Giugno 2015
Radio date: Marco Carta - "Ho scelto di no"

COMUNICATO STAMPA
Il singolo inedito che anticipa il nuovo album
In radio e negli store digitali da venerdì 5 Giugno il nuovo singolo inedito di Marco Carta. "Ho scelto di no", questo è il titolo del brano scritto da Federica Camba e Daniele Coro, arriva dopo il successo di "Splendida Ostinazione", uscito un anno fa e certificato platino per le vendite, e dopo l'album "Merry Christmas" pubblicato a Dicembre del 2014 e sarà contenuto nel nuovo album di inediti di prossima pubblicazione.
"Ho scelto di no è la fine di un amore malato e tormentato" - così Marco descrive il nuovo singolo - "È la presa di coscienza di dire dopo tanto tempo la famosa parola no. È un tema che ritroviamo spesso nelle relazioni apparentemente più normali. Gelosia, morbosità ed esasperazione sono il nucleo di questo brano".
(fonte: comunicato Warner Music)
"Ho scelto di no è la fine di un amore malato e tormentato" - così Marco descrive il nuovo singolo - "È la presa di coscienza di dire dopo tanto tempo la famosa parola no. È un tema che ritroviamo spesso nelle relazioni apparentemente più normali. Gelosia, morbosità ed esasperazione sono il nucleo di questo brano".
(fonte: comunicato Warner Music)
VxL registra il proprio marchio

COMUNICATO STAMPA
Tutela il proprio marchio grazie a Barzanò & Zanardo
Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, in occasione del 18° anno del festival, registra il proprio marchio, il simbolo che lo ha contraddistinto e accompagnato da sempre, pur attualizzato attraverso le necessarie migliorie.
Ringraziamo Barzanò & Zanardo, che sta fornendo il supporto tecnico e il sostegno economico per questa ennesima tappa di crescita della nostra manifestazione. Lo studio dell’immagine e di tutta la grafica di Voci per la Libertà, così come le conoscete oggi, sono di Zowart creative agency, che ringraziamo.
“Voci per la Libertà - dichiara Michele Lionello, direttore artistico di Voci per la Libertà - è lieta di annunciare la stretta e proficua collaborazione con Barzanò & Zanardo, che è partita da una sponsorizzazione del festival ed è arrivata ad una sinergia nel valorizzare le peculiarità dei due soggetti. Siamo davvero orgogliosi di presentarvi questa ulteriore crescita della manifestazione, la registrazione del marchio che ci identifica, proprio nell’anno della nostra maggiore età. Il marchio rappresentato è utilizzato in abbinamento al marchio di Amnesty International, proprio per sottolineare lo stretto legame tra le due organizzazioni. Il nostro logo, compatto e dinamico al tempo stesso, è nato per dare all'Associazione e al festival un'immagine più articolata e in grado di comunicare meglio in tutti i settori in cui faremo comunicazione. I colori tradizionali sono stati integrati in una immagine nella quale c’è la presenza simbolica delle farfalle, che, multicolori e leggere, si muovono nell’etere come la musica, mezzo che prediligiamo per diffondere cultura e informazioni sui diritti umani”.
Ringraziamo Barzanò & Zanardo, che sta fornendo il supporto tecnico e il sostegno economico per questa ennesima tappa di crescita della nostra manifestazione. Lo studio dell’immagine e di tutta la grafica di Voci per la Libertà, così come le conoscete oggi, sono di Zowart creative agency, che ringraziamo.
“Voci per la Libertà - dichiara Michele Lionello, direttore artistico di Voci per la Libertà - è lieta di annunciare la stretta e proficua collaborazione con Barzanò & Zanardo, che è partita da una sponsorizzazione del festival ed è arrivata ad una sinergia nel valorizzare le peculiarità dei due soggetti. Siamo davvero orgogliosi di presentarvi questa ulteriore crescita della manifestazione, la registrazione del marchio che ci identifica, proprio nell’anno della nostra maggiore età. Il marchio rappresentato è utilizzato in abbinamento al marchio di Amnesty International, proprio per sottolineare lo stretto legame tra le due organizzazioni. Il nostro logo, compatto e dinamico al tempo stesso, è nato per dare all'Associazione e al festival un'immagine più articolata e in grado di comunicare meglio in tutti i settori in cui faremo comunicazione. I colori tradizionali sono stati integrati in una immagine nella quale c’è la presenza simbolica delle farfalle, che, multicolori e leggere, si muovono nell’etere come la musica, mezzo che prediligiamo per diffondere cultura e informazioni sui diritti umani”.
Ecco tutti gli artisti premiati ai Wind Music Awards 2015

COMUNICATO STAMPA
Giovedì all'Arena di Verona (sold out) e in diretta su Raiuno. Conducono Carlo Conti e Vanessa Incontrada
Biagio Antonacci, Claudio Baglioni e Gianni Morandi, Mario Biondi, Clementino, Club Dogo, Gigi D’alessio, Dear Jack, Francesco De Gregori, Elisa, Emis Killa, Emma, Fedez, Tiziano Ferro, Lorenzo Fragola, Gemitaiz&Madman, Il Volo, Deborah Iurato, J-Ax, Ligabue, Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Mengoni, Modà, Gianna Nannini, Negrita, Nek, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Rocco Hunt, Subsonica: sono queste le grandi stelle della musica italiana che giovedì 4 giugno saranno premiate sul palco dell’Arena di Verona nel corso dei WIND MUSIC AWARDS 2015, in diretta in prima serata su Raiuno (dalle ore 20.30).
Giunta alla nona edizione, la manifestazione sarà condotta per il quarto anno consecutivo da Carlo Conti e Vanessa Incontrada che, in un’Arena di Verona gremita che ha già registrato il SOLD OUT in prevendita, premieranno e ospiteranno le performance dei volti dei maggiori successi degli ultimi 12 mesi, per una serata che si preannuncia imperdibile.
Ospite internazionale sarà OMI, il cantautore giamaicano che sarà premiato per lo strepitoso successo del suo singolo “Cheerleader”, certificato doppio “platino” e stabile da settimane ai vertici di tutte le classifiche.
Nel corso della manifestazione saranno premiati gli artisti italiani che, tra maggio 2014 e maggio 2015, hanno raggiunto con i loro album i traguardi “oro”, “platino” e “multi platino” e con i loro singoli il traguardo “multi platino” (certificazioni FIMI/GfK Italia).
Sul palco dei WIND MUSIC AWARDS ci sarà uno speciale ed emozionante omaggio all’indimenticato Pino Daniele e verrà premiato il suo “Nero a metà” Special Extended Edition che ha raggiunto la certificazione “oro”.
Nel corso dei WMA 2015 si avvicenderanno anche altri artisti e verranno consegnati anche altri riconoscimenti, come il premio speciale “Arena di Verona” che quest’anno verrà consegnato a Carlo Conti, e il premio speciale “Earone Airplay” che per il secondo anno consecutivo verrà assegnato a Ligabue, in quanto artista con il maggior punteggio nella classifica dell’airplay radiofonico tra maggio 2014 e maggio 2015.
Giunta alla nona edizione, la manifestazione sarà condotta per il quarto anno consecutivo da Carlo Conti e Vanessa Incontrada che, in un’Arena di Verona gremita che ha già registrato il SOLD OUT in prevendita, premieranno e ospiteranno le performance dei volti dei maggiori successi degli ultimi 12 mesi, per una serata che si preannuncia imperdibile.
Ospite internazionale sarà OMI, il cantautore giamaicano che sarà premiato per lo strepitoso successo del suo singolo “Cheerleader”, certificato doppio “platino” e stabile da settimane ai vertici di tutte le classifiche.
Nel corso della manifestazione saranno premiati gli artisti italiani che, tra maggio 2014 e maggio 2015, hanno raggiunto con i loro album i traguardi “oro”, “platino” e “multi platino” e con i loro singoli il traguardo “multi platino” (certificazioni FIMI/GfK Italia).
Sul palco dei WIND MUSIC AWARDS ci sarà uno speciale ed emozionante omaggio all’indimenticato Pino Daniele e verrà premiato il suo “Nero a metà” Special Extended Edition che ha raggiunto la certificazione “oro”.
Nel corso dei WMA 2015 si avvicenderanno anche altri artisti e verranno consegnati anche altri riconoscimenti, come il premio speciale “Arena di Verona” che quest’anno verrà consegnato a Carlo Conti, e il premio speciale “Earone Airplay” che per il secondo anno consecutivo verrà assegnato a Ligabue, in quanto artista con il maggior punteggio nella classifica dell’airplay radiofonico tra maggio 2014 e maggio 2015.
(fonte: comunicato stampa Parole&Dintorni)
Tags
Promo.41: DeA

In rotazione abbiamo inserito "Dentro me", primo estratto dal nuovo album
I DeA nascono concretamente sul finire del 2010 dalla comune voglia di alcuni amici musicisti di portare aria fresca nel panorama rock italiano. Fra i fondatori del gruppo vi sono Alessandro Crippa alla chitarra e Marco Benvenuti alla batteria. A dicembre 2012, con la nuova cantante Alessia De Cao, la band incide il primo album intitolato 'In attesa dell'alba'. Con l’arrivo di Fabio DT al basso e Francesca Degiorgio alle tastiere e cori, i Dea si dedicano alla stesura dei nuovi brani che fanno parte del secondo album 'Il Mondo Dentro' presentato alla fine del 2014 e disponibile anche sui principali stores.
Il genere dei DeA è rock - prog con testi inediti in italiano, ma anche cover di Evanescence, Within temptation, Lacuna Coil (e simili). Da oggi i DeA, con il brano "Dentro me", sono nelle nostre playlist!
Il genere dei DeA è rock - prog con testi inediti in italiano, ma anche cover di Evanescence, Within temptation, Lacuna Coil (e simili). Da oggi i DeA, con il brano "Dentro me", sono nelle nostre playlist!
Risultati Regionali 2015

Risultati definitivi (fonte: Ministero degli Interni)
LIGURIA
Affluenza: 50,67% TOTI (34,4%) Centrodestra PAITA (27,8%) Centrosinistra |
VENETO
Affluenza: 57,15% ZAIA (50,1%) Centrodestra MORETTI (22,8%) Centrosinistra |
CAMPANIA
Affluenza: 51,93% DE LUCA (41,1%) Centrosinistra CALDORO (38,4%) Centrodestra |
PUGLIA
Affluenza: 51,15% EMILIANO (47,1%) Centrosinistra LARICCHIA (18,4%) Mov. 5 Stelle |
TOSCANA
Affluenza: 48,28% ROSSI (48,0%) Centrosinistra BORGHI (20,0%) Lega - Fdi |
MARCHE
Affluenza: 49,78% CERISCIOLI (41,1%) Centrosinistra MAGGI (21,8%) Mov. 5 Stelle |
UMBRIA
Affluenza: 55,42% MARINI (42,8%) Centrosinistra RICCI (39,3%) Centrodestra |
|