Giugno 2017
Torna il Wind Summer Festival

COMUNICATO STAMPA
Il 22, 23, 24 e 25 giugno in Piazza del Popolo a Roma
Anche quest’anno torna l’imperdibile appuntamento con le canzoni dell’estate, con il “WIND SUMMER FESTIVAL”!
Giovedì 22, venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 giugno la grande musica del momento andrà in scena in Piazza del Popolo a Roma (dalle ore 20.00 - ingresso gratuito), con il consueto evento estivo che vedrà alternarsiimportanti artisti italiani e internazionali, che porteranno sul palco il meglio della musica dell’estate 2017 e non solo!
Il “WIND SUMMER FESTIVAL”, per la prima volta in partnership con Wind, sarà condotto da ALESSIA MARCUZZI, accompagnata da NICOLÒ DE DEVITIIS e DANIELE BATTAGLIA, al loro debutto sul palcoscenico della manifestazione.
Wind è uno dei due brand di Wind Tre Spa, l’azienda leader del mercato mobile italiano.
I quattro appuntamenti con la colonna sonora dell’estate saranno seguiti in diretta su Radio 105 e andranno in onda, con la regia di Roberto Cenci, in quattro puntate in prima serata su Canale 5 e, in contemporanea, su Radio 105.
Questi i primi nomi degli artisti italiani e internazionali che si alterneranno nelle 4 serate: Elisa, Fiorella Mannoia, Francesco Gabbani, Francesco Renga, Gianna Nannini, Giorgia, Il Volo, J-Ax & Fedez, Max Pezzali, Nek, 2Cellos, Jasmine Thompson, Jax Jones, Ofenbach, Paola Turci, Syria e Ambra Angiolini, Takagi & Ketra, Lorenzo Fragola e Arisa, Giusy Ferreri, The Kolors, Thegiornalisti, Umberto Tozzi, Benji & Fede e Annalisa, Fabio Rovazzi, Michele Bravi, Nina Zilli, Raphael Gualazzi, Riki, Samuel, Ermal Meta, Alessio Bernabei, Alex Britti, Alexia, Baby K, Bianca Atzei, Chiara, Elodie, Fabrizio Moro, Federica, Gabry Ponte e Favij, Gaia, Gary Dourdan, Ghali, Il Cile, Irama, Jake La Furia, Kadebostany, Lodovica Comello, Mario Venuti, Sergio Sylvestre, Thomas, Tiromancino… e tanti altri!
Anche quest’anno, il “WIND SUMMER FESTIVAL”, oltre ad ospitare i big della musica italiana, darà spazio a 6 giovani artisti che sfidandosi tra loro avranno la possibilità di esibirsi davanti al grande pubblico.
Questi i nomi degli artisti: Amara, i Desideri, LowLow, Mahmood, Tony Maiello e Shade.
Tags
File.41: Matteo Markus Bok - intervista

Il giovanissimo talento italo-tedesco ci presenta "Just One Lie"
Abbiamo incontrato il giovanissimo talento Matteo Markus Bok, che abbiamo visto anche in semifinale di Italia’s Got Talent 2017 .
Matteo è stato finalista di The Voice Kids Germany 2016, dove ha riscosso un gran successo conquistando il pubblico tedesco con le interpretazioni di “Caruso” di Lucio Dalla e di “Breath easy”/ “A Chi Mi Dice” dei Blue.
In passato è stato selezionato per interpretare alcuni personaggi principali di musical che si sono svolti a Milano ed ha poi condotto gli episodi di "Disney English" in programmazione su "Disney Channel Junior".
Dopo il successo di vendite ottenuto in poche ore in Germania e l'entusiasmo dei fans tedeschi, è uscito anche in Italia il nuovo singolo “Just One Lie” con il b-side “Miracle”.
L'intervista con Matteo Markus Bok andrà in onda:
Lunedì 19 giugno alle 16:35 e giovedì 22 giugno alle 10:10. Stay tuned!
Matteo è stato finalista di The Voice Kids Germany 2016, dove ha riscosso un gran successo conquistando il pubblico tedesco con le interpretazioni di “Caruso” di Lucio Dalla e di “Breath easy”/ “A Chi Mi Dice” dei Blue.
In passato è stato selezionato per interpretare alcuni personaggi principali di musical che si sono svolti a Milano ed ha poi condotto gli episodi di "Disney English" in programmazione su "Disney Channel Junior".
Dopo il successo di vendite ottenuto in poche ore in Germania e l'entusiasmo dei fans tedeschi, è uscito anche in Italia il nuovo singolo “Just One Lie” con il b-side “Miracle”.
L'intervista con Matteo Markus Bok andrà in onda:
Lunedì 19 giugno alle 16:35 e giovedì 22 giugno alle 10:10. Stay tuned!
Ermal Meta e la sua "Ragazza Paradiso"

Il nuovo singolo in radio. Il tour riprende a breve
La Ragazza Paradiso non ha un’età precisa;
La Ragazza Paradiso potrebbe essere vicina o lontana, ma comunque c’è;
La Ragazza Paradiso non ha nessuna barriera, preconcetto o confine;
La Ragazza Paradiso ti prende per mano e ti porta nell’estate;
“Ogni cuore ha le sue pieghe, ogni volto ha le sue rughe”
"Ragazza Paradiso" è il nuovo singolo di Ermal Meta.
Dopo l’enorme successo di "Vietato Morire" - oltre 35 milioni di visualizzazioni e Disco di Platino al singolo - ecco il nuovo a rappresentare il CD certificato Oro.
Il video racconta quanto in parte abbiamo descritto ed è stato realizzato dalla Slim Dogs con al timone Matteo Bruno, meglio noto come Cane Secco, il video maker che per Ermal Meta ha già firmato i clip di "A Parte Te", "Gravita Con Me" e il celebratissimo "Vietato Morire".
Il lunghissimo Tour che terrà impegnato Ermal Meta sino ai primi di Ottobre riparte il 27/06 dal Teatro Romano di Verona, vicino all'enessimo sold out.
Il lunghissimo Tour che terrà impegnato Ermal Meta sino ai primi di Ottobre riparte il 27/06 dal Teatro Romano di Verona, vicino all'enessimo sold out.
(comunicato Mescal a cura di P.Pastorino)
File.41: Canova - intervista

Con il cantante Matteo Mobrici ascolteremo "Expo"
Sono tra i nuovi fenomeni dell’indie italiano, registrando parecchi sold-out in tutta Italia col nuovo tour. I Canova stanno per arrivare in Veneto con tre date (17 giugno: Padova, 30 giugno: Thiene (VI), 20 luglio: Arcade (TV)).
Nottambuli, libertini, schietti. Chitarre, tastiere, canzoni e sigarette. I Canova sono una band milanese. Ospiti al Coca Cola Summer Festival di Roma davanti a ventimila persone, va ricordata nel 2015 la loro candidatura da finalisti all’Mtv Music Awards Italia nella categoria "Best New Generation”.
“Expo” (Maciste Dischi) è il secondo singolo, dopo il grande successo di “Portovenere”, singolo d’esordio. Terza traccia di “Avete ragione tutti” e prima in ordine cronologico di scrittura, ha il piglio brit e l’incedere ritmico tipico di quelle canzoni che con difficoltà escono dalla testa.
Expo è amore urbano e occasioni perse. Milano di notte tra i palazzi
L'intervista con Matteo Mobrici, il cantante dei Canova, andrà in onda:
Venerdì 16 giugno alle 16:35 e martedì 20 giugno alle 10:10. Stay tuned!
Tags
Takagi & Ketra: sarà tormentone?

COMUNICATO STAMPA
"L'esercito del selfie", il primo irresistibile singolo feat. Lorenzo Fragola e Arisa
“Il pop italiano è il nostro parco giochi… e avere la possibilità di giocarci tutto il giorno ci fa sentire come due bambini nella vasca delle palline colorate dell’Ikea” – Takagi & Ketra
Sarà in radio e disponibile in digitale da venerdì 16 giugno "L'esercito del selfie": per la prima volta i due producer multiplatino Takagi & Ketra firmano un singolo e lo fanno coinvolgendo due artisti d'eccezione come Lorenzo Fragola e Arisa, sulle note di un brano con un ritornello irresistibile, che fa da cornice a un sound anni sessanta completamente remixato in chiave “new vintage”.
Le voci dei due featuring si fondono perfettamente in questa atmosfera, pur provenendo da background diametralmente opposti, e il testo è attualissimo: "...Siamo l'esercito del selfie, di chi si abbronza con l'iPhone, ma non abbiamo più contatti, soltanto like a un altro post...", per cantare la modernità degli smartphone e i social network contrapposta alla realtà e ai veri sentimenti, perché "...tu mi manchi, mi manchi in carne ed ossa...".
Takagi & Ketra hanno iniziato a collaborare nel 2012. Il primo progetto è con Rocco Hunt, nella produzione di “Nu Juorno buono”, brano vincitore della categoria giovani a Sanremo nel 2013. Le collaborazioni si susseguono con le migliori penne del pop e dell’indie italiano, con artisti come J-Ax, Fedez, Laura Pausini, Calcutta, Lorenzo Jovanotti, Mika, Fabri Fibra, Marracash, Baby K, Jake la Furia, Briga, Giusy Ferreri, collezionando così numerosi singoli platino e raggiungendo anche il mercato estero con il grande successo del brano “Roma-Bangkok”.
(comunicato Sony Music a cura di E.Romanò)
File.41: Rosalinda - intervista

La giovane artista ci presenta "Fammi ballare", il singolo di esordio
“Fammi ballare” è il primo singolo di Rosalinda. Un messaggio forte e chiaro di liberazione dalla vita che spesso ci rende prigionieri, che a volte ci rende ciechi, incapaci di reagire e ci rende deboli. Quello dell’artista è un vero e proprio grido “Fammi ballare” inteso come “Portami a vivere, fammi vivere davvero, adesso è il momento di farlo, con te!”.
Rosalinda Santalucia nasce nel 1990 in un paese in provincia di Chieti e vive a Pescara. Le origini venezuelane, il padre pianista, la madre corista, hanno fatto in modo che l’avvicinamento alla musica di Rosalinda avvenisse già in tenera età.
A 15 anni le prime lezioni di canto e successivamente le prime esperienze in cover band, la partecipazione con successo ai primi concorsi. Lo scorso anno l’incontro Francesco Morettini e Luca Angelosanti di CASAMUSICA a cui Rosalinda porta in ascolto un brano chiedendo di essere presentata a Sanremo Giovani. I due, sensibili al talento dell’ interprete, scrivono e arrangiano e producono per lei i brani dell’album “ Fammi ballare” di prossima uscita.
L'intervista con Rosalinda andrà in onda:
Martedì 13 giugno alle 16:35 e venerdì 16 giugno alle 10:10. Stay tuned!
Rosalinda Santalucia nasce nel 1990 in un paese in provincia di Chieti e vive a Pescara. Le origini venezuelane, il padre pianista, la madre corista, hanno fatto in modo che l’avvicinamento alla musica di Rosalinda avvenisse già in tenera età.
A 15 anni le prime lezioni di canto e successivamente le prime esperienze in cover band, la partecipazione con successo ai primi concorsi. Lo scorso anno l’incontro Francesco Morettini e Luca Angelosanti di CASAMUSICA a cui Rosalinda porta in ascolto un brano chiedendo di essere presentata a Sanremo Giovani. I due, sensibili al talento dell’ interprete, scrivono e arrangiano e producono per lei i brani dell’album “ Fammi ballare” di prossima uscita.
L'intervista con Rosalinda andrà in onda:
Martedì 13 giugno alle 16:35 e venerdì 16 giugno alle 10:10. Stay tuned!
File.41: Jo M - intervista

Il cantautore siciliano presenta "L'uragano non ci prende"
Ricorda il periodo neorealista italiano la raffinata semplicità musicale di Giovanni Mazzarà”, in arte Jo M, capace di raccontare di quotidianità e le piccole cose della vita vera nel suo “L’uragano non ci prende”, Ed. Tillie Records, prodotto artisticamente da Roberto Vernetti (Elisa, Raf, La Crus, Irene Grandi, Dolcenera, Enrico Ruggeri, Max Pezzali). “L'esigenza di scrivere questo pezzo coincideva con la necessita di cambiare, attraverso questo magnifico strumento chiamato "musica" ho incontrato me stesso...” - dice l’artista catanese del brano contenuto nel’album “Reazioni di cuore”.
“L’uragano non ci prende” è un brano “sospeso” che potrebbe essere il racconto di un uomo di età differenti, dall’adolescenza alla maturità, senza mai perdere di profondità e introspezione. “Non c’è bisogno di morire per sentire l’inferno, basta sbagliare verso chi dovresti amare” recita il tema del brano. Il video è stato girato a Panarea da Giacomo Triglia.
L'intervista con Jo M andrà in onda:
Lunedì 12 giugno alle 16:35 e giovedì 15 giugno alle 10:10. Stay tuned!
L'intervista con Jo M andrà in onda:
Lunedì 12 giugno alle 16:35 e giovedì 15 giugno alle 10:10. Stay tuned!
Elisa, gli imperdibili show in Arena

COMUNICATO STAMPA
L'evento che celebra vent'anni di straordinaria carriera
Cresce l’attesa per “TOGETHER HERE WE ARE”, tre show unici (“POP-ROCK”, “ACUSTICA-GOSPEL” e “ORCHESTRA”) rispettivamente il 12, 13 e 15 settembre all’Arena di Verona con cui ELISA celebrerà vent’anni di straordinaria carriera e a cui si aggiunge a grande richiesta una seconda serata “ORCHESTRA”, il 16 settembre all’Arena di Verona!
Sul palco insieme ad Elisa tanti amici e colleghi che in questi vent’anni hanno condiviso con lei musica ed emozioni. Questi i primi ospiti confermati: Alessandra Amoroso, Mario Biondi, Luca Carboni, Carmen Consoli, Francesco De Gregori, Emma, Fabri Fibra, LP, Fiorella Mannoia, Ermal Meta, Gianna Nannini, Francesco Renga, Giuliano Sangiorgi, Jack Savoretti, Thegiornalisti, Ornella Vanoni, Renato Zero.
Si passerà dal “POP – ROCK” della prima serata (12 settembre) dove Elisa mostrerà sul palco il suo lato più energico, accompagnata dalla sua super band e dal soul delle voci delle sue coriste, esibendosi su brani come “Labyrinth”, passando per le sonorità britanniche e contaminate dell’ “Anima Vola” e al rock di “Cure Me” e “Together”.
Nella seconda serata, “ACUSTICA - GOSPEL” (13 settembre), Elisa farà rivivere le atmosfere live di “Lotus” e “Ivy” che contengono i celeberrimi brani “Hallelujah” e “A Prayer”, ma anche le versioni acustiche di brani importanti come “Luce (tramonti a nord est)” e “Sleeping in your hand”. Ad accompagnarla sul palco tanti musicisti impegnati in un mix di strumenti acustici, etnici e street.
Per il terzo ed ultimo show (15 settembre), Elisa sceglie di farsi accompagnare da un’“ORCHESTRA” internazionale di oltre 40 elementi, grazie alla quale proporrà una scaletta di grandi classici della canzone italiana e internazionale, come “Caruso”, “Fly me to the moon” e “Amor Mio” ma anche brani significativi del suo repertorio riarrangiati per orchestra come “Eppure Sentire (un senso di te)” e “Almeno tu nell’universo”.
I biglietti per i concerti all’Arena di Verona (prodotti e organizzati da F&P Group) sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it (per info: www.fepgroup.it).
Trenitalia, in collaborazione con F&P Group, offre un’ottima opportunità per andare a Verona ed assistere ai tre grandi eventi live di ELISA - Together Here We Are. Chi ha acquistato un biglietto per il concerto, potrai viaggiare sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity ed Intercity Notte di Trenitalia con il 30% di sconto sul prezzo Base grazie all’offerta “Speciale Eventi” dedicata ai fan di Elisa.
AGGIORNAMENTO: è stata aggiunta una nuova data "ORCHESTRA" il 16 settembre.
(comunicato Parole & Dintorni a cura di A.Bosi - foto di C.Moretti)
File.41: Claudia Megrè - intervista

La cantautrice ci racconta il nuovo singolo, "Dorian Gray"
Torna con noi Claudia Megrè, bravissima cantautrice che abbiamo visto anche a "The Voice of Italy".
"Dorian Gray" è il nuovo singolo estratto dal suo primo album "Gioco ad estrazione", già apprezzato per i brani "Tatuami", "Tu non puoi", "Via d'uscita" e la cover de "Le ragazze fanno grandi sogni" con lo stesso Edoardo Bennato.
"Dorian Gray" è un brano dalle sonorità innovative e una grande componente rock.
"Dorian Gray" è il nuovo singolo estratto dal suo primo album "Gioco ad estrazione", già apprezzato per i brani "Tatuami", "Tu non puoi", "Via d'uscita" e la cover de "Le ragazze fanno grandi sogni" con lo stesso Edoardo Bennato.
"Dorian Gray" è un brano dalle sonorità innovative e una grande componente rock.
In questo testo, la giovane cantautrice, prendendo spunto dal celebre romanzo di Oscar Wilde, racconta di un uomo molto innamorato di se stesso a tal punto da non riuscire più a riconoscere il vero amore.
<<Gli eccessi di vanità, il troppo amore per se stessi e il narcisismo – dice Claudia Megrè – ci allontanano dai sentimenti puri che si possono provare per le persone che abbiamo intorno e ci allontanano da loro ma anche da noi stessi>>.
L'intervista con Claudia Megrè andrà in onda:
Mercoledì 7 giugno alle 16:35 e sabato 10 giugno alle 10:10. Stay tuned!
<<Gli eccessi di vanità, il troppo amore per se stessi e il narcisismo – dice Claudia Megrè – ci allontanano dai sentimenti puri che si possono provare per le persone che abbiamo intorno e ci allontanano da loro ma anche da noi stessi>>.
L'intervista con Claudia Megrè andrà in onda:
Mercoledì 7 giugno alle 16:35 e sabato 10 giugno alle 10:10. Stay tuned!
Una notte da dimenticare
radio41
Attentati a Londra, panico a Torino
Notte da incubo a Londra: sono 7 le vittime e 48 i feriti dopo una serie di attacchi terroristici.
Gli assalitori hanno prima investito diverse persone con un furgone bianco sul London Bridge poco dopo le 22 di sabato (ora locale, le 23 circa in Italia); poi, una volta abbandonato il veicolo, hanno pugnalato altri passanti a Borough Market, area conosciuta per i suoi ristoranti e i bar. I tre, riporta ancora la 'Bbc', sono stati uccisi dalla polizia dopo 8 minuti dall'inizio dell'attacco.
Gli assalitori hanno prima investito diverse persone con un furgone bianco sul London Bridge poco dopo le 22 di sabato (ora locale, le 23 circa in Italia); poi, una volta abbandonato il veicolo, hanno pugnalato altri passanti a Borough Market, area conosciuta per i suoi ristoranti e i bar. I tre, riporta ancora la 'Bbc', sono stati uccisi dalla polizia dopo 8 minuti dall'inizio dell'attacco.
A Torino oltre 1.400 feriti per lo più codici gialli e verdi, ma anche alcuni codici rossi: questo il bilancio aggiornato degli effetti del panico scatenatosi ieri sera in piazza San Carlo a Torino dove una folla di migliaia di persone stava assistendo alla finale di Champions League tra Real Madrid e Juventus. Le cause ancora in corso di accertamento, ma alcuni presenti hanno riferito dello scoppio di un petardo: la folla, come impazzita, ha cominciato a fuggire dalla piazza travolgendosi a vicenda. Ad aggravare la situazione il crollo di una ringhiera a protezione di uno degli ingressi sotterranei del parcheggio di piazza San Carlo, che ha fatto precipitare sulle scale sottostanti le persone che vi erano appoggiate.
(Adnkronos)