Emma: il nuovo album "Adesso" è Platino

COMUNICATO STAMPA
L'artista conclude l'anno con la sua dodicesima certificazione
Il 2015 per Emma si conclude con un nuovo successo: la certificazione Platino (certificazioni diffuse da FIMI / GfK Italia) ottenuta in poche settimane di vendita dal suo quinto album di inediti “Adesso” (Universal Music), che Emma ha interamente prodotto insieme al produttore Luca Mattioni.
Salgono così a 12 i dischi di platino ottenuti da Emma solo per i suoi album.
“Arriverà l’amore”, il singolo estratto da “Adesso” attualmente in rotazione radiofonica, si conferma nella top ten dei brani più trasmessi in radio e il video, pensato e scritto da Emma e diretto da Luisa Carcavale e Alessandro Guida, ha oltrepassato 7 milioni di visualizzazioni su Vevo.
Nel frattempo il video di “Occhi profondi”, il primo singolo estratto dall’album, uscito l’estate scorsa e certificato Platino per le vendite online, ha superato 18 milioni di visualizzazioni.
Sono sempre più da record i numeri di Emma sul web e sui social media: oltre 3 milioni di “like” su Facebook (www.facebook.com/emma.marrone), oltre 1 milione e 400 mila follower su Instagram (@real_brown) e oltre 1 milione e 900 mila su Twitter (www.twitter/MarroneEmma - www.twitter/emma_marrone), oltre 135 milioni di visualizzazioni sul canale ufficiale Youtube (www.youtube.com/user/emmaVEVO).
Ed è cominciato il conto alla rovescia anche per gli appuntamenti live di “Adesso Tour” (prodotti e organizzati da F&P Group), che sbarcherà nei palazzetti dello sport a settembre 2016 con due date a Milano, Roma e Bari.
Salgono così a 12 i dischi di platino ottenuti da Emma solo per i suoi album.
“Arriverà l’amore”, il singolo estratto da “Adesso” attualmente in rotazione radiofonica, si conferma nella top ten dei brani più trasmessi in radio e il video, pensato e scritto da Emma e diretto da Luisa Carcavale e Alessandro Guida, ha oltrepassato 7 milioni di visualizzazioni su Vevo.
Nel frattempo il video di “Occhi profondi”, il primo singolo estratto dall’album, uscito l’estate scorsa e certificato Platino per le vendite online, ha superato 18 milioni di visualizzazioni.
Sono sempre più da record i numeri di Emma sul web e sui social media: oltre 3 milioni di “like” su Facebook (www.facebook.com/emma.marrone), oltre 1 milione e 400 mila follower su Instagram (@real_brown) e oltre 1 milione e 900 mila su Twitter (www.twitter/MarroneEmma - www.twitter/emma_marrone), oltre 135 milioni di visualizzazioni sul canale ufficiale Youtube (www.youtube.com/user/emmaVEVO).
Ed è cominciato il conto alla rovescia anche per gli appuntamenti live di “Adesso Tour” (prodotti e organizzati da F&P Group), che sbarcherà nei palazzetti dello sport a settembre 2016 con due date a Milano, Roma e Bari.
Uscito a oltre due anni e mezzo dall’ultimo album di inediti “Schiena”, “Adesso” è una fotografia istantanea di Emma, una polaroid che la racconta per l’esatto momento che sta vivendo ora.
Nell’album Emma è tornata ad essere autrice: la title track “Adesso (Ti voglio bene)” è stata scritta interamente dall’artista, che ha co-firmato altri due brani dell’album: “Per questo paese” e “Il paradiso non esiste”.
Oltre al co-produttore Mattioni, tante le collaborazioni presenti in “Adesso”: in primis il sound engineer vincitore di un Grammy Award Matt Howe (Lauryn Hill, Phil Ramone, Riyuichi Sakamoto) che ha mixato l’album; poi autori come Giuliano Sangiorgi, Zibba, Giovanni Caccamo, Alessandra Flora, Amara, Cheope, Giuseppe Anastasi, Ermal Meta, Diego Mancino, Dario Faini, Matteo Buzzanca, Alessandra “Naskà” Merola, Nicco e Carlo Verrienti, Giulia Anania, Marta Venturini.
(fonte: Parole & Dintorni a cura di G.D'Amico)
Nell’album Emma è tornata ad essere autrice: la title track “Adesso (Ti voglio bene)” è stata scritta interamente dall’artista, che ha co-firmato altri due brani dell’album: “Per questo paese” e “Il paradiso non esiste”.
Oltre al co-produttore Mattioni, tante le collaborazioni presenti in “Adesso”: in primis il sound engineer vincitore di un Grammy Award Matt Howe (Lauryn Hill, Phil Ramone, Riyuichi Sakamoto) che ha mixato l’album; poi autori come Giuliano Sangiorgi, Zibba, Giovanni Caccamo, Alessandra Flora, Amara, Cheope, Giuseppe Anastasi, Ermal Meta, Diego Mancino, Dario Faini, Matteo Buzzanca, Alessandra “Naskà” Merola, Nicco e Carlo Verrienti, Giulia Anania, Marta Venturini.
(fonte: Parole & Dintorni a cura di G.D'Amico)