Salta al contenuto principale

Ottobre 2019

File.41: Andrea Biagioni - intervista

Andrea Biagioni

Dall'album "Pranzo di famiglia", ascoltiamo l'estratto "Surferemo"

Surferemo” è il nuovo singolo del cantautore e polistrumentista toscano Andrea Biagioni, che dopo la partecipazione alla 10ª edizione di X Factor e a Sanremo Giovani 2018, torna sulle scene discografiche con l’album “Pranzo di famiglia” (Adesiva Discografica/Self). Il disco, realizzato con il sostegno del Mi BAC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, sarà disponibile dal 25 ottobre nei negozi tradizionali e in digitale.
«Così come nel brano, anche nel video ho cercato di ricordare allo spettatore che è importante ritagliarsi un momento, un periodo specifico della propria vita, in cui permettersi di non pensare – racconta Andrea Biagioni – tornare bambini per un attimo e dimenticarsi di quello che "dobbiamo fare", dando invece ascolto a quello che "vogliamo fare", come una necessità importante. Il surf è magico proprio per questo motivo: è capace di riconnettere con quella parte di sè sensibile, primitiva e purtroppo spesso dimenticata».
Classe 1988, Andrea nasce in provincia di Lucca e si avvicina alla musica all’età di 10 anni, avviando un percorso che lo porterà ad essere un valido polistrumentista ancor prima che un cantante.
Ascolteremo "Surferemo" assieme ad Andrea Biagioni in un'intervista che andrà in onda:
Mercoledì 16 ottobre alle 16:35 e sabato 19 ottobre alle 10:10.
 

Torna Gianna Nannini

la differenza

Il nuovo singolo è "La differenza", title-tack del nuovo album che uscirà il 15 novembre

E' in radio e su tutte le piattaforme digitali “La differenza”, il nuovo atteso singolo di Gianna Nannini, che anticipa l’omonimo album di inediti in uscita il 15 novembre, a distanza di due anni da “Amore gigante”.
L’album “La differenza” (Sony Music), diciannovesimo disco in studio della rocker italiana per antonomasia, è già disponibile in pre-order negli store.
Questa la tracklist: La differenza, Romantico e bestiale, Motivo feat. Coez, Gloucester Road, L’aria sta finendo, Canzoni buttate, Per oggi non si muore, Assenza, A chi non ha risposte e Liberiamo.
Il 30 maggio 2020 Gianna Nannini torna live in Italia con un grande concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze!
Le prevendite saranno disponibili da venerdì 11 ottobre per il fan club (alle ore 11.00), da sabato 12 ottobre su Ticketone.it (alle ore 11.00) e dal 19 ottobre nei punti vendita abituali (alle ore 11.00).
In un periodo storico in cui spesso la realizzazione dei dischi è affidata prevalentemente al digitale, Gianna Nannini ha scelto di realizzare il suo nuovo album nei Blackbird Studio di John McBride a Nashville, Tennesse, nel regno dell’analogico, sede di grandi produzioni artistiche blues-rock.
Il 19 ottobre Gianna Nannini ritirerà al Teatro Ariston di Sanremo il Premio Tenco 2019, il riconoscimento assegnato dal 1974 agli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale.
Gianna Nannini durante la sua lunga carriera ha conquistato generazioni di fan con il suo marchio di fabbrica che unisce dolcezza melodica e trascinante energia. Con la sua presenza scenica unica e un approccio sempre molto diretto, Gianna in questi anni ha conquistato i palchi di tutta Europa, come certificato dagli innumerevoli sold out del recente Hitstory European Tour (2017), ed è considerata il volto femminile del rock per eccellenza!
(comunicato Sony Music a cura di B. Capitanio)
 

File.41: Filo Vals - intervista

Filo Vals

Torna con noi il cantautore romano per presentare il suo nuovo singolo

Occasionale” il nuovo singolo di Filo Vals, il giovane cantautore romano di nascita ed europeo di formazione con già all’attivo oltre 4 milioni di streaming tra Spotify e le altre piattaforme in tutto il mondo. Stati Uniti, Italia, Brasile, Germania e Francia i paesi dove è più cliccato.
Occasionale” è il singolo che anticipa l’album d’esordio in uscita ad ottobre su etichetta indipendente Papaya Records che racchiude canzoni in italiano, inglese, spagnolo, francese e tutto l’eclettismo di Filo Vals.
Il groove funky e l’ironia del testo fanno di “Occasionale” un pezzo molto rappresentativo del suo autore che parte dal tratto “occasionale” degli italiani (praticanti solo a Natale e lettori solo d’estate), per raccontare la zona grigia delle storie occasionali, posizionate a metà tra le storie d’amore e quelle di una notte dove, tra strategie e giochi di potere, entrambe le parti escono sconfitte.
L’ironia del pezzo è rappresentata anche dal videoclip ideato e diretto da Filo che in tre mesi faticosi e divertenti, è riuscito a collezionare i rappresentativi cameo del calciatore Fabio Grosso (“è stato occasionale come l’uscita dell’Italia dal mondiale”), di Vittorio Sgarbi (“come un razzista che fa l’intellettuale”), del comico Edoardo Ferrario nei panni del suo personaggio Er Pips (“come un romanzo sotto l’ombrellone al mare”), dello chef Bruno Barbieri (“come un vegano che poi mangia del maiale”). Protagonista femminile Chiara Scelsi, la top model italiana più contesa del momento scoperta da Karl Lagerfeld.
L'intervista con Filo Vals andrà in onda:
Venerdì 11 ottobre alle 16:35 e martedì 15 ottobre alle 10:10.
 

MEI: si conclude con successo la 25a edizione

MEI 2019

Tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana con concerti, presentazioni musicali e letterarie, omaggi, convegni e mostre

La 25^ edizione del MEI – Meeting delle Etichette indipendenti si è conclusa domenica 6 ottobre, confermandosi come un successo da record: oltre 30.000 presenze, un record mai registrato prima, durante le tre giornate di incontri, premiazioni e concerti, un afflusso di persone mai visto per oltre 200 live di artisti e band emergenti!
Dopo l’inaugurazione di venerdì pomeriggio, che ha visto l’apertura di mostre dedicate alla storia della musica e all’arte, mentre la sera e’ stato reso omaggio in un cinema strapieno a Don Gallo con un film che ha visto la partecipazione corale di tutta la musica italiana, nel centro di Faenza sono stati protagonisti tanti artisti, dai giovani emergenti ai talenti premiati con illustri riconoscimenti.
Tra i protagonisti della giornata di sabato i MARLENE KUNTZ che hanno ricevuto il Premio Ciampi per i loro 30 anni di carriera. Durante la Notte Bianca, il palco di Piazza del Popolo ha visto protagonisti con i loro live FULMINACCI, doppio vincitore del premio “MEI – Exitwell come miglior esordio indipendente dell’anno” e del “PIVI”, Premio Italiano Videoclip Indipendente e il giovane TREDICI PIETRO vincitore del Premio Hip Hop Mei, MORGAN che ha ricevuto il Premio Mei alla Carriera e i NEGRITA, Premio Rai Radio Live . Al Teatro Masini è invece andata in scena la finale del Premio dei Premi, vinto dalla cantautrice sarda CHIARA EFFE e che, oltre alla vincitrice, vanta un podio tutto al femminile, con Francesca Incudine al secondo posto e Micaela Tempesta al terzo. Durante la serata GIOVANNI TRUPPI RICCARDO SINIGALLIA hanno ricevuto rispettivamente il “Premio PIMI come miglior artista indipendente” e il “Premio per il miglior album del 2018”, mentre GINEVRA DE MARCO e CRISTINA DONÀ hanno ricevuto uno speciale riconoscimento per il loro progetto discografico e tour insieme a quelli ricevuti da MARGHERITA ZANIN E IRENE GHIOTTO. Per la prima volta i vincitori sono due importanti realtà della Rete in tema di informazione musicale e culturale: DEER WAVES vince come “Miglior Sito Web” e PENSIEROSECONDARIO come “Miglior Blog Personale”, mentre il “Premio speciale Miglior documentario musicale italiano” va a “NOI SIAMO AFTERHOURS” di Giorgio Testi.
Sempre durante la giornata di sabato si è svolta la prima giornata del convegno Internazionale Digital Day a cura di Stefano Negrin e Giordano Sangiorgi. Sponsorizzata da Merlin Network e al supporto di WIN, Impala e NuovoImaiela serie di incontri, che hanno tutti registrato SOLD OUT di presenze, ha permesso ad operatori del settore, associazioni, produttori, artisti, promoter, di incontrarsi e confrontarsi insieme per conoscere il futuro della industria musicale.
Durante  tale meeting internazionale  sono emerse importanti proposte: la prima riguarda la necessità da parte dei produttori indipendenti europei di organizzare una protesta a Bruxelles al fine di chiedere un equo compenso alla filiera creativa musicale da parte delle piattaforme multinazionali  monopoliste digitali del settore musicale; la seconda riguarda il nuovo patto, stipulato proprio oggi, tra il SILB(Sindacato Italiano Locali da Ballo) e il MEI per l’ingresso della musica indipendente ed emergente attraverso festival, concerti live e rassegne anche nelle discoteche; mentre la terza ha segnalato la necessita’ dell’ingresso della musica in modo permanente nelle scuole con la presentazione del Corso sui Cantautori Italiani del Novecento che si terra’ con il MEI al Liceo Torricelli – Ballardini di Faenza grazie al sostegno MIbac e Siae presentato dal cantautore Edoardo De Angelis che ha celebrato i 50 anni del suo storico brano “Lella”
La giornata conclusiva di domenica ha visto nuovamente protagoniste le donne sui palchi del MEI: il concorso MEI SUPERSTAGE ha visto trionfare il gruppo tutto al femminile delle ABC Positive +, mentre la giovane GRETA ha vinto il Premio per il miglior videoclip emergente dell’anno.  Mentre a conclusione il MEI ha voluto premiare gli attori della Uniweb Radio Tour, una sperimentazione innovativa, che permette di sostenere le web radio universitarie e di dare uno spazio aggiuntivo agli emergenti per farsi conoscere premiando gli ideatori Marco Stanzani e Romeo Perrotta durante i live di Petra Magoni, Paolo Benvegnu’ e gli Street Clerks.
Partecipatissimo come sempre il Forum del Giornalismo Musicale che ha visto la neonata AGIMP, l’associazione dei giornalisti musicali, intervistare Cristina Dona’ e Ginevra Di Marco, attraverso un’intervista collettiva così come sempre piena di pubblico per tutti i tre giorni e’ stata la prima Fiera del Disco e degli Strumenti Musicali con l’originale mostra sui manifesti delle origini delle Orchestre della Romagna degli Anni Sessanta e Settanta
“Godiamoci questo straordinario risultato che conferma il MEI come un punto di riferimento nazionale di tutta la nuova musica indipendente ed emergente italiana che da qui porta i nuovi suoni di una nuova generazione e registriamo un aumentato interesse da parte del pubblico visto il record di presenze verso gli artisti e le band agli esordi che propongono nuove proposte musicali” dichiara Giordano Sangiorgi, patron del MEI, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito al grande successo della venticinquesima edizione del MEI. “Ora, arrivati al giro di boa, si deve  avviare una vera e propria rivoluzione per il nuovo percorso del MEI che gli permetta, di poter attivare la sua ricca  rete durante tutto l’anno e poter rispondere ancora meglio alle nuove esigenze dei nuovi giovani produttori indipendenti e dell’attuale filiera creativa musicale, fatta da produttori, artisti, festival e promoter,  che vede nel MEI oggi una vera e propria comunita’ musicale capace di rappresentare tutto il nuovo che si muove nel nostro Paese. Un grande patrimonio culturale e musicale quello del MEI dopo 25 anni che va ancora di piu’ sostenuto e sviluppato a tutti i livelli perche’ parte integrante del patrimonio musicale, motore di innovazione nel panorama musicale con la valorizzazione della scena indipendente e promotore dell’inclusione delle giovani generazioni”
 

Tags

File.41: Gianni Togni - intervista

Futuro improvviso

Il cantautore romano presenta con noi il nuovo album "Futuro improvviso"

Parte alla grande la nuova stagione delle nostre interviste: torna ai nostri microfoni, con nostro grande piacere, Gianni Togni. Dopo l’ottimo ingresso nelle classifiche FIMI del nuovo album “Futuro improvviso”, è arrivato il secondo lyric video per la canzone “Sarà un giorno migliore”, visibile sul canale You Tube ufficiale dell’artista.
Inoltre, Gianni Togni ha annunciato il ritorno sulla scena dal vivo a distanza di 14 anni dall’ultimo concerto. Nonostante una prima comunicazione dell’evento quasi in sordina, prosegue spedita su TicketOne la prevendita dei biglietti - già in esaurimento - per il live del 21 marzo 2020 all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Sul palco della Sala Sinopoli dalle ore 21.00, oltre a suonare e cantare le canzoni del nuovo progetto discografico registrato completamente in analogico, Gianni Togni porterà anche i suoi più grandi successi, celebrando così i 40 anni di “Luna”.
Abbiamo incontrato telefonicamente Gianni per parlare di questo suo nuovo progetto in un'intervista che andrà in onda:
Martedì 8 ottobre alle 16:35 e venerdì 11 ottobre alle 10:10. Stay tuned... anche con Gianni Togni!
 

Manutenzione straordinaria

Saremo in silenzio per tutta la durata dell'intervento al server

Per la seconda volta dopo oltre otto anni, Radio41.it si fermerà per qualche ora. Dobbiamo infatti eseguire una manutenzione straordinaria al nostro server, operazione che ci impedirà di andare in onda.
Dalle 10 circa di venerdì 4 ottobre, quindi, Radio41.it spegnerà il proprio flusso. Riprenderemo a trasmettere non appena l'intervento sarà concluso.
Ci auguriamo che il silenzio possa durare il meno possibile. A presto!
 

Céline Dion torna con "Imperfections"

Céline Dion

Il brano è estratto dall’atteso album “Courage”, in uscita il 15 novembre

Il grande ritorno di Céline Dion è segnato dal nuovo singolo “Impefections”, in radio da venerdì 4 ottobre. Il brano è incluso nell’album "Courage"in uscita il 15 novembre e già disponibile in pre-order, che arriva a tre anni di distanza dal successo del disco in lingua francese, "Encore Un Soir" (#3 in Italia, 1 milione e mezzo di copie vendute su scala globale), e a sei anni dall'ultimo lavoro in lingua inglese, "Loved Me Back To Life".
Scritto da Ari Leff, Michael Pollack, Nicholas Perloff-Giles, Dallas Koehlke e prodotto dal dj DallasK (Fifth Harmony, Lauv, Tiësto), "Imperfections" è un inno all'autocritica ("I try to give all myself to you / But before I can get there / Got parts of me I'm trying to lose"). Un forte messaggio che traspare anche nell'emozionante videoclip.
"Tutti abbiamo delle imperfezioni", così Céline ha presentato "Imperfections" sul suo profilo Instagram, prima di partire da Quebec City per una imponente tournée mondiale. Il “Courage World Tour”, che attualmente sta toccando diverse tappe in Nord America, arriverà anche in Italia per un’unica, imperdibile data il 25 luglio al Lucca Summer Festival (produzione Di&GI – D’Alessandro & Galli).
L'icona pop canadese si esibirà, a più di 10 anni dal suo ultimo concerto nel nostro Paese, nello scenario mozzafiato delle Mura di Lucca in quella che si preannuncia come una serata all'insegna della classe e dell'eleganza.
Con più di 250 milioni di album venduti in tutto il mondoCéline Dion è una delle artiste più riconosciute, amate e di successo nella storia della musica pop. Ha vinto 5 Grammy Awards2 Academy Awards7 American Music Awards20 JUNO Awards e un sorprendente 40 Félix Awards. In occasione della vittoria del Diamond Award ai World Music Awards 2004, le è stato riconosciuto lo status di artista femminile più venduta di tutti i tempi. Nel 2016 i Billboard Music Awards le hanno conferito il Lifetime Achievement Icon Award. Di recente, Céline è stata nominata da l'Oréal Paris nuova portavoce globale dell’azienda.
(comunicato Sony Music a cura di C. Pagura)