Salta al contenuto principale

Marzo 2019

Billie Eilish in radio con "Bad Guy"

A soli 17 anni è l'astro nascente internazionale. Esce l'attesissimo primo album

'Ha sovvertito le regole del pop' - Corriere della Sera
'A soli 17 anni è il fenomeno mondiale del rock alternativo' - La Repubblica
'Come dicono gli esperti di radio in USA, la musica di Billie è una e inclassificabile. Non rientra in nessun genere ma proprio per questo va bene per ogni tipo di radio e dominerà anche l'etere' - Billboard USA
'Quando vedo qualcuno come Billie Eilish, la morte del rock non è vicina' - Dave Grohl
'È nata una stella' - Sam Smith
 
È uscito oggi 29 marzo "When we all fall asleep, where do we go?", il primo album di Billie Eilish, 17enne americana che, con canzoni che raccontano le ossessioni giovanili e le fragili emozioni della sua generazione, ha conquistato fan, critici musicali e addetti ai lavori. E' un astro nascente del panorama internazionale che, da oggi, è in radio con "Bad Guy", il primo estratto dal nuovo lavoro.
Prima di questo lavoro, Billie Eilish ha pubblicato nel 2017 un EP di grande successo, "don't smile at me".
 

File.41: Barbara Cola - intervista

Dopo l'avventura a "Ora o mai più", ascoltiamo l'inedito "A quando l'amore?"

“A quando l'amore?” è il nuovo singolo di Barbara Cola. Dopo il successo ottenuto con la partecipazione al programma televisivo “Ora o mai più” targato Rai Uno, l’artista bolognese si cimenta in una nuova avventura professionale realizzando un nuovo lavoro discografico per l’etichetta romana Raimoon. "A quando l'amore? dal sapore Pop-Rock si avvale della collaborazione di Roberta Faccani, straordinaria ex-voce dei Matia Bazar, che per l’occasione ha firmato il brano in qualità di autrice e compositrice. 
«La donna e la Sua capacità di riprendere "il viaggio" - dice Barbara Cola - di passare attraverso le pieghe di un Amore che Non è. L'indipendenza, il distacco, il volo in solitudine, la ricerca per una Vita intera.»
"A quando l'amore? è prodotto da Maurizio Raimo, arrangiato da Giordano Tittarelli e registrato presso Astralmusic Studio.
L'intervista con Barbara Cola andrà in onda:
Venerdì 29 marzo alle 16:35 e martedì 2 aprile alle 10:10. Stay tuned!
 

Il Premio Amnesty a Roy Paci e Willie Peyote: "Salvagente" miglior brano sui diritti umani

Sul palco di "Voci per la Libertà" il 21 luglio insieme alla finale del Premio Amnesty Emergenti

È “Salvagente”, il brano di Roy Paci & Aretuska con il rapper Willie Peyote, ad aggiudicarsi il Premio Amnesty International Italia, sezione Big, come miglior brano sui diritti umani del 2018. In questo caso un brano sull’integrazione.
Il Premio è stato istituito nel 2003 da Amnesty International Italia e dal festival Voci per la Libertà, che ospiterà i vincitori domenica 21 luglio a Rosolina Mare (Rovigo), nella serata finale della 22a edizione del festival.
Voci per la Libertà - Una canzone per Amnesty’ si terrà dal 18 al 21 luglio e darà spazio anche alle finali della sezione emergenti del Premio Amnesty, il cui bando rimane aperto fino al 6 maggio. Sul sito www.vociperlaliberta.it è intanto in corso il voto del pubblico per il Premio Web Social, che permetterà al vincitore di partecipare alle finali di luglio. In lizza i primi 60 iscritti al concorso, che potranno essere votati fino al 10 aprile.
Sulla vittoria del Premio ai Big Roy Paci ha dichiarato: “Sono molto emozionato di ricevere questo premio, come fosse il coronamento di una missione che ho condotto negli ultimi 20 anni, a fianco ad Amnesty International. Non potrei mai immaginare una separazione tra la mia vita di musicista e ciò che accade intorno a noi, le due cose sono inscindibili.”
Grande soddisfazione anche per Willie Peyote, che ha detto: “per me è un grande traguardo e un grande onore ricevere questo riconoscimento. Da sempre tento di fare musica che possa smuovere anche di pochi millimetri le coscienze e spingere le persone a farsi una domanda in più, questo premio mi da la forza di continuare su questa strada più determinato di prima. Ringrazio in particolare il maestro Roy Paci che ha reso possibile tutto questo.”
Antonio Marchesi, presidente di Amnesty International Italia, ha ricordato che “l'impegno di Roy Paci in favore dei diritti umani ha accompagnato, addirittura preceduto, il nostro festival. Questo impegno è stato ed è costante, coerente e generoso. Il riconoscimento di quest'anno è dunque una sorta di 'premio alla carriera', ma non di quelli che si danno alla fine di un percorso artistico, giacché questo è in pieno, fulgido svolgimento. Prova ne è 'Salvagente', con la preziosa collaborazione di Willie Peyote, che restituisce al mondo in cui deve stare la parola 'differenza', oggi - come molte altre - appropriata indebitamente dal vocabolario della divisione, della discriminazione e dell'odio”.
Erano in lizza per il Premio anche Carmen Consoli con “Uomini topo”, Ghali con “Cara Italia”, Patrizia Laquidara con “Il cigno (the great Woman)”, Ermal Meta e Fabrizio Moro con “Non mi avete fatto niente”, Francesca Michielin con“Bolivia”, i Punkreas con “U-soli”, i Radiodervish con “Nuovi schiavi”, Salmo con “90 min”, i Subsonica con “Punto critico”.
 

LP da venerdì in radio con "Girls Go Wild"

COMUNICATO STAMPA

Il secondo singolo estratto dal nuovo album "Heart To Mouth"

Un grido di gioia selvaggio nel vento, un trasportatore sano di libertà e spensieratezza, il riecheggiare tra le montagne silenziose del meraviglioso stridio di un’aquila.
Questo è "Girls Go Wild", secondo singolo di LP, estratto dal suo nuovo album "Heart To Mouth" che vanta la collaborazione di Mike Del Rio (Eminem, X-Ambassators, Skylar Gray), e dell’autore Nathaniel Campany.
Rockstar poliedrica statunitense che con "Recovery", primo singolo intimista, intenso e sussurrato, permane ancora in molte chart da dicembre.
LP è pronta a tornare in radio con "Girls Go Wild", brano immediato che ben si lega al mood primavera-estate ed è pronto ad accompagnarci nel risveglio ormonale e sensoriale che è alle porte.
“Girls go wild on the west coast, come on baby let’s go” (“Le ragazze impazziscono sulla West Coast, vieni piccola, andiamo”) canta LP nell’inciso, dichiarando apertamente la direzione e l’intenzione del singolo: amore e libertà, due componenti fondamentali nella vita dell’artista.
Vita artistica che, dall’uscita di "Lost On You" in poi, (il singolo è ad oggi quadruplo disco di platino nel Belpaese) è stato un susseguirsi di soddisfazioni e riconoscimenti prestigiosi: disco di platino in Italia, Francia, Svizzera, Russia, Polonia, Grecia per l’album, videoclip che hanno superato 300 milioni di visualizzazioni, premiata recentemente per il Miglior Live Internazionale ai Rockol Awards 2018 mentre l’anno precedente lo era stata per il miglior album internazionale sempre Rockol Awards e tour mondiale ovunque sold out che continua ad aggiungere date su date per l’enorme richiesta.
E questa nuova fatica discografica, "Heart To Mouth", è destinata a eguagliare il precedente lavoro, raccogliendo una varietà di brani in cui l’onda emotiva circuisce i sensi, trasportandoli in stanze concentriche su una danza vocale che, solo un timbro inconfondibile come quello di LP riesce a regalare agli ascoltatori.
E nel nuovo singolo, "Girls Go Wild", LP supera LP in una dichiarazione d’amore senza maschere o timori che ci riporta immediatamente a quel sorriso schietto e trasparente che la caratterizza e che, al di là dell’indiscusso talento, la pone definitivamente nell’olimpo della purezza umana e artistica.
In "Girls Go Wild", LP torna a fischiettare il “motivetto”, quel suo unicum marchio di fabbrica che siamo pronti a seguire ancora e ancora una volta, all’unisono con lei.
(comunicato Energy Production a cura di A.Primavesi)
 

File.41: Dario Dee - intervista

Primo singolo dall'albume "Dario è uscito dalla stanza"

Spirito goliardico e dedizione provocatoria sono i punti di forza del pezzo che viaggia fra pop, dance e r&b. Questo è "Il mio pesce corallo rosso", singolo estratto da "Dario è uscito dalla stanza" di Dario Dee, giovane cantante, autore, produttore e attore di origini pugliesi, che ne ha curato ogni aspetto di creazione e produzione.
«Per me la musica non è fine a se stessa ma una forma d’arte. Anche per questo spesso entro in conflitto con me stesso: la mia parte più complessa si scontra con l’esigenza di rendere la musica interpretabile e “pop”; che non sia un esercizio virtuoso ma l’emergenza di comunicare e farsi capire. Forse anche per questo ho abbandonato il mondo accademico (il Conservatorio di Musica dove studiavo pianoforte), volevo che non ci fosse un muro tra me e il pubblico» - racconta Dario Dee.
Abbiamo incontrato Dario per ascoltare con lui il singolo e parlare anche dell'album, in un'intervista che andrà in onda:
Martedì 19 marzo alle 16:35 e venerdì 22 marzo alle 10:10.
 

File.41: Demonilla - intervista

La rock band propone la reinterpretazione del brano "EAA" di Edoardo Bennato

Demonilla è un gruppo rock di Napoli che nasce nel 1997 in concomitanza con l'uscita del loro EP di esordio "Demonilla", pubblicato dall'etichetta indipendente napoletana Polosud Records di Ninni Pascale. Il gruppo nel corso degli anni ha cambiato diverse formazioni, tutte ruotanti intorno al nome del fondatore della band, Francesco Grosso, cantante, chitarrista e compositore della maggior parte dei brani,. 
La rock band napoletana propone, con la collaborazione artistica di Giuseppe Scarpato (chitarrista dello stesso Bennato), “Hey ha ha”, cover di “EAA”, brano presente nell’album di Edoardo Bennato “La torre di Babele”, proposto dai Demonilla in una versione in lingua inglese che prova a non distaccarsi, nelle atmosfere, dal concept del testo originale. Viene infatti rispettato il nucleo narrativo che descrive un autobus diretto verso un precipizio per la rottura dei freni, con i suoi passeggeri che continuano a cantare e festeggiare, noncuranti dell’imminente pericolo…una sorta di moderno Titanic.
Il brano in lingua inglese, accentua maggiormente il suo lato rock, quasi punk, con sonorità molto vicine a quelle di gruppi come Foo Fighters o Green Day.
L'intervista con Francesco Grosso dei Demonilla andrà in onda:
Lunedì 18 marzo alle 16:35 e giovedì 21 marzo alle 10:10.
 

"Cinghiali" è il nuovo singolo di Zibba

Il singolo anticipa il nuovo percorso del cantautore

"Cinghiali" è il nuovo singolo di Zibba, in uscita il 15 marzo 2019 per la label Platonica.
A un anno di distanza dal suo ultimo disco "Le Cose" e gli impegni come autore che l'hanno portato a essere protagonista anche nell'ultima edizione di Sanremo con il brano "Un po' come la vita" cantato da Patty Pravo e Briga, Zibba ritorna con un brano che anticipa il nuovo percorso del cantautore savonese.
"Cinghiali" è una ballata romantica, una storia di vuoti e pieni, l'incontro di mondi diversi che si ritrovano simili nel silenzio. In questo nuovo brano si ritrovano le radici di zibba, che ancora una volta fa della ricerca il punto focale del suo modo di fare musica.
L'artista tornerà sul palco da marzo con uno show in solo e uno in trio, composto dai due vecchi compagni di viaggio (Andrea Balestrieri e Stefano Riggi), per presentare il nuovo singolo e accompagnare l'uscita delle canzoni che verranno strada facendo.
'La mia musica cambia con me. Continua ad assomigliarmi anche quando io non assomiglio più a me. Sto scrivendo e producendo libero. E questo mi fa sentire a posto con il resto.' - dice Zibba.
 

Finito il Montecarlo Film Festival 2019

Edizione 2019 del Festival curato da Ezio Greggio

Come ogni anno si è svolto, nella fascinosa cornice di Monaco, il "Montecarlo film festival della commedia", organizzato e condotto ormai dalla figura storica di Ezio Greggio, aiutato quest'anno dalla bellissima Juliana Moreira, per consegnare, come di consueto, diversi riconoscimenti.
Uno di questi viene attribuito a Carlo Verdone come "King of comedy", premio dato alla carriera del famosissimo attore, il quale afferma che in questi quarant'anni ha cercato di fare del suo meglio proponendo al pubblico sempre film adeguati al periodo storico.
Altro premio alla carriera è stato dato alla ormai ottantaseienne Sandra Milo e all'attrice francese Andrea Ferreol. Al regista Paolo Genovese viene consegnato il  "Comedy Award", come agli attori Edoardo Leo e Antonio Albanese.
Con il "Montecarlo Film Festival Award" sono stati premiati Salvatore Esposito (Gomorra) e l'attore americano Michael Madsen. Infine il "Legend Award" è assegnato al presidente di giuria Emir Kusturiza.
Durante la serata intermezzo musicale con la bravissima Arisa che ha cantato "Mi sento bene", il brano portato al Festival di Sanremo.
(dall'inviato Devis Botta)
 
montecarlo19
 

Ligabue: esce il nuovo disco di inediti "START"

Da oggi in radio il singolo “Certe donne brillano”

Da Venerdì 8 Marzo è in radio il nuovo singolo di Ligabue Certe donne brillano”, accompagnato da un video diretto da Marco Salom e girato all’Italghisa di Reggio Emilia.
“Certe donne brillano” è estratto da START”, dodicesimo disco d’inediti di Ligabue,disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming sempre da Venerdì 8 Marzo.
Questa la tracklist del disco“START”, prodotto da Federico Nardelli: “Polvere di stelle”, “Ancora noi”, “Luci d’America”, “Quello che mi fa la guerra”, “Mai dire mai”, “Certe donne brillano”, “Vita morte e miracoli”, “La cattiva compagnia”, “Io in questo mondo”, “Il tempo davanti”.
L’album è stato anticipato da “Luci d’America”, brano che è stato per quattro settimane consecutive dall’uscita al vertice della classifica EarOne dei brani più trasmessi dalle radio.
Il 14 Giugno dallo Stadio San Nicola di Bari partirà lo “START TOUR 2019” di Ligabue, in concerto nei principali stadi d’Italia con un grande show!
Ligabue sarà accompagnato dalla sua band: Luciano Luisi (tastiere, cori), Max Cottafavi (chitarre), Federico Poggipollini (chitarre elettriche, cori), Davide Pezzin(basso) e Michael Urbano (batteria, percussioni).
I biglietti per le date dello “START TOUR 2019” (prodotto da Riservarossa e Friends & Partners) sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (info su www.fepgroup.it).
(comunicato Warner Music a cura di M.Recine)
 

Tags

Thirty Seconds To Mars, il singolo con Emma

"Love Is Madness" è il nuovo brano con la collaborazione della nostra artista

Arrivano in radio i Thirty Seconds To Mars in collaborazione con Emma per un’esplosiva versione di “Love Is Madness”. Il nuovo singolo, cantato con Halsey nella versione contenuta nell’album "America", è uscito il 22 febbraio in tutto il mondo!
Dopo il successo del primo singolo "Walk on Water" che li ha riportati nelle classifiche di tutto il mondo, nel 2018 i Thirty Seconds To Mars sono tornati protagonisti delle radio italiane con il singolo "Dangerous Night", che ha raggiunto la settima posizione dell’airplay italiano, e "Rescue Me", che pure ha raggiunto la top10 in Italia.
Dopo il successo delle date 2018 del Monolith Tour, con sold out a Roma e Bologna e un grandioso concerto da headliner in occasione della prima edizione del Milano Rocks presso l’Open Air Theatre dell’Area Expo- Experience Milano, i Thirty Seconds To Mars si apprestano a tornare nel Bel Paese per quattro nuovi concerti: il 3 luglio al Rock in Roma (Auditorium Parco della Musica – Cavea) in collaborazione con Fondazione Musica Per Roma, il 4 a Padova al Gran Teatro GEOX (Arena Live), il 6 al Pistoia Blues Festival (Piazza Duomo) e il 7 a Barolo al Collisioni Festival.
(comunicato Universal Music a cura di S.Fontana)