Salta al contenuto principale

Ottobre 2016

File.41: Michele Cristoforetti - intervista

Ascolteremo con il cantautore il brano "Sigaro cubano"

Sigaro cubano” è il brano di Michele Cristoforetti che prevede la prestigiosa collaborazione artistica di Maurizio Solieri, chitarrista di Vasco Rossi (per oltre 30 anni) e componente della "Steve Rogers Band". L’uscita del singolo in radio è stata anticipata dalla pubblicazione di un videoclip girato dal regista Matteo Scotton, che vuole raccontare di come, delle volte, ci sia bisogno di trovare la felicità in elementi semplici come un sigaro cubano in una mano e un cappello nell’altra.
Dopo numerose esperienze con la band Kascade, Cristoforetti presenta un progetto solista che vede il primo passo con il singolo che ascolteremo con lui.
L'intervista con Michele Cristoforetti andrà in onda:
Lunedì 17 ottobre alle 16:35 e giovedì 20 ottobre alla stessa ora. Stay tuned!
 

Promo.41: torna Silvano Staffolani

"Abusivo" è il quarto album del cantautore

Torna a farci ascoltare la sua musica l'amico Silvano Staffolani, cantautore di Osimo (AN). Dopo averlo apprezzato nei precedenti lavori, "Cartoline d'autore", "... di paesi, persone e animali" e "…qualcuna giunta a destino",  vi proponiamo l'ascolto del suo nuovo lavoro. 
Il 15 settembre 2016 è uscito ufficialmente per l'etichetta Little Bitty Records il quarto album dal titolo "Abusivo", scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale.
Tutta la musica viene composta, registrata e suonata da Silvano Staffolani (chitarre – organetto diatonico – ukulele – glokenspiel – tamburello – voci) (registrazioni e programmazioni ottenute con programmi free presenti su internet : audacity – musescore – hydrogen – libera la musica libera).
Vi invitiamo ad ascoltare la musica di Silvano Staffolani e, nel contempo, proponiamo all'interno del nostro spazio Promo.41 il singolo "Chi mi ha ucciso?".
 

Promo.41: L the Queen & A.D.

"The Way She Moves" e "Yourself in me" sono in rotazione

L'artista che inseriamo in Promo.41 ci propone un genere che non abbiamo, a memoria, mai proposto prima in questo spazio. Parliamo del chillout, uno stile che ci fa ascoltare L the Queen. Oltre a cantare cover in deep style, L the Queen propone canzoni inedite. Tra quelle che ci ha fatto scoprire, abbiamo scelto "The Way She Moves" (nella sua versione rock), titolo anche del suo ultimo EP, uscito come  L the Queen & A.D. Inoltre, avremo anche "Yourself in me", brano uscito come Andrea D'Amato feat. L the Queen.
Ecco il suo racconto:
Pianista e cantante italo-canadese L the Queen. Tutto è nato, nell'estate del 2013, grazie all’incontro casuale con il produttore salernitano Andrea D'Amato che ha intravisto nell’artista il talento e le capacità necessarie per realizzare un progetto che aveva in mente da tempo. Classe ’79, L The Queen ha intrapreso gli studi di pianoforte all'età di 8 anni e quelli di canto a 16 per poi interromperli, almeno fino al fortunato incontro con D’Amato. Oggi il suo vocal coach porta il nome di Michelangelo Maio.
 

Promo.41: Miss Scarlett

"Nebula" è il primo album del gruppo

Entrano in promozione i Miss Scarlett, band areteina pop-rock. Dal loro album "Nebula" abbiamo deciso di proporre il brano omonimo. Lasciamo a loro la presentazione:
Il progetto “Miss Scarlett” nasce a maggio 2012 con lo scopo di mettere  insieme un repertorio delle più importanti voci femminili del panorama pop/rock internazionale. Il progetto, fin dal suo inizio, ha riscontrato un notevole  interesse da parte del pubblico, partecipando fin da subito, alle più importanti manifestazioni musicali estive valtiberine.  
L'intensa attività live, prende una interessante svolta quando ad un contest per  gruppi emergenti, presentano il loro primo pezzo inedito, "Le streghe son  tornate", che li proietta al terzo posto della classifica (8,52 su 10 la media voto);  non male per un pezzo nato nel giro di un paio di serate in sala prove. Durante il periodo invernale, si esibiscono in molti locali del centro Italia,  alternando un repertorio di cover, e proponendo di volta in volta pezzi inediti,  confermando “fuori zona” l'interesse per il progetto Miss Scarlett.  
Al Rock Contest di Anghiari (AR), propongono i brani “Nebula”, “Come un  Rock n Roll” e “Il tempo”, arrivando al terzo posto, ma aggiudicandosi il  Premio del Pubblico, e la considerazione da parte dei giudici come “band a  forte impatto radiofonico”.  Il confrontarsi con il pubblico e con altre band emergenti, l'entusiasmo di  presentare pezzi inediti, è lo stimolo per partecipare a diversi contest, che  nonostante alterni risultati, tracciano il cammino verso una maturazione  musicale. Con il contest “Rock Age” si aggiudicano l'accesso alla finale, e  salgono sul palco dell'Urban di Perugia.  Da lì a poco saliranno anche sul palco del “Rock for life” di Città della Pieve  (PG) nell’edizione che ha visto partecipare Africa Unite, Ministri e Tonino  Carotone. Ad agosto 2013 arriva la prima partecipazione fuori Italia, al festival svizzero  “Rock’n’Road” presentati da Dr.Feelgood di Virgin Radio, e che ha visto la partecipazione dell’hard rock band Gotthard.  Il 2014 si apre con la stesura dell’album d’esordio “Nebula”.
 

Vasco canta "Un mondo migliore"

COMUNICATO STAMPA

Arriva il nuovo singolo del rocker italiano

Si intitola “Un mondo migliore”  il nuovo  singolo di Vasco Rossi e dal 14 ottobre sarà in radio e disponibile in versione digitale. 
Tra cambiamenti e consapevolezze ultimi, le sue riflessioni sulla ita e sulla necessità di “essere libero” (Sai / essere libero / costa soltanto / qualche rimpianto).  Tratta uno dei suoi argomenti preferiti, come nella  migliore tradizione dai tempi di “Liberi liberi” (da chi da che cosa) fino a “Come vorrei”, passando per “C’è chi dice no” (“tanta gente è convinta che ci sia nell’aldi là – qualche cosa chissà..”) e  anche  per  “La noia”, ci sta.
L’ironia e la malinconia ne sono l’espressione, il mood tipico di Vasco, beffardo e malinconico, l’attrazione fatale delle sue migliori interpretazioni ( Sì / tutto è possibile / perfino credere / che possa esistere / Un mondo migliore).
Il video che accompagna “Un mondo migliore”  è stato ideato e diretto da Pepsy Romanoff, che ne ha costruito una storia che assomiglia molto al mondo oggi. Praticamente un corto con una sceneggiatura liberamente ispirata dal testo della canzone.  Una interpretazione onirica, certamente condivisibile. La canzone lascia ampio spazio all’immaginazione, ognuno la farà sua.
Straordinario il protagonista, l’altra faccia di Vasco nel video,  l’attore Vinicio Marchioni, che tutti conosciamo e abbiamo apprezzato in Romanzo Criminale. Grinta  da vendere e sfida all’ultimo sguardo tra i due antagonisti. Un onore e …un motivo di curiosità in più  nell’attesa di condividerlo.
Ambientato in Puglia con i suoi straordinari panorami suggestivi: dall’immensa campagna del foggiano tra maestose pale eoliche, alla cava di marmo con i suoi canyon dal sapore western, fino alla riscoperta di un  paesaggio industriale per il  finale con effetti speciali.
Tutti non luoghi e spazi aperti che il regista ha scelto anche come ideale continuazione dei precedenti video da lui realizzati, “Come Vorrei” e “Tutto in una Notte” (il dvd sempre in classifica).
(comunicato Universal Music a cura di L. Schirripa)
 

File.41: Maurizio Di Cesare - intervista

Ascoltiamo con lui la bella "Quello che non c'è"

Dopo l'anteprima in occasione del Finalmente Piove Live Tour di Valerio Scanu al Teatro Romano di Verona, è arrivato il primo singolo di Maurizio Di Cesare, prodotto da Carlo di Francesco, pubblicato da Natyloveyou e distribuito da Believe Digital.
Le doti canore di Maurizio hanno conquistato Valerio Scanu a tal punto da indurlo a scrivere il suo primo singolo intitolato "Quello che non c’è" a quattro mani con lui, oltre a farne la prima produzione esterna della sua etichetta discografica, la Natyloveyou. Insieme al singolo è stata rilasciata anche una nuova versione di "All of me" di John Legend con cui Maurizio Di Cesare si è fatto conoscere in occasione del suo ingresso nel team di J-Ax a The Voice of Italy.
Abbiamo raggiunto telefonicamente Maurizio per parlare del nuovo singolo.
L'intervista con Maurizio Di Cesare andrà in onda:
Venerdì 14 ottobre alle 16:35 e martedì 18 ottobre alla stessa ora. Stay tuned!
 

Emis Killa: da venerdì in radio con"Parigi"

Con il featuring di Neffa, è estratto da "Terza stagione"

Venerdì 14 ottobre esce “Terza stagione” (Carosello Records), il nuovo atteso album di Emis Killa, che torna sulle scene con un disco di puro rap senza censure, da lui stesso descritto come «un disco grezzo, da cui filtra un ritrovamento di me stesso, sia nei testi che nelle sonorità».
L’album vede la partecipazione di diversi artisti della scena rap e non solo come Neffa, Maruego, Fabri Fibra, Jake La Furia, Coez e Giso e Jamil e tocca diversi temi: dall’abuso di alcool all’amore ossessivo, passando per la distanza sociale tra città e periferia e l’uso di droghe leggere.
Il 14 ottobre oltre all'uscita dell'album sarà in radio "Parigi", brano che vede la collaborazione inedita di Emis Killa con Neffa. Probabilmente la canzone più trasversale del disco, che lo stesso Emis Killa descrive così in tutte le sue sfumature: 
"Qui racconto di una storia d’amore finita da non molto interpretando un ragazzo lontano dalla donna che ama, che proprio non riesce a trovare un posto nel mondo che metta a tacere le sue ansie" - commenta Emis Killa - "In fondo, credo veramente che i luoghi li viviamo non tanto per quello che sono ma più per come ci sentiamo e con chi siamo in quel momento. In questo pezzo parlo di Parigi, una città a cui sono molto affezionato da sempre. Inoltre, la prima volta che andai all’estero con la mia fidanzata fu proprio a Parigi, quindi questo ha reso più facile interpretare il tutto. Prendo sempre spunto dalla realtà nelle cose che scrivo, anche quando non sono autobiografiche. Per quanto riguarda Neffa è stato la ciliegina sulla torta: l’inciso principale l’ho scritto io e inizialmente lo registrai da me, ma sentivo che poteva essere ancora meglio e proposi a Giò (Neffa ndr) di ricantarlo. Lui ha eseguito perfettamente il tutto scrivendo anche lo special finale con le parole in francese. Il risultato è uno dei pezzi più belli della mia carriera (a mio gusto)".
 

Marco Mengoni, arriva "Sai che"

Il 25 novembre album live con 5 inediti

"Sai che" è il nuovo singolo di Marco Mengoni che anticipa il prossimo importante progetto discografico, un nuovo capitolo della playlist in divenire che chiuderà così due anni da record e che racconterà la sua avventura live partita a maggio 2015 davanti a oltre 300 mila persone.
Con questo brano continua la collaborazione con Fortunato Zampaglione, già autore con Mengoni di Guerriero e Ti ho voluto bene veramente, insieme a Michele Canova Iorfida. In rotazione da venerdì 14 ottobre in tutte le radio, "Sai che" è una ballad potente e intensa. Come è nel suo stile, anche in questo caso, Mengoni ha permesso che l'arrangiamento e i suoni del brano andassero a sostenere il peso ed il significato di ogni frase e quindi del senso del testo, che racconta i giorni che passano in attesa di un ritorno. È forte l'ascesa della ritmica, che sottolinea l'incalzare del tempo in un loop che ricorda il suono delle lancette dell'orologio, arrivano prepotenti le tracce di chitarra e dei bassi che si sovrappongono per creare una rete che porta all'esplosione dell'ultimo inciso, come una liberazione.
Il video è stato girato negli Stati Uniti attraversando 5 stati: un'evoluzione di panorami e stati d'animo, un cambio continuo di scenari e colori tra le foreste e i canyon dell'ovest, che accompagnano il viaggio interiore sullo sfondo di paesaggi in divenire.
"Sai che" è il primo singolo tratto da "Marco Mengoni Live", il progetto discografico del cantautore che uscirà in tutti negozi di dischi e nei digital store il 25 novembre prossimo su etichetta Sony Music. Sarà un racconto degli ultimi due anni da record e includerà tutto il repertorio live diviso in due dischi come i due leg di tour che hanno totalizzato oltre 300mila spettatori. Due album live e un dvd per fissare nel tempo e nella memoria 26 date completamente sold out, un viaggio incredibile su due palchi completamente diversi, anch'essi parte integrante dell'evoluzione del progetto e della playlist stessa.
Ma anche un nuovo capitolo che conterrà un importante duetto internazionale e 5 nuovi brani nati durante i viaggi, il lavoro in studio, i momenti di riflessione, che vanno a completare il percorso intrapreso con gli ultimi due album di inediti.
In pre-order da venerdì 14 ottobre, "Marco Mengoni Live" sarà declinato in tre diverse versioni. La prima conterrà i due cd e il dvd live insieme al duetto e i 5 inediti.
 

File.41: Kendan - intervista

Ascolteremo #EstateMentale con il rapper tarantino

Riprendiamo gli appuntamenti con File.41, le interviste realizzate da Gianluca Mura.
Lo facciamo riaffacciandoci per un attimo all'estate: "#EstateMentale”, è il nuovo irresistibile singolo del rapper tarantino di adozione perugina Kendan, che anticipa l’uscita del suo secondo lavoro attualmente in fase di realizzazione. 
Dopo aver aperto i concerti di Ghemon, Ensi e Dargen D’Amico, Kendan, noto in particolar modo per i singoli “Perugia la capitale della …”, critica ai media che dipingono Perugia come città capitale della droga e il brano di denuncia “Errare è umano. Abbandonare è Schettino”, è tornato con un pezzo dal sound fresco e accattivante da hit estiva che dipinge una spensierata e ironica immagine di chi, dopo aver inseguito a lungo l’abbronzatura e non essere arrivato particolarmente pronto alla prova costume, scopre che l’estate è già finita prima ancora di essere iniziata.
Il consiglio di Kendan per sopravvivere a questa amara scoperta è quello di considerare l’estate come uno “stato mentale” e di rimanere in sua compagnia, in quella della vocalist Miwi e del produttore del beat Reydes:  « … Se restate con noi qui è sempre estate e non ti prende male è un’estate mentale … ». 
L'intervista con Kendan andrà in onda:
Lunedì 10 ottobre 2016 alle 16:35 e giovedì 13 ottobre alle stessa ora.
 

Bruno Mars torna con "24K Magic"

Il terzo album esce il 18 novembre

La megastar mondiale Bruno Mars ha svelato il suo primo brano da solista da quasi quattro anni a questa parte. Prodotto da Shampoo Press & Curl, con un aiuto da parte di The Stereotypes, il nuovo singolo intitolato “24K Magic” (si pronuncia twenty-four karat magic) è ora disponibile in streaming e download in tutti i DSPs. Mars, vincitore di diversi GRAMMY, ha annunciato il suo attesissimo terzo album – anche questo intitolato 24K Magic – che arriverà ovunque il 18 Novembre.
“24k Magic” è accompagnato da un nuovissimo video co-diretto d Bruno Mars e dal suo collaboratore di lunga data Cameron Duddy, con il quale aveva già vinto alcuni GRAMMY per i video precedenti. Il video – con tanto di moto d’acqua nella fontana del Bellagio di Las Vegas – è ora in streaming sul canale ufficiale di Bruno Mars su YouTube.
 
Bruno Mars ha ricevuto 20 nomination ai Grammy Award e ne ha vinti diversi. L’acclamato cantante, autore, produttore, musicista ha venduto oltre 169 milioni di singoli in tutto il mondo, diventando uno degli artisti best-selling di sempre. Mars recentemente ha dominato le classifiche con il singolo “Uptown Funk”, che è stato il brano per più a lungo in cima alla classifica di Billboard Hot 100 del 2010 ed è il 10mo singolo nella storia della classifica dal 1957 a trascorrere almeno 14 settimane al Numero 1. Lo scorso anno “Uptown Funk” si portò a casa 3 GRAMMY Award, tra cui il tanto ambito Record of the Year. Il video ricevette 5 nomination agli MTV Video Music Awards nel 2015, vincendo l’award per Best Male Video. Lo scorso Febbraio, Bruno Mars è tornato a esibirsi durante l’intervallo del Super Bowl insieme a Beyoncé e ai Coldplay. Nel 2014, Bruno Mars entrò nella storia 
dell’ NFL con il secondo show più guardato di sempre durante l’intervallo, che raggiunse lo straordinario traguardo di oltre 115.300.000 spettatori, oltre a diventare l’artista più giovane a esibirsi come unico performer del Super Bowl Halftime show. Secondo Billboard, Bruno Mars ottenne i suoi primi 5 Numeri Uno nella “Hot 100” più velocemente di qualsiasi altro artista maschile dai tempi di Elvis Presley. Come cantante, autore e produttore, Bruno Mars può vantarsi di aver collezionato 22 hit negli “Hot 100”.
(comunicato Warner Music a cura di M.Capitale)