Salta al contenuto principale

Aprile 2016

Arriva il Festival Show 2016

COMUNICATO STAMPA

Otto appuntamenti estivi nella piazze italiane. Finale all'Arena

Festival Show, il festival itinerante dell’estate italiana che nel 2015 ha coinvolto 250.000 spettatori, tornerà da giugno a settembre in 8 piazze d’Italia, con la serata finale prevista all’Arena di Verona! Ancora una volta si alterneranno sul palco tanti big della musica italiana e internazionale, accompagnati dal corpo di ballo e dall’orchestra.
Ci sarà spazio anche per i giovani artisti emergenti: il 6, 7 e 8 maggio in Piazza Matteotti a Caorle (Venezia) si svolgeranno, infatti, le selezioni finali nazionali che decreteranno i 12 vincitori che avranno la possibilità di salire sul palco itinerante del Festival Show, ma solo i tre finalisti del tour avranno l’onore di salire sul palco dell’Arena di Verona!
Festival Show è organizzato da Radio Birikina e Radio Bella & Monella, che trasmetteranno in diretta tutte le date dell’evento.
«Festival Show significa qualità, organizzazione e tanto divertimento! - raccontano Paolo Baruzzo e Mariano Sannito, rispettivamente coordinatore e direttore commerciale del festival – Siamo onorati che il successo crescente di questi anni, abbia confermato questo evento musicale come uno dei più importanti dell'estate italiana».
 

Una partnership a sostegno della musica emergente

L'Università Niccolò Cusano e Voci per la Libertà insieme alla nuova edizione del Premio Amnesy

Nuova e prestigiosa partnership tra il festival musicale Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty e Unicusano di Roma. Da sempre l’Università telematica Niccolò Cusano sostiene i giovani aiutandoli ad esprimere al meglio il loro talento: per questo motivo, da quest'anno, ha deciso di supportare il concorso musicale che si svolge in Provincia di Rovigo, che, da diciannove anni, è riservato ai giovani artisti emergenti e promuove la Dichiarazione universale dei diritti umani. 
Unicusano collabora, quindi, con l'importante Premio Amnesty International Italia Emergenti, conferendo una menzione speciale all’artista o alla band che meglio saprà diffondere la sua musica in modo virale attraverso la rete.
cusanoTra tutti gli emergenti che si sono iscritti al concorso Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty viene indetto un contest sul web e il più votato riceve direttamente dall'Università Cusano una targa speciale che sarà consegnata durante le finali del festival, che si svolge dal 14 al 17 Luglio a Rosolina Mare (Rovigo). Il web è infatti lo strumento privilegiato per Unicusano, che proprio grazie alle nuove tecnologie digitali ha dato vita ad un centro universitario moderno e all'avanguardia, in grado di facilitare il dialogo tra i giovani e la contemporaneità. Oltre al premio, il vincitore ottiene un’intervista su Radio Cusano Campus e la sua canzone sarà inserita in heavy-rotation nella playlist della radio più amata dagli universitari romani. 
"Come festival siamo davvero soddisfatti di questa nuova partnership con l'Università Cusano” - ha dichiarato Michele Lionello, Direttore Artistico di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty - “perché fondata su una vera collaborazione sia sul piano comunicativo che dei contenuti. L’aver creato un riconoscimento ad hoc legato alla diffusione musicale della manifestazione legata ad Amnesty International sul web rappresenta l'impegno reciproco nella promozione dei diritti umani, soprattutto attraverso i social network che oggi sono uno dei mezzi più utilizzati dai giovani. Confidiamo sia un importante inizio e che possa negli anni crescere ulteriormente."  
Il festival live prende il via il prossimo 14 Luglio e, oltre al concorso dedicato agli emergenti, ha in cartellone diversi big, tra i quali anche Edoardo Bennnato, che sale sul palco di Rosolina Mare domenica 17 luglio per ritirare il Premio Amnesty International Italia 2016, vinto con il suo brano 'Pronti a salpare', quale migliore canzone in tema di diritti umani, pubblicata nel corso dell’anno precedente. 
Proprio per sfruttare questa ulteriore occasione di visibilità e dare l'opportunità a molti giovani artisti emergenti di partecipare al concorso, la chiusura del bando di concorso al festival Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty viene posticipata a martedì 10 Maggio.
 

File.41: From the Ashes - intervista

Il singolo che ascolteremo è "Celebrate", title-track del loro album

I From the Ashes sono un'alternative rock band nata a Roma nel 2012 dall'unione di musicisti provenienti da realtà underground. Il loro sound spazia dal progressive rock al dream pop: "Celebrate" è la title-track di un concept album di 11 canzoni a breve disponibile negli store.
"La scelta di sviluppare una narrazione attraverso undici tracce del disco è sia un omaggio alle band che ci hanno ispirato, nel cui genere è piuttosto usuale scrivere concept album, sia figlio dell'esigenza di raccontare una storia il cui significato ci stava particolarmente a cuore."
Nella primavera del 2015 il cantante Marco De VIncentiis partecipa al programma televisivo "The Voice of Italy" nel team Pelù.
"Per quel che riguarda Marco, partecipare a The Voice è stata un'esperienza che gli ha permesso di lavorare con musicisti già affermati e confrontarsi con altri talenti, il che ha certamente contribuito alla sua crescita artistica e personale. Per il gruppo ha significato avere maggiore visibilità ed attenzione per l'imminente uscita del primo disco."
Abbiamo intervistato Andrea Colitto per scoprire meglio il mondo dei From the Ashes. L'intervista andrà in onda:
Lunedì 18 aprile alle 16:35 e giovedì 21 aprile alla stessa ora. Stay tuned!

Renato Zero al top della classifica

Subito primo il nuovo album di inediti

Unico, rivoluzionario, libero, in prima linea da cinque decenni contro tutte le ipocrisie, innovatore, precursore, provocatore, attento come nessuno ad ogni tipo di minoranza e alla nostra interiorità. A tre anni dal doppio progetto di “Amo”, incentrato su tematiche più intime e riflessive, Renato Zero è tornato, forte di rinnovata passione e spirito di denuncia, ai grandi temi sociali e alle battaglie civili con il nuovo disco di inediti “Alt”, disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.
'Alt' entra direttamente al primo posto della classifica Fimi-Gfk degli album più venduti, seguito al secondo posto da un'altra new entry: 'Noi siamo infinito' di Alessio Bernabei. Sul terzo gradino del podio scende dalla prima posizione 'On' di Elisa.
A seguire, in una top ten che vede 9 album su 10 di artisti italiani: 'Tutto in una notte Live Kom 2015' di Vasco Rossi, al quarto posto, 'Capitani Coraggiosi - Il Live' di Gianni Morandi e Claudio Baglioni, al quinto, 'Call it what it is' di Ben Harper & The Innocent Criminals, al sesto, 'Zero Gravity' di Lorenzo Fragola, al settimo, 'Amici non ne ho... Ma amiche si!' di Loredana Bertè, all'ottavo, 'Simili' di Laura Pausini, al nono, e 'Nel respiro del mondo' di Tiromancino, al decimo.
(fonti: Parole e Dintorni e Adnkronos)
 

File.41: Punto e Virgola - intervista

Presentano il singolo "La Vigile Urbana"

Candidati alla Targa Tenco 2014 come miglior opera prima. Vincitori assoluti del Premio Botteghe d’Autore 2015 - Salerno. Vincitori assoluti Premio Bruno Lauzi 2015 - Anacapri. Ecco "La Vigile Urbana", il nuovo singolo del duo Punto e Virgola costituito da Gabriele Graziani e da Alessandro Maltoni. Gabriele Graziani, il punto, già voce del gruppo EQU, è un cantautore italiano apprezzato dalla critica e dal pubblico nazionali. Alessandro Maltoni, la virgola, la chitarra acustica del duo, ha esperienza ventennale, fatta di progetti artistici con gruppi locali e collaborazioni in produzioni musicali ed editoriali. Ciò che ha avvicinato e ha fatto conoscere i due è stata una reciproca stima artistica, che è sbocciata in un connubio musicale dal feeling immediato.
Abbiamo incontrato i Punto e Virgola in un'intervista che andrà in onda:
Sabato 16 aprile 2016 alle 16:35 e mercoledì 20 aprile alla stessa ora. Stay tuned!
 

Annalisa, esce "Se avessi un cuore"

COMUNICATO STAMPA

Nuovo singolo tratto dall'album omonimo che arriverà il 29 maggio

Dopo aver incantato il pubblico del Festival di Sanremo con la sua voce e la sua eleganza interpretando il brano “Il diluvio universale”, è in radio da venerdì 15 aprile 2016 “Se avessi un cuore”, il nuovo singolo di Annalisa.
“Se avessi un cuore” è anche il titolo del nuovo album in uscita venerdì 20 maggio 2016 e conterrà brani inediti scritti da Annalisa in collaborazione con altri autori.
Sempre a Maggio, la cantautrice sarà protagonista di due appuntamenti live di anteprima: il 17 maggio a Milano (Barclays Teatro Nazionale) e il 19 maggio a Roma (Auditorium Parco della Musica), due concerti speciali in cui Annalisa presenterà in esclusiva assoluta l’album “Se avessi un cuore” oltre ai brani più amati del suo repertorio.
Il suo album precedente “Splende” è stato tra i più venduti del 2015, il singolo “Una finestra tra le stelle” è certificato PLATINO per le vendite, “Vincerò” e “Splende”, i singoli successivi, ORO e il suo tour ha realizzato il tutto esaurito in ogni data.
(fonte: comunicato Warner Music a cura di R. Fagioli)
 

Wind Music Awards: il 7 giugno tornano a Verona

COMUNICATO STAMPA

Sono già disponibili i biglietti in prevendita

Il 7 giugno all’Arena di Verona, tornano i Wind Music Awards! Come di consueto, durante la serata, le grandi stelle della musica italiana verranno premiate per i loro successi discografici e si esibiranno sul palco del prestigioso anfiteatro veronese.
I biglietti per assistere alla decima edizione dei Wind Music Awards sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it).
Durante i Wind Music Awards 2016 saranno premiati gli artisti italiani che, tra maggio 2015 e maggio 2016, hanno raggiunto con i loro album i traguardi “oro”, “platino” e “multi platino” e con i loro singoli la certificazione “platino” e “multiplatino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia). Nel corso della serata verranno consegnati anche altri riconoscimenti agli artisti che si sono contraddistinti per risultati d’eccezione.
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dei Wind Music Awards 2016. Un evento imperdibile, realizzato da WIND Telecomunicazioni con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico AFI, FIMI e PMI.
(fonte: comunicato Parole & Dintorni)
 

Edoardo Bennato vince il Premio Amnesty Italia 2016

COMUNICATO STAMPA

"Pronti a salpare" è il brano che riceve il prestigioso riconoscimento

Pronti a salpare” di Edoardo Bennato è il brano vincitore della XIV edizione del Premio Amnesty International Italia, indetto nel 2003 da Amnesty International Italia e dall’associazione culturale Voci per la Libertà per premiare il migliore brano sui diritti umani pubblicato nel corso dell’anno precedente. 
La premiazione avrà luogo sul palco di Rosolina Mare (Rovigo) domenica 17 luglio, nel corso della serata finale della XIX edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, festival che inizierà il 14 luglio e proporrà anche il concorso dedicato agli emergenti, il cui bando rimane aperto fino al 30 aprile.
Informato del premio, Edoardo Bennato ha dichiarato:
“Avevo in mente questa frase, ‘Pronti a salpare’, molto prima di sapere che ne avrei scritto una canzone che avrebbe dato addirittura titolo a tutto un nuovo album. Pensavo: ‘Pronti a salpare’ non è dedicato a chi scappa dall’inferno della miseria, delle guerre, delle carestie. Loro sono ovviamente sempre ‘pronti a salpare’. Ma è dedicato al cosiddetto ‘mondo occidentale’, il mondo del benessere, della pace, dell’abbondanza, che deve e sottolineo deve, essere pronto a salpare, a cambiare modo di pensare. Non è buonismo spicciolo. Non abbiamo altra scelta e non serve chiudere le frontiere o alzare muri. L’umanità da sempre è in cammino: un concetto che non si può fermare. Dunque siamo noi, volenti o nolenti, a dover essere ‘pronti a salpare’!”
 

“La Fenice”, il brano dance con un forte messaggio

INIZIATIVE

Martedì 12 alle 16:35 l'intervista con l'autore

La Fenice, uccello mitologico simbolo della rinascita, è l'icona e il titolo del nuovo brano di Paul Bryan, noto produttore e dj Italiano, realizzato in collaborazione con la fantastica voce di Roberto Pedicini, speaker e doppiatore di fama internazionale, una tra le voci italiane più riconosciute e ricercate nel panorama cinematografico (doppiatore di Kevin Spacey, Bruce Willis, Jim Carrey e molti altri). 
Paul, dopo un breve ricovero all’Istituto Nazionale Tumori di Aviano (PN), entra in contatto con ragazzi molto giovani che stanno combattendo la loro guerra più importante e da questa esperienza ne esce con la voglia di lanciare un messaggio di speranza per tutti coloro che lottano ogni giorno contro qualche brutto male. Roberto Pedicini  viene subito colpito dallo scopo benefico del progetto e accetta l’incarico a parteciparne e a “prestarne” la voce.
Il brano non passa inosservato nemmeno a Marco Mazzoli, che lo inserisce nel suo film di prossima uscita ”On Air – Storia di un successo” che sarà in tutte le sale cinematografiche dal 31 marzo.
L'intero ricavato dalle vendite del brano verrà devoluto all’Istituto Nazionale Tumori di Aviano (PN) con lo scopo di creare delle nuove stanze di degenza per i bambini e ragazzi ricoverati presso l’area giovani. L’impegno di questi ragazzi deve essere assolutamente premiato, ecco uno dei motivi per cui il pezzo deve essere acquistato.
Abbiamo intervistato Paul Bryan e l'intervista andrà in onda:
Martedì 12 aprile alle 16:35 e venerdì 15 aprile alla stessa ora. Stay tuned!
 

Su Facebook? 30 minuti al giorno. Su Twitter? Solo 3

I dati di permanenza sui social network

(Ansa) - Mezz'ora al giorno su Facebook, meno di tre minuti su Twitter. Il divario nella frequentazione dei due social network da parte degli statunitensi è messo nero su bianco da Statista.com, il portale che offre un database di oltre un milione di statistiche provenienti da 18mila fonti internazionali.
Combinando i dati forniti da comScore e Morgan Stanley Research, emerge che gli utenti di Facebook trascorrono sul social di Mark Zuckerberg una media di 30 minuti al giorno.
Otto minuti e mezzo sono dedicati a Snapchat e 8 minuti a YouTube. Sette minuti al giorno è la fruizione media di Instagram, 4 minuti quella del rivale Pinterest. Fanalino di coda nella classifica è Twitter, con appena 2 minuti e 40 secondi al dì.
(fonte: Ansa)