Gennaio 2017
File.41: Andrea Fornari - intervista

Da "Home" ascolteremo il singolo "102"
Un nuovo artista si affaccia sulla scena musicale italiana: Andrea Fornari. Dopo la pubblicazione di “Chemical Love”, è uscito “Home”, l’ep digitale su etichetta Ghost Records. 5 tracce che esprimono nostalgia e speranza in un mix indie-modern-folk impossibile da classificare sotto un unico genere.
Andrea Fornari è un polistrumentista cantante e compositore nato a Torino nel 1987.Dopo un passato da chitarrista in band torinesi, intraprende un percorso solista ed inizia a comporre musica nella propria casa.
“Home” è frutto del trasferimento di Andrea Fornari da Torino in Lussemburgo: inizialmente nato da un cambiamento, in realtà le 5 tracce esprimono certezza, quella appunto a cui si fa riferimento in una fase di transizione.
“102” è il singolo che ascolteremo con lui durante l'intervista che andrà in onda:
Andrea Fornari è un polistrumentista cantante e compositore nato a Torino nel 1987.Dopo un passato da chitarrista in band torinesi, intraprende un percorso solista ed inizia a comporre musica nella propria casa.
“Home” è frutto del trasferimento di Andrea Fornari da Torino in Lussemburgo: inizialmente nato da un cambiamento, in realtà le 5 tracce esprimono certezza, quella appunto a cui si fa riferimento in una fase di transizione.
“102” è il singolo che ascolteremo con lui durante l'intervista che andrà in onda:
Lunedì 9 gennaio 2017 alle 16:35 e giovedì 12 gennaio alle 10:10. Stay tuned!
Tags
Ed Sheeran, il ritorno della superstar

Pubblica contemporaneamente due singoli
Ed Sheeran, la mega-star britannica già vincitore di diversi Grammy e Brit award, ha iniziato il nuovo anno pubblicando DUE nuovi singoli, “SHAPE OF YOU” e “CASTLE ON THE HILL”, disponibili simultaneamente da oggi su etichetta Asylum Records su iTunes, Spotify e Apple Music
I due singoli che segnano il tanto atteso ritorno di Ed Sheeran - “Castle on the Hill” e “Shape Of You” – marcano anche l’ennesimo passo in avanti del pluripremiato cantautore inglese. Nelle prime ore della mattinata di oggi sono state pubblicate due nuove canzoni che mostrano due facce molto diverse del mondo musicale di Ed. “Castle on the hill”, scritta da Ed e Benny Blanco (che ne ha curato anche la produzione), rimanda ai suoi primi anni di vita a Framingham, Suffolk. Il ritmo trascinante e i potenti riff di chitarra si uniscono per creare un altro inno da stadio. “Shape of you”, scritto da Ed, Johnny Mcdaid e Steve Mac (anche alla produzione) demolisce e ricrea il pop moderno usando poco più di un loop pedal. Il brano è un’estensione di quel tipico suono per il quale Ed è diventato famoso in tutto il mondo e che gli ha permesso di distinguersi tra gli artisti della sua generazione – a partire da quel lontano 2010 quando la sua performance live di “You Need Me, I Don’t Need You” andò per la prima volta online su SBTV e che, l’anno successivo, ha riportato nel primo EP “No.5 Collaborations Project” (con la collaborazione di una serie di artisti del movimento grime inglese, tra cui Wretch 32, Wiley ed altri).
Nonostante non abbia più fatto sapere nulla di sè per un intero anno ed essersi preso un ben meritato break, il nome di Ed è associato a molte delle hit del 2016. Essendo uno degli autori più ricercati e stimati al mondo, ha firmato “Cold Water” di Major Lazer e “Love Yourself” di Justin Bieber, dimostrando – se mai ce ne fosse ancora bisogno – la sua versatilità e talento nel comporre successi mondiali. Il suo secondo album del giugno 2014 “x” (pronunciato “multiply”) è uno degli album più significanti e da record del secolo! Rafforzato dalla produzione di Rick Rubin, Pharrell Williams e Benny Blanco, “x” ha raggiunto la vetta delle classifiche in tutto il mondo appena uscito (#1 su iTunes in 95 paesi) ed è rimasto al #1 in UK per 12 settimane. Dell’album fa parte la hit “Thinking out loud”, #1 ovunque e ad oggi il suo brano più venduto. “x” è stato certificato PLATINO 90 volte in tutto il mondo e ha ammassato oltre 3,4 miliardi di stream, ufficialmente riconosciuto come uno degli album più venduti di tutti i tempi.
Maria De Filippi a Sanremo 2017?

Massimo riserbo, ma nessuno ha smentito i rumors sulla sua presenza all'Ariston con Carlo Conti
I rumors si sono diffusi in rete nelle ultime ore: Maria De Filippi sarà la co-conduttrice del prossimo Sanremo con Carlo Conti. Potrebbe essere questa la sorpresa che il conduttore e direttore artistico annuncera' nella tradizionale conferenza stampa pre-festival prevista per mercoledi' 11 gennaio.
La regina indiscussa di Canale 5 sarà pertanto la padrona di casa all'Ariston insieme a Conti.
La regina indiscussa di Canale 5 sarà pertanto la padrona di casa all'Ariston insieme a Conti.
Del resto, l'ipotesi De Filippi era già piu' volte circolata anche nelle recenti edizioni del festival, anche se mai concretizzata. La sua presenza si era verificata solo nel 2009 durante la serata finale della seconda edizione di Paolo Bonolis: allora, Maria incoronò vincitore uno dei suoi pupilli, Marco Carta.
L'incognita si scioglierà comunque tra qualche giorno, quando Conti smentirà o confermerà la partecipazione della De Filippi al suo terzo festival consecutivo.
L'incognita si scioglierà comunque tra qualche giorno, quando Conti smentirà o confermerà la partecipazione della De Filippi al suo terzo festival consecutivo.
Ricordiamo che il prossimo Sanremo si terrà dal 7 all'11 febbraio prossimi.
Tags
File.41: Martinelli - intervista

Da "Sottoponziopilato" ascoltiamo "Cartoni animati"
"Cartoni animati" è il primo singolo estratto dall'esordio 'Sottoponziopilato', pubblicato da Parola Cantata Dischi e Goodfellas. Primogenito bizzarro ma ispirato, dissacrante ma con gli occhi dolci, Martinelli viene dal Lago di Como e si rifà a quell'indimenticabile tradizione tutta italiana del teatro canzone di Gaber e Jannacci. Martinelli non è però un artista incasellabile in una sola scena o influenzato da un movimento, lui è di più.
‘Sottoponziopilato’, il suo esordio, è una gemma di ironia e arrangiamenti pop rock. Lo stile ricorda quello del punk prima del punk dei cantautori italiani degli anni ’70 e della canzone teatro di Gaber e Jannacci. La produzione dell’esordio di Martinelli è stata affidata al compagno di etichetta Lele Battista.
L'intervista con Martinelli andrà in onda:
Giovedì 5 gennaio 2015 alle 16:35 e lunedì 9 gennaio alle 10:10.
‘Sottoponziopilato’, il suo esordio, è una gemma di ironia e arrangiamenti pop rock. Lo stile ricorda quello del punk prima del punk dei cantautori italiani degli anni ’70 e della canzone teatro di Gaber e Jannacci. La produzione dell’esordio di Martinelli è stata affidata al compagno di etichetta Lele Battista.
L'intervista con Martinelli andrà in onda:
Giovedì 5 gennaio 2015 alle 16:35 e lunedì 9 gennaio alle 10:10.
MINACELENTANO: in radio con "A un passo da te"

Il nuovo attesissimo singolo da "le migliori"
Dopo il grande successo di “Amami amami” al primo posto delle classifiche di vendita e ai vertici dell’airplay radiofonico, il 6 gennaio arriva in radio “A un passo da te” il nuovo attesissimo singolo di Mina e Adriano Celentano estratto dall’album evento “le migliori” che ha già conquistato il doppio Disco di Platino ed è al primo posto della classifica FIMI Gfk dei dischi più venduti.
Il brano, scritto da Fabio Ilacqua e arrangiato da Adriano Celentano e Celso Valli, è un’irresistibile canzone d’amore uptempo che trabocca di passione e gioca con ironia sulle dinamiche che intercorrono nel rapporto tra due amanti in bilico tra ragione e sentimento.
Mina e Adriano duettano magistralmente, si lanciano promesse giocose e si inseguono in un dialogo serrato e travolgente. Un dialogo all’insegna dell’ironia che pervade tutta la canzone, un testo inaspettato in cui Mina e Adriano si fronteggiano come in un duello tra due innamorati (…il tuo silenzio quasi mi commuove, sì/ma perché il cuore è poco intelligente/Ne avrei da dire ma non dico niente/sei già a un passo da me) per poi lasciarsi andare alla parte più irrazionale dell’amore (Ma il peggio è che ho bisogno di te, delle tue mani/che resti e ti allontani/di carne e di senso/ragione e sentimento, di te).
A 18 anni dallo straordinario successo del primo disco insieme, Mina e Celentano sono tornati con un album sorprendente in cui, amici e irregolari da sempre, hanno deciso ancora una volta di "giocare" insieme regalando al pubblico le loro voci uniche.
“le migliori” è prodotto da Claudia Mori per CLAN CELENTANO e Massimiliano Pani per PDU, contiene 11 canzoni inedite e il remix di “Prisencolinensinainciusol” a firma del dj e produttore Benny Benassi.
Il brano, scritto da Fabio Ilacqua e arrangiato da Adriano Celentano e Celso Valli, è un’irresistibile canzone d’amore uptempo che trabocca di passione e gioca con ironia sulle dinamiche che intercorrono nel rapporto tra due amanti in bilico tra ragione e sentimento.
Mina e Adriano duettano magistralmente, si lanciano promesse giocose e si inseguono in un dialogo serrato e travolgente. Un dialogo all’insegna dell’ironia che pervade tutta la canzone, un testo inaspettato in cui Mina e Adriano si fronteggiano come in un duello tra due innamorati (…il tuo silenzio quasi mi commuove, sì/ma perché il cuore è poco intelligente/Ne avrei da dire ma non dico niente/sei già a un passo da me) per poi lasciarsi andare alla parte più irrazionale dell’amore (Ma il peggio è che ho bisogno di te, delle tue mani/che resti e ti allontani/di carne e di senso/ragione e sentimento, di te).
A 18 anni dallo straordinario successo del primo disco insieme, Mina e Celentano sono tornati con un album sorprendente in cui, amici e irregolari da sempre, hanno deciso ancora una volta di "giocare" insieme regalando al pubblico le loro voci uniche.
“le migliori” è prodotto da Claudia Mori per CLAN CELENTANO e Massimiliano Pani per PDU, contiene 11 canzoni inedite e il remix di “Prisencolinensinainciusol” a firma del dj e produttore Benny Benassi.
(comunicato Sony Music a cura di E.Romanò)
Mariah Carey, figuraccia a Times Square

Sbaglia il playback e abbandona il palco in anticipo
Che siano stati motivi tecnici non è ancora del tutto chiaro ma, di certo, si è trattato di un duro colpo alla credibilità dell'artista.
Mariah Carey ha inaugurato il 2017 con una figuraccia in diretta sulla Abc, che trasmetteva il 'Dick Clark's New Year's Rockin' Eve with Ryan Seacrest'.
Durante la sua performance a Times Square, la diva pop ha ha dovuto affrontare alcuni problemi tecnici: si è addirittura bloccata mentre interpretava 'Emotions', lasciando poi il palco e chiedendo al pubblico di continuare al posto suo. "Sto cercando di fare la brava, lascerò che sia il pubblico a cantare", ha detto rivolta alla folla.
La Carey era la star dei festeggiamenti a Times Square, dove almeno un milione di persone ha atteso l'arrivo del nuovo anno.
Per la cantante, nel suo abitino color carne, si è trattato quindi della peggior esibizione di sempre, tradita dal playback che non è riuscita a sincronizzare con il labiale.
Mariah Carey ha inaugurato il 2017 con una figuraccia in diretta sulla Abc, che trasmetteva il 'Dick Clark's New Year's Rockin' Eve with Ryan Seacrest'.
Durante la sua performance a Times Square, la diva pop ha ha dovuto affrontare alcuni problemi tecnici: si è addirittura bloccata mentre interpretava 'Emotions', lasciando poi il palco e chiedendo al pubblico di continuare al posto suo. "Sto cercando di fare la brava, lascerò che sia il pubblico a cantare", ha detto rivolta alla folla.
La Carey era la star dei festeggiamenti a Times Square, dove almeno un milione di persone ha atteso l'arrivo del nuovo anno.
Per la cantante, nel suo abitino color carne, si è trattato quindi della peggior esibizione di sempre, tradita dal playback che non è riuscita a sincronizzare con il labiale.
Andrebbe rivisto, in queste grandi occasioni, il rapporto con il pubblico, che si attende delle belle performance live, piuttosto che delle imbarazzanti simulazioni. In particolare da una come Mariah Carey, la cui voce ha sempre incantato ma che, ora più che mai, è stata rimessa in discussione. Anni di eccessi e di bevute hanno probabilmente rovinato il grande dono dell'artista, costringendola sempre più spesso ad artifici tecnici.