Luglio 2019
File.41: Il Cile - intervista

Assieme al cantautore toscano presentiamo il nuovo singolo "Di notte leoni"
Il Cile, chitarrista e compositore, esordisce nel 2011 come coautore di alcuni testi per i Negrita, insieme a Pau, per l’album "Dannato vivere" (disco di platino).Nel 2012 debutta come cantautore con il singolo "Cemento armato", uno dei più grandi successi radiofonici dell’anno e con il suo primo disco "Siamo morti a vent’anni", che lo porta in tour. Apre i concerti di Ben Harper e dei Cranberries, oltre ad essere l’unico artista italiano presente nell’ultima edizione dell’Heineken Jammin Festival. Nel 2013 partecipa a Sanremo nei giovani con "Le parole non servono più", conquistando i premi “Assomusica” e “Sergio Bardotti” ed è Opening act al primo tour di Jovanotti negli stadi.
Pubblica il suo primo libro "Ho smesso tutto". Nel 2014 apre le date di Roma e di Milano del tour di Ligabue, dove canta il singolo "Sole, cuore, alta gradazione" dal suo secondo disco "In Cile veritas". Nel 2015, scrive insieme a Pau, il testo della hit "Il gioco" (certificato oro) dei Negrita e scrive e canta il ritornello della hit "Maria Salvador" per l’album Il bello di essere brutti di J-Ax, ottenendo 6 dischi di platino. Nel 2017 pubblica il suo terzo album "La fate facile". Nel 2018 scala per la quarta volta il palco di San Siro cantando con J-Ax su Maria Salvador.
Nel 2019 è autore, insieme ai Negrita, de "I ragazzi stanno bene" (Festival di Sanremo). Ha collaborato con: Club Dogo, Bianza Atzei, Gue Pequeno, Syria, Clementino ed Ensi.
"Di notte leoni” è il nuovo brano del cantautore, che vede la collaborazione di una delle più belle voci della world-music, Awa Fall. Un singolo che celebra la notte ed è perfetto per l'estate e che ascolteremo con lui.
L'intervista con Il Cile che andrà in onda:
Venerdì 12 luglio alle 16:35 e martedì 16 luglio alle 10:10. Stay tuned... anche con Il Cile!
File.41: Edro - intervista

INTERVISTA
Dal primo album "Vertigine" ascoltiamo con il cantante Tony il singolo "Istantanea"
Edro è un progetto musicale nato in Valle d’Itria negli ultimi mesi del 2015. La band ha radici nell'alternative rock italiano e internazionale a cui si aggiungono influenze funky, blues e classic mescolate abilmente con l’utilizzo di synth, drum machine e sezioni orchestrali. La band è uscita con il suo primo album dal titolo “Vertigine”. Attualmente è in rotazione radio il singolo “Istantanea”.
Il brano è una fotografia di un amore tanto forte quanto fragile, che rivive nel ricordo di un passato che a volte sembra riavvicinarsi ma a cui non si può chiedere conforto.
«Questo singolo – raccontano gli Edro - rappresenta quello che è stato, quello che avrebbe potuto essere, ma che ormai è perduto. Un pensiero malinconico e un viaggio introspettivo nei sentimenti che vivono ancora nel cuore, nonostante la fine di un rapporto amoroso. Rappresenta una foto scattata a un ricordo. L’abbiamo scelta come singolo proprio per questo motivo, perché racconta uno stato d’animo che tutti abbiamo vissuto».
“Istantanea” è accompagnato da un videoclip diretto da Giuseppe Rosato in cui il protagonista alla fine della sua storia d’amore si ritrova a combattere contro il suo passato, ricordato con le sue istantanee più belle.
Il brano è una fotografia di un amore tanto forte quanto fragile, che rivive nel ricordo di un passato che a volte sembra riavvicinarsi ma a cui non si può chiedere conforto.
«Questo singolo – raccontano gli Edro - rappresenta quello che è stato, quello che avrebbe potuto essere, ma che ormai è perduto. Un pensiero malinconico e un viaggio introspettivo nei sentimenti che vivono ancora nel cuore, nonostante la fine di un rapporto amoroso. Rappresenta una foto scattata a un ricordo. L’abbiamo scelta come singolo proprio per questo motivo, perché racconta uno stato d’animo che tutti abbiamo vissuto».
“Istantanea” è accompagnato da un videoclip diretto da Giuseppe Rosato in cui il protagonista alla fine della sua storia d’amore si ritrova a combattere contro il suo passato, ricordato con le sue istantanee più belle.
L'intervista con Tony Colonna, il cantante degli Edro, andrà in onda:
Giovedì 11 luglio alle 16:35 e lunedì 15 luglio alle 10:10.
Tags
File.41: Stefania Bonomi - intervista

"Il pentagramma dell'anima" è il nuovo romanzo della giornalista milanese
Il libro di Stefania Bonomi sarà presentato domenica 14 luglio a Mira (VE) presso il B&b Espressione Arte in via Malpaga 140 alle ore 19, all'interno dell'iniziativa "Circle of Life"
A sette anni dal suo primo successo editoriale esce "Il pentagramma dell'anima”, il secondo romanzo della giornalista milanese Stefania Bonomi, acquistabile online in formato cartaceo e ebook o, su richiesta, in tutte le librerie.
Nella scrittura di questa sua seconda opera, l’autrice ha scelto una doppia narrazione, nella creazione di una storia i cui spunti di riflessione, nel corso dello svolgimento della trama, sono davvero tanti e particolari. I quattro personaggi che si “incontrano” nel romanzo vivono in luoghi diversi: due su questo pianeta (Maria Sole e Lucas Prandi) e due in una dimensione energetica e spirituale dove si arriva una volta terminato il percorso terreno (Leonardo Alfieri e Amanda).
Mondi connessi dove chi è di là e anela al ritorno, ha il compito di aiutare chi, di qua, si è perso, o ha perso la forza per condurre una vita che sia degna di questo nome.
«Mentre scrivevo questo romanzo – racconta l’autrice – ero pienamente consapevole che i personaggi terreni fossero frutto della mia creazione narrativa, ma quando ho iniziato a raccontare il mondo energetico in cui si trovava Leonardo Alfieri ho percepito che nella narrazione stava accadendo qualcosa di particolare. Chi mi parlava, mi raccontava anche in modo molto dettagliato il mondo energetico in cui si trovava, aveva grandi occhi azzurri e la descrizione di se stesso mi riportavano all’amico Giorgio Faletti mancato nel luglio del 2014».
Un “pentagramma dell’anima” condiviso da tutti e quattro i protagonisti che li condurrà verso la purificazione e la riscoperta dell’amore.
La musica dell’anima è la vera protagonista di questo romanzo. Una favola moderna in cui l’autrice ha ricordato uomini che della propria arte hanno vissuto prima e dopo la fine.
Il libro di Stefania Bonomi sarà presentato domenica 14 luglio a Mira (VE) presso il B&b Espressione Arte in via Malpaga 140 alle ore 19, all'interno dell'iniziativa "Circle of Life".
Nella scrittura di questa sua seconda opera, l’autrice ha scelto una doppia narrazione, nella creazione di una storia i cui spunti di riflessione, nel corso dello svolgimento della trama, sono davvero tanti e particolari. I quattro personaggi che si “incontrano” nel romanzo vivono in luoghi diversi: due su questo pianeta (Maria Sole e Lucas Prandi) e due in una dimensione energetica e spirituale dove si arriva una volta terminato il percorso terreno (Leonardo Alfieri e Amanda).
Mondi connessi dove chi è di là e anela al ritorno, ha il compito di aiutare chi, di qua, si è perso, o ha perso la forza per condurre una vita che sia degna di questo nome.
«Mentre scrivevo questo romanzo – racconta l’autrice – ero pienamente consapevole che i personaggi terreni fossero frutto della mia creazione narrativa, ma quando ho iniziato a raccontare il mondo energetico in cui si trovava Leonardo Alfieri ho percepito che nella narrazione stava accadendo qualcosa di particolare. Chi mi parlava, mi raccontava anche in modo molto dettagliato il mondo energetico in cui si trovava, aveva grandi occhi azzurri e la descrizione di se stesso mi riportavano all’amico Giorgio Faletti mancato nel luglio del 2014».
Un “pentagramma dell’anima” condiviso da tutti e quattro i protagonisti che li condurrà verso la purificazione e la riscoperta dell’amore.
La musica dell’anima è la vera protagonista di questo romanzo. Una favola moderna in cui l’autrice ha ricordato uomini che della propria arte hanno vissuto prima e dopo la fine.
Il libro di Stefania Bonomi sarà presentato domenica 14 luglio a Mira (VE) presso il B&b Espressione Arte in via Malpaga 140 alle ore 19, all'interno dell'iniziativa "Circle of Life".
Abbiamo incontrato Stefania Bonomi e l'intervista andrà in onda:
Mercoledì 10 luglio alle 16:35 e sabato 13 luglio alle 10:10. Stay tuned!
Mercoledì 10 luglio alle 16:35 e sabato 13 luglio alle 10:10. Stay tuned!
File.41: Massimo Di Cataldo - intervista

Incontro con il cantautore per il nuovo singolo "Non ti accorgi"
Con grande piacere incontriamo il cantautore romano Massimo Di Cataldo. "Non ti accorgi" è la single track che ha anticipato l'uscita del nuovo album di inediti del cantautore Massimo Di Cataldo dal titolo “Dal profondo”.
“Non ti accorgi” è una pop/rock ballad dall'andamento brioso con un testo sentimentale, ma diretto.
"Ho scritto questa canzone in un periodo in cui la musica, il mio primo grande amore, sembrava non corrispondermi più" - racconta l'artista - "Come in una lunga relazione possono esserci dei momenti d'inflessione nei quali l'entusiasmo viene a mancare, ho tenuto duro continuando a nutrire la mia passione fintanto che da quel lungo inverno è tornata una nuova primavera".
Il nuovo singolo arriva dopo “Con il nastro rosa”, la cover di Battisti/Mogol e gli ultimi tre inediti “Prendimi l’anima”, “Domani chissà”, “Ci credi ancora all’amore”, confluirti nel nuovo album di inediti su etichetta DicaMusica-Believe/Self.
“Non ti accorgi” è una pop/rock ballad dall'andamento brioso con un testo sentimentale, ma diretto.
"Ho scritto questa canzone in un periodo in cui la musica, il mio primo grande amore, sembrava non corrispondermi più" - racconta l'artista - "Come in una lunga relazione possono esserci dei momenti d'inflessione nei quali l'entusiasmo viene a mancare, ho tenuto duro continuando a nutrire la mia passione fintanto che da quel lungo inverno è tornata una nuova primavera".
Il nuovo singolo arriva dopo “Con il nastro rosa”, la cover di Battisti/Mogol e gli ultimi tre inediti “Prendimi l’anima”, “Domani chissà”, “Ci credi ancora all’amore”, confluirti nel nuovo album di inediti su etichetta DicaMusica-Believe/Self.
L'intervista con Massimo Di Cataldo andrà in onda:
Martedì 9 luglio alle 16:35 e venerdì 12 luglio alle 10:10. Stay tuned... anche con Massimo Di Cataldo!
ATTENZIONE: a grande richiesta, abbiamo reso disponibile qui l'intervista per un ascolto fuori onda
File.41: Molotov d’Irpinia - intervista

Dall'album "Amore a prima festa”, ascoltiamo “Chi guida?!”
Nati “ufficiosamente” nel 2005, i Molotov d’Irpinia sono una band composta da sette ragazzi originari di Avellino: Antonio Modano, Piero Buccella, Giuseppe Capobianco, Giovanni Famiglietti, Andrea Saldutti, Pietro Giusto e Franco Zarella. Il loro percorso musicale inizia con l’improvvisazione di alcune esibizioni live in piccoli contesti, con un repertorio composto per lo più da brani tratti dalla tradizione popolare meridionale.
“Chi guida?!” (Top Records) è il nuovo singolo della band. Il brano, estratto dall’album “Amore a prima festa”, è un inno all’amicizia e ne descrive il valore raccontando di quanto sia importante poter contare sull’amico sobrio quando ci si ritira da una festa ubriachi.
Abbiamo incontrato Tony, il cantante del gruppo, e con lui abbiamo ascoltato “Chi guida?!”.
L'intervista con i Molotov d’Irpinia andrà in onda:
Lunedì 8 luglio alle 16:35 e giovedì 11 luglio alle 10:10.
“Chi guida?!” (Top Records) è il nuovo singolo della band. Il brano, estratto dall’album “Amore a prima festa”, è un inno all’amicizia e ne descrive il valore raccontando di quanto sia importante poter contare sull’amico sobrio quando ci si ritira da una festa ubriachi.
Abbiamo incontrato Tony, il cantante del gruppo, e con lui abbiamo ascoltato “Chi guida?!”.
L'intervista con i Molotov d’Irpinia andrà in onda:
Lunedì 8 luglio alle 16:35 e giovedì 11 luglio alle 10:10.
L'estate di "Instagram" è partita

Un singolo che vede Dimitri Vegas & Like Mike, David Guetta & Daddy Yankee feat. Natti Natasha & Afro Bros
È appena iniziata l’estate, la stagione dei festival, e alcuni dei più importanti protagonisti, Dimitri Vegas & Like Mike e David Guetta insieme ad Afro Bros e a due dei nomi più hot del reggaeton al mondo, Daddy Yankee e Natti Natasha, calano l’asso per quello che diventerà uno dei brani del periodo: “Instagram”, da oggi disponibile in radio e in digitale.
Dominatori delle classifiche internazionali, Dimitri Vegas & Like Mike continuano a dimostrare la loro grande versatilità nel cambiare rapidamente stile e registro e l’elenco delle loro collaborazioni ne è la testimonianza: hanno lavorato con artisti molto diversi, tra cui Ne-Yo, Gucci Mane, Hans Zimmer, Paris Hilton, Diplo, Era Istrefi, Wiz Khalifa e Snoop Dogg. Hanno dominato la scena mondiale ricevendo il riconoscimento “World’s #1 DJ Duo” di DJ Mag e diventando ambasciatori del gigantesco festival Tomorrowland, che quest’anno festeggerà i suoi primi 15 anni in 2 weekend a luglio con più di 360mila partecipanti.
David Guetta si è affermato come uno dei dj di maggior successo al mondo, fondendo la dance music con il genere urban. Collaborando con alcuni dei più grandi nomi dell'hip hop, R&B e del pop (Black Eyed Peas, Kelly Rowland, Akon, Rihanna, Sia, Lady Gaga, Usher, Madonna, Justin Bieber, Nicky Minaj, solo per citarne alcuni), e riuscendo a reinventare il loro suono per i dancefloors, Guetta ha creato una vera e propria alchimia pop e un nuovo modello per le radio. Ma non si possono trascurare nemmeno i suoi risultati da solo: 50 milioni di album, oltre 10 miliardi di play su YouTube e Spotify; numerosi singoli al #1 e certificazioni Platino e Oro in tutto il mondo, 2 Grammy e 4 Nomination, una delle serate di maggior successo a Ibiza.
Gli Afro Bro’s sono famosi in tutto il mondo per la varietà dei loro generi musicali, dalla Latin house alla afro house, dal moombahton alla house e all’urban. Nel loro recente singolo “How Many Times”, collaborazione con la star del reggae Sean Kingston, si sono cimentati persino con il gusto tropicale.
Daddy Yankee rimane uno degli artisti più influenti dell’industria musicale con più di 11 milioni di album venduti e più di 50 milioni di follower sui social. Definito “One of the Most Influential Hispanics” a livello globale dalla CNN e Time Magazine, Daddy Yankee è entrato nella storia nel 2018 per essere stato il primo artista latino a raggiungere il #1 su Spotify così come per aver ricevuto sette riconoscimenti per il successo della hit “Despacito” in collaborazione con Luis Fonsi e altri due il raggiungimento del vertice della Billboard Latin Rhythm Airplay. Attualmente è il settimo artista al mondo per numero di stream su Spotify e recentemente ha raggiunto l’Icon Music Award ai Latin Music Awards per il suo contributo alla musica.
La superstar del latin-pop Natti Natasha è una forza inarrestabile, la cui musica ha superato 1 miliardo di stream su Spotify. Artista multi-platino, vincitrice di un Billboard Award, Natti è stata soprannominata a fine 2018 “mostwatched female on YouTube” grazie al videoclip “Criminal” in collaborazione con Ozuna, che ha ha superato 1,8 miliardi di visualizzazioni su YouTube. Oltre all’incredibile fanbase su YouTube e su Spotify, Natti vanta anche 14,8 milioni di follower su Instagram.
Dominatori delle classifiche internazionali, Dimitri Vegas & Like Mike continuano a dimostrare la loro grande versatilità nel cambiare rapidamente stile e registro e l’elenco delle loro collaborazioni ne è la testimonianza: hanno lavorato con artisti molto diversi, tra cui Ne-Yo, Gucci Mane, Hans Zimmer, Paris Hilton, Diplo, Era Istrefi, Wiz Khalifa e Snoop Dogg. Hanno dominato la scena mondiale ricevendo il riconoscimento “World’s #1 DJ Duo” di DJ Mag e diventando ambasciatori del gigantesco festival Tomorrowland, che quest’anno festeggerà i suoi primi 15 anni in 2 weekend a luglio con più di 360mila partecipanti.
David Guetta si è affermato come uno dei dj di maggior successo al mondo, fondendo la dance music con il genere urban. Collaborando con alcuni dei più grandi nomi dell'hip hop, R&B e del pop (Black Eyed Peas, Kelly Rowland, Akon, Rihanna, Sia, Lady Gaga, Usher, Madonna, Justin Bieber, Nicky Minaj, solo per citarne alcuni), e riuscendo a reinventare il loro suono per i dancefloors, Guetta ha creato una vera e propria alchimia pop e un nuovo modello per le radio. Ma non si possono trascurare nemmeno i suoi risultati da solo: 50 milioni di album, oltre 10 miliardi di play su YouTube e Spotify; numerosi singoli al #1 e certificazioni Platino e Oro in tutto il mondo, 2 Grammy e 4 Nomination, una delle serate di maggior successo a Ibiza.
Gli Afro Bro’s sono famosi in tutto il mondo per la varietà dei loro generi musicali, dalla Latin house alla afro house, dal moombahton alla house e all’urban. Nel loro recente singolo “How Many Times”, collaborazione con la star del reggae Sean Kingston, si sono cimentati persino con il gusto tropicale.
Daddy Yankee rimane uno degli artisti più influenti dell’industria musicale con più di 11 milioni di album venduti e più di 50 milioni di follower sui social. Definito “One of the Most Influential Hispanics” a livello globale dalla CNN e Time Magazine, Daddy Yankee è entrato nella storia nel 2018 per essere stato il primo artista latino a raggiungere il #1 su Spotify così come per aver ricevuto sette riconoscimenti per il successo della hit “Despacito” in collaborazione con Luis Fonsi e altri due il raggiungimento del vertice della Billboard Latin Rhythm Airplay. Attualmente è il settimo artista al mondo per numero di stream su Spotify e recentemente ha raggiunto l’Icon Music Award ai Latin Music Awards per il suo contributo alla musica.
La superstar del latin-pop Natti Natasha è una forza inarrestabile, la cui musica ha superato 1 miliardo di stream su Spotify. Artista multi-platino, vincitrice di un Billboard Award, Natti è stata soprannominata a fine 2018 “mostwatched female on YouTube” grazie al videoclip “Criminal” in collaborazione con Ozuna, che ha ha superato 1,8 miliardi di visualizzazioni su YouTube. Oltre all’incredibile fanbase su YouTube e su Spotify, Natti vanta anche 14,8 milioni di follower su Instagram.
(comunicato Sony Music a cura di C.Pagura)