Aprile 2015
Verso i nuovi Wind Music Awards
radio41

COMUNICATO STAMPA
Il 4 giugno i premi della musica italiana tornano all'Arena di Verona
Dal 2007 i Wind Music Awards, i premi della musica italiana, decretano le hit dell’anno in una straordinaria serata che vede alternarsi grandi artisti italiani e ospiti internazionali.
Dopo le ultime due edizioni che hanno visto protagonista la città di Roma, il 4 giugno i Wind Music Awards tornano nel magnifico scenario dell’Arena di Verona, che sul suo storico palco farà risuonare le note dei più grandi successi degli ultimi 12 mesi con le performance delle stelle della musica italiana e internazionale.
Un evento irrinunciabile, realizzato da WindTelecomunicazioni con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico AFI, FIMI e PMI, che verrà trasmesso in diretta in prima serata su Rai 1, condotto per il quarto anno consecutivo da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, che hanno fatto registrare il record di ascolti nella storia dei WMA. I due conduttori, artefici di grandi successi televisivi nel corso dell’anno, ospiteranno nel tempio della musica italiana i volti e le note delle più grandi hit.
I biglietti per assistere alla nona edizione dei Wind Music Awards sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it).
Durante i Wind Music Awards 2015 saranno premiati gli artisti italiani che, tra maggio 2014 e maggio 2015, hanno raggiunto con i loro album i traguardi “oro”, “platino” e “multi platino” e con i loro singoli il traguardo “multi platino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia).
Nel corso della serata verranno consegnati anche altri riconoscimenti come il premio speciale “Arena di Verona”.
I Wind Music Awards 2015 sono realizzati da F&P Group con la Ballandi Multimedia per la cura e la gestione di tutti gli aspetti televisivi dell’evento.
(fonte: Parole & Dintorni - a cura di G. D'Amico)
VxL: Sono partiti i live di 18+40

Concerti itineranti per festeggiare i 18 anni del festival e i 40 anni di Amnesty Italia
E’ ormai iniziata la stagione primavera estate di Voci per la Libertà: numerosi gli appuntamenti musicali, e non solo, legati al festival che pian piano ci accompagneranno al clou della manifestazione prevista dal 16 al 19 Luglio a Rosolina Mare (RO).
Venerdì scorso partenza con l’anteprima del festival d’arte contemporanea DeltArte il Delta della Creatività (rassegna itinerante promossa proprio da Voci per la Libertà assieme alla curatrice Melania Ruggini). A Porto Viro (RO) la presentazione ufficiale del ricco calendario del festival e ben due eventi: la mostra personale di Alessandra Biondi e il concerto di MUD, vincitore nel 2014 del Premio Amnesty International Italia Emergenti.
Il secondo appuntamento con la creatività under 35 è fissato per sabato 2 maggio alle ore 18.00 con Facciamo Filo': il centro turistico-culturale di San Basilio ad Ariano nel Polesine (RO) ospita la mostra personale di Caterina Sega; la giovane artista trentina propone un'interessante installazione che fa leva sul concetto di socializzazione e di aggregazione sociale. Il progetto intende avvicinare la popolazione autoctona all'arte contemporanea in modo semplice, coinvolgente e spontaneo, attraverso forme sferiche, coperte da moltissimi fili di differenti materiali, lunghezze e colori. In chiusura l’aperitivo ecosostenibile dell’azienda agricola La Galassa e il concerto di Anna Luppi, finalista di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty 2014, che ha eseguito due brani inseriti nella compilation della manifestazione.
Giungiamo poi ad una giornata speciale! Il nostro partner storico Musica nelle Aie di Castel Raniero (RA) ha deciso di regalarci una serata ad hoc per festeggiare i 18 anni del festival e i 40 anni di Amnesty International Italia. Domenica 10 maggio, a concludere la magnifica rassegna per musicisti folk, che unisce la gioia per la musica e l’immersione nella natura dei colli Faentini, ci sono i Marmaja, storica formazione polesana che ha vinto la prima edizione di Musica nelle Aie nel 2003 e che nel 2014 si è aggiudicata a Voci per la Libertà il Premio della Giuria Popolare.
File.41: Alessandra Poggiani - intervista
radio41

Intervista con il direttore uscente di Agid, ora candidata alle regionali
Quali prospettive per il digitale in Italia ed in particolar modo nel Veneto? Di questo abbiamo parlato con Alessandra Poggiani, ex-direttore generale di Agid, l'Agenzia per l'Italia Digitale, che ha recentemente scelto di candidarsi alle elezioni regionali con la lista Moretti. Oltre che di innovazione, avremo modo di discutere del suo progetto per la regione. L'intervista con Alessandra Poggiani andrà in onda:
Martedì 28 aprile alle 16:35 e giovedì 30 aprile alla stessa ora.
L'infinito successo di Montalbano
radio41

Mentre le repliche fanno il pieno di ascolti, si girano i nuovi episodi
(Ansa) - Montalbano e Zingaretti non si separano, anzi l'attore è da 15 giorni sul set per girare il nuovo film nei panni del celebre commissario, e ne girerà due l'anno nei prossimi tre anni, mentre su Rai1 vanno in onda le repliche che fanno il pieno di ascolti. Lo precisa il produttore Carlo Degli Esposti che ''smentisce nel modo più categorico" le notizie di un possibile smarcamento del Commissario Montalbano dal suo interprete storico Luca Zingaretti''.
Il primo episodio del Commissario Montalbano, ''Il ladro di merendine'' è andato in onda il 6 maggio 1999; venerdì scorso, 24 aprile 2015, la sesta replica di Par condicio ha vinto la serata televisiva con 4.246.000 spettatori.
(fonte: Ansa)
Concerto del Primo maggio: tutto pronto
radio41

25esima edizione dalla Piazza San Giovanni in Laterano – Roma
È tutto pronto per il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO che, come di consueto, dà appuntamento, il giorno della Festa dei Lavoratori, in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma (dalle ore 15.00 a mezzanotte). Madrina della manifestazione sarà quest’anno CAMILA RAZNOVICH, alla sua prima esperienza sul palco del concertone.
Sullo storico palco si festeggerà il 25esimo anniversario della manifestazione e, oltre alla protagonista assoluta, la buona musica, ci saranno alcuni tra i conduttori che in questo quarto di secolo hanno animato il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: VINCENZO MOLLICA (dal 1991 al 1994); CARLO MASSARINI (1990); PAOLA MAUGERI (1998 – 2002); ENRICO SILVESTRIN (1998); FRANCESCO PANNOFINO (2012); DARIO VERGASSOLA (2014); CLAUDIO SANTAMARIA (2008); PAOLO ROSSI (1995 – 2007).
La musica, come mai prima, sarà rappresentata in tutta la sua varietà: dal rock al folk, dal pop al rap, dall’indie al reggae, dal metal all’elettronica! Questi tutti gli artisti che si esibiranno sul palco del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: GORAN BREGOVIC, J-AX, BLUVERTIGO, PFM, ALEX BRITTI, LACUNA COIL, EMIS KILLA, IRENE GRANDI, LO STATO SOCIALE, ENZO AVITABILE & ALPHA BLONDY,ENRICO RUGGERI, NESLI, NOEMI, PAOLA TURCI, JAMES SENESE & NAPOLI CENTRALE, ALMAMEGRETTA, LEVANTE, GHEMON, SANTA MARGARET,MARIO VENUTI & MARIO INCUDINE, ALESSIO BERTALLOT, KUTSO,TERESA DE SIO, DELLERA & NIC CESTER, DANIELE RONDA & FOLKLUB con MIMMO CAVALLARO, YLENIA LUCISANO, MED FREE ORKESTRA, TINTURIA, TARANTOLATI DI TRICARICO, OTTO OHM E SANDRO JOYEUX.
Il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO, organizzato dalle società iCompany e Ruvido Produzioni, è promosso da CGIL, CISL e UIL. Il tema a cui è dedicata l’edizione 2015 è “LA SOLIDARIETÀ FA LA DIFFERENZA. INTEGRAZIONE, LAVORO, SVILUPPO. RISPETTIAMO I DIRITTI DI TUTTI, NESSUNO ESCLUSO.”
La manifestazione musicale andrà in onda, in diretta televisiva dalle ore 15.00 a mezzanotte su Rai 3 e sul canale 501 HD. La regia è affidata a Cristian Biondani con gli autori Luciano Federico e Casimiro Lieto.
(fonte: Parole & Dintorni)
"Scendi giù" di Mannarino vince il Premio Amnesty 2015
radio41

COMUNICATO STAMPA
Il cantautore sarà premiato a Rosolina in occasione della diciottesima edizione
“Scendi giù” del cantautore Mannarino è il brano vincitore della tredicesima edizione del Premio Amnesty International Italia, indetto nel 2003 da Amnesty International Italia e dall’associazione culturale Voci per la Libertà per premiare il migliore brano sui diritti umani pubblicato nel corso dell’anno precedente.
La premiazione avrà luogo sul palco di Rosolina Mare (Rovigo) domenica 19 luglio, nel corso della serata finale della XVIII edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, festival che inizierà il 16 luglio e proporrà anche il concorso dedicato agli emergenti, il cui bando rimane aperto fino al 15 maggio insieme a quello per il migliore cortometraggio sui diritti umani (per dettagli e aggiornamenti: www.vociperlaliberta.it).
Informato del premio, Alessandro Mannarino ha dichiarato:
“Sono davvero onorato che 'Scendi giù' abbia ricevuto questo riconoscimento. Tra le mie canzoni è una di quelle a cui tengo di più. Negli ultimi anni abbiamo assistito a molti episodi orribili di uccisioni, torture e violenze commesse da fantasmi in divisa, abbiamo ascoltato sentenze di assoluzione più violente delle botte stesse. A volte mi sono ritrovato a pensare allo Stato come a un padrone che ha paura del suo cane da guardia. Le sentenze sui fatti di Genova del 2001 e le morti di Federico Aldrovandi e Stefano Cucchi mi hanno spinto a cercare una giustizia non terrena, inutile, eterea, ma implacabile: la giustizia del pensiero, della fantasia, dell'arte.
Nella canzone il detenuto ucciso a botte dai secondini diventa un fantasma che porta avanti la sua vendetta, una vendetta naïf, una vendetta impossibile, solamente sognata. Ma per me, poterla sognare, è stato come poggiare bende intrise di unguento su ferite profonde, come dire 'possiamo sognarlo, possiamo cantarlo, possiamo uccidervi senza torcervi un capello, con il nostro sorriso e la nostra fantasia'.
Puoi fermare un corpo, puoi smembrare un movimento, ma i pensieri volano liberi, attraversano i muri e le sbarre. Quelli, i pensieri, non li puoi carcerare, non li puoi picchiare, non li puoi uccidere”.
Chiara, il nuovo singolo è "Siamo adesso"
radio41

COMUNICATO STAMPA
Al via il 27 aprile da Bologna “Straordinario tour 2015”
Da venerdì 24 aprile, è in radio “Siamo adesso”, il nuovo singolo di Chiara estratto dal disco “Un giorno di sole straordinario”. “Siamo adesso” è uno dei primi brani a cui Chiara ha collaborato attivamente scrivendone la musica con Fabio Campedelli ed Emiliano Cecere, il testo è invece a firma di Pacifico.
«In quel periodo vedevo spesso il bicchiere mezzo vuoto – racconta Chiara – avevo l’abitudine di focalizzarmi solo su ciò che mi mancava, perdendo di vista tutto il buono che avevo tra le mani. Quel “verrà quello che non c’è che non so di me” è il fermo immagine di quel periodo. La risposta a questo dilemma me l’ha fornita proprio Pacifico: la realtà è ciò che “Siamo adesso”»
Da fine aprile al via lo “Straordinario tour 2015” di Chiara, di seguito le prime date confermate: il 27 aprile a Bologna (Teatro Duse), il 28 aprile a Milano (Teatro Dal Verme), il 1 maggio a Olmedo - SS (Anfiteatro di Olmedo), il 2 maggio a Paola (CS), il 5 maggio a Pescara (Teatro Massimo), il 6 maggio a Roma (Auditorium Parco Della Musica), il 7 maggio a Firenze (Teatro Puccini), il 9 maggio a Padova (Gran Teatro Geox), il 14 maggio a Torino (Teatro Colosseo), il 23 maggio a Civitanova Marche – MC (Teatro Rossini).
Simply Red, grande ritorno con "Shine On"
radio41

COMUNICATO STAMPA
Il nuovo singolo anticipa l'album "Big Love"
Dopo 8 anni, i Simply Red pubblicano, il 2 Giugno, “Big Love” il nuovo album in studio su etichetta East West Records.
Quando, lo scorso autunno, la band annunciò l'imponente world tour per celebrare il 30° anniversario, Mick Hucknall iniziò a pensare ad un nuovo disco.
“Appena mi sono chiesto che suono avremmo avuto, ho iniziato a scrivere nuovi brani”, dice Mick. E una volta inziato, non si è più fermato. “Big Love” è il primo album contenente nuove canzoni originali dopo “Life” del 1995. Tutti I 12 brani sono stati scritti da Mick Hucknall e prodotti da Andy Wright.
Uno dei punti di forza del disco è il primo singolo “Shine On”, trainato dal classico “blue-eyed soul”, marchio di fabbrica della band e da “The Ghost Of Love”, brano molto soul punteggiato dal wah-wah della chitarra e dal coraggioso arrangiamento orchestrale dello stesso tipo di quello che un tempo ha caratterizzato il suono di Barry White e della sua Love Unlimited Orchestra.
La pausa ha fatto un gran bene a Mick Hucknall; rigenerato e in forma ora Mick apprezza molto più consapevolmente la consistente eredità sonora dei Simply Red e ammette che “Stay” del 2007 fu un tentativo di allontanamento dal loro classico sound.
Canale di Sicilia, terribile naufragio: oltre 700 morti
radio41

Ennesima tragedia del mare, con un bilancio devastante
Un barcone si è rovesciato a 100 miglia a sud di Lampedusa. Si temono 700 morti. Secondo le informazioni ricevute dalle autorità maltesi, fa sapere l'Unhcr, "sono circa 50 le persone salvate sulle 700 che erano a bordo" del barcone naufragato nel Canale di Sicilia. L’Alto Commissario António Guterres "esprime il suo shock per la nuova tragedia nel Mediterraneo e per la perdita di centinaia di vite umane".
Sarà quasi impossibile il recupero dei corpi delle centinaia di vittime del tragico naufragio avvenuto nel Canale di Sicilia: il tratto di mare dove è avvenuto l'affondamento del barcone è troppo profondo per consentire l'intervento dei sommozzatori.
"Il lavoro che sta facendo l'Italia talvolta in una condizione di quasi solitudine, talvolta in compagnia di altre realtà internazionali è oggettivamente straordinario", e sono "inconcepibili le polemiche di una piccola parte politica italiana". Lo ha detto il premier Matteo Renzi dopo il vertice sul naufragio al largo della Libia.