Dicembre 2016
File.41: Karbonica - intervista

La rock band ci presenta "L'inganno", tratto da "Quei colori"
I Karbonica sono una rock band siciliana che ci presenta il singolo "L'inganno", tratto da "Quei colori"”, un disco con un sound molto vicino a quello del classic rock americano, dove a fare il grosso del lavoro sono le due chitarre elettriche, il basso e la batteria. Il lavoro, tuttavia, non è privo di influenze provenienti talvolta dal pop altre volte invece dall'hard rock e dall'alternative.
I Karbonica sono: Riccardo Trovato (voce/chitarra acustica), Herry Found (batteria/percussioni), Giuseppe Puglisi (basso/cori), Marco Miceli (chitarra/cori), Orazio Basile (chitarra). Recentemente sono stati scelti dai Litfiba tra le 16 band che registreranno la compilation celebrativa del trentennale de "I 17 Re".
L'intervista con Riccardo Trovato dei Karbonica andrà in onda:
Martedì 20 dicembre 2016 alle 16:35 e venerdì 23 dicembre alle 10:10. Stay tuned!
I Karbonica sono: Riccardo Trovato (voce/chitarra acustica), Herry Found (batteria/percussioni), Giuseppe Puglisi (basso/cori), Marco Miceli (chitarra/cori), Orazio Basile (chitarra). Recentemente sono stati scelti dai Litfiba tra le 16 band che registreranno la compilation celebrativa del trentennale de "I 17 Re".
L'intervista con Riccardo Trovato dei Karbonica andrà in onda:
Martedì 20 dicembre 2016 alle 16:35 e venerdì 23 dicembre alle 10:10. Stay tuned!
File.41: Ghost - intervista

Un duetto con la straordinaria partecipazione di Ornella Vanoni
Alex ed Enrico Magistri, in arte Ghost, sono due fratelli romani che vivono la Musica a 360°. Nel corso della loro carriera hanno vinto il “Wind Music Awards” all'Arena di Verona, il "Premio Lunezia" nella sezione Big, e la Nomination agli MTV TRL AWARDS 2011 nella categoria "Best New Act”.
“Hai una vita ancora”, il loro nuovo brano, è un dialogo intenso sulla forza dell’amore, elemento capace di riempire profondamente l’anima se vissuto in modo totale e viscerale, senza preclusioni o interessi. E' tratto da “Il senso della vita”, album che vuole mettere in primo piano i valori della vita, le cose semplici, la propria essenza. Il singolo è impreziosito dalla presenza della grandissima Ornella Vanoni.
Ascolteremo “Hai una vita ancora” assieme ad Alex dei Ghost, in un'intervista che andrà in onda:
Lunedì 19 dicembre 2016 alle 16:35 e giovedì 22 dicembre 2016 alle 10:10. Stay tuned!
“Hai una vita ancora”, il loro nuovo brano, è un dialogo intenso sulla forza dell’amore, elemento capace di riempire profondamente l’anima se vissuto in modo totale e viscerale, senza preclusioni o interessi. E' tratto da “Il senso della vita”, album che vuole mettere in primo piano i valori della vita, le cose semplici, la propria essenza. Il singolo è impreziosito dalla presenza della grandissima Ornella Vanoni.
Ascolteremo “Hai una vita ancora” assieme ad Alex dei Ghost, in un'intervista che andrà in onda:
Lunedì 19 dicembre 2016 alle 16:35 e giovedì 22 dicembre 2016 alle 10:10. Stay tuned!
I Soul System vincono X Factor 10

Il gruppo della categoria di Alvaro Soler
(Ansa) - I Soul System sono i vincitori della decima edizione di X Factor. Il verdetto è arrivato al termine di una combattuta puntata finale che ha visto prima l'eliminazione di Roshelle, dopo la prima manche dedicata ai duetti dei concorrenti, seguita da quella di Eva nella seconda, dedicata invece agli inediti dei ragazzi rimasti in gara. La terza e ultima manche ha invece visto i Soul System e Gaia scontrarsi a suon di note con un medley dei brani più rappresentativi di tutta la loro avventura ad XF10.
Erano rimasti in quattro concorrenti ad affrontare la finalissima della decima edizione di X Factor nella sua versione italiana. Due candidati per Fedez (Gaia e Roshelle), uno per Manuel Agnelli (Eva) per finire con la categoria 'gruppi' di Alvaro Soler che ha raggiunto la finale con i Soul System. Niente per Arisa, che già dalla semifinale era rimasta senza concorrenti in gara. I responsabili di Sky avevano annunciato la finale già ieri come un evento dai grandi numeri e così è stato, a cominciare dagli ottomila che si sono presentati come pubblico al Mediolanum Forum.
Erano rimasti in quattro concorrenti ad affrontare la finalissima della decima edizione di X Factor nella sua versione italiana. Due candidati per Fedez (Gaia e Roshelle), uno per Manuel Agnelli (Eva) per finire con la categoria 'gruppi' di Alvaro Soler che ha raggiunto la finale con i Soul System. Niente per Arisa, che già dalla semifinale era rimasta senza concorrenti in gara. I responsabili di Sky avevano annunciato la finale già ieri come un evento dai grandi numeri e così è stato, a cominciare dagli ottomila che si sono presentati come pubblico al Mediolanum Forum.
(fonte: Ansa - foto: Sky)
Tags
Sanremo 2017: ecco i nomi

Il cast della 67ma edizione, al via il 7 febbraio
Ecco i cantanti che troveremo sulla riviera ligure dal 7 all’11 febbraio, con Carlo Conti per la terza volta di seguito alla conduzione: Al Bano (Di rose e di spine), Elodie (Tutta colpa mia), Paola Turci(Fatti bella per te), Samuel (Vedrai), Fiorella Mannoia (Che sia benedetta), Nesli e Alice Paba (Do retta a te), Michele Bravi (Il diario degli errori), Fabrizio Moro (Portami via), Giusy Ferreri (Fatalmente male), Gigi D’Alessio (La prima stella), Raige e Giulia Luzi (Togliamoci la voglia), Ron (L’ottava meraviglia), Ermal Meta (Vietato Morire), Michele Zarrillo (Mani nelle mani), Lodovica Comello (Il cielo non mi basta), Sergio Sylvestre (Con te), Clementino (Ragazzi fuori), Alessio Bernabei (Nel mezzo di un applauso), Chiara Galiazzo (Nessun posto è casa mia), Francesco Gabbani (Occidentali’s Karma), Bianca Atzei (Ora esisti solo tu) e Marco Masini (Spostato di un secondo).
Per quanto riguarda i giovani, ai sei scelti dalla giuria di "Sarà Sanremo" (Lele, Marianne Mirage, Francesco Guasti, Maldestro, Tommaso Pini, Leonardo Lamacchia), si aggiungo Valeria Farinacci e Braschi, selezionati da Area Sanremo.
Per quanto riguarda i giovani, ai sei scelti dalla giuria di "Sarà Sanremo" (Lele, Marianne Mirage, Francesco Guasti, Maldestro, Tommaso Pini, Leonardo Lamacchia), si aggiungo Valeria Farinacci e Braschi, selezionati da Area Sanremo.
Sanremo 2017 - il cast
radio41
CAMPIONI
Al Bano - Di rose e di spine
Elodie - Tutta colpa mia
Paola Turci - Fatti bella per te
Samuel - Vedrai
Fiorella Mannoia - Che sia Benedetta
Nesli e Alice Paba - Do retta a te
Michele Bravi - Il diario degli errori
Fabrizio Moro - Portami via
Giusy Ferreri - Fatalmente male
Gigi D’Alessio - La prima stella
Raige e Giulia Luzi - Togliamoci la voglia
Ron - L’ottava meraviglia
Ermal Meta - Vietato morire
File.41: Gheri - intervista

Da "Generazione 0", il nuovo singolo "La Regina del Supermarket"
Gheri è un cantautore italiano con una lunga esperienza in campo musicale che lo ha visto anche suonare sulle strade di New York e Dublino.
Ha collaborato con Zucchero per la realizzazione dell'album "Fly" come co-autore del brano "Quanti anni ho" e per l'album "Chocabeck", co-autore del brano "Oltre le rive". Ha lavorato anche con Guido Elmi, Fio Zanotti e Saverio Grandi.
“Generazione 0" è un album "cinematografico", le sue canzoni con i suoi testi, sono una carrellata di immagini,di piani sequenza sul nostro vivere,con le nostre paure,sogni e speranze. E' un album che ci racconta e si racconta.” - dice lo stesso Gheri del suo lavoro.
"La Regina del Supermarket" è il terzo estratto dal suo disco di esordio ed è "dedicata ad ogni ragazza, una ballata con richiami Sixty dolce e graffiante, un invito alla vita, anche ….quando i sogni sperati si infrangono contro la quotidianità di tutti i giorni…"
Abbiamo chiacchierato con Gheri in un'intervista che andrà in onda:
Mercoledì 14 dicembre 2016 alle 16:35 e sabato 17 dicembre alla stessa ora. Stay tuned... anche con Gheri!
Ha collaborato con Zucchero per la realizzazione dell'album "Fly" come co-autore del brano "Quanti anni ho" e per l'album "Chocabeck", co-autore del brano "Oltre le rive". Ha lavorato anche con Guido Elmi, Fio Zanotti e Saverio Grandi.
“Generazione 0" è un album "cinematografico", le sue canzoni con i suoi testi, sono una carrellata di immagini,di piani sequenza sul nostro vivere,con le nostre paure,sogni e speranze. E' un album che ci racconta e si racconta.” - dice lo stesso Gheri del suo lavoro.
"La Regina del Supermarket" è il terzo estratto dal suo disco di esordio ed è "dedicata ad ogni ragazza, una ballata con richiami Sixty dolce e graffiante, un invito alla vita, anche ….quando i sogni sperati si infrangono contro la quotidianità di tutti i giorni…"
Abbiamo chiacchierato con Gheri in un'intervista che andrà in onda:
Mercoledì 14 dicembre 2016 alle 16:35 e sabato 17 dicembre alla stessa ora. Stay tuned... anche con Gheri!
"Tuto a contrari" per la Dichiarazione universale dei diritti umani

È uscito il video del brano dei Do'Storieski vincitore del Premio Amnesty International Italia Emergenti
È la storia di Mustafà che sente la mancanza del silenzio del deserto e affoga nella birra alla spina la nostalgia. È la storia dei nostri nonni partiti per l’America. È la storia di tutti i migranti che cercano fortuna. È "Tuto a contrari", il brano dei Do’Storieski vincitore del Premio Amnesty International Italia Emergenti al festival "Voci per la Libertà" 2016.
Il video del brano è uscito non a caso sabato 10 dicembre, in occasione dell'anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. Il video è stato prodotto dall’Associazione Voci per la libertà e Amnesty International, che lo hanno presentato lo scorso sabato a Villa Selmi a Polesella (RO) in una serata intitolata "Happy Birthday D.U.D.U." e dedicata proprio al 68° compleanno della Dichiarazione universale dei diritti umani. Nella serata si sono alternate musica, creatività e buon cibo locale. Il clou è stato il doppio concerto dei Do’Storieski e dei Marmaja, altra band legata a Voci per la libertà – Una Canzone per Amnesty.
I Do’Storieski nascono nel 2011 dalla collaborazione di Leo Miglioranza e Alberto Cendron. Entrambi autori di esperienza, decidono di lavorare assieme e producono tre album: "Ostaria", "Descanto" e "Disintegrati", da cui è tratto il brano "Tuto a contrari".
Il video del brano è uscito non a caso sabato 10 dicembre, in occasione dell'anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. Il video è stato prodotto dall’Associazione Voci per la libertà e Amnesty International, che lo hanno presentato lo scorso sabato a Villa Selmi a Polesella (RO) in una serata intitolata "Happy Birthday D.U.D.U." e dedicata proprio al 68° compleanno della Dichiarazione universale dei diritti umani. Nella serata si sono alternate musica, creatività e buon cibo locale. Il clou è stato il doppio concerto dei Do’Storieski e dei Marmaja, altra band legata a Voci per la libertà – Una Canzone per Amnesty.
I Do’Storieski nascono nel 2011 dalla collaborazione di Leo Miglioranza e Alberto Cendron. Entrambi autori di esperienza, decidono di lavorare assieme e producono tre album: "Ostaria", "Descanto" e "Disintegrati", da cui è tratto il brano "Tuto a contrari".
File.41: Antonio's Revenge - intervista

“Better Than Myself” è il primo singolo estratto da "All Under Control"
Gli Antonio’s Revenge nascono da un progetto musicale di Alessandro Razzi (voce e chitarra) e Giovanni Boscaini (basso): una miscela di suoni brit-pop armonizzati con le calde melodie del rock americano. Si presentano ufficialmente al pubblico con “Times Square Lights”, un ep acustico contenente 5 brani, e iniziano un’intensa attività live che li porterà sui palchi di tutta la penisola. Tornati in studio con Pedro Perini alla batteria, gli Antonio’s Revenge lavorano al nuovo album in elettrico: dodici pezzi di cui otto inediti e quattro già inclusi in “Times Square Lights” ma completamente riarrangiati. Esce quindi "All Under Control", il cui primo estratto "Better Than Myself" sarà il pezzo che ascolteremo assieme ad Alessandro in un'intervista che andrà in onda:
Martedì 13 dicembre 2016 alle 16:35 e venerdì 16 dicembre alla stessa ora. Stay tuned!
Martedì 13 dicembre 2016 alle 16:35 e venerdì 16 dicembre alla stessa ora. Stay tuned!
Gentiloni premier incaricato da Mattarella

L'incarico per la formazione di un nuovo governo
(Ansa) - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito a Paolo Gentiloni l'incarico di formare il nuovo governo. Gentiloni si è recato a Palazzo Madama per incontrare il presidente del Senato Pietro Grasso, dove l'incontro è durato circa 15 minuti, e poi a Montecitorio dove ha incontrato Laura Boldrini per circa 20 minuti. Gentiloni potrebbe tornare al Quirinale già da domani mattina per sciogliere la riserva. Naturalmente i tempi impressi da Mattarella sono serrati e rimane sullo sfondo anche l'appuntamento del prossimo Consiglio Europeo in programma il 15 dicembre. A questo vertice Gentiloni potrebbe partecipare perlomeno avendo già giurato, o con almeno il voto di fiducia di una Camera. Si tratta (dalle dimissioni di Matteo Renzi all'incarico), di una delle crisi più brevi della storia della Repubblica. L'incarico, infatti, è stato dato in tempi record.
Il nome di Paolo Gentiloni era già da giorni nella rosa dei papabili per il nuovo governo.
File.41: Edo Avi - intervista

Dall'album "Lontano da qui", presentiamo "Dimmi dove sei"
Edo Avi è stato il chitarrista e cantante dei The Chain. "Dimmi dove sei" è il suo nuovo singolo in rotazione radiofonica.
Il brano è tratto dal suo quarto album solista, “Lontano da qui”. dove si mescolano i temi del rimpianto, della disillusione, e dell'inquietudine vista come necessità di fuga da sé e dagli altri. Registrato a New York facendo largo uso di apparecchiature analogiche, con la precisa intenzione di ottenere un suono corposo ed una alta qualità di registrazione, contiene 9 canzoni originali di cui Edo Avi cura parole, musica ed arrangiamenti.
Abbiamo chiacchierato con Edo Avi ed ascoltato con lui "Dimmi dove sei" in un'intervista che andrà in onda:
Lunedì 12 dicembre 2016 alle 16:35 e giovedì 15 dicembre alla stessa ora. Stay tuned!
Il brano è tratto dal suo quarto album solista, “Lontano da qui”. dove si mescolano i temi del rimpianto, della disillusione, e dell'inquietudine vista come necessità di fuga da sé e dagli altri. Registrato a New York facendo largo uso di apparecchiature analogiche, con la precisa intenzione di ottenere un suono corposo ed una alta qualità di registrazione, contiene 9 canzoni originali di cui Edo Avi cura parole, musica ed arrangiamenti.
Abbiamo chiacchierato con Edo Avi ed ascoltato con lui "Dimmi dove sei" in un'intervista che andrà in onda:
Lunedì 12 dicembre 2016 alle 16:35 e giovedì 15 dicembre alla stessa ora. Stay tuned!