alle 10:10. Stay tuned!
 

Coldplay a sorpresa con "Hypnotised"

"Kaleidoscope EP" arriva il 2 giugno 

I Coldplay hanno annunciato sia l’uscita di un nuovo EP previsto per il 2 giugno, contenente 5 brani intitolato Kaleidoscope, sia il nuovo brano in esso contenuto, Hypnotised.  L’uscita a sorpresa di Hypnotised coincide con il compleanno del frontman Chris Martin.
Il brano è ora disponibile su tutte le piattaforme streaming e in digital download.
La ballata (descritta su Twitter da Chris Martin come “un nuovo non-singolo dall’EP”) sarà inclusa nell’EP di prossima uscita intitolato Kaleidoscope EP , che conterrà anche il brano da poco uscito in collaborazione con i Chainsmokers, “Something Just Like This” – e 3 altre nuove canzoni.
La tracklisting è la seguente:
All I Can Think About Is You;  Something Just Like This; Miracles 2;  A L I E N S;  Hypnotised.
L’EP si può associare all’ultimo acclamatissimo album della band A Head Full Of Dreams, che ha venduto oltre 5 milioni di copie in tutto il mondo dalla sua uscita nel dicembre 2015. In Italia l’album è 4 volte PLATINO e ancora nella TOP30 degli album più venduti! 
Il tour di A Head Full Of Dreams, che ricomincia alla fine di questo mese da Singapore, tornerà negli stadi di tutto il mondo, dall’Asia all’Europa al Nord America. In Italia arriveranno a luglio con 2 date allo stadio Meazza di Milano il 3 e 4. I Coldplay hanno annunciato questa settimana che suoneranno anche al Global Citizen Festival di Amburgo il 6 luglio. Tutta la lista dei concerti si può leggere qui.
(comunicato Warner Music a cura di M.Capitale)