Salta al contenuto principale

VxL: Sono partiti i live di 18+40

Concerti itineranti per festeggiare i 18 anni del festival e i 40 anni di Amnesty Italia

E’ ormai iniziata la stagione primavera estate di Voci per la Libertà: numerosi gli appuntamenti musicali, e non solo, legati al festival che pian piano ci accompagneranno al clou della manifestazione prevista dal 16 al 19 Luglio a Rosolina Mare (RO).
Venerdì scorso partenza con l’anteprima del festival d’arte contemporanea DeltArte il Delta della Creatività (rassegna itinerante promossa proprio da Voci per la Libertà assieme alla curatrice Melania Ruggini). A Porto Viro (RO) la presentazione ufficiale del ricco calendario del festival e ben due eventi: la mostra personale di Alessandra Biondi e il concerto di MUD, vincitore nel 2014 del Premio Amnesty International Italia Emergenti.
Il secondo appuntamento con la creatività under 35 è fissato per sabato 2 maggio alle ore 18.00 con Facciamo Filo': il centro turistico-culturale di San Basilio ad Ariano nel Polesine (RO) ospita la mostra personale di Caterina Sega; la giovane artista trentina propone un'interessante installazione che fa leva sul concetto di socializzazione e di aggregazione sociale. Il progetto intende avvicinare la popolazione autoctona all'arte contemporanea in modo semplice, coinvolgente e spontaneo, attraverso forme sferiche, coperte da moltissimi fili di differenti materiali, lunghezze e colori. In chiusura l’aperitivo ecosostenibile dell’azienda agricola La Galassa e il concerto di Anna Luppi, finalista di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty 2014,  che ha eseguito due brani inseriti nella compilation della manifestazione.
Giungiamo poi ad una giornata speciale! Il nostro partner storico Musica nelle Aie di Castel Raniero (RA) ha deciso di regalarci una serata ad hoc per festeggiare i 18 anni del festival e i 40 anni di Amnesty International Italia. Domenica 10 maggio, a concludere la magnifica rassegna per musicisti folk, che unisce la gioia per la musica e l’immersione nella natura dei colli Faentini, ci sono i Marmaja, storica formazione polesana che ha vinto la prima edizione di Musica nelle Aie nel 2003 e che nel 2014 si è aggiudicata a Voci per la Libertà il Premio della Giuria Popolare.
 
Ma sono tante le iniziative previste nei 4 giorni di Festa a Castel Raniero: si comincia giovedì 7 maggio con una serata dedicata al ballo popolare e animata di Andrea Capezzuoli Trio (Premio della Critica a Musica nelle Aie 2014), si prosegue venerdì 8 maggio col concerto de Lassociazione, la folk rock band fondata da Gigi Cavalli Cocchi (batterista di Ligabue, CSI, ...) e che tra i suoi componenti annovera altre importanti figure della musica italiana. 
Sabato 9 maggio si entra nel vivo della Festa, con due incontri culturali dedicati alla Romagna (alla sua geografia e ai suoi canti popolari), ma soprattutto il sabato pomeriggio è dedicato alla 38ª Classicissima, la podistica che raduna centinaia di appassionati pronti a cimentarsi sui saliscendi delle colline sopra Faenza. La sera l'area palco è dominio di Cisco e del suo "Matrimoni e Funerali Tour". Domenica 10 maggio è la giornata dedicata al concorso musicale, che si svolge per tutto il pomeriggio lungo il percorso ad anello noto come "Passeggiata Faentina”; quest'anno sono 22 i gruppi folk provenienti da tutta Italia che ambiscono a conquistare l'approvazione di pubblico e critica per aggiudicarsi il Premio Musica nelle Aie 2015. 
Si finisce in bellezza col concerto dei Marmaja per festeggiare insieme il 18° compleanno del festival Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty. Ma non è tutto qui perché durante la festa è prevista altra musica: coi ragazzi della Scuola Don Milani di Faenza, con l'Uva Grisa, con Quinzan, con il Grande Cantagiro Barattoli. Ci sono le passeggiate nella natura alla scoperta delle erbe spontanee e delle peculiarità botaniche di Castel Raniero, c'è ovviamente tanta enogastronomia simpaticamente preparata e servita dai volontari dell'APS "Castel Raniero".
Al via quindi ad una primavera piena di eventi live targati Voci per la Libertà!