Salta al contenuto principale

Novembre 2021

Scorpions, il nuovo singolo è "Peacemaker"

Scorpions - Peacemaker
COMUNICATO STAMPA

Anticipa il nuovo album "Rock Believer", in uscita a febbraio

La rock band leggendaria Scorpions pubblica oggi il nuovo singolo "Peacemaker", disponibile da subito per la rotazione radiofonica.
Il brano anticipa il nuovo album – il 19° in studio – intitolato “Rock Believer”, in uscita il 25 febbraio 2022.
La band ha trascorso molto tempo in studio ad Hannover durante la pandemia, ricreando quell’energia unica che li ha sempre contraddistinti e dando vita a brani destinati a diventare classici del rock.
“L’album è stato scritto e registrato nello stile classico degli Scorpions, con composizioni mie e di Schenker. Siamo davvero tornati all’essenza della musica che ci ha caratterizzati fin dall’inizio” – racconta il frontman Klaus Meine, che aggiunge anche come i nuovi brani possiedano una freschezza e un fervore unici: “abbiamo registrato questo disco come una band, live, in un’unica stanza, come si faceva negli anni ’80. Non vediamo l’ora di ripartire e suonare per i nostri fan di nuovo”.
L’ex batterista dei Mötorhead Mikkey Dee ha completato e dato forma – per la prima volta – al sound del nuovo disco. Energia allo stato puro, adrenalina al 100% e senza compromessi di qualità. Non ci sono dubbi su quanto ancora abbiano da dire gli Scorpions, vere leggende del rock.
"ROCK BELIEVER" sarà seguito da un’imponente serie di concerti, il “Rock Believer World Tour” che include anche una Residency a Las Vegas al Planet Hollywood Hotel & Casino dal 26 marzo al 16 aprile 2022 e una serie di date in Europa che vedranno la band esibirsi anche in Italia il 23 maggio 2022 all’Arena di Verona.
“Ci siamo divertiti così tanto a registrare il nuovo disco che non vediamo l’ora di suonare di nuovo dal vivo!”- racconta Matthias Jabs.
“Non siamo mai rimasti fermi così a lungo tra un tour e l’altro come durante la pandemia…ciò ci ha fatto crescere l’appetito, ora non vediamo l’ora di tornare a esibirci!” – precisa Klaus Meine, tirando le somme di quest’ultimo anno e mezzo.
Il fondatore e chitarrista degli Scorpions, Rudolf Schenker, aggiunge: “Ho già i brividi dall’emozione di suonare nuovamente il prossimo anno di fronte a centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo, presentando live le canzoni del nuovo album. Questo disco e questo nuovo tour sono qualcosa di molto speciale all’interno della nostra carriera”.
Il 2022 è l'anno in cui la band festeggerà il 50° anniversario dall’uscita del primo disco il 22 gennaio del 1972. Numeri stratosferici: 50 anni di carriera, più di 120 milioni di copie vendute in tutto il mondo, oltre 5000 concerti e una carriera costellata da hit mondiali come "Wind Of Change", "Still Loving You" e "Rock You Like a Hurricane". Decine di premi ricevuti, una stella sulla Rock Walk of Fame a Hollywood.
(comunicato stampa Universal Music a cura E. Fusi)
 

File.41: Thomas Cheval - intervista

Thomas Cheval - Camel

"Camel" è il nuovo singolo del giovane artista italo francese

Torna a trovarci Thomas Cheval per presentarci il suo ultimo lavoro. Il singolo, scritto dallo stesso Thomas, cantautore italo francese 24enne, già finalista a “The Voice of Italy” e ad "AmaSanremo” lo scorso anno, è parte della costruzione di un progetto partito a maggio 2020 (giusto sotto Covid , tempismo perfetto), che ha visto un team di musicisti, produttori e video-makers lavorare in smart da 4 città diverse, Ferrara, Roma, Perugia e Milano, trovando soluzioni e nuove idee nonostante il periodo difficile.
Camel” che si riferisce a fatti vissuti realmente, ha un mood leggero, sereno, e sonorità attuali ma ispirate al sound pop di fine anni ‘70.
Per realizzare il video di “Camel” Thomas ha usato solo il suo cellulare, e il risultato è sorprendente.
Thomas è stato segnalato da “Rolling Stone” come “uno molto interessante, da tenere sott’occhio”.
La nostra intervista con Thomas Cheval andrà in onda:
Giovedì 4 novembre alle 16:35 e lunedì 8 novembre alle 10:10.
 

File.41: Saverio Grandi - intervista

Saverio Grandi

Il nuovo singolo, tratto da "Segnali di fumo" è "L’amore crede l’amore può"

"Segnali di fumo" è il terzo album del paroliere, compositore e cantautore Saverio Grandi, autore di alcune fra le più importanti canzoni del panorama discografico italiano con oltre 20 milioni di copie vendute.
E' in rotazione radiofonica il nuovo singolo tratto dal disco, “L’amore crede l’amore può”, scritto da Pacifico e composto da Saverio Grandi. Un brano che non parla d’amore, ma parla all’amore. Un sentimento raccontato come qualcosa che l’uomo ha dentro da sempre, come una forma di spiritualità che lo accompagna ogni giorno della sua vita e in cui può credere soprattutto nei momenti più difficili.
“Segnali di fumo” (PMS Studio) è un album autobiografico che attraverso 9 brani racconta momenti e scelte di vita personali. Un viaggio, per certi versi anche generazionale, che riflette sui cambiamenti e sulla frenesia della routine quotidiana, soffermandosi su temi cari all’artista, come la libertà, l’amore, le responsabilità, le decisioni che cambiano la nostra vita.
Saverio Grandi dice: «Ho scelto questo titolo perché stiamo vivendo un’epoca dove la comunicazione è veloce, spesso gridata, e come tale deve essere necessariamente comprensibile da tutti. Al contrario, io desideravo scrivere e cantare canzoni che raccontassero storie personali, intime come generazionali, attraverso un linguaggio che non dovesse essere per forza urlato e assimilato al primo ascolto. Da qui i “segnali di fumo”, un linguaggio in codice preparato con cura dai Nativi americani e inviato per essere compreso solo da chi loro desideravano. “Segnali di fumo” è un disco vero, senza troppi fronzoli e preoccupazioni commerciali, dove ho scritto solo per me, senza pensare, come spesso accade nel mestiere dell’autore, cosa poteva funzionare e cosa no. È sicuramente il mio disco più maturo e completo, c’è dentro così tanto di me e della mia vita che azzardo la definizione di onestà. Spero che in tanti si ritrovino a fare questo viaggio con me attraversando la Munument Valley che è ritratta in copertina fino ad arrivare alla pianura padana dove oggi vivo».
Questa la tracklist dell’album “Segnali di fumo”: “L’amore crede l’amore può”, “Senza peso”, “Mi piace”, “Come è giusto che sia”, “Eroi silenziosi”, “Svegliami quando sarà finita”, “Siamo noi” feat. Gianni Novi, “A mio padre”, “Segnali di fumo”.
Saverio Grandi è fra gli autori delle più importanti canzoni del panorama discografico italiano. Compone sia musiche che testi, e ad oggi ha pubblicato più di 300 brani e oltre 100 singoli.  Ad oggi, come autore ha venduto più di 20 milioni di copie e totalizzato oltre 650.000 milioni di visualizzazioni su YouTube.
Ha all’attivo 2 album a suo nome, “La pianta del piede” e “Pattinando sul ghiaccio sottile”, e due singoli, “Lei” feat. Gaetano Curreri e “Le donne”.
Ha scritto brani per e con Vasco Rossi (tra le quali “Un senso”, “Ti prendo e ti porto via” e l’ultima hit del rocker di Zocca “Una canzone d’amore buttata via”), Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Marco Mengoni, Luca Carboni, Gianni Morandi, Mango, Stadio, Raf, Alessandra Amoroso, Emma, Annalisa, Noemi, Fiorella Mannoia, Irene Grandi, Il Volo, Nek, Ornella Vanoni, Anna Tatangelo, Virginio, Chiara Galiazzo e molti altri. Grandi è produttore degli Stadio, da “Occhi negli occhi” a “Miss Nostalgia”, per i quali ha scritto “Un giorno mi dirai”, brano vincitore del Festival di Sanremo nel 2016. Ha ricevuto anche molti riconoscimenti, come il Premio Lunezia e il Premio Siae come autore dell’anno nel 2007. Canzoni da lui composte hanno vinto due edizioni di XFactor (interpretate da Marco Mengoni e Chiara Galiazzoe due di Amici (interpretate da Marco Carta Virginio). Nel 1997 ha fondato la band Taglia 42, con la quale ha realizzato due album, l'omonimo “Taglia 42” e “Due”.
La nostre intervista con Saverio Grandi andrà in onda:
Mercoledì 3 novembre alle 16:35 e sabato 6 novembre alle 10:10.
 

File.41: Ianez - intervista

Ianez - Analisti ne abbiamo?

Il cantautore ci presenta il singolo “Analisti ne abbiamo?”

Analisti ne abbiamo?” è il nuovo singolo di Ianez dal 22 ottobre in radio e su tutte le piattaforme digitali. Un brano pungente, attualissima riflessione sui fenomeni del web che diffondono fake news a macchia d’olio alimentando (o cavalcando?) il malcontento generale.
“Improvvisatori professionisti parlano di ciò che non sanno, armati di wi-fi e noia, dispensatori di pareri senza peso, senza spessore che ogni giorno affermano la propria muscolosa incompetenza spinti da un egocentrismo sfrenato che non conosce vergogna, che non conosce buonsenso.” - spiega Ianez.
Dopo “New Black”, brano distopico che percorre le affollate strade del degrado sociale e politico, e “Minerva”, una canzone onirica e romantica, Ianez presenta il suo ultimo singolo“Analisti ne abbiamo?” nel quale, accompagnato da un ritmo incalzante e con l’uso di strumenti suonati, l’artista si fa precursore di un genere musicale che lui stesso definisce “Electro alt-pop”.
“Analisti ne abbiamo?” è un brano impegnato che affronta, con ironia e un pizzico di sarcasmo, il tema attualissimo dei tuttologi da Social Network per ridicolizzare quell'approccio oggettivamente dannoso, ignorante e maleducato, alla società virtuale con l’uso scriteriato della rete che crea confusione, nell'accezione più negativa del termine, alimentando e cavalcando il malcontento generale senza avere delle vere basi di discussione o contestazione che rendano il dialogo costruttivo.
L'intervista con Ianez andrà in onda:
Martedì 2 novembre alle 16:35 e venerdì 5 novembre alle 10:10.