Salta al contenuto principale

Giugno 2019

Il duetto tra Levante e Carmen Consoli

lo stretto necessario

"Lo stretto necessario" è l'incontro tra le due artiste siciliane che anticipa "Magmamemoria"

E' in rotazione radiofonica “Lo stretto necessario” il nuovo singolo di Levante, un brano che ha il sapore di Sicilia.
Siciliani sono i suoi autori, oltre a Levante anche Antonio Dimartino e Colapesce e siciliana è l’artista che l’affianca in questo nuovo lavoro: Carmen Consoli.
Le due voci femminili si fondono in maniera splendida in un brano poetico e molto suggestivo.
“Lo stretto necessario” anticipa, dopo “Andrà tutto bene” di marzo, “Magmamemoria”, il prossimo album di inediti che la cantautrice del nuovo pop italiano pubblicherà il 4 ottobre.
Levante quest’estate sarà in tour in alcune delle arene storiche italiane, mentre il 23 novembre per la prima volta si esibirà al Forum di Assago.
Questi gli appuntamenti estivi:
10 luglio @ Fiesole (FI) - Teatro Romano
11 luglio @ Cervere (CN) - Anfiteatro dell'Anima
19 luglio @ Ostia Antica (RM) - Teatro Romano
20 luglio @ Caserta - Belvedere Reale
7 agosto @ Barletta - Fossato del Castello
9 agosto @ Reggio Calabria - Castello Aragonese
18 agosto @ Riola Sardo (OR) - Parco dei Suoni
22 agosto @ Macerata - Sferisterio
1 settembre @Taormina (ME) - Teatro Antico
3 settembre @ Verona - Teatro Romano
(comunicato MA9 Promotion a cura di A.Vittori)
 

File.41: Antonio Maggio - intervista

antonio maggio

Il singolo che ascolteremo con il cantautore è "Il maleducato"

Antonio Maggio, cantautore salentino, vince nel 2013 il Festival di Sanremo nella sezione "Giovani" con il brano “Mi servirebbe sapere”, che in poche settimane raggiunge la certificazione di Disco d’Oro, per le oltre 25mila copie vendute. Precedentemente (nel 2008), vinceva la prima edizione di X-Factor con gli Aram Quartet. 
Nel 2016 esce “Amore Pop”, brano che gli permetterà di ricevere il prestigioso Premio Giorgio Faletti per la musica, con menzione speciale al valore letterario. 
Il maleducato” (Avarello Music srl) è il singolo che segna il suo ritorno.
Il brano è il manifesto di una generazione che troppe volte deve fare i conti con se stessa per cercare un raggio di futuro, che deve fare leva esclusivamente sulle proprie forze e sulla propria buona volontà per ritagliarsi il proprio spazio. È un incitamento, uno stimolo, un incoraggiamento. È una festa, una satira poetica.
«Spero che questo brano possa rappresentare, in forma di canzone, lo spirito di chi la ascolterà. Purtroppo alla festa del nostro futuro non siamo stati invitati da chi ci ha preceduto e quindi da chi l'ha organizzata – afferma l’artista a proposito del nuovo singolo - perciò credo che, in questi casi, l'unico modo per prenderci il futuro sia quello di auto-invitarci a questa festa, con la giusta sfrontatezza di chi sa cosa vuole, a muso duro e con le maniche rimboccate. Perché il futuro non è niente di più e niente di meno di qualcosa che ci spetta. Insomma che la festa abbia inizio, anche per chi non è stato invitato!».
“Il maleducato” è stato scritto e composto dallo stesso Maggio e prodotto artisticamente da Alessandro Canini presso il “Martina’s Studio” di Anzio.
L'intervista con Antonio Maggio andrà in onda:
Venerdì 28 giugno alle 16:35 e martedì 2 luglio alle 10:10. Stay tuned... anche con Antonio Maggio!
 

File.41: Dianime - intervista

dianime

La band al femminile ci presenta il singolo "Risposte"

"Risposte” è il nuovo singolo delle Dianime (Sara Berardinucci, Stefania Ferrante e Cristina Talanca), tre ragazze che a colpi di chitarra, basso e synth mettono in musica le discussioni che non portano a niente, di quelle che capitano un po’ a tutti. Una canzone elettro-pop dal sapore eighteen che vede la produzione artistica di Marco Di Nardo, chitarrista e compositore della band Management (ex “del dolore post operatorio”).
Le sonorità delle sei tracce del disco spaziano dal rock all'elettronica, complici le molteplici influenze musicali dei componenti.
Dopo aver mosso i primi passi nel circuito musicale abruzzese, il gruppo colleziona la vittoria di 3 contest musicali locali (On The Rock Contest 2014, Pinetnie Moderne Music Contest 2014 e Summer Voice 2015), la partecipazione allo storico evento Rockascalegna 2014 e un primo tour tra Abruzzo, Lazio, Puglia e Marche. Hanno diviso il palco con artisti di calibro nazionale (Diaframma, Umberto Maria Giardini, Giorgio Canali & Rossofuoco, Ex-Otago, Giuliano Palma, Margherita Vicario, Blastema, Sick Tamburo, Bugo, La Menade, Management del dolore post-operatorio) e internazionale (Alcest, Clan of Xymox).
L'intervista con Sara Berardinucci, voce delle Dianime, andrà in onda:
Mercoledì 26 giugno alle 16:35 e sabato 29 giugno alle 10:10.
 

File.41: Giuseppe Novelli - intervista

giuseppe novelli

Dall'album "Alti e colorati" presenteremo con il cantautore il brano "Trentotto"

Chirurgo e cantautore: la formula torna a ricordarci i grandi professionisti della storia della canzone d'autore italiana. Lui, marchigiano di nascita e di origini gelosamente custodite in ogni parola che canta, è Giuseppe Novelli, medico chirurgo ma anche e soprattutto cantautore per devozione. Ed è la devozione alla sua terra e alla vita che concede voce alla poesia che ha dentro. Il suo terzo lavoro è “Alti e colorati” pubblicato per la Interbeat
Con Giuseppe Novelli ascolteremo il brano dal titolo "Trentotto" estratto dall’album. Le domande senza risposta ed i desideri che affiorano proprio il giorno del tuo compleanno rendono un bilancio senza filtri di un ragazzo di 38 anni con la barba “sale e pepe” a cui iniziano a dare del “lei”.
L'intervista con Giuseppe Novelli andrà in onda:
Lunedì 24 giugno alle 16.35 e giovedì 27 giugno alle 10:10.
 

Gli Imagine Dragons incontrano Elisa

imagine dragons

Esce "Birds", una collaborazione inaspettata tra la band e la nostra artista

Da venerdì 21 giugno in radio “Birds”, il nuovo singolo che vede collaborare per la prima volta la rock band vincitrice di un Grammy Award Imagine Dragons con l’artista italiana dal maggior respiro internazionale, Elisa.
“Birds” è una riflessione sui ricordi sbiaditi di un rapporto amoroso giunto a termine, metaforicamente evocata dall’immagine degli uccelli migratori.
Reduci da una trionfale performance alla cerimonia d'apertura della finale di UEFA Champions League 2019 che si è svolta a Madrid, gli Imagine Dragons sono appena stati protagonisti di un eccezionale concerto a Firenze davanti ad un pubblico di oltre 50 mila spettatori.
Dopo aver pubblicato una hit dopo l’altra, si confermano inoltre la band internazionale di maggiore successo nel mondo negli ultimi anni con 3 dischi tuttora presenti nella classifica italiana di vendita, nello specifico “Origins” (disco d’Oro), “Evolve” (2 volte disco di Platino) e “Night Visions” (disco di Platino).
(comunicato Universal Music a cura di E. Forastiero)
 

File.41: Paolo Cognetti - intervista

paolo cognetti

Incontro con il pianista per ascoltare "Un altro sguardo", tratto da "Rinascita"

Nostro ospite sarà il pianista Paolo Cognetti per presentarci “Un altro sguardo”, traccia contenuta nell'album di pianoforte solo "Rinascita", prodotto dall’etichetta OSB Records - Officina Sonora del Bigallo e distribuito da Artist First. 
“Capita che ci si perda e che non sia indolore ritrovare il legame con i nostri desideri profondi. In quei momenti cambiare prospettiva può non solo e non tanto ri-solvere, ma talvolta, addirittura, dis-solvere situazioni complesse e problematiche. Trovando così la strada per ricongiungersi con la propria Anima.”  - dice Paolo Cognetti.
Il video del regista Dario Ermeti è girato tra la rigogliosa natura dei boschi circostanti e la maestosa Fortezza del Girifalco nei pressi di Cortona. La danza di note di Cognetti evoca il percorso di un'anima pura, ma visibilmente inquieta, che vaga alla ricerca di una meta sconosciuta. Seppur immersa in una fresca e incantevole radura, la candida creatura muove i suoi passi oltre i luoghi a cui essa appartiene. E attraversa gli spazi verdi e il tempo con incertezza, ma animata da irrefrenabile curiosità e buona speranza, come attratta da un Altro o Altrove necessario da raggiungere e cui volgere un nuovo sguardo.
Curiosità: il pianoforte suonato da Cognetti nel video fu utilizzato anche da Maurice Ravel per comporre il Boléro (1928).
L'intervista con Paolo Cognetti andrà in onda:
Martedì 18 giugno alle 16:35 e venerdì 21 giugno alle 10:10.
 

"Madame X", Madonna fa centro

madonna madame x

Contrariamente ai primi segnali, il nuovo album è un grande disco

Onore alla Regina: "Madame X" è un grande album, il disco che ci aspettavamo da lei.
Avevamo capito male, Madge. Con il reggaeton in compagnia di Maluma, la discutibile "Medellín", pensavamo che fossi arrivata alla frutta, che veramente non ci fosse più nulla che potessi raccontare. Pensavamo che, se una come Madonna si getta nella moda del momento, la condanna all'inseguimento delle mode, dopo decenni in cui le avevi imposte, fosse ormai definitiva.
E invece no. "Madame X" spariglia le carte e cambia tutto. Madonna si riprende il ruolo: guarda avanti, guarda oltre e sperimenta. Il risultato è un disco lucidamente incoerente, a tratti folle, ma decisamente bellissimo. Il disco più bello dal 2003, anno di "American Life". E qui siamo anche più avanti: i brani sono tutti diversi, ricchi e tecnicamente perfetti. La varietà di stili, di stacchi, di cori, colori e melodie lo rende non facile all'ascolto. Ma dal primo ascolto ti rendi già conto che ti trovi di fronte ad un quasi-capolavoro.
Un disco pensato, fuori dagli schemi, che non insegue le facili mode ma, ancora una volta, decide di dettarle. Ascoltate l'isterica "Dark Ballet", la sontuosa "God Control", la trascinante "Faz Gostoso" e poi "Crazy", l'emozionante "Extreme Occident", la toccante "Looking for Mercy". E tutte le altre. Pure i singoli promozionali usciti in queste ultime settimane ("Crave", "Future") acquistano un senso nella visione d'insieme. Possiamo forse buttare proprio gli episodi con Maluma (oltre a "Medellín", anche "Bitch I'm Loca") e tutto quello che rimane è grandioso. 
Insomma, ci eravamo sbagliati. Siamo felici di constatarlo. Magari "Madame X" non venderà abbastanza, ma è sicuramente un disco degno di Madonna, un'artista che entra in una nuova fase con la stessa forza dei suoi anni d'oro.
 

Al via il 30 giugno il Festival Show

festival show 2019

Il Festival itinerante dell'estate italiana compie 20 anni

Il nuovo palco di 300 mq è pronto, Anna Safroncik ha preso il timone della conduzione, il corpo di ballo, le miss e l’Orchestra Sinfonica sono al nastro di partenza: ormai mancano solo due settimane all’inizio dell'attesa ventesima edizione di Festival Show! La popolare attrice, che sarà affiancata da Paolo Baruzzo, coordinatore del tour organizzato da Radio Birikina e Radio Bella & Monella, ha detto di essere entusiasta di questa nuova avventura «Con Festival Show non mi sono reinventata – afferma Anna Safroncik - anzi, è un modo alternativo di stare sul palcoscenico, dove praticamente sono nata e cresciuta. Sarà una grande emozione far parte del mondo della musica per questa estate».
Anche quest’anno i big della musica saranno i protagonisti delle 8 tappe gratuite, dal 30 giugno a Padova, al 7 settembre a Trieste: un cast formato da artisti che hanno fatto la storia della musica italiana e dai più recenti fenomeni della scena musicale.
Questi i primi big della musica italiana confermatiBENJI & FEDE, LOREDANA BERTÈ, NEK, THE KOLORS, ELETTRA LAMBORGHINI, LO STATO SOCIALE, ARISA, EMIS KILLA, PAOLA TURCI, SHADE, FRED DE PALMA, FEDERICA ABBATE e LORENZO FRAGOLA, ROBY FACCHINETTI, ENRICO NIGIOTTI, ALBERTO URSO, PATTY PRAVO, LE VIBRAZIONI, CHIARA GALIAZZO, DEAR JACK e PIERDAVIDE CARONE, AL BANO, ALESSANDRO CASILLO, ANNA TATANGELO, BIANCA ATZEI, BIONDO, DEBORAH IURATO ft. SOUL SYSTEM, EMMA MUSCAT, FAUSTO LEALI, FEDERICA CARTA, MR. RAIN, PAOLO BELLI, RICCARDO FOGLI e i SELTON!
Sul palco si alterneranno anche alcuni artisti emergenti che si stanno facendo conoscere come Alvis, Luna, Leo Gassmann, Martina Attili, Ylenia Lucisano, Peligro, RosmyGianmarco Gridelli e i 12 concorrenti selezionati attraverso Festival Show Casting: Alberto Boschiero (TV), Ambra Flamini (FR), Camì (TN), Carlo Borghesio (PD), Devis (CH), Ellynora (RM), Enrica Tara (LT), Irene Guglielmi (LI), Jessica Tozzato (VE), Kram (RC), Miriana D'Albore (CE) e Tobia Lanaro (VI).
Festival Show festeggia il ventennale: una storia entusiasmante fatta di volti celebri, di sorrisi e di applausi. Il tour estivo itinerante organizzato da Radio Birikina e Radio Bella & Monella è nato nel 2000, da un’idea di Roberto Zanella, editore del più grande network radiofonico del nord Italia.
Queste le 8 città che si sono aggiudicate una tappa del festival 2019: il 30 giugno in Prato della Valle a Padova, il 6 luglio all’Isola dell’Unione di Chioggia (Venezia), il 25 luglio all’Arenile Madonna dell'Angelo di Caorle (Venezia), il 1° agosto in Piazza Torino a Jesolo Lido (Venezia), l’8 agosto in Piazzale Zenith a Bibione (Venezia), il 20 agosto alla Beach Arena di Lignano Sabbiadoro (Udine), il 23 agosto in Piazza Ferretto a Mestre (Venezia) e il 7 settembre in Piazza Unità d’Italia a Trieste.
 

Arisa in radio con "Tam Tam"

arisa tam tam

Arriva il nuovo trascinante singolo e dal 15 giugno inizia il tour

Inizia il 14 giugno l’intensa estate di Arisa. Da venerdì sarà infatti in radio il nuovo singolo “Tam Tam” - prodotto da Matteo Cantaluppi, firmato da Shridhar Solanki (musica) e Gianluca De Rubertis (testo) - e, il giorno successivo, partirà il tour estivo che porterà Arisa sui palchi di tutta Italia,
“Se La notte descrive i movimenti del dolore all’interno del corpo, Tam Tam è il rumore assordante che fa il cuore alla sola vista della persona amata. Una dichiarazione spassionata su ritmi modernamente tribali, suoni onomatopeici e un’impronta internazionale grazie a Shridhar Solanki. Una piccola curiosità: un giorno in studio abbiamo registrato i battiti dei piedi sul pavimento e anche la signora Caterina ha voluto partecipare.”
Così Arisa racconta il brano tratto dal suo ultimo album “Una nuova Rosalba in città” (Sugar), un lavoro che racconta Rosalba com’è oggi, libera dalle convenzioni e artefice del proprio destino. Un’artista che desidera trasmettere energie positive, regalare amore, suggestioni e non risposte.
La stessa voglia di condivisione animerà il tour che, dopo il grande successo delle date invernali nei club, riparte il 15 giugno da Lamezia Terme. Questo tour è un’esperienza live completamente inedita rispetto alle precedenti, una grande. produzione dove musica e visual si fondono per portare dal vivo i brani del nuovo album e i grandi successi di Arisa riadattati per avvicinarsi stilisticamente alle atmosfere dell’ultimo progetto discografico. Anche nelle date estive, Arisa sarà affiancata da Giuseppe Barbera al pianoforte e tastiere e dal dj/producer Jason Rooney che porterà il suono del live in una direzione elettronica, per proseguire il nuovo viaggio sonoro iniziato nella tranche invernale.
Di seguito il calendario in aggiornamento: 15 giugno Lamezia Terme, C.C. I due mari; Piazza Gancia; 30 Giugno Anzio, Piazza Battisti; 8 luglio Bormio, Sala Terme Bormio Terme; 20 luglio Foiano della Chiana (AR), Valdichiana Village; 26 luglio Fermo, Arena Vitali; 31 luglio Trentola Ducenta (CE) “Jumbo Summer Festival”, C.C. Jumbo; 3 agosto Fondi (LT) Summer Day Contest, Anfiteatro Arena; 7 agosto Marina di Pietrasanta (LU) “La Versiliana Festival”, Teatro Grande la Versiliana; 11 agosto Festival Altomonte (CS), Teatro Belluscio; 12 agosto Genzano di Lucania (PZ), Piazza Roma; 14 agosto Sanremo, Roof Garden Casinò; 20 agosto Ceglie Messapica (BR) Ceglie Summer Festival, Piazza Plebiscito; 4 settembre Chiari (BS) Piazza Zanardelli; 9 settembre Magliano (LE), Piazza degli Eroi; 13 settembre Ribera (AG) Lungomare Seccagrande, 21 settembre Canelli (AT) “Vincanta”.
(comunicato Sugar Music a cura N.Zagone)
 

Tags

File.41: Leonardo Monteiro - intervista

monteiro

Il nuovo singolo è "Quel che voglio da te"

Dopo averlo intervistato durante il Festival di Sanremo 2017, durante il quale era in gara con il brano "Bianca", torna con noi Leonardo Monteiro.
Oggi Leonardo Monteiro fa parte della giuria di “All Together Now”, il nuovo talent televisivo condotto da Michelle Hunziker e J-Ax in onda su Canale 5. Intanto, in radio e su tutte le piattaforme digitali è arrivato “Quel che voglio da te”, versione italiana riarrangiata del suo successo, “By Myself”, entrambi presenti nell’album “Il mio tempo” (Nar International).
Ballerino e cantante, Leonardo Monteiro ci racconterà delle sua esperienza televisiva e, soprattutto, presenterà con noi il suo nuovo singolo
L'intervista con Leonardo Monteiro andrà in onda:
Giovedì 13 giugno alle 16:35 e lunedì 17 giugno alle 10:10.