Salta al contenuto principale

Maggio 2017

Fabio Rovazzi chiama Gianni Morandi

COMUNICATO STAMPA

"Volare" è il singolo di questa impensabile accoppiata

Esce, venerdi 19 maggio - in radio, nei digital store e piattaforme streaming - “Volare”, il nuovo singolo di Fabio Rovazzi. Al suo fianco Gianni Morandi in un inaspettato featuring. Da oggi inoltre è disponibile il presave su Spotify e il preorder su iTunes.
La relazione tra Gianni e Fabio si basa su diversi opposti, dalla comunicazione alla musica. La loro collaborazione nasce da una curiosità reciproca di voler avvicinarsi ognuno al mondo dell’altro. Rovazzi ha convinto gli ascoltatori con due canzoni diventate hit ed è sempre online, attivo sui social network e creatore di videoclip virali, stories e foto divertenti. Morandi, che ha segnato la storia della musica italiana, negli ultimi tempi ha conquistato un nuovo pubblico attraverso i social network, che ha iniziato a utilizzare a colpi di semplicità diventando uno dei personaggi pubblici più seguiti da tutte le generazioni.
La canzone mette a confronto due mondi profondamente diversi. Se ai tempi di Gianni si esprimevano le proprie idee in un modo, oggi è una gara di like, hashtag, commenti e condivisioni. I social network diventano la nuova sede di dibattito e scontro in cui tutti si sentono in dovere di esprimere la propria opinione. C’è chi crede, ad esempio, che con la musica si diventi ricchi, ignorando il fatto che Fabio possa abitare ancora in un monolocale e che il business discografico sia ben diverso dal secolo scorso. I giovani di oggi sfogano online il proprio malessere lamentandosi del lavoro che fanno, o che non hanno, ma il problema è che le cose non cambieranno aggiungendo sul profilo una foto dopo l’altra. La differenza più importante tra le due generazioni è l’approccio, la voglia di mettersi in gioco, le idee.
Nulla è lasciato al caso: Rovazzi torna con un nuovo brano in cui cura i minimi dettagli: dal testo, passando per la realizzazione del video, alla scelta dei personaggi. Il testo è scritto da Fabio con la partecipazione del rapper Danti e prodotto da Lush & Simon (tra i più promettenti talenti italiani della scena EDM odierna. Hanno ottenuto il supporto dei migliori dj al mondo come Hardwell, Tiesto, David Guetta, Nicky Romero, Martin Garrix). Nel video, diretto da Rovazzi, co-regia di Mauro Russo, sono presenti diversi amici e colleghi.
(comunicato Universal Music a cura di E.Forastiero)
 

File.41: Fabio Curto - intervista

Il vincitore di "The Voice of Italy" 2015 ci presenta il suo ultimo singolo

Fabio Curto è un cantautore polistrumentista nato ad Acri (Cs). Conosciuto dal grande pubblico grazie alla vittoria del talent show su Rai 2 The Voice of Italy 2015, dove militava nel team Facchinetti.
A distanza di due anni dall’ultimo lavoro in studio, torna con un nuovo brano, “Via da qua”, in radio e disponibile in digital download. 
“Via da qua” (Marasco Comunicazione/Believe Digital), scritto interamente dallo stesso Fabio Curto e prodotto ed arrangiato da Simone Bertolotti presso WhiteStudio 2.0, si caratterizza per una sonorità pop folk accattivante, che si serve di strumenti popolari quali buzuki irlandese e la tammorra, attraverso cui emerge il particolare timbro del cantautore. Il singolo rappresenta un viaggio interiore che l’artista percorre attraverso le sue emozioni e il suo stato d’animo.
La nostra intervista con Fabio Curto andrà in onda:
Martedì 16 maggio alle 16:35 e venerdì 19 maggio alle 10:10. Stay tuned.. anche con Fabio Curto!
 

Salvador Sobral vince l'Eurovision Song Contest 2017!

Il Portogallo vince il contest. Delusione per Gabbani

Entri papa ed esci cardianale.
Nonostante i pronostici che davano per scontata la sua vittoria, l'Italia non porta a casa la vittoria del 62° Eurovision Song Contest: Francesco Gabbani non si piazza nemmeno tra i primi tre.
Le giurie hanno premiato prevalentemente il Portogallo rappresentato da Salvador Sobral e la sua intima "Amar pelos Dois", il pezzo più dimesso dell'intero contest. Che, a conti fatti, è piaciuto.
La delusione per il mancato successo è tanta: mai come quest'anno l'Italia era convinta di vincere. Troppo convinta, probabilmente.
La prossima edizione si terrà pertanto in Portogallo grazie a Salvador Sobral.
 

Nada, Lele, Diodato e molto altro per i 20 anni di VxL

COMUNICATO STAMPA

Dal 20 al 23 luglio il festival legato ad Amnesty International a Rosolina Mare

Nada, Lele, Diodato, The Bastard Sons Of Dioniso: un cartellone quantomai variegato quello della nuova edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, il festival che collega musica e diritti umani e che si svolge dal 20 al 23 luglio a Rosolina Mare (RO).
Si tratta di una tappa importante nella storia della manifestazione: questa edizione coincide con la 20esima ed è entrata a far parte di una rassegna più ampia, Arte per la Libertà.
Arte per la Libertà è un grande contenitore che unisce creatività e diritti umani coinvolgendo location uniche della Provincia di Rovigo, per dare vita ad un calendario ricco di eventi, fra musica, arte, cinema e teatro.
Il clou di Arte per la Libertà è come sempre Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, la quattro giorni di Rosolina Mare: grandi ospiti si alternano sul palco insieme a band emergenti da tutta Italia in concorso per il “Premio Amnesty International Italia Emergenti”, dedicato ai migliori brani legati alla Dichiarazione universale dei diritti umani.
Un evento sostenuto da Amnesty International in grado di fare riflettere e divertire, dove creatvità ed emozione riescono a toccare il cuore delle persone su temi importanti quali uguaglianza e rispetto.
 
Ad aprire il festival giovedì 20 Luglio gli Psycodrummers, gruppo di percussionisti dal forte impatto live; a chiuderla i The Bastard Sons Of Dioniso, giovane band trentina rivelazione a X-Factor 2009. Durante la serata, si inaugurano due installazioni: la prima dal titolo “Inalienabile”, progetto a cura di PianoB legata al rapporto tra musica e diritti umani, un alternarsi di fotografie, voci e video, unito alla testimonianza di musicisti come Francesco Guccini, Fiorella Mannoia, Carmen Consoli e molti altri. La seconda è “SOS - Save our souls” di  Achilleas Souras, installazione costruita e assemblata con centinaia di giubbotti salvagente abbandonati sulle coste dell’Isola di Lesbo dai migranti.
Venerdì 21 luglio si svolge la prima delle due semifinali del concorso. In veste di ospite si esibisce  Diodato, uno dei più talentuosi giovani cantautori italiani giunto alla notorietà nel 2014 attraverso il Festival di Sanremo e alle numerose partecipazioni a “Che tempo che fa”. È da poco uscito il suo secondo disco di inediti, “Cosa siamo diventati”.
Sabato 22 luglio seconda tornata di semifinali degli emergenti che vede come ospite della serata l'artista Lele. Finalista ad “Amici” nel 2016 nella squadra di Emma ed Elisa che lo hanno scelto come opening-act nei rispettivi tour, esibendosi con un set voce, chitarra e loop station. Nel 2017 ha partecipato al festival di Sanremo, vincendo nella categoria “Nuove Proposte” con il brano “Ora mai”.
Il festival si chiude domenica 23 luglio con la finale del concorso per gli emergenti. A salire sul palco Nada, vincitrice del Premio Amnesty International Italia 2017 con “Ballata triste”, il premio riservato ai big italiani che hanno scritto brani sui diritti umani nell'anno precedente. Nel pomeriggio, alle 18.30, un imperdibile incontro aperto al pubblico con la cantante e il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury.
Presentano Savino Zaba e Carmen Formenton.  Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
 

File.41: Senhit - intervista

Presenteremo “Something on your Mind”, il nuovo singolo della cantante

Senhit è “la più internazionale delle artiste italiane”, non solo per le sue origini, ma soprattutto per il suo background artistico e di vita vissuta, per il mood che la contraddistingue e per il sound dei suoi brani registrati oltremanica.
Something on your Mind”,  è il suo nuovo singolo, registrato oltremanica con il producer Brian Higgins, che ha lavorato con Kylie Minogue, Pet Shop Boys, Kaiser Chiefs e molte altre icone della scena inglese.
“Something on your Mind” racchiude tutta l’energia elettro pop di Senhit ed è già stato apprezzato live in occasione del tour estero della cantante #HeyBuddyTour, che ha fatto tappa a Amsterdam, Parigi, Manchester, Londra e Berlino
Senhit ci ha raccontato dei suoi esordi, legati anche al mondo del musical, per poi giungere ad una serie di singoli di successo che vedono in quello che presenteremo assieme la tappa più recente di una bella carriera.
L'intervista con Senhit andrà in onda:
Venerdì 12 maggio alle 16:35 e martedì 16 maggio alle 10:10. Stay tuned... anche con Senhit!
 

Katy Perry: ecco "Bon Appétit"

Da venerdì anche in radio il nuovo “Bon Appétit”

Katy Perry è tornata con il suo nuovo atteso singolo “Bon Appétit”, nuovo estratto dall’album di prossima uscita.
Il brano, scritto insieme a Max Martin, Shellback, Oscar Holter, Ferras Alqaisi e Migos, vede Katy duettare con il trio hip hop di Atlanta Migos. ed è disponibile in tutti gli store digitali.
“Bon Appétit” arriva dopo il successo di “Chained to the Rhythm”, primo estratto dal nuovo album, già certificato Platino in America e in Italia (dove ha raggiunto anche la vetta dei brani più programmati dalle nostre radio).
Il singolo ha superato quota 190 milioni di stream su Spotify (segnando sul primo giorno il miglior risultato di sempre con 3 milioni di stream in 24 ore per un artista femminile su Spotify). Un grande risultato anche per il video che ha superato quota 217 milioni di views.
In due settimane "Bon Appétit" ha superato 11 milioni di streams ed è già rientrata nella Top 100 di Spotify.
Nel frattempo è stata annunciata la partecipazione della Perry all’edizione 2017 del Glastonbury Festival. La cantautrice di Santa Barbara si aggiunge alla lista di grandi nomi che saranno sul palco del festival inglese dal 21 al 25 giugno.
Katy Perry è l’artista che ha venduto di più in digitale nella storia, più di 18 miliardi di stream nel mondo ed la persona più seguita su Twitter nel mondo.
(comunicato Universal Music a cura di G.Aldi)
 

File.41: Foxy Ladies - intervista

"Nero Pastello" è il singolo del trio conosciuto a "The Voice of Italy"

ll progetto delle Foxy Ladies prende avvio in una famiglia in cui la passione per la musica viene tramandata dal padre. Le tre sorelle venete Ambra, Federica e Sara Baccaglini scoprono presto il loro talento e si dedicano al canto ricevendo molto presto positivi riscontri ed entrando in contatto con artisti internazionali della scena gospel e soul .
Il trio tutto al femminile ci presenta un brano che calca le sfumature sonore più frizzanti della motown ponendosi come ponte fra pop e black music e avvolgendo in maniera vulcanica l’ascoltatore. “Nero Pastello” è estratto dal loro album d'esordio “RadioFoxy in FM”.
Il grande pubblico le ha conosciute come concorrenti nel 2016  a The Voice of Italy nel team di Raffaella Carrà: sono state il primo gruppo vocale in assoluto nella storia del talent televisivo.
Abbiamo avuto al telefono le tre Foxy Ladies per un'intervista che andrà in onda:
Mercoledì 10 maggio alle 16:35 e sabato 13 maggio alle 10:10. Stay tuned... con le Foxy Ladies!
 

File.41: Vittorio De Scalzi - intervista

Il singolo che ascolteremo è "L'attesa", che celebra i 50 anni di carriera

Abbiamo avuto l'onore di chiacchierare con Vittorio De Scalzi, fondatore dello storico gruppo dei New Trolls. Il cantautore genovese torna in scena con un brano evocativo ispirato al suo mare e prodotto dal cantautore Zibba, suo conterraneo, celebrando i 50 anni di carriera
Il brano, come si evince dal titolo stesso, parla dell'attesa di un ritorno: descrive una mancanza di gesti, di quotidianità, di piccole importantissime cose che insieme compongono il sentimento. Scritto su un'onda emotiva sconosciuta, la canzone nasce scrutando il mare della sua Genova, proprio là dove si vuol buttare lo sguardo all'orizzonte, ma le onde ti portano indietro malinconie. Abbinare poi i fiori - come si legge nel testo - alle emozioni, per colorarle e profumarle è un tentativo di spazzare via i rimpianti. Il brano è stato prodotto da Zibba e l'arrangiamento con la fisarmonica studiato proprio per conferire una componente evocativa.
Il 2017 segna i 50 anni di onorata carriera di Vittorio De Scalzi, ma anche di ispirazioni continue, tra musica e parole, per uno dei compositori, autori, cantanti italiani che della sua ricerca ha fatto un progresso, anzi un “prog”. Per celebrare questo importante traguardo l’artista terrà un concerto-evento con grandi ospiti presso il Teatro San Carlo di Napoli il prossimo 15 maggio.
L'intervista con Vittorio De Scalzi andrà in onda:
Lunedì 8 maggio alle 16:35 e giovedì 11 maggio alle 10:10. Stay tuned!
 

WMA: i primi nomi

COMUNICATO STAMPA

Le prime stelle che il 5 e 6 giugno saranno all'Arena di Verona

È tempo di WIND MUSIC AWARDS! Gli attesissimi premi della musica italiana tornano il 5 e 6 giugno per due serate in compagnia delle grandi stelle del panorama musicale italiano che, come di consueto, verranno premiate per i loro recenti successi discografici (certificati da FIMI/Gfk) e, per la prima volta, anche per quelli live.
Ecco i primi nomi degli artisti che verranno premiati nel corso delle due serate: ALESSANDRA AMOROSO, BIAGIO ANTONACCI, BENJI & FEDE, LOREDANA BERTÈ, BOOMDABASH, MICHELE BRAVI,  BRIGA, FRANCESCO DE GREGORI, ELISA, ELODIE, EMMA, FABRI FIBRA, FRANCESCO GABBANI, GHALI, GIORGIA, RAPHAEL GUALAZZI,  ROCCO HUNT, IL PAGANTE, IL VOLO, J-AX & FEDEZ, LIGABUE, LITFIBA, LOWLOW, FIORELLA MANNOIA, MARRACASH e GUÈ PEQUENO, ERMAL META, MODÀ, FABRIZIO MORO, GIANNA NANNINI, NEK, MAX PEZZAL, GABRI PONTE, POOH, EROS RAMAZZOTTI, FRANCESCO RENGA, FABIO ROVAZZI, SFERA EBBASTA, SERGIO SYLVESTRE, THEGIORNALISTI, RENATO ZERO, ZUCCHERO e molti altri!
Il “PREMIO LIVE”, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con ASSOMUSICA, verrà introdotto per la prima volta proprio quest’anno e verrà consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2016/maggio 2017).
I biglietti per assistere alle due serate dell’undicesima edizione dei WIND MUSIC AWARDS sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it  e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it ).
Inoltre, i clienti Wind potranno vincere i biglietti per assistere alla kermesse musicale e avvantaggiarsi delle offerte speciali che Wind lancerà prima e durante l’evento.
Nel corso delle serate, che vedranno la partecipazione anche di CLEAN BANDIT, IMAGINE DRAGONS, LENNY, LUIS FONSI, OFENBACH e CHARLIE PUTH in qualità di ospiti internazionali, verranno consegnati altri riconoscimenti e premi speciali agli artisti che si sono contraddistinti per risultati d’eccezione.
Un evento imperdibile, realizzato da Wind, con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico AFIFIMI e PMI e con la collaborazione di SIAE e ASSOMUSICA.
(comunicato Parole & Dintorni a cura di A. Bosi)
 

Ascolti record per il Concertone

COMUNICATO STAMPA

Piazza San Giovanni gremita ed in milioni alla tv

Successo senza precedenti per il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO che si è svolto ieri in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma. Condotto dall’inedita ed entusiasmante coppia Camila Raznovich e Clementino, ha portato sul palco un cast d’eccezione composto da big della musica internazionale e dalle novità dell’indie e del pop italiano. L’afflusso di spettatori senza precedenti, che ha gremito la Piazza durante tutta la giornata di ieri, fa da eco al successo di share della diretta su Rai3, che non ha mai raggiunto un punteggio così alto nelle scorse edizioni.
Il tradizionale appuntamento promosso da CGIL, CISL e UIL ed organizzato per il terzo anno consecutivo da iCompany e Ruvido Produzioni ha fatto sì che Rai3 fosse la prima rete nel pomeriggio di ieri grazie alla diretta con il Concertone del Primo Maggio, raggiungendo picchi di ascolto altissimi con il 10,6 % di share medio, 1.308.000 spettatori e circa 10,5 milioni di contatti nel serale.
Le 9 ore di musica sono state accumunate dal tema di quest’anno: “Il lavoro: le nostre radici, il nostro futuro”. La manifestazione, condotta da Camila Raznovich e Clementino, con l’anteprima di Massimo Cotto che ha registrato 8,2% di share, pensata e scritta da un team di autori di grande prestigio (Massimo Martelli, Giorgio Cappozzo e Luciano Federico) è stata integralmente trasmessa in diretta da Rai 3 e Radio 2 e molto seguita anche in diretta streaming su RaiPlay. La nuova linea artistica del Concerto del Primo Maggio voluta dagli organizzatori Massimo Bonelli e Carlo Gavaudan e improntata su un cast contemporaneo e prevalentemente composto dagli artisti che rappresentano l’attuale momento musicale nazionale, è stata ampiamente premiata dai fatti.
Ecco l’ordine di esibizione degli artisti: APRÈS LA CLASSE, AMARCORD (finalista 1MNext), INCOMPRENSIBILE FC (vincitori di 1MNext),  DORO GJAT (finalista 1MNext), BROTHER (vincitori di 1MEurope 2017), BRASCHI, GEOMETRA MANGONI, ARA MALIKIAN, ROCCO HUNT, ORCHESTRA DI SALTARELLO ABRUZZESE, MIMMO CAVALLARO, TERESA DE SIO, GIOVANNI GUIDI, MARINA REI, ARTÙ, LADRI DI CARROZZELLE, EX-OTAGO, MOTTA, LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA, BOMBINO, LA RUA, LEVANTE,  EDITORS, LO STATO SOCIALE, FRANCESCO GABBANI, BRUNORI SAS, ERMAL META, EDOARDO BENNATO, MALDESTRO, FABRIZIO MORO, SAMUEL, PLANET FUNK e PUBLIC SERVICE BROADCASTING.
Gli Incomprensibile FC da Torino hanno vinto il contest 1MNext ricevendo anche il premio speciale “1M NEXT ON AIR” messo in palio da L’ALTOPARLANTE e che permetterà loro di godere anche di un’importante ed ampia promozione radiofonica per il lancio di un singolo.
La rock band inglese Brother si è classificata prima al contest europeo del Concerto del Primo Maggio 1MEurope 2017.
(comunicato Parole & Dintorni a cura di V. Aiuto - foto di Domenico Mirigliano)