Aprile 2016
Promo.41: Emilio

Il giovane artista siciliano in rotazione con "Dove si va"
Nel 2014 entra in contatto con un rappresentante dell' etichetta discografica Trecords con cui inizia a collaborare e a novembre del 2015 esce il suo primo inedito "Stai con me". Nell'aprile del 2016 esce il suo secondo inedito "Dove si va", un brano dal ritmo molto spedito, una strofa decisamente movimentata che sfocia un un ritornello solare e orecchiabile."
Tags
Arriva il nuovo di Drake

"One Dance (feat. Wizkid & Kyla)" anticipa l'album "Views from the 6"
“One Dance” anticipa l’uscita di “Views from the 6”, il prossimo album di Drake di cui ancora non è stata ancora svelata la data .
“Views from the 6” si preannuncia un degno erede del lavoro precedente: “If You're Reading This It's Too Late” che ha venduto oltre 2.8 milioni di copie entrando direttamente al #1 della classifica di Billboard con oltre 550mila copie vendute solo nella prima settimana. “If You're Reading This It's Too Late” ha infranto lo storico record, detenuto dai Beatles da 51 anni, per aver piazzato tutte le 14 tracce presenti nell’ultimo album, nella Top100 della classifica Billboard.
Tags
File.41: Marlò - intervista

Dall'album "Intro" ascolteremo con l'artista "L'ultima notte sulla Terra"
Spiega la cantautrice: "L'ultima notte sulla terra è uno spunto di riflessione e un invito al carpe diem... perchè è sempre il momento giusto per fare qualcosa di istintivo".
Il brano è stato scritto dalla stessa Marlò con l'arrangiamento di Francesco Fugazza. Ad accompagnare il singolo un videoclip girato dal regista Massimo Molinari.
L'intervista con Marlò andrà in onda giovedì 28 aprile alle 16:35 e lunedì 2 maggio alla stessa ora. Stay tuned!
"Il Libro della Giungla" trionfa al botteghino

Grande successo per il film della Disney. Arriverà il sequel
File.41: Marianne Mirage - intervista

Una voce urban-soul firmata Sugar presenta "Game Over"
Promo.41: Francesco De Mare

Un giovane cantautore, in onda con l'originale "Ita...Cosa?"
Prince (1958 - 2016)

Addio al "Genio di Minneapolis"
Una miniera di talento. Imprevedibile, mai catalogabile. Immancabilmente originale e spiazzante. Prince Rogers Nelson, in arte Prince, è stato trovato morto oggi nella sua casa di Minneapolis, dove era nato il 7 giugno 1958. Cantante, musicista, attore, regista e produttore: un artista (si fece chiamare anche così, "The Artist", oltre che con l'impronunciabile Tafkap) che ha sapientemente mixato i più svariati generi musicali: dal soul al funk, passando con disinvoltura al jazz, al pop e al rock psichedelico, conquistandosi una folta schiera di fedelissimi fan che seguono ossessivamente le sue gesta, impegni e intemperanze. La conferma della sua morte è arrivata dopo l'annuncio su Tmz.
Tags
Voci per la Libertà incorona la Cicciuzzi’s Unable Band

COMUNICATO STAMPA
19^ edizione: il primo vincitore è tra gli emergenti
File.41: L'Orso - intervista

Dall'album "Un luogo sicuro" ascolteremo "Non penso mai"
Abbiamo chiacchierato con Mattia Barro e l'intervista andrà in onda:
Venerdì 22 aprile e martedì 26 aprile alla stessa ora. Stay tuned!
Promo.41: Revolution

La band hard rock di Piombino Dese (Pd) in rotazione con il brano "Windigo"
"I Revolution nascono nel 2012 da radici metal e hard rock con l'intento di poter trasporre in musica la loro visione circa temi di attualità e di natura sociale.
Il gruppo si fonda sulla spinta di due membri in particolare: Riccardo Scattolon (voce) e Mohamed Ouenniche (batteria).
Il loro sound è inizialmente diretto e ruvido, perché rispetta le loro inuenze iniziali, ma è destinato ad evolversi. Con l'arrivo di Alessandro Fabri e Luca Maraschio (rispettivamente chitarra ritmica e solista) questo processo inizia e il progetto dei Revolution cresce diventando più concreto e definito.
Il passo principale consiste nella scelta di scrivere in italiano in modo da raggiungere al meglio il pubblico, mantenendo però l'obiettivo di comunicare situazioni e pensieri che ognuno di noi può riscontrare nella sua quotidianità. La comunicatività dei loro brani è forte perché si sviluppa su due fronti: il primo evidenzia la lorocapacità di osservazione nei confronti di ciò che li circonda; il secondo riesce a trasformare il tema della canzone in un evento personale ed introspettivo, rivolgendosi dunque ad ogni ascoltatore.
Nell' Aprile 2015 prende vita dunque il loro primo album: Baltazar, che si compone di sei tracce (Donna Luna, Baltazar, Re del Silenzio, Windigo, Pillole di Vita, Mal di testa). Ascoltando l'album è possibile notare come a fronte dell'introduzione dei testi in italiano cambi parallelamente anche il sound del gruppo, che rimane efficace ma riesce ad evocare atmosfere differenti e maggiormente ricercate. Finalmente la formazione si completa con l'arrivo di Leonardo Ragazzo (basso) e il gruppo può compiere un ulteriore passo in avanti grazie all'incontro con l'etichetta Miraloop Hearts.
Ecco dunque che i Revolution raggiungono un punto di svolta, rappresentato dall'uscita del singolo "Windigo" (20 Novembre 2015). Il brano si diversica rispetto all'omonimo presente nell'album Baltazar e permette al gruppo di continuare la propria evoluzione.
E’ così che i Revolution si presentano con un messaggio di cambiamento, di Rivoluzione intesa come possibilità di evolversi e di iniziare daccapo, quando necessario. Ciascuno può prendere coscienza di ciò che deve essere cambiato per sentirsi più libero, come l’aquila del brano che si libra alta in cielo."