Salta al contenuto principale

Maggio 2019

Radio date: Tiziano Ferro e Katy Perry, nuovi singoli

Tiziano Ferro e Katy Perry

Le uscite più importanti della settimana: Tiziano Ferro e Katy Perry

Una giornata importante per le uscite discografiche. Tra i singoli, segnaliamo il nuovo di Tiziano Ferro e quello di Katy Perry. Entrambi i singoli potrebbero entrare nella rosa dei pezzi che ascolteremo durante l'estate.
"Buona (cattiva) sorte" anticipa il nuovo lavoro discografico di Tiziano Ferro. “Buona (cattiva) sorte rappresenta per me la rinascita" – commenta Tiziano - "È una canzone che parla al futuro, senza chiudere le porte a ciò che è stato. È solo un assaggio di quello che sarà un disco che marca l’inizio di una nuova epoca per me. Un album fresco, onesto, energico, figlio dell’esigenza di consegnarmi ad esperienze nuove.”
"Never Really Over" è il nuovo singolo che segna il grande ritorno di Katy Perry: è  un pezzo esplosivo dalle sonorità estremamente fresche e coinvolgenti che farà ballare per tutta l'estate.
(comunicati Universal Music)
 

Mika in radio con "Ice Cream"

mika

Il grande ritorno dal 31 maggio

Mika torna con un nuovo singolo in uscita il 31 maggio in tutto il mondo: "Ice Cream" sarà disponibile dal 31 maggio in streaming, download e in rotazione radiofonica e anticiperà un nuovo album e un nuovo tour previsti per l’autunno prossimo.
Scritto da Mika con Dan Black e prodotto da Mark Crew e Dan Priddy con Dan Black, "Ice Cream" si preannuncia come la perfetta colonna sonora dell’estate 2019 e si ispira ai ricordi delle calde estati in vacanza in Costa Azzurra.
Un grande ritorno, quindi, per un eclettico artista protagonista di grandiosi show televisivi (Stasera CasaMika, X Factor Italia, The Voice of France) che ha deciso di riportare il focus totalmente alla musica proprio a dodici anni dal debutto stellare di "Life In Cartoon Motion", lanciato dalla hit colossale "Grace Kelly", 
(comunicato Universal Music a cura di G. Cogorno)
 

File.41: La Rua - intervista

Incontro con Daniele Incicco per ascoltare "Alta velocità"

"Alta velocità" è il nuovo singolo dei La Rua, il primo estratto dall’album “Nessuno segna da solo” uscito lo scorso 26 aprile.
“Alta velocità” è un brano diretto e immediato che descrive l'effetto di un innamoramento attraverso una poetica metaforica che richiama alcuni riferimenti nell'immaginario collettivo comune. Il sound La Rua si tinge di una dimensione estiva restando sempre fedele ai drop vocali che ne fanno da tempo una caratteristica insieme agli immancabili timpani.
«Si tratta di una canzone d'amore - dichiara il frontman dei La Rua Daniele Incicco – che, grazie al concetto dell'alta velocità, descrive l'innamoramento e in esso il reale effetto che si prova nel petto. Il cuore, infatti, va ad alta velocità così come l'ascolto di questa canzone leggera ma coraggiosa».
“Nessuno segna da solo” (Universal Music), è il nuovo album dei La Rua che racchiude i brani dell’EP uscito il 6 luglio 2018 e nuovi inediti che prendono vita da pagine di musica e parole di Daniele Incicco, frontman dei La Ruae dello storico produttore Dario Dardust Faini.
Abbiamo ascoltato il singolo con Daniele Incicco in un'intervista con i La Rua che andrà in onda:
Martedì 28 maggio alle 16:35 e venerdì 31 maggio alle 10:10. Stay tuned... anche con i La Rua!
 

Una nuova estate targata Takagi & Ketra

Con Omi e Giusy Ferreri, in radio la hit Afro Beat che ci farà ballare tutta l’estate

La scorsa estate hanno dominato le classifiche con il Baile de Favela; quest’anno, invece, i due produttori multiplatino Takagi & Ketra puntano tutto sull’Afro Beat a 130 bpm.
Due featuring d’eccezione con loro: il cantante giamaicano Omi che con la sua "Cheerleader" ha conquistato tutto il mondo e Giusy Ferreri, l’indiscussa Queen delle estati italiane che dopo "Amore e Capoeira" consolida la magica collaborazione col duo.

Da venerdì 24 maggio, l’Africa e il suo ritmo travolgente sbarcano in radio e in digitale con "Jambo"!
Nella lingua Swahili “Jambo” significa “ciao”, un saluto rivolto rigorosamente con il sorriso di chi non ha bisogno di niente… per essere felice.
Tra il cielo e la savana tutto girava… anche il nuovo singolo di Takagi & Ketra!
(comunicato Sony Music a cura di V. Marturano)
 

File.41: Salvo Buono - intervista

 “Amore sempre uguale” è il singolo che ascolteremo con il cantautore

E' in rotazione radiofonica “Amore sempre uguale” (S.B. Records), il nuovo singolo del cantautore siciliano Salvo Buono. Un brano dance a cui si aggiungono sonorità pop/rock, un perfetto tormentone.
«Dopo anni passati a raccontarmi attraverso le mie canzoni – sottolinea l’artista - ho deciso di provare nuove strade. Ho colto l'occasione in seguito all’invito del collega cantautore Nicola De Bona che mi ha proposto di interpretare uno dei suoi brani. Tra i tanti ho scelto proprio “Amore sempre uguale“. Nonostante fosse lontano dal mio genere ho accettato la sfida e, grazie all’arrangiamento di Paolo Cutrufo, credo di essere riuscito a farlo mio».
Il brano è accompagnato da un video diretto da Alberto Gerbelle, già presente nella regia dei precedenti videoclip dell’artista.
L'intervista con Salvo Buono andrà in onda:
Mercoledì 22 maggio alle 16:35 e sabato 25 maggio alle 10:10.
 

File.41: Godo - intervista

Dall'EP "Singoli", presenteremo "E' vero"

Martino Schembri, in arte Godo, è un cantautore, chitarrista e performer romano, classe ’97.
Studente al Saint Louis College of Music, inizia la sua carriera artistica all’età di 9 anni, partecipando al musical “Actor Dei”, opera che lo accompagnerà per due anni. All’eta di 13 anni prende parte al coro Sat&b di Maria Grazia Fontana, con il quale vivrà diverse esperienze televisive (Tale e Quale, 25 aprile, Domenica In) come cantante e chitarrista. Inoltre, come corista, partecipa alla realizzazione di “Alt”, album di Renato Zero, pubblicato nel 2016 e partecipa a Sanremo 2017, accompagnando Sergio Sylvestre nella canzone “Con te”.
Seguendo la scia dei primi due brani (Fantasia e Non mi va più), anche in questo nuovo singolo “E' vero" non manca l’unione dei vari generi musicali che compongono lo stile moderno, innovativo e magnetico del cantautore Godo.
Differentemente dai precedenti, qui troviamo un Godo quasi "disincantato" che non si riconosce nei colori del mondo, della società e del grande “teatro di posa” che lo circonda. Cantando tutto ciò che egli sente e percepisce come vero, l’artista vuole fuggire per cercare la sua strada con uno zaino sulle spalle carico di desideri, musica e parole. Godo non fa nomi, né mete né luoghi; accresce quindi il desiderio di voler continuare a seguire il suo viaggio con le tracce dell'EP dal titolo "Singoli".
L'intervista con Godo andrà in onda:
Martedì 21 maggio alle 16:35 e venerdì 24 maggio alle 10:10.
 

Eurovision 2019, vince l'Olanda

Duncan Laurence supera di pochi voti l'Italia, in gara con Mahmood

Duncan Laurence con 'Arcade' in gara per l'Olanda ha vinto l'edizione 2019 dell'Eurovision Song Contest a Tel Aviv. Al secondo posto l'Italia con 'Soldi' di Mahmood, che è stata battuta sul filo di lana del voto dopo essere stata per una buona parte della gara in testa.
Al terzo posto si è classificata la Russia con 'Scream' interpretata da Sergey Lazarev. L'Olanda ha guadagnato 492 punti, l'Italia 465 mentre la Russia 369. Tra il primo e il secondo il distacco è stato di 27 punti.
Attesissima con la sua performance, Madonna ha scelto una versione nuova per i 30 anni di 'Like a prayer' e poi 'Future' , brano inedito dal suo prossimo album 'Madame X'. Non sono mancati i segnali politici: il gruppo islandese Hatari ha innalzato sciarpe con i colori e la scritta Palestina, mentre la stessa Madonna ha esposto una bandiera israeliana sulla schiena di un ballerino e quella palestinese su quella di un'altra.
 

File.41: Marcondiro - intervista

Il nuovo singolo, che presenteremo con la band, si chiama "Amati"

Il progetto artistico Marcondiro è ideato e prodotto da Marco Borrelli e abbiamo avuto il piacere di ritrovarlo ai nostri microfoni per il nuovo singolo "Amati".
“Amati” arriva dopo il successo del precedente singolo “#Ammore vero,” che ha avuto ottimi riscontri di critica e ottenuto il "Premio Roma VideoClip" per la brillante recitazione dell’attore Stefano Fresi e per la regia di Marco Borrelli.
"Amati" è la storia di un amore impossibile, come  quello tra due robot, che si risolve solo attraverso l'amor per sè.
Il singolo è accompagnato da un videoclip che vede la firma del regista pluripremiato Daniele Ciprì, che dirige per la prima volta un videoclip e lo fa attraverso il genere della fantascienza.
Attualmente i Marcondiro sono in studio per la preparazione del prossimo disco la cui uscita è prevista dopo l’estate.
L'intervista  con i Marcondiro andrà in onda:
Lunedì 20 maggio alle 16:35 e giovedì 23 maggio alle 10:10.
 

Festival Show 2019: si parte il 30 giugno!

Annunciate ufficialmente le 8 città che si sono aggiudicate una tappa dell'atteso festival itinerante

FESTIVAL SHOW, il festival itinerante dell’estate italiana che quest’anno raggiunge il magnifico traguardo dei vent’anni, è pronto per una nuova stagione di musica e divertimento, con la conduzione di ANNA SAFRONCIK, volto noto della fiction italiana e attrice stimata anche a livello internazionale, insieme a Paolo Baruzzo, da sempre al coordinamento della kermesse organizzata da Radio Birikina e Radio Bella & Monella. Cresce l’attesa per i nomi degli oltre 50 artisti che si avvicenderanno nelle date dell'evento!
Anche per quest’anno, nonostante le tante richieste arrivate da varie regioni d’Italia, sono state selezionate 8 tappe, con molte conferme e graditi ritorni. Festival Show 2019 garantisce una totale copertura del litorale dell'Alto Adriatico, toccando le principali località di villeggiatura, da Chioggia a Trieste, proprio per incontrare migliaia di turisti che provengono da tutta Italia.
La pianificazione delle 8 tappe è realizzata in stretta collaborazione con le rispettive Amministrazioni Comunali e l'intero tour è condiviso dalla Regione Veneto. 
Ecco, quindi, svelate ufficialmente le 8 città che si sono aggiudicate una tappa del festival gratuito che porta sul palco i big della musica: il 30 giugno in Prato della Valle a Padova, il 6 luglio all’Isola dell’Unione di Chioggia(Venezia), il 25 luglio all’Arenile Madonna dell'Angelo di Caorle (Venezia), il 1° agosto in Piazza Torino a Jesolo Lido (Venezia), l’8 agosto in Piazzale Zenith a Bibione (Venezia), il 20 agosto alla Beach Arena di Lignano Sabbiadoro (Udine), il 23 agosto in Piazza Ferretto a Mestre (Venezia) e il 7 settembre in Piazza Unità d’Italia a Trieste
Padova è ormai una città imprescindibile per Festival Show e, anche quest’anno, il debutto è stato confermato in Prato della Valle.
Chioggia torna ad essere annoverata nel calendario di Festival Show dopo i successi degli anni scorsi a Sottomarina. Sarà la prima tappa al mare, la location è l'Isola dell'Unione.
Caorle, Jesolo Lido, Bibione e Lignano Sabbiadoro sono le spiagge più ambite dai turisti e ogni anno richiamano l’attenzione di tantissimi appassionati di Festival Show.
Mestre rappresenta un rapporto ormai consolidato con il Comune di Venezia, che mette a disposizione Piazza Ferretto, cuore del centro storico cittadino, riconoscendo l’importanza e la capacità di aggregazione della grande carovana.
Infine Piazza Unità d’Italia a Trieste, un luogo storico straordinario in grado di contenere più di 20mila persone, ospiterà, per la seconda volta, la finale di Festival Show, dopo lo straordinario successo dell'anno scorso, quando Festival Show vi approdò per la prima volta in seguito a quattro anni di finali all'Arena di Verona.
«Vent'anni di Festival Show. È un traguardo importante ma non il punto di arrivo, anzi mi auguro che questa costante crescita sia uno stimolo per fare ancora meglio e di più - spiega l'editore di Radio Birikina e Radio Bella & Monella, Roberto Zanella - A detta di molti addetti ai lavori e opinion leader, Festival Show è oggi nel suo genere lo spettacolo più grande d'Italia. Ci fa molto piacere sentire queste parole ma non dobbiamo dimenticare la nostra mission: soddisfare le richieste di un pubblico vario e sempre più esigente nei confronti della musica e dei suoi artisti. Infine invito tutte le persone verranno a trovarci nelle piazze la prossima estate, a non perdere di vista l'aspetto sociale di Festival Show che, pur essendo sempre a ingresso gratuito, invita il pubblico a donare un contributo alla Fondazione Città della Speranza, la struttura nata dalla volontà dei cittadini, che continua a fare ricerca su tutte le patologie dell'infanzia: un’offerta significa contribuire a tenere in Italia validi ricercatori che lavorano e lavoreranno in questa prestigiosa sede scientifica di Padova».
Festival Show, infatti, è anche solidarietà, grazie al sodalizio con la Fondazione Città della Speranza che si occupa di raccogliere fondi per i bambini malati di gravi patologie. Da sempre, infatti, promuove nelle piazze una raccolta fondi che alla fine delle otto tappe viene versata nelle casse della Fondazione. Festival Show ha donato in questi anni 630.000 euro.
In ogni tappa gli artisti che rappresentano la colonna sonora dell’estate italiana, trasmessi in radio tutto l’anno, saranno accompagnati dal corpo di ballo guidato da Etienne Jean Marie e dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana. Sarà presente anche la sezione Young dell'Orchestra Ritmico Sinfonico Italiana, già protagonista di Sanremo Young su Rai Uno: formata da ben sette elementi, a cui si aggiungono tre fiati e tre coristi, racchiude alcuni tra i migliori giovani musicisti del panorama nazionale provenienti da tutta Italia.
Spazio anche ai 12 artisti emergenti che hanno vinto le finali di Festival Show Casting 2019.
 

"È un'altra cosa", il ritorno di Francesco Gabbani

Primo estratto del nuovo progetto discografico in uscita nel 2019 per BMG

Dopo due intensi anni da protagonista della scena musicale italiana, dopo la vittoria di Sanremo giovani 2017 con “Amen” (platino) e Sanremo 2018 con “Occidentali's Karma” (quintuplo platino), e l’uscita di “Magellano”, il disco (platino) con un conseguente tour di successo che lo ha portato in giro per tutta Italia e conclusosi con il sold out al Mandela Forum, torna Francesco Gabbani.
E' infatti in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme di streaming e digital download, “È un'altra cosa”, il singolo che anticipa l’uscita del nuovo lavoro discografico che verrà pubblicato nel corso del 2019 per BMG.
Il brano, scritto da Francesco Gabbani, Filippo Gabbani, Francesco Bianconi (Baustelle), Fabio Ilacqua e Luca Chiaravalli, anticipa le atmosfere estive, offrendo spunti di riflessioni come nella migliore tradizione del cantautore. 
Gabbani racconta come in un tessuto sociale cucito da retaggi culturali standardizzati nei quali talvolta è difficile ritrovarsi singolarmente, la soluzione non consista nella fuga, ma nell’accettazione e nel cambio di prospettiva.
La naturale sinergia che si crea tra due persone che sentimentalmente, passionalmente, amichevolmente ed intellettualmente condividono un punto di vista diverso da quello comune e socialmente accettato: è un’altra cosa.
Trascorsi due anni di intenso lavoro per promuovere il precedente album "Magellano" e per presentarlo nella sua dimensione live in tutta Italia, Francesco si sta concentrando sulle registrazioni della sua nuova opera, un album con alle spalle un importante lavoro di registrazioni in studio e di produzione, che mostrerà al grande pubblico la vera anima da musicista dell'artista.
Lontano da costrizioni discografiche e imposizioni di mercato, il cantautore si sta dedicando con passione all’espressione della sua anima artistica, di cui abbiamo testimonianza in questo suo primo singolo, preludio di un lavoro più ampio previsto nei prossimi mesi.
(comunicato MA9 Promotion a cura di A.Vittori)