Salta al contenuto principale

Aprile 2017

“Tra le granite e le granate” ecco Gabbani

E' uscito "Magellano", il nuovo album del vincitore di Sanremo

Dopo il grande successo della hit “Occidentali's Karma”, il vincitore di Sanremo Francesco Gabbani torna con un nuovo singolo: “Tra le granite e le granate”.
Il brano, concepito durante la produzione del nuovo album, rappresenta uno spaccato sarcastico sul come sia possibile affrontare in modo negativo anche cose positive, come può essere una vacanza. 
Sono fotografati gli stereotipi di chi deve divertirsi forzatamente, tra creme solari e giochi d’acqua, mentre fuori continua la solita vita in bianco e nero, fatta di grigia quotidianità. 
E’ la vacanza, surrogato del viaggio reale, breve oasi di lentezza e pace, che ha la sola funzione di rendere sopportabile il lungo inverno. Lo schiavo contemporaneo si stende al sole, cosparge la pelle bianca e flaccida di creme solari, dimentica per un istante il mondo che sta fuori, la grigia quotidianità, la propria condizione umana.
Il singolo è contenuto nel disco “Magellano”, uscito venerdì 28 aprile, su CD, vinile bianco a tiratura limitata e su tutte le piattaforme di digital download e streaming.
Il disco contiene “Occidentali’s Karma”, brano da settimane in vetta alla classifica airplay radio, con più di 100 milioni di visualizzazioni e certificato triplo platino per gli oltre 150mila download e streaming.
Pubblicato da Bmg Rights Management (Italy), il nuovo album prende il titolo dal nome del navigatore ed esploratore portoghese, ed esprime con immediatezza l’idea del viaggio, inteso non solo come il moto verso un luogo, ma anche come i percorsi che ognuno di noi compie durante la propria esistenza.
Il nuovo album riunisce nuovamente assieme a Francesco Gabbani, gli altri co-autori di Occidentali’s Karma, ovvero Filippo Gabbani, Fabio Ilacqua e il produttore Luca Chiaravalli.
Prima di partire per l’Eurovision Song Contest, che si terrà in Ucraina dal 9 al 13 maggio, Gabbani sarà impegnato con un tour promozionale instore di presentazione del disco. Sarà il 28 aprile a Milano (Mondadori Megastore - Piazza Duomo), il 29 a Marina di Carrara (Carrara Fiere), il 30 a Lonato (BS) (C.C. Il Leone di Lonato), il 1° maggio a Roma (Eataly), il 2 a Campi Bisenzio (Mediaworld - C.C. I Gigli) e il 3 a Torino (La Feltrinelli Express- Porta Nuova). 
Il tour ufficiale, organizzato da International Music and Arts, partirà il 19 giugno da Verona.
(comunicato MA9 Promotion a cura di A.Vittori)
 

Da venerdì Lana Del Rey con The Weeknd

"Lust for Life" anticipa l’uscita del nuovo album

Dopo “Love”, Lana Del Rey annuncia l’uscita di “Lust for Life”, non solo un nuovo brano inedito ma una collaborazione davvero straordinaria.
In “Lust for Life” (oltre 6 milioni di views in meno di 24 ore su YouTube) accanto a Lana Del Rey infatti troviamo The Weeknd, uno degli artisti più importanti a livello internazionale di questi ultimi anni.
“Love” (49 milioni di views su YouTube per il brano prodotto da Benny Blanco e Emile Haynie) e “Lust for Life” saranno contenuti nel nuovo album di Lana Del Rey in uscita entro la fine dell’anno che si intitolerà “Lust for Life”.
L’album vede accanto a Lana il suo produttore e collaboratore da molti anni Rick Nowels.
Del disco Lana Del Rey ha detto: “ho fatto I miei primi 4 dischi per me, ma questo è per i miei fan”.
(comunicato Universal a cura di E. Forastiero)
 

File.41: Linda D - intervista

"Senza indugio" è il singolo che presenteremo assieme alla cantautrice

Abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con una bravissima artista, Linda D.
Linda D è nelle radio italiane con il nuovo singolo "Senza indugio", un brano pop che rappresenta in pieno lo stile della cantautrice, che vanta già numerose collaborazioni internazionali come Lee John (Imagination), Amber Dirks (SisterSledge), Kurtis Blow, Mj White e Michael Bolton, un album nel 2009 “Se io fossi” distribuito dalla Universal Music e sei singoli all'attivo. In preparazione anche il videoclip del nuovo brano, per la regia di Alfonso Alfieri (ViewPro Italia). Il singolo è stato arrangiato e prodotto artisticamente da Alex Marton presso il Firstline Studio di Follonica (Gr).
L'intervista con Linda D andrà in onda:
Lunedì 24 aprile alle 16:35 e giovedì 27 aprile alle 10:10. Stay tuned!
 

Arte per la Libertà, il festival della creatività per i diritti umani

Nasce in Polesine la prima rassegna che parla di uguaglianza attraverso l’arte

Da aprile a settembre i territori del Polesine e del Delta del Po diventano la scenografia ideale di un nuovo importante evento culturale, Arte per la Libertà. Promosso dall’Associazione Culturale Voci per laLibertà quale significativa evoluzione dei vent’anni di esperienza maturata nell’organizzazione dei festival “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty” “DeltArte – il Delta della creatività”, il neonato festival è un intenso viaggio nell’arte giovanile a favore dei diritti umani.
Sostenuto dai bandi Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura della SIAE e CulturalMente Impresa della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Arte per la Libertà trasformerà per sei mesi la Provincia di Rovigo in un caleidoscopio di creatività, senza perdere di vista le tematiche legate ai diritti umani indagate attraverso le diverse forme artistiche (dalla musica al teatro, al cinema all’arte contemporanea) e i linguaggi dei giovani under 35 selezionati.
Un nuovo linguaggio per i diritti umani. Affinché questi temi possano entrare nel cuore prima che nella mente, c’è bisogno di trasformarli in emozioni mediante il potere immediato ed empatico dell’arte.Arte per la Libertà propone un corposo cartellone artistico, nato dalla forza creativa e dalla fusione dei due celebri e storici festival, seguendo il filo rosso della tematica dei diritti umani. È questo il valore fondante che il festival vuole promuovere attraverso le diverse forme d’arte, consapevoli che le arti sono uno strumento di formazione e crescita di consapevolezza, un vero e proprio mezzo educativo per la realizzazione di una cultura universale dei diritti umani. Arte per la Libertà diventa un percorso emozionante che unisce luoghi significativi e non convenzionali dei territori del Polesine e del Delta come ville storiche, spiagge, corti e piazze, imbarcazioni, per dare vita ad un evento unico nel suo genere.
Il festival ha già preso il via con una serie di laboratori didattici di musica, street art e cinema realizzati nelle scuole: il primo tassello nella realizzazione di questo innovativo evento culturale, che mira a far diventare le persone, in particolare i giovani, parte attiva nella promozione dei diritti.
L’inizio ufficiale è fissato per questo weekend: sabato 22 aprile va in scena la street art con l’inaugurazione del monumentale murales realizzato da Centocanesio con gli alunni di terza media dell’Istituto comprensivo di Taglio di Po presso gli impianti sportivi comunali. Un’opera di rigenerazione urbana che ha inteso ridare bellezza e decoro ad un luogo periferico eppure molto importante di aggregazione sociale, essendo un punto di ritrovo di tanti ragazzi e adulti in nome dello sport e dell’attività all’aria aperta. Il 25 aprile, non poteva essere celebrato in maniera migliore aVillanova Marchesana, se non con la proiezione del film documentario Presi a Caso di Alberto Gambato e Laura Fasolin, che narra le vicende dell’eccidio nazista avvenute a Villadose proprio il giorno della Liberazione.
Il festival proseguirà per tutta l’estate con eventi artistici frutto della creatività di giovani under 35 e si dividerà in tre grandi macroaree.
 

File.41: Vhelade - intervista

"AfroSarda"  è il nuovo singolo che anticipa l'album omonimo

Torna con noi Vhelade, che ci presenta il suo nuovo singolo. Un brano che fin dalle prime note urla prepotentemente l’intenzione della cantante di rendere omaggio alle sue origini - Sardegna e Africa - le due anime del proprio essere alle quali è legata in modo viscerale.
Ricercato mix di sonorità elettroniche ed acustiche, "AfroSarda" è un singolo splendido.
Il brano si apre con un synth sul quale si inseriscono voci e suoni della musica tradizionale sarda e che ben presto si fondono - in perfetta armonia - con un tessuto ritmico che rimanda immediatamente alla parte più nera del continente africano.
Durante l’ascolto si viene immersi in una dimensione ancestrale, accompagnati dal crescendo delle percussioni e dallo scandire quasi ipnotico della parola "Nalynghio", che in lingua zairese - la parte africana di Vhelade - significa “Ti amo”.
È prevista per maggio l’uscita del debut album che include i due  precedenti raffinati singoli, “Insieme” e “Oro Nero”. 
L'intervista con Vhelade andrà in onda:
Venerdì 21 aprile 2017 alle 16:35 e martedì 25 aprile alle 10:10. Stay tuned!
 

File.41: Imarà - intervista

Il duo emergente ci presenta "Primavera verrà"

Si chiama "Primavera verrà" il singolo d'esordio degli Imarà. Uno sguardo ironico sui temi della vita quotidiana: sconfitte e speranze di tutti i giorni vengono raccontate paradossalmente attraverso un sound fresco e solare. 
“Primavera verrà” prende forma al GiRo Studio di Milano grazie alla collaborazione con il produttore artistico e arrangiatore Giovanni Rosina, assieme al quale, gli Imarà costruiscono letteralmente la canzone, partendo dall’idea di base del ritornello.
Anche se in fondo, il testo, soprattutto nelle strofe, parla di un malessere, ”Primavera verrà”, resta fondamentalmente una canzone di speranza. Per questo motivo si è deciso di adottare un sound solare, con richiami alla musica messicana dei mariachi, al reggae, ma anche all’elettronica.
Abbiamo chiacchierato con Innocenzo Arminante, che con la sorella Viella compone gli Imarà, per presentare questo brano.
L'intervista con gli Imarà andrà in onda:
Giovedì 20 aprile alle 16:35 e lunedì 24 aprile alle 10:10. Stay tuned!
 

File.41: Diego Conti - intervista

"L'impegno" è il nuovo singolo del concorrente di X Factor

Fresco di collaborazione come compositore e chitarrista nell’ultimo album di Clementino, il giovane cantautore di Frosinone Diego Conti presenta una canzone d’amore in chiave pop-rock dove riecheggia un sound tipicamente londinese. 
«”L’impegno" è una delle prime canzoni che ho scritto, una di quelle che poi non scrivi più. È una canzone d'amore, c'è poco da fare. Le sonorità ricordano quelle delle canzoni londinesi, siamo sul pop e il rock gentile diciamo. Parla di un impegno, ma non è nulla di impegnato, tutt'altro».
Abbiamo intervistato Diego per presentare il singolo e parlare dei suoi progetti musicali, soprattutto dopo la popolarità arrivata con la partecipazione all'ultimo X Factor, nella squadra capitanata da Arisa.
L'intervista con Diego Conti andrà in onda:
Mercoledì 19 aprile alle 20:30 e sabato 22 aprile alle 10:10. Stay tuned!
 

Ligabue in video rassicura i fan

L'intervento è andato bene ed il rocker presto tornerà sul palco

Con un video messaggio sui suoi social Luciano Ligabue ha rassicurato i suoi fans della buona riuscita dell’operazione alle corde vocali:
 
«Ciao a tutti, sto bene, spero che si veda. Come sentite la voce c'è. Meno male!
L'operazione è perfettamente riuscita, le corde vocali sono perfette. Adesso devo cominciare un po' di rieducazione.
È stato strano un po' la settimana scorsa perché mi hanno imposto una settimana di silenzio... mi sono ritrovato a imitare Bernardo, l'aiutante di Zorro.
Comunque adesso tutto procede. Voglio approfittare anche per ringraziare tutti quelli che hanno voluto farmi sentire il loro affetto. Siete stati veramente tanti. È una cosa che mi ha emozionato e che mi fa pensare quindi che ancora di più a settembre quando ripartiamo, ci daremo dentro ancora di più, per l'appunto, con la nostra "Rumba"!
Grazie ancora a tutti e buona Pasqua. Ciao!»
 
Riccardo Vitanza (Responsabile Comunicazione Luciano Ligabue) - Parole & Dintorni
 

Whitney, il documentario al cinema

Omaggio alla vita di un'artista straordinaria

(Ansa) - In sala dal 24 al 28 aprile il documentario "Whitney", sulla vita di una delle voci più potenti ed iconiche della storia della musica: Whitney Houston
A cinque anni dalla morte, l'11 febbraio 2012, il film, distribuito da Eagle, permetterà di rivivere tutte le tappe di un grande successo e le fasi di una vita fatta di amori, scandali ed eccessi, fino al tragico epilogo di una donna forte, ma allo stesso tempo molto fragile.
Composto da materiali inediti, fra cui scene di vita quotidiana di Whitney e dei suoi familiari, interviste a colleghi e amici, alternati alle sequenze più belle dei suoi concerti, Whitney promette di far conoscere più da vicino questa grande e luminosa stella, che è andata piano piano perdendo la sua luce negli ultimi anni.
Il regista Nick Broomfield, infatti, ha dichiarato di aver indagato in profondità la vita di Whitney per capire le cause che, da un successo stellare, l'hanno poi portata ad uno straziante declino artistico e personale. La Bbc ha realizzato il documentario affidando il lavoro a Nick Broomfield, regista inglese, noto per la sua capacità di scavare nella vita degli artisti più famosi e divenuto celebre per il documentario su un'altra icona della musica come Kurt Cobain.
Whitney Houston è stata una delle artiste femminili di maggior successo e nella sua carriera, ha battuto moltissimi record e scalato classifiche, anno dopo anno. 
Tra gli altri record, detiene anche il primo posto nella classifica degli artisti di colore di maggior successo insieme a Michael Jackson, e nel 2006 il Guinness dei Primati l'ha dichiarata "l'artista più premiata e famosa di tutti i tempi".
(fonte: Ansa)
 

File.41: Chiara Ragnini - intervista

"Un colpo di pistola" anticipa "La Differenza", il nuovo album della cantautrice ligure

Torna con noi l'amica Chiara Ragnini per presentarci "Un colpo di pistola", il singolo che anticipa il suo nuovo album "La Differenza", in arrivo il prossimo 28 aprile.
"Un colpo di pistola", il cui sound pop elettronico è nettamente diverso ai precedenti lavori di Chiara, è la storia di un rapporto corrotto fra due amanti, dove la violenza non si esprime solo con e verso il corpo ma anche con le parole, con il silenzio, con l’umiliazione, con la mancanza di complicità, di rispetto, di fiducia.
“E’ una canzone che tratta un tema molto delicato - spiega la cantautrice - ma che purtroppo è ispirato da tante storie ascoltate in questi anni, alcune delle quali hanno visto coinvolte persone a me vicine”.
Nel corso degli anni Chiara ha vinto diversi riconoscimenti, partecipato a festival e rassegne, ottenuto passaggi radiofonici e televisivi. Nel 2011 ha pubblicato "Il giardino di rose", un disco dal sapore folk-pop che le è valso la stima di pubblico e addetti ai lavori.
Con Chiara parleremo anche de "La Differenza", album nato anche grazie al contributo dei suoi fan, che hanno entusiasticamente aderito al crowdfounding attraverso Musicraiser.
L'intervista con Chiara Ragnini andrà in onda:
Venerdì 14 aprile alle 16:35 e martedì 18 aprile alle 10:10. Stay tuned!