Maggio 2018
8 giugno, Cantori Veneziani ai Frari per Emergency

The Armed Man di Karl Jenkins alla Basilica dei Frari a Venezia
Per ricordarla l'Associazione Cantori veneziani ha organizzato un vero e proprio evento musicale, che nulla ha a che vedere con una cerimonia celebrativa, anche perché la stessa Mara rifuggiva da questo genere di commemorazioni. La scelta, dopo una serie di ipotesi passate al vaglio, è stata quella di presentare, presso la Basilica dei Frari, un'opera come The Armed Man, scritta nel 2000 dal compositore gallese Karl Jenkins e da lui stesso diretta sulle macerie della Basilica di Sarajevo.
Lo spettacolo, che avrà inizio alle ore 21.00, coinvolge più di centocinquanta persone, tra musicisti, coristi e parti soliste, coadiuvate anche da una serie di proiezioni inedite e create ad hoc. A dirigere il tutto sarà Diana D'Alessio, colei che ha preso su di sé l'importante eredità culturale di questa figura centrale nella vita culturale di Venezia, tuttora amata da migliaia di ex piccoli cantori e dalle loro famiglie.
Pensando al percorso umano e artistico di Mara Bortolato, alla sua passione per la bellezza e al suo slancio instancabile verso gli altri, oltre che verso la musica e il canto, è stato quasi automatico dare all'evento anche una risonanza sociale, attraverso una realtà lontana dalla politica ma estremamente vicina alla gente. Ecco dunque che come destinataria unica di quest'iniziativa è stata scelta Emergency, in particolare nello sforzo continuo che questa associazione dedica a curare e salvare bambini di ogni parte del mondo: il ricavato della serata dell'8 giugno sarà dunque totalmente devoluto all'ospedale pediatrico di Goderich, nei sobborghi di Freetown, martoriata capitale della Sierra Leone.
Al concerto si accederà solo tramite invito, il che consentirà agli organizzatori di gestire meglio il flusso degli spettatori. Ogni invitato potrà dare il suo contributo al momento del ricevimento dell'invito, e potrà successivamente anche incrementarlo con una libera donazione presso i punti di raccolta situati all'interno della Basilica.
Per la richiesta di inviti e per comunicazioni: www.cantoriveneziani.it
(gruppo volontari Emergency di Venezia e Mestre)
File.41: Giada Agasucci - intervista

"La mia Itaca" è il nuovo singolo della cantante, ex-concorrente di "Amici 13".
“Questo è un brano al quale sono particolarmente legata - dichiara - parla di una crescita, di una rinascita di me stessa…la rinascita di una forza, una volontà di farcela e di raggiungere i miei obiettivi. Musicalmente è un genere nuovo per me, nei precedenti lavori non mi ero mai accostata ad un arrangiamento così “forte”; sono molto orgogliosa di questo nuovo lavoro e del progetto che sto portando avanti con la Otto P Management, e non vedo l’ora di mostrare a tutti la Giada che sono diventata: più determinata, più consapevole e forse anche emotivamente più forte”.
Nel settembre 2013 supera le selezioni ed entra a far parte del cast di Amici 13. "Amici" rappresenta la sua grande occasione: arrivata in semifinale nel corso del programma la cantante della Squadra Blu, capitanata da Miguel Bosè, si è fatta notare grazie alla sua voce intensa, la sua dolcezza e la sua sensibilità. Nel corso del programma si è fatta notare con interpretazioni cariche di emozione, oltre ai prestigiosi duetti con nomi eccellenti della musica italiana ed internazionale come Kylie Minogue, Antonello Venditti, Loredana Bertè, Marco Mengoni, Umberto Tozzi, Fedez e Modà. Uscita dal programma televisivo nell'estate del 2014 ha pubblicato il suo primo disco con Sony, dal titolo “Da Capo”.
Successivamente, per due anni di fila, ha partecipato nel cast artistico del concerto di fineanno di Rai 1 “L'anno che verrà”. All'inizio 2016 esce l'EP “La foglia e il sole”. Da giugno 2017 inizia la collaborazione con l’etichetta discografica Otto P Management, ed esce il singolo “Non lasciarmi andare”.
Ascoltermo "La mia Itaca" assieme a Giada Agasucci in un'intervista che andrà in onda:
Giovedì 31 maggio alle 16:35 e lunedì 4 giugno alle 10:10. Stay tuned!
File.41: Bianco - intervista

Presentiamo con il cantautore "Punk Rock con le Ali (Malibu Version)"
"Punk rock con le ali (Malibu Version)" è una delle tracce più energiche e pop del disco e racconta una storia d'amore e tutte quelle piccole cose che solo una persona innamorata può notare.
"Quattro" ha già conquistato pubblico ed addetti ai lavori per il suo essere un disco pieno di musica, suonato e prodotto per essere sentito con calma ed attenzione, facendolo crescere ad ogni ascolto.
Tags
CasAmica Onlus: una famiglia per i malati lontano da casa

Dal 20 maggio al 9 giugno la campagna solidale #comeacasa
Tags
File.41: Stragà - intervista

Con il cantautore ascolteremo il primo singolo estratto da "Guardare fuori"
File.41: Sabba - intervista

Il singolo che ascolteremo è "Sparami"
Dallo scorso 20 aprile è in radio “Sparami”, il nuovo singolo. “Sparami” è un viaggio onirico che oscilla tra ruoli indefiniti nel gioco della seduzione. In bilico tra l’abnegazione passiva dell’amante e la sete di dominio del seduttore.
Il brano è accompagnato da un videoclip diretto da Francesco "Paura” Curci ed è ispirato a "Spring Breakers", il film di Harmony Korine.
Tags
Nuovo singolo per Dolcenera

Da venerdì il nuovo singolo "Un altro giorno sulla terra"
A due anni dalla sua ultima partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Ora o mai più (le cose cambiano)” e l’avventura in veste di coach a The Voice 2016, Dolcenera torna con il singolo inedito, “Un altro giorno sulla terra”, brano da lei stessa scritto, arrangiato e prodotto, che anticipa il suo nuovo progetto discografico. “Un altro giorno sulla terra” sarà in radio e disponibile sulle piattaforme digitali da venerdì 25 maggio. Dal 1° giugno, per i fan collezionisti, sarà disponibile su Amazon un 45giri in edizione limitata numerata e autografata dall’artista. Il prodotto è già in preordine da oggi.
File.41: Luciana Turina - intervista

Incontro con una grande artista che torna alla musica con il singolo "Terra"
La produzione discografica è affidata a David Marchetti della Ghiro Records.
Una voce unica e caratteristica che l’è valsa la vittoria del Festival di Castrocaro nel 1965, una partecipazione al Festival di Sanremo nel 1966, la pubblicazione di un Album, di un Lp e di ben dieci singoli.
File.41: Filippo Ferrante - intervista

"A testa in giù" tratta il tema del distacco dal proprio Paese
Diodato: il nuovo singolo è "Essere semplice"

In rotazione l’ennesima prova delle doti artistiche del cantautore
“Essere semplice” è un freschissimo brano pop che dietro la leggerezza e la spensieratezza della melodia nasconde un messaggio importante, come la scrittura di Diodato ci ha da sempre abituati: un monito fatto a se stessi a prendere le cose con semplicità nonostante le difficoltà della vita perché “sono cose che succedono… ma sì, che ci vuoi fare!”
Così Diodato ha commentato sui social l’uscita del nuovo singolo:
“Succedono cose che stravolgono tutto, colpi di scena che sembrano scritti da uno sceneggiatore sapiente che sa come lasciarti col fiato sospeso, come metterti con le spalle al muro di fronte alle tue incertezze, alle scelte fatte, alle occasioni perdute. Sono stato un pazzo forse, ho seguito il cuore più della testa, ho preferito continuare a correre nel buio assetato di luce. Che ci vuoi fare caro mio, sei complicato, lo eri già da bambino in fondo, anche se quel faccino che ti hanno dato sembrava raccontare un’altra cosa, una semplicità che nel vuoto di certe notti ti è capitato spesso di desiderare. Vi chiedo scusa se non vi ho ascoltato, se ho preferito rompere tutto e cominciare daccapo, se vi ho spesso messo a disagio col mio essere a disagio, fuori posto, se ho sempre preferito andare a vedere cosa c’era dietro ogni limite imposto. Chiedo scusa, ma era più forte di me.”
Il messaggio di “Essere semplice” fa da continuum a quello del carpe diem espresso in “Adesso”, il brano che Diodato ha presentato al Festival di Sanremo 2018 insieme al collega e amico Roy Paci, che ha raccolto un ottimo riscontro da parte del pubblico e della stampa.
“Essere semplice” è l’ennesima prova delle doti artistiche di Diodato, che si conferma uno dei cantautori più intensi, raffinati e talentuosi del panorama musicale italiano.
Un artista da ascoltare specialmente dal vivo: dopo la prima parte del tour, che ha toccato anche le maggiori capitali europee, Diodato torna dal vivo per una serie di concerti estivi (una produzione Godzilla Market).