Salta al contenuto principale

Maggio 2017

File.41: Simonetta Spiri - intervista

"Il tempo di reagire" è il nuovo, efficace singolo

Per Simonetta Spiri la popolarità arriva nel 2007, con la partecipazione al talent "Amici". Due album all'attivo: "Il mio momento" (2009) e "Quella che non vorrei" (2013) e un singolo "L’amore merita" (2016), certificato Oro da FIMI.
"Il tempo di reagire" brano scritto dalla stessa Simonetta Spiri insieme con Mario Cianchi ed Emilio Munda, che ha curato anche produzione artistica, è certamente autobiografico ma fotografa perfettamente anche un momento in cui tutti noi possiamo ritrovarci. E’ una canzone che descrive pienamente il mutamento e la ribellione di un’anima libera.
E’ un’esortazione al coraggio di saper restare soli e distinguere i propri valori riconoscendosi in essi.
Il singolo esce per NatyLoveYou di Valerio Scanu e distribuito da Believe Digital.
L'intervista con Simonetta Spiri andrà in onda:
Giovedì 1 giugno alle 16:35 e lunedì 5 giugno alle 10:10. Stay tuned!
 

Parte il Festival Show 2017

COMUNICATO STAMPA

Dal 2 luglio nelle piazze d’Italia con i big della musica. Presenta Giorgia Surina

Dal 2 luglio FESTIVAL SHOW 2017, il festival itinerante dell’estate italiana, metterà in moto la sua grande carovana composta da più di 90 tecnici e operatori che lavoreranno per 8 tappe, percorrendo ben 800 km nel nord Italia. Viaggeranno con 7 autoarticolati, 3 camper e 1 truck adibito alle dirette radiofoniche, pronti ad allestire in ogni città una complessa struttura di backstage e un imponente palco di 300 mq, con 60 mq di ledwall, per ospitare i big della musica che faranno divertire ed emozionare migliaia di spettatori!
Queste le città che si sono aggiudicate una tappa di questa diciottesima edizione di Festival Show: il 2 luglio il debutto a Padova in Prato della Valle, il 10 luglio il festival arriva a Brescia in Piazza Miro Bonetti (C.C. Freccia Rossa), il 27 luglio a Caorle (Venezia) all’Arenile Madonna dell'Angelo, il 3 agosto a Bibione (Venezia) in Piazzale Zenith, il 10 agosto a Jesolo Lido (Venezia) in Piazza Torino, il 18 agosto a Lignano Sabbiadoro (Udine) alla Beach Arena, il 25 agosto a Mestre (Venezia) in Piazza Ferretto e il 4 settembre la serata finale all’Arena di Verona, prestigioso anfiteatro che ospita per il quarto anno consecutivo l'epilogo del tour.
In ogni città, sul palco con i big della musica, l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e il copro di ballo guidato da Etienne Jean Marie (reduce dal grande successo dell'ultima edizione di "Amici"). Presenta GIORGIA SURINA, poliedrica protagonista della radio e della tv italiana che affiancherà sul palco Paolo Baruzzo, da sempre protagonista della kermesse organizzata da RADIO BIRIKINA e RADIO BELLA & MONELLA che trasmettono in diretta tutte le tappe.
Sono necessari 450 kW di energia elettrica per alimentare gli impianti audio, luci, video e i vari servizi necessari alla grande kermesse. Il direttore della fotografia, Renato Neri, annuncia per quest'anno un nuovo disegno luci che andrà a caratterizzare il suggestivo apparato illuminotecnico dello spettacolo, già impreziosito dalla potenza dell'impianto di amplificazione che raggiunge i 40.000 WTutti questi sono i numeri del festival itinerante dell’estate italiana, che nel 2016 ha coinvolto decine di migliaia di spettatori!
«La luce è un elemento imprescindibile per coinvolgere il pubblico e la mia missione è quella di interpretare attraverso l’apparato illuminotecnico quello che vuole trasmettere chi è sul palco di Festival Show - racconta Renato Neri -  Collaboro dal 2001 con questa grande carovana che regala emozione e divertimento. Ogni anno penso a qualcosa di nuovo e lo faccio con passione: per questo lavoro, per tutte le persone che ci sono dietro, da Paolo Baruzzo alla splendida conduttrice Giorgia Surina, poi sarà il pubblico a giudicare».
Oltre alle hit dell’estate, spazio anche ai giovani talenti selezionati in questi mesi in tutta Italia e in alcune città d’Europa. Questi i 12 artisti emergenti che si esibiranno sul palco itinerante di Festival Show, 3 dei quali accederanno alla finalissima sul palco dell’Arena di Verona: la cantautrice CHIARA RANIERI da Napoli, il quartetto vocale al femminile DIAMONDS da Ragusa, il cantautore ELIOS da Pordenone, la cantante anconetana EVA, il cantante milanese FEDERICO FURIA, la cantante GIORGIA di Padova, il duo LUELO da Treviso, MAURIZIO DI CESARE da Cagliari (già protagonista di The Voice 2015), il cantautore NICO da Ragusa, le band pop rock REVER da Trieste e THEMA da Milano ed infine dalla Svizzera, l'interprete di origine spagnola XENIA.
Tutte le tappe sono gratuite. Le offerte libere andranno in beneficenza alla Fondazione Città della Speranza che si occupa di raccogliere fondi per i bambini malati di gravi patologie. In questi anni, grazie alla generosità del pubblico nelle varie piazze, sono stati raccolti e versati alla Città della Speranza quasi 600.000 euro.
(comunicato Parole & Dintorni a cura di M.Falcon)
 

Amici 16, vince Andreas Muller

Dopo anni un ballerino vince il talent

Il ballo torna protagonista ad Amici dopo anni di vittorie da parte di cantanti: è il ballerino Andreas Muller il vincitore dell'edizione 2017 (la sedicesima) del talent di Canale 5. In finale ha battuto prima Sebastian, premio della critica, nello scontro tra ballerini e poi, nel confronto finale per la vittoria, il cantante Riki, che si è aggiudicato il premio di categoria.
Andreas Muller, ballerino di hip hop nato in Germania ma residente a Fabriano, sfata così il tabù che da molti anni impediva ai ballerini di vincere il talent di Canale 5.
Inoltre, Muller si prende una grande rivincita: nel 2015 fu ammesso nella scuola di Amici ma prima del serale un infortunio (una lussazione al gomito destro) lo costrinse al ritiro. Lui non si è dato per vinto e si è ripresentato nel 2016 ai casting.
Riesce a rifare tutto daccapo e ad approdare ancora al serale nella squadra blu con direttore artistico Elisa. La sua tenacia è ripagata: stavolta nessun intoppo e la vittoria arriva.
 

Nina Zilli torna in radio

"Mi hai fatto fare tardi" anticipa l'album di inediti

Nina Zilli torna sulla scena musicale con il nuovo singolo, “Mi hai fatto fare tardi”, dal 26 maggio in tutte le radio e contemporaneamente disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Il brano anticipa l’album inedito atteso per il primo di settembre, a due anni dall’ultimo lavoro discografico “Frasi&Fumo”. Sui social di Nina diversi personaggi e amici del mondo dello spettacolo hanno annunciato in anteprima l’arrivo del singolo: da Fiorello a Fedez, passando per Valentino Rossi, Fiorella Mannoia, Claudio Bisio e molti altri…
“Mi hai fatto fare tardi” è una canzone dai suoni urbani, prodotta da Michele Canova e nata dalla collaborazione di Nina con Calcutta, Dario Faini e Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti.
Il testo ironizza sul tema dell’amore:  ”quanto mi hai fatto fare tardi se l’amore è una partita noi siamo rimasti sopra gli spalti - quanto mi hai fatto fare tardi per vedere l’alba poi neanche mi guardi”. 
Il singolo è accompagnato da un video, diretto da Fabrizio Conte, che sarà online su Vevo dal 26 maggio.
(comunicato Universal Music a cura di L.Schirripa)
 

File.41: Andrea Paone - intervista

"Sale" è il nuovo singolo del cantante milanese

Andrea Paone cresce nell’hinterland milanese. Infanzia e periodo della scuola lo accompagnano a scoprire di sé un ribelle romantico, repellente agli standard e tendente al “fuori dagli schemi”. È un creativo che esprime fin dai 14 anni di età se stesso attraverso le sue canzoni. A 19 anni approccia per la prima volta uno studio di registrazione. Non studia la musica ma la assorbe dalla sua relazione con gli strumenti che usa per arrangiare i suoi brani. 
Nel 2017 viene presentato il singolo “Sale”, che racconta il desiderio di evasione che ognuno ha in sé, il porsi nuovi obiettivi ed affrontare nuove sfide. Coerentemente al messaggio lanciato, la canzone è scritta ed arrangiata in una chiave di dinamicità ed ottimismo.
L'intervista con Andrea Paone andrà in onda:
Giovedì 25 maggio alle 16:35 e lunedì 29 maggio alle 10:10. Stay tuned!
 

Manchester, terrore al concerto

Tra le vittime anche dei bambini. L'Isis rivendica l'attentato

Quando il terrorismo semina morte ad un concerto di teenager ogni orrore già provato sembra superato da un'ulteriore dose della stessa rabbia impotente. 
Il kamikaze che si è fatto esplodere nell'arena di Manchester, pochi istanti dopo il concerto di Ariana Grande, idolo dei ragazzini che erano affluiti a centinaia per divertirsi con lei, ha causato 22 morti, almeno 120 feriti e 12 dispersi. Tra le vittime anche dei bambini: la più piccola aveva solo otto anni.
L'attentatore è Salman Abedi, 23enne di origini libiche, morto nell'esplosione.
Un 22enne è stato arrestato a Chorlton in connessione con l'attacco terroristico di ieri sera, mentre la polizia sta seguitando ad indagare sull'accaduto.
L'Isis ha rivendicato l'attentato affermando, tramite l'agenzia Amaq, che uno dei suoi membri ha compiuto l'attacco. Lo riferisce il Site, il sito Usa di monitoraggio dell'estremismo sul web.
Theresa May ha diffuso un messaggio di cordoglio e solidarietà alle famiglie delle vittime di questo "orrendo attacco terroristico". La campagna elettorale è stata sospesa e la premier ha convocato d'urgenza il Consiglio dei ministri e il comitato d'emergenza Cobra.
"Distrutta. Dal profondo del mio cuore, sono così tanto dispiaciuta. Non ho parole", ha scritto Ariana Grande su Twitter.
Unanime la codanna dei leader mondiali dopo questo ennesimo attentato sul suolo europeo.

File.41: KlaudiJa Ever - intervista

L'esordio della giovanissima artista è "Mi amerai"

KlaudiJa Ever nasce in Lituania nel 2000, risiede in Italia ma spesso, per diversi mesi all’anno, vive per studio a Miami Beach. 
Inizia a cantare già dall’età di quattro anni e la sua passione cresce sempre di più fino ad investire gran parte del suo tempo per diventare una cantante professionista. La sua grande personalità, il suo forte impegno per lo studio e la sua versatilità la portano a questa prima esperienza discografica.
Il singolo dal titolo “Mi amerai” viene presentato alle radio per il popolo degli ascoltatori e per tutti gli addetti ai lavori. Un test per continuare con forza e professionalità e confermare il cammino intrapreso.
Il brano è fresco e gli arrangiamenti virano verso il pop dove trova spazio un ritornello incisivo e contagioso. La voce di KlaudiJa non è da meno, al centro tra rassicurazioni e atmosfere non abbandona mai la trama del pezzo.
L'intervista con KlaudiJa Ever andrà in onda:
Martedì 23 maggio alle 16:35 e venerdì 26 maggio alle 10:10. Stay tuned!
 

File.41: Mael - intervista

“Balla con Me” è il nuovo singolo della cantautrice padovana

Mael, Elisa Meneghello, ha voluto vestirsi con un nome d’arte che unisce la dolcezza e l’armonia delle lettere del suo nome per esprimere al meglio il forte legame con la sua passione.
Nel presente la sua carriera si sviluppa su due fronti; il frequente contatto con il pubblico a mezzo di concerti realizzati in collaborazione con musicisti di differente provenienza stilistica le consentono di accrescere l’innata predisposizione alla comunicazione e all’intrattenimento. Contestualmente, l’introspezione unita alla tecnica musicale acquisita la spingono a canalizzare l’impegno verso la composizione di opere proprie.
Balla con me” è l’ultimo singolo in promozione di cui Mael è autrice oltre che interprete.
L'intervista con Mael andrà in onda:
Lunedì 22 maggio alle 16:35 e giovedì 25 maggio alle 10:10. Stay tuned!
 

Renato Zero, suo l'album più venduto

Il nuovo doppio album di inediti “Zerovskij... solo per amore”

Zerovskij... solo per amore”, il nuovo doppio album di inediti di Renato Zero, entra direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana Top of the Music FIMI/GFK (diffusa oggi da GfK Italia).
Il doppio album, disponibile in tutti i negozi e digital store, è stato anticipato dal singolo “Ti andrebbe di cambiare il mondo?”, attualmente in rotazione radiofonica.
L’album è composto da 19 nuovi brani che saranno al centro dell’omonimo progetto live “Zerovskij... solo per amore”, una sorta di teatro totale che vivrà sui palcoscenici più suggestivi del nostro Paese attraverso un eccezionale dispiegamento di forze artistiche, fondendo in un abbraccio appassionato musica alta, prosa e cultura pop. Un'operazione artistica e sociale che intende illuminare tante risorse del nostro Paese sempre più delegittimato nei suoi pilastri fondanti: l'arte e la cultura.
In “Zerovskij... solo per amore”, una stazione improbabile, diretta da un misterioso Zerovskij, si accenderà sotto i nostri occhi e vedrà transitare Amore, Odio, Tempo, Morte e Vita non più come astratti concetti ma finalmente umanizzati, pronti al confronto amaro, ironico, tenero e spietato, con i due viaggiatori di sempre, Adamo ed Eva. Realtà? Surrealtà? Iperrealtà? Sarà Zerovskij ad illuminarci tra grandi successi e tanti brani inediti, magiche luci e straordinari effetti speciali, confessioni, sentimenti e rivelazioni che appartengono alla natura più profonda di ognuno di noi. Una grande orchestra di 61 elementi, 30 coristi e 7 attori per uno spettacolo senza precedenti che consacra 50 anni di carriera del nostro artista più rappresentativo e più illuminato.
Era il 1967 quando un allora diciassettenne Renato Zero pubblicava il suo primo 45 giri: “Non basta sai”/“In mezzo ai guai”. A distanza di 50 anni, Zero non smette di stupire e rinnovarsi, presentando al proprio pubblico progetti sempre innovativi e stimolanti e mantenendo il suo sguardo attento alla società attuale e al mondo che lo circonda.
(comunicato stampa Parole & Dintorni a cura di S.Bricchi)
 

File.41: Manuela Padoan - intervista

Ascolteremo il singolo "Metamorfosi e farfalle"

Forte dell’ ottima risposta ottenuta sul web alla pubblicazione del brano “Viola” contro la violenza sulle donne, Manuela Padoan presenta ora il secondo singolo “Metamorfosi e farfalle” contenuto nell’EP “Mille fiori, mille colori” accompagnato dal video girato da Mario Giordani, pubblicato in anteprima su Espresso il 21 aprile.
Le farfalle nello stomaco che si dice una persona provi quando è innamorata, probabilmente derivano da una metamorfosi, prima della quale queste farfalle erano bozzoli. Il brano nasce proprio da un periodo in cui l’artista ascoltava spesso il brano “Farfalle “di Domenico Modugno e da questo pensiero, in qualche modo romantico e lieve è nata “Metamorfosi e farfalle” e che la cantautrice definisce “Un inno alla vita”.
Manuela Padoan è anche musicoterapeuta. Crede fortemente nelle potenzialità terapeutiche della musica, della voce e della scrittura autobiografica. Con il suo lavoro, sia di cantautrice che di musicoterapeuta, si impegna attivamente nella terapia, nell’educazione e nella cura dell’altro, dall’infanzia all’età adulta.
L'intervista con Manuela Padoan andrà in onda:
Venerdì 19 maggio alle 16:35 e martedì 23 maggio alle 10:10. Stay tuned!