Salta al contenuto principale

Giugno 2015

Promo.41: Bad Attitude

La band in onda con il brano "Nymphetamine"

I Bad Attitude nascono a Fermo nel dicembre 2012 da un'idea del cantante Mario Cola; entrano subito a far parte del progetto il chitarrista Matteo Cimadamore, il bassista Luca Gnocchini e il batterista Stefano Rutolini, 4 musicisti, 4 differenti background, ispirazioni e gusti musicali; ciò contribuisce a rendere la band un melting pot di tendenze ed idee in continua evoluzione e rende il gruppo quasi inetichettabile dal punto di vista del genere; a suggellare la commistione di stili è l'entrata in scena, a un anno dalla nascita del gruppo, del tastierista Maximilian Agostini con il quale il sound si rinnova e si aprono nuovi interessantissimi orizzonti compositivi.
Abbiamo ricevuto dai Bad Attitude cinque ottimi pezzi e tra questi abbiamo scelto di trasmettere l'intensa  "Nymphetamine".
 

VxL: ecco gli 8 artisti che si contenderanno la 18^ edizione

COMUNICATO STAMPA
Ad un mese esatto dall'apertura del festival promosso da Amnesty international Italia e dall’Associazione culturale Voci per la Libertà, ecco il programma con gli 8 artisti che si contenderanno la 18° edizione di Voci per la Libertà (#vxl15). Agli appuntamenti sotto indicati ne verranno aggiunti ulteriori nel corso delle prossime settimane. 
Anche quest’anno, fondamentale in quanto cade nel diciottesimo compleanno dell’evento e nel quarantesimo anniversario della fondazione di Amnesty International Italia, la manifestazione supporta la campagna “Stop alla tortura”, forte dell’assegnazione del Premio Amnesty International 2015 al brano “Scendi giù” del cantautore Mannarino, che sarà presente a Rosolina Mare (Rovigo) domenica 19 luglio.
Negli ultimi cinque anni Amnesty International ha riportato casi di tortura in 141 paesi, cioè in tre quarti del mondo. Oggi leggi contro la tortura sono in vigore quasi ovunque, ma non sempre sono sufficienti a proteggere la vita delle persone. Il 13 maggio 2014 Amnesty International ha lanciato la campagna globale “Stop alla tortura” per sollecitare i governi a introdurre e applicare garanzie di protezione per prevenire e punire la tortura; per l’Italia l’obiettivo è l’introduzione del reato di tortura nel codice penale italiano.
 

Baglioni e Morandi, i "Capitani coraggiosi"

COMUNICATO STAMPA

In tutte le radio da domani e in tutti gli store digitali dal 19 giugno

"Capitani coraggiosi" è il nuovo brano di Claudio Baglioni e Gianni Morandi che dà il titolo al progetto che debutterà a Roma il prossimo 10 settembre al Centrale del Foro Italico.
Scritto da Claudio Baglioni, "Capitani coraggiosi" è "testa e cuore". E questa, in estrema sintesi, è la filosofia che anima il progetto. La testa indica la strada giusta da imboccare; il cuore dà il coraggio necessario a percorrerla fino in fondo, qualunque cosa accada.
Quello di affrontare la traversata della vita, trovando il coraggio di seguire la rotta indicata dalla testa è l'invito che Claudio Baglioni e Gianni Morandi rivolgono a se stessi e a tutti quelli che sentono il bisogno di dare un senso - significato e direzione di marcia - alla propria quotidianità.
In un momento nel quale sembra ci siano più ombre che luci,l'invito è quello di dimenticare che le risposte che cerchiamo non sono fuori, ma dentro di noi - tra la testa e il cuore, appunto - e che le ombre non avranno mai ragione della luce, per la semplice ragione che, senza luce, non possono esserci ombre.
(fonte: comunicato stampa Sony Music a cura di C. Pagura)

 

Promo.41: Vale Vox

Il singolo in rotazione è "Molto di più"

Vale Vox (al secolo Valerio Racanati) nasce ad Angera, sul Lago Maggiore in una fredda sera di Dicembre. 
Scopre l’amore per la musica fin da piccolo, quando all’età di 9 anni comincia a prendere lezioni di pianoforte e chitarra; grazie alle prime esibizioni nei saggi scolastici, prende consapevolezza delle proprie doti canore e dell’emozione di cavalcare il palcoscenico. 
Nei primi anni Novanta ha le prime esperienze con alcune band locali e decide di perfezionare le propria tecnica vocale prendendo lezioni di canto. Dopo varie esperienze che lo hanno portato ad esibirsi in numerosi locali tra le province di Como, Varese e Milano, nel 2000 forma gli Amnèsia, con i 
quali - nei successivi 12 anni - cresce artisticamente arrivando a calcare palchi rinomati come l’Alacatraz di Milano, il Coconuts di Rimini, il Queency di Terni, davanti a migliaia di persone e con i quali nel 2009 partecipa ad X-Factor
Nel 2013 conosce il produttore / songwriter Pablo Silanus con il quale nasce successivamente una collaborazione artistica. L’8 Giugno 2015 è uscito sui principali Digital Stores il primo singolo “Molto di più”.

File.41: Kutso - intervista

Con Matteo ascolteremo il nuovo singolo "Io rosico"

I Kutso, reduci dal 65° Festival di Sanremo, sono ora in rotazione con il nuovo singolo "Io rosico", tratto dall’album “Musica per persone sensibili”. 
Con questo nuovo brano dallo stile inconfondibile, i Kutso esorcizzano la propria frustrazione di sentirsi degli outsiders incompresi nel continuo battibecco fra oche starnazzanti, che è la società odierna. Abbiamo fatto una chiacchieratc con il cantante Matteo Gabbianelli per parlare di questo singolo e del mondo musicale degli irriverenti ed originali Kutso.
L'intervista con i Kutso andrà in onda:
Domenica 14 giugno alle 18:00 e mercoledì 17 giugno alle 16:35. Stay tuned... anche con i Kutso!

Negrita, il secondo singolo è "1989"

COMUNICATO STAMPA

Estratto dal nuovo album "9",  disco d'oro

Da venerdì 12 giugno sarà in rotazione radiofonica “1989” , il secondo singolo dei Negrita, estratto dal loro nuovo album “9” (prodotto da Fabrizio Barbacci per Universal Music Italia) che ha esordito al 1°posto della classifica dei dischi più venduti ed è stato recentemente premiato con il Disco d’Oro.
Il brano “1989” vuole far riassaporare l’atmosfera di un anno determinante per i cambiamenti sociali, dalla caduta del muro di Berlino alle proteste di piazza Tienammen in Cina, visti con gli occhi sognanti della giovinezza (nel 1989 Pau aveva 22 anni, Drigo e Mac 20). «Questo brano è rimasto in un cassetto per una decina d’anni - racconta Pau - Per fortuna Cesare ed io siamo due buoni archivisti, così ogni tanto ritroviamo cose che sarebbe stato un peccato perdere» .
Il disco “9” , masterizzato da Ted Jensen allo “Sterling Sound” (New York, Usa) e disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming, contiene 13 brani che recuperano le radici più rock della band e arriva dopo l’album “Dannato Vivere” (già certificato Platino) e “Déjà Vu” , la raccolta delle migliori hit della band rivisitate in chiave semi-acustica (Disco Oro).
(fonte: comunicato Universal Music a cura di L.Schirripa)

Ad Umbria Jazz ci saranno Tony Bennett e Lady Gaga

Il tour è iniziato a Londra e il 15 luglio saranno in Italia

Grande concerto di gala al Royal Albert Hall di Londra, alla presenza del principe Harry, per iniziare il tour europeo di Lady Gaga e Tony Bennett. Il ricavato è andato a favore di WellChild, una fondazione britannica che aiuta i bambini malati.
Il duo di artisti sarà in Italia il 15 luglio per un'unica data all'arena Santa Giuliana, nell'ambito di Umbria Jazz
Lady Gaga alias Stefani Germanotta, 29 anni, e Bennett, il famoso crooner italo-americano di 88 anni, interpretano il loro album di standard, Cheek to Cheek, vincitore del Grammy 2015 come Best Traditional Pop vocal Album. I due artisti con quest’ultimo riconoscimento hanno raggiunto la considerevole cifra di ben 22 Grammy complessivi vinti in carriera.
A Umbria Jazz 15 si potrà ascoltare jazz e black music, pop, soul e canzone d’autore, ritmi latini e musica elettronica. È la consueta formula del festival, che offre musica di qualità negli spazi più suggestivi di una delle più belle città d’arte italiane.
Sui palchi si esibiranno stelle di prima grandezza dell’universo jazz e non solo, tra gli altri: Tony Bennett con Lady Gaga, Chick Corea con Herbie Hancock, Caetano Veloso con Gilberto Gil, Paolo Conte, Brad Mehldau, Subsonica, Cassandra Wilson, Charles Lloyd, Dianne Reeves, Bill Frisell, Enrico Rava, Stefano Bollani, Paolo Fresu, Danilo Rea, Ramin Bahrami.

Pino, l'ultimo concerto

COMUNICATO STAMPA

“Nero a metà Live”, doppio album con un inedito del 1975

Esce “Nero a metà Live”, il doppio album che immortala tutte le note e le emozioni dell’ultimo concerto di Pino Daniele che ha avuto come protagoniste, lo scorso 22 dicembre al Mediolanum Forum di Assago-Milano, tutte le canzoni contenute nell’omonimo terzo album di Pino del 1980 ed altri grandi successi.
L'album contiene anche un brano inedito, “Abusivo”, realizzato grazie all'unione del recupero di un provino del 1975, con chitarra e voce originali dell'epoca, ed una jam session registrata nel 2015 con Tullio De Piscopo alla batteria, Gigi De Rienzo al basso ed Ernesto Vitolo all'organo.
Mentre è già in rotazione radiofonica la versione live di “A testa in giù” estratta dal doppio album, da domani ““Nero a metà Live”” (Blue Drag Publishing/Sony Music) sarà disponibile nelle versioni doppio cd (con un booklet fotografico di 60 pagine per ricordare tutte le tappe del Tour tra backstage, prove, e concerti), doppio vinile 180 gr. (con un booklet fotografico di 16 pagine) ed in versione digitale dove sarà contenuto come bonus track anche il demo originale di “Abusivo”, datato 1975.

Netflix in Italia da ottobre

Sbarca un'offerta televisiva da 62 milioni di abbonati. Preoccupazione per i broadcaster tradizionali

(Ansa) - La rivoluzione d'ottobre del mercato tv italiano ha il logo lineare di Netflix: il gigante del video in streaming da oltre 62 milioni di abbonati nel mondo conferma la data del suo sbarco nel nostro Paese, con una nota ufficiale, un tweet (in italiano) dal profilo Usa e un'intervista esclusiva del CEO, Need Hastings, al mensile Wired: "Per 50 anni abbiamo avuto la tv lineare - avverte -, ma ogni cosa ha il suo tempo e prima o poi viene sostituita: la tv del futuro sarà un grande iPad".
Al lancio l'offerta includerà alcune serie tv originali Netflix come Marvel's Daredevil, Sense8, Bloodline, Grace and Frankie, Unbreakable Kimmy Schmidt e Marco Polo, documentari come Virunga, Mission Blue, la docu-serie Chef's Table ma anche spettacoli comici. Disponibile anche un'ampia sezione di programmi di intrattenimento per bambini.  L'avvento di Netflix è destinato a cambiare gli equilibri del mercato televisivo italiano attuale, una minaccia che ha portato a un incontro tra Rupert Murdoch e Silvio Berlusconi: uno dei temi sul tavolo sarebbe stato proprio un’alleanza tra Sky e Mediaset per contrastare l’arrivo di Netflix. Hastings non sembra affatto preoccupato «I consumatori italiani avranno presto un’offerta più ampia tra cui scegliere». L’internet television ha lanciato la sfida e ora tocca ai broadcaster tradizionali decidere come rispondere. 
(fonte: Ansa)

File.41: Astenia - intervista

Intervista con il cantante della band per parlare dell'EP "Quello che non ho"

Milano”, in rotazione anche da noi da alcune settimane, è il primo singolo estratto dall’EP “Quello che non ho” (Cosecomuni/BelieveDigital), secondo lavoro degli Astenia. Il brano vanta la collaborazione di Davide Rossi agli archi (già violinista per Coldplay, The Verve, Ed Sheeran , Elisa e molti altri) e di Elisa Zoot dei Black Casino And The Ghost al piano. Questo nuovo singolo racconta la storia di un mancato inizio, quando ad un incontro non corrisponde un seguito. Il tempo si dilata, si analizza ogni parola e ci si chiede se esista un motivo valido per un fallimento. Per parlare di "Milano" e dei contenuti del nuovo EP, abbiamo intervistato Gianluca Gabrieli, cantante della band.
L'intervista con gli Astenia andrà in onda:
Lunedì 8 giugno alle 16:36 e giovedì 11 alla stessa ora. Stay tuned!