Salta al contenuto principale

Gennaio 2023

Madonna: è virale su Tik Tok “Back That Up To The Beat”

Madonna

Annunciato l'attesissimo Tour Mondiale  "The Celebration Tour"

La regina del Pop Madonna è tornataIn tutte le radio da venerdì 20 gennaio il nuovo brano “Back That Up To The Beat”, canzone recentemente resa disponibile su tutte le piattaforme digitali dopo essere diventata virale su TikTok.
Oggi l’artista ha annunciato anche il ritorno in Italia con un imperdibile concerto, una grandissima occasione per ascoltare i brani più iconici dell’artista femminile che ha venduto più biglietti in tutto il mondo. Dopo otto anni di assenza nel Bel Paese, infatti, Madonna torna il 23 novembre al Mediolanum Forum di Milano, per elettrizzare il proprio pubblico con uno spettacolo indimenticabile. La data milanese farà parte del tour mondiale “The Celebration Tour”, dove l’artista ripercorrerà tutti i suoi più grandi successi degli ultimi quarant’anni.
Per maggiori informazioni sull’acquisto dei biglietti qui.
L’annuncio del tour è avvenuto con un iconico video virale che strizza l'occhio al suo innovativo film “Truth or Dare”. Il video vede la partecipazione di nomi illustri come Diplo, Judd Apatow, Jack Black, Lil Wayne, Bob The Drag Queen, Kate Berlant, Larry Owens, Meg Stalter, Eric Andre e si conclude con Amy Schumer che sfida la superstar mondiale ad andare in tour e a esibirsi con i suoi quattro decadi di grandi successi. Madonna, l'artista femminile solista che ha venduto più biglietti in tutto il mondo, accetta la sfida annunciando “The Celebration Tour”, che metterà in luce il suo impareggiabile repertorio degli ultimi 40 anni.
(comunicato Universal Music a cura di G. Vitali)
 

Paola Egonu e Chiara Francini co-conduttrici al Festival

Paola Egonu e Chiara Francini
VERSO SANREMO

Chiara Ferragni il martedì e nella serata finale, Francesca Fagnani il mercoledì.

Completato il cast artistico di Sanremo 73. La pallavolista italiana Paola Egonu e l’attrice Chiara Francini, come annunciato da Amadeus al Tg1, saranno al fianco del direttore artistico e di Gianni Morandi nella terza e quarta serata del Festival (rispettivamente il giovedì e il venerdì) nella veste di coconduttrici. Chiara Ferragni salirà sul palco del Teatro Ariston il martedì e nella serata finale, Francesca Fagnani, invece, il mercoledì. Durante il Tg1 Amadeus ha anche svelato un altro ospite musicale, il gruppo californiano Black Eyed Peas, che si esibirà mercoledì 8 febbraio e va ad arricchire il cast di presenze che prevede, durante la stessa serata, l’esibizione storica e inedita del trio composto da Albano, Massimo Ranieri e Morandi.
I Black Eyed Peas, gruppo vincitore di ben 6 Grammy Awards porterà sul palco l’energia e la grinta che da sempre lo contraddistingue, e farà ballare il pubblico del Teatro Ariston e quello da casa con i loro grandi successi.
Il loro ultimo album “Elevation”, uscito lo scorso novembre per Epic / Sony Music, contiene le hit di successo da MILIONI di stream “Simply The Best” con Anitta ed El Alfa che al momento si trova nella Top 10 dell’Airplay radiofonicoitaliano, “Don't You Worry”  con Shakira e David Guetta che conta oltre 200 milioni di stream e che ha raggiunto la Top 3 dell’Airplay radio e della classifica italiana di Shazam, e la Top 10 dell’Airplay radiofonico europeo e della classifica globale di Shazam.
(fonte: Ufficio Stampa Rai  e Parole & Dintorni)
 

File.41: Stella Fabiani - intervista su "Delitti di lusso"

Delitti di lusso

Torna la serie podcast con dieci delitti che sconvolsero l’alta società americana tra la fine dell’Ottocento e il Novecento

Sulla scia del grande successo della serie true crime “Delitti di Lusso“ pubblicata nel 2020, Stella Fabiani torna con “Delitti di Lusso - American Files“, realizzata da The Biplano Team e prodotta da Storielibere per Audible Original, disponibile dal 19 dicembre su Audible.
I dieci episodi, incentrati su crimini che hanno sconvolto l’opinione pubblica americana, sono ambientati nella high society tra la fine dell’Ottocento e il Novecento.
Basandosi su verbali, articoli e documenti del periodo, diari e testimonianze, la serie intreccia i fili di vicende oscure e misteriose, restituendo le complessità e le ambiguità di casi realmente accaduti, raccontati in prima persona dai protagonisti.
Come in un romanzo ricco di colpi di scena e di atmosfere suggestive, i personaggi dei dieci crimini di “Delitti di Lusso - American Files“ raccontano i loro punti di vista sovrapponendo le proprie versioni e verità, fino a formare una trama i cui interrogativi non sono mai stati del tutto risolti. A fare da cornice alle interpretazioni degli attori Fabio Pappacena, Gaia Benassi ed Emanuele Maria Basso, un suggestivo sound design, mix di effetti speciali e musiche create ad hoc.
In “Delitti di Lusso - American Files“ ritroviamo, tra gli altri, il famoso caso Von Bulow, avvocato affascinante ed ambiguo accusato di aver ridotto in stato di coma irreversibile sua moglie; la vicenda di Nathan Leopold e Richard Loeb che ispirò a Hitchcock il film “Nodo alla gola“; gli inganni mortali di H.H.Holmes, considerato il primo serial killer statunitense, che nel suo hotel labirinto a Chicago uccise più di 27 persone; la follia del dottor Carl von Cosel che per otto anni visse con il cadavere trafugato di una sua giovane paziente; l’oscuro fascino di Candy Mossler, accusata di adulterio, incesto e omicidio.
Stella Fabiani nasce a Londra ma vive da sempre in Italia. Ha scritto testi e lavorato alla produzione di dischi, regia di spettacoli e soggetti di video musicali per artisti come Marco Mengoni, Zero Assoluto, Lara Martelli. Ha vinto il Wind Music Award per “Re Matto” e l’MTV Award per il miglior artista emergente con Mengoni. Ha partecipato alla creazione della Legacypedia per Sony Music Italia. Dal 2015 ha lavorato alla realizzazione di audiolibri per Emons e Audible. Sta collaborando con l’ANCAF (Associazione Nazionale Criminologi e Analisti Forensi) a pubblicazioni di carattere divulgativo.
Nel 2016 fonda The Biplano Team, un collettivo di artisti, autori, musicisti, grafici, attori e ricercatori.
Abbiamo incontrato Stella Fabiani per presentare il progetto “Delitti di Lusso - American Files“ in un'intervista che andrà in onda:
Lunedì 16 gennaio alle 16:35 e giovedì 19 gennaio alle 10:10.
 

Lizzo: la sua "About Damn Time" è il brano più ascoltato nelle radio italiane nel 2022

Lizzo

La hit dell’anno sta già per raggiungere il miliardo di streams nel mondo ed è certificata platino in italia

Vincitrice di 3 Grammy e nominata in 6 categorie nella prossima edizione, la superstar multiplatino raggiunge un altro importante traguardo: ‘About Damn Time’ è ufficialmente il brano più ascoltato nelle radio in Italia nel 2022 (Fonte Classifica annuale di EarOne). La traccia è un inno alla self-confidence, al riconoscere il proprio valore e la forza in sé stessi.
Ma non solo, Lizzo è anche l’unica artista internazionale ad avere due brani nella top 10, oltre ad ‘About Damn Time’ al n.1, anche “2 Be Loved” è al n.6.
La hit globale ‘About Damn Time’, ormai vicina al MILIARDO di streams, ha invaso TikTok nei mesi scorsi, raggiungendo oltre 4M di video del brano e oltre 20 MILIARDI di visualizzazioni sulla piattaforma. Lizzo è stata inoltre l’artista più visualizzata del 2022 su TikTok in USA.
Un anno da incorniciare quello di Lizzo, che è stata una delle artiste a ricevere più nominations ai GRAMMYs del prossimo 5 Febbraio, nelle categorie più importanti. ‘About Damn Time’ per Song of The YearRecord of The Year e Best Pop Solo Performance mentre l’album SPECIAL per Best Pop Vocal Album e per il prestigiosissimo Album of The Year. Ma non è finita qui per la superstar: il 2023 parte con il nuovo singolo a carattere motivazionale "Special’, in rotazione radiofonica. Il brano si è dimostrato già uno dei preferiti dai fan di Lizzo, grazie all’esibizione al SNL.
Lizzo sarà in Italia il prossimo 2 Marzo per la tappa italiana del ‘The Special Tour’ al Forum di Assago (Milano).
(comunicato Warner Music a cura di R.Tenaglia)
 

Tags

Il grande ritorno di Peter Gabriel

Panopticom

In radio con il nuovo singolo “Panopticom” da venerdì 13 gennaio

C'è la luna piena, torna Peter Gabriel: è disponibile per la programmazione radiofonica Panopticom, il primo singolo che segna il grande ritorno della star inglese!
Nel giorno della prima luna piena del 2023, Peter Gabriel ha pubblicato il primo singolo tratto dal suo prossimo album i/o. Il brano è accompagnato da una cover realizzata dall'artista David Spriggs.
Dal punto di vista musicale, Panopticom si muove grazie alla “sala macchine” dei collaboratori di lunga data Tony Levin, David Rhodes e Manu Katché, supportati dall'elettronica ammaliante di Brian Eno. I cori aggiuntivi sono di Ríoghnach Connolly dei The Breath. Il testo è in parte ispirato allo straordinario lavoro di tre gruppi, Forensic Architecture, Bellingcat e l'organizzazione pionieristica per i diritti umani WITNESS, co-fondata da Gabriel.
L'uscita di Panopticom con la luna piena non è una coincidenza e, in linea con la filosofia di Gabriel, l'approccio a i/o sarà un po' diverso dalla norma. Le fasi lunari guideranno il piano di pubblicazione nel 2023, con un nuovo brano rivelato ogni luna piena.
‘Uno dei concetti di cui scrivo questa volta è l'idea che sembriamo incredibilmente in grado di distruggere il pianeta che ci ha dato i natali e che, se non troviamo il modo di riconnetterci alla natura e al mondo naturale, perderemo molto. Un modo semplice per pensare a dove ci collochiamo in tutto questo è guardare il cielo... e la luna mi ha sempre affascinato'
Oltre alla nuova musica, Peter Gabriel intraprenderà un tour nel corso dell'anno, che lo vedrà protagonista di due date live in Italia il 20 e 21 maggio. 
(comunicato Universal Music a cura di M. Ranellucci)
 

Fabio Rovazzi apre il 2023 in musica

COMUNICATO STAMPA

"Niente è per sempre" è il nuovo singolo in anteprima radio e su tutte le piattaforme digitali dal 3 gennaio 2023

Domenica 1° gennaio, Fabio Rovazzi torna con un nuovo singolo “Niente e’ per sempre” per la major Universal Music Italy (Virgin/Capitol).
L’artista con #NIENTEEPERSEMPRE questa volta torna come cantante solista dopo 6 anni (dal 2017 ha sempre fatto brani con feat) gioca con le parole e prosegue il suo viaggio nel racconto della societa’ di oggi attraverso la provocazione: a volte leggera a volte più tagliente. Con questo brano scopriamo un nuovo Rovazzi, cresciuto, con una vera e propria canzone da ascoltare e non da vedere.
C’è qualcuno che si ammazza/ Ho la soluzione in tasca/ Non chiamo l’ambulanza, filmo/ Mi sono tagliato con la carta/ il panino ha troppa salsa/ chissa’ come si sta, in Ucraina”. Conseguenza… la riflessione “Non succederà più, almeno per me/ Che il tempo che ho lo uso per ostinarmi a dare un senso a tutto quando poi banalmente…/Dell’’elmo di Scipio nessuno sa niente?/
Siamo tutti politologi ma molti di noi non sanno neanche cosa significhino le parole che compongono il nostro inno nazionale.
Un brano nato anche dall’esigenza di Fabio Rovazzi di sottolineare quanto sempre piu’ spesso ci soffermiamo sulle banalità’ dando molto piu’ peso alla superficialità’ e a ciò’ che si vede piuttosto che pensare alle soluzioni dei veri problemi e ai valori che contano davvero.
Un altro argomento è la memoria e prosegue parlando di tutte le cose che abbiamo perso e dimenticato, perchè ovviamente niente è per sempre.
Che fine hanno fatto i banchi a rotelle, Che fine hanno fatto tutti gli orsi del nord/ l’ossigeno ad Hong Kong/ i soldi che ho: va tutto in bollette”
L’insoddisfazione del capitalismo: piu’ abbiamo e piu’ desideriamo.
E ora vedo dall’alto del nuovo terrazzo, il palazzo di fronte più alto…”.
Il brano è scritto da Fabio Rovazzi con la collaborazione di Paolo Antonacci e composto e prodotto da Davide Simonetta.
(comunicato Universal Music a cura di S. Fontana)
 

File.41: Hanami - intervista

Hanami

"Giocare e basta" è il singolo della cantautrice ferrarese con il quale apriamo il 2023

Apriamo lo spazio interviste del 2023 con Hanami
Giocare e basta” è una dolce ballata pop nella quale Hanami parla a se stessa, raccontando la nostalgia dell’infanzia. Quando i pensieri erano leggeri ed erano lontani i momenti in cui la vita ti presentava ostacoli e preoccupazioni. Quando tutto era innocente, senza competizione o malizia e le piccole cose, erano quelle più belle.
«Gioco a carte scoperte col destino», con questa frase l'artista riassume il concetto della nuova release.
Hanami è Giulia Guerra, cantautrice pop di 22 anni proveniente da Ferrara. Dopo un’esperienza come cantante della band Nameless, con la quale ha partecipato a Sanremo Giovani e ad importanti eventi come Deejay On Stage, Deejay On Ice, Capitalent, Webnotte Kolossal, Fiat Music, Festival Show e CampusBand, Giulia sente la necessità di intraprendere un percorso più personale, da artista solista. Nel Luglio 2022 firma il suo primo contratto discografico con Isola degli Artisti e pubblica il suo primo Ep “Indisponibile all’Amore”, anticipato dai singoli “Cado mi rialzo”, “Yin e Yang” e “Punto e a capo”. Il 14 ottobre pubblica “Mi torni in mente”, primo singolo estratto dal suo nuovo progetto discografico attualmente in lavorazione.
La nostra intervista con Hanami per ascoltare "Giocare e basta" andrà in onda:
Martedì 3 gennaio alle 16:35 e venerdì 6 gennaio alle 10:10.