Salta al contenuto principale

Luglio 2017

Il grande ritorno dei Planet Funk

In radio con un brano contro il cyberbullismo

Una delle più importanti band internazionali di elettrodance torna, dopo quattro anni, sulla scena internazionale e discografica.
Venerdì 14 luglio esce, in anteprima mondiale, il nuovo singolo dei Planet Funk: “You Can Be”, che anticipa l’uscita del nuovo attesissimo album prevista per la fine dell’anno (Universal Music).
«Ho scritto questa canzone dopo aver visto mio figlio subire atti di bullismo per la sola colpa di essere, come suo padre, un po’ “diverso”» racconta lo straordinario cantante inglese Dan Black, recentemente tornato ad essere la voce dei Planet Funk.
«È straziante vedere come la società cerchi di condizionare i ragazzi, così giovani e speciali, affinché diventino “normali”. Dentro di loro, invece, hanno delle costellazioni in attesa di essere scoperte».
«You can be – racconta Alex Neri, leader dei Planet Funk e coautore del brano - è un vero e proprio inno alla vita, alla scoperta di se stessi e delle proprie passioni. Un inno a un utilizzo sano della tecnologia che ci circonda. Mi piace l’idea che i ragazzi possano ballare e divertirsi sulle note di una canzone così piena di sentimenti e di emozioni vere».
“You Can Be” è un brano che segna anche una vera e propria novità nel panorama musicale della band italo-britannica. «Questo singolo – conclude Dan Black - è un po’ più innocente rispetto ad altre canzoni dei Planet Funk che abbiamo fatto insieme in passato».
In contemporanea all’uscita del nuovo singolo, sarà diffuso in anteprima anche il videoclip di "You Can Be", ideato e girato tutto in Abruzzo, tra Sulmona e Roccaraso, dal regista Pierluigi Di Lallo: Boschi e treni d’epoca, per un viaggio folle e surreale tra folletti e atmosfere fiabesche.
Una grande produzione Vismama coordinata da Valentina D’Ignazio della Cinik International recording. Fotografia di Maurizio d’Atri, montaggio e colore di Walter Nanni per Media Dream Film.
(comunicato Universal Music a cura di F. Gimigliano)
 

File.41: Incomprensibile FC - intervista

"CVAF" è il singolo dei vincitori del contest #1MNEXT del Primo Maggio a Roma

Una fotografia dei momenti per cui vale la pena vivere, quotidiani o straordinari che siano, ma anche un riconoscimento delle proprie paure ed un invito a combatterle. Il suono è fresco, ma l'atmosfera catchy non cancella la disillusione schietta che è da sempre marca fondamentale dei testi. La scelta è comunque coraggiosa per quanto riguarda i toni e gli argomenti esposti dal testo: per quanto radiofonico sia il risultato, emerge un’energia, che è molto più cinica e meno rassicurante del solito singolo estivo. Un’evoluzione stilistica coinvolge le chitarre ma spazio è dato anche al ruolo dell'elettronica, più moderato per lasciare spazio alla voce.
CVAF ovvero “Cosa Viviamo A Fare” è una riflessione sulle abitudini che ci allontanano dal vivere a pieno la nostra esistenza, ma che allo stesso tempo ci salvano. E' questo il nuovo singolo degli Incomprensibile FC, un power trio che mischia Rock '70, Elettronica e Hip-Hop composto da Matteo Imbrianti (Vox, Production), Silvio Viganò (Solo Guitar) e Andrea Denanni (Power Guitar).
Hanno vinto il contest 1M Next 2017 suonando al concerto del Primo Maggio a Roma.
Abbiamo parlato con Matteo Imbrianti per ascoltare CVAF. L'intervista con gli Incomprensibile FC andrà in onda:
Giovedì 13 luglio alle 16:35 e lunedì 17 luglio alle 10:10. Stay tuned!
 

J Balvin torna con "Mi Gente"

COMUNICATO STAMPA

La star del raggaeton stavolta collabora con Willy William

J Balvin torna da venerdì in radio con il nuovo singolo “Mi Gentefeat. Willy William ed è già un successo mondiale!
Dopo il successo dei singoli “Ginza” (5 dischi di Platino in Italia e n.1 nella classifica radio) e “Safari” (2 dischi di Platino in ITALIA) e le collaborazioni con Pharrell, Justin Bieber, Major Lazer, Daddy Yankee, Pitbull, il vincitore di due Billboard Latinos e un Grammy Latinos.
In meno di una settimana dal lancio "Mi Gente" ha già raggiunto gli oltre 12 milioni di stream, al #11 nella Global Chart di Spotify e già Top 30 nella classifica Spotify in Italia.
Record per il video che in una sola settimana ha già totalizzato la cifra record di 75 milioni di views, grazie anche alla partecipazione di tanti amici ospiti della superstar latina del raggaeton.
(comunicato Universal Music a cura di G.Aldi)
 

File.41: Kris - intervista

"Bloody Mary" è il singolo che la giovane artista ci presenta

E' in rotazione il secondo singolo inedito di Kris,“Bloody Mary”. Dopo l’ottimo riscontro del primo singolo uscito a marzo 2017 “Resto io”, il nuovo singolo è pubblicato su etichetta Stemma Records ed è distribuito su tutte le piattaforme digitali dalla Believe Digital.
Kris ha studiato canto e chitarra presso la Stemma Music Academy e recitazione alla Saint Louis de France. Canta anche in francese, spagnolo e inglese.
Nel 2013 partecipa come corista al programma televisivo “Amici” di Maria De Filippi.  Dal 2014 al 2016 canta e suona nei locali della Capitale con la band nota come “Cristina e i poco seri”. Sta ultimando il suo primo EP di inediti prodotto e arrangiato da Stefano Borzi (Tiromancino – Valerio Scanu) con la collaborazione del chitarrista David Pieralisi (Michele Zarrillo – Alessandra Amoroso) e del tecnico del suono Mirko Cascio (Daniele Silvestri – Fabrizio Moro).
L'intervista con Kris andrà in onda:
Martedì 11 luglio alle 16:35 e venerdì 14 luglio alle 10:10. Stay tuned!
 

File.41: TNT - intervista

Un trio pop-lirico pronto a regalare emozioni “esplosive”, iniziando da "Gloria"

E' in radio “Gloria”, cover del celeberrimo brano di Umberto Tozzi, interpretato magistralmente da un tenore, una cantante pop e un basso baritono. Sono i TNT, tre giovanissimi artisti in un mix “esplosivo”. Ludovico Creti, Alberto Urso e Benedetta Caretta: i primi due hanno esordito nello show di Rai 1 "Ti lascio una canzone" mentre Benedetta arriva  dall’esperienza a “Io Canto”, su Canale 5.
Il gruppo è stato composto circa un anno fa dal produttore Paolo Sandoni, che ha avuto l’idea di creare un Trio con particolari doti vocali che permettessero interpretazioni innovative di cover e una progettualità rivolta a brani inediti (attualmente in lavorazione).
Nella ricerca nel panorama dei giovani talenti, Sandoni ha individuato in Ludovico Creti il basso baritono ideale e in Benedetta Caretta la voce pop più adatta da accompagnare al tenore Alberto Urso, che conosceva per precedenti collaborazioni legate alla trasmissione “Ti lascio una canzone”.
"Gloria" è estratto dall’album “What Else?”, 10 brani con cui i tre giovanissimi si presentano al pubblico con un repertorio di cover internazionali famose in tutto il mondo.
La nostra intervista con Alberto Urso dei TNT andrà in onda:
Lunedì 10 luglio alle 16:35 e giovedì 13 luglio alle 10:10. Stay tuned, con i TNT!
 

Nuovo singolo per Lost Frequencies

Si chiama "Here with you" la proposta per l'estate assieme a Netsky

Arriva "Here With You" su Rise Records (Time Records), il nuovo singolo di Lost Frequencies in collaborazione con Netsky, in tutte le radio da venerdì 7 Luglio 2017!
"Here With You" è la prima collaborazione di Lost Frequencies con un altro dj che lo eleva a un'altra dimensione, un lavoro con un altro produttrore belga, la leggenda della Drum & Bass, Netsky.
Appena entrati in studio, Lost Frequencies e Netsky hanno dato inizio a questa collaborazione con grande entusiasmo, fondendo i propri suoni Deep House con le vibrazioni della musica Drum & Bass.
"Here With You" è un mix fresco che fonde i suoni di chitarra di Lost Frequencies alla potenza dei bassi di Netsky con un dolcissimo vocal curato da Amy Yon.
Dopo 7 Dischi di Platino solo in Italia (4 Platino per "Reality" con Janieck + 3 Platino per "Are You With Me"), Felix De Laet in arte Lost Frequencies ha pubblicato il suo album "Less Is More".
Il 14 Luglio uscirà la nuova versione (Deluxe) che conterrà il nuovo singolo "Here With Me" + tutte le versioni extended della versioni originali.
(comunicato Time Records a cura di M.Imbruglia)
 

File.41: Francesco Guasti - intervista

Dopo il successo sanremese, ci presenta "Cercami adesso"

Dopo il terzo posto nella sezione Giovani all'ultimo Festival di Sanremo, il cantautore toscano Francesco Guasti propone ora, una ballad dalle sonorità morbide che lasciano protagonista la sua voce avvolgente e calda. 
"Cercami adesso" - racconta Francesco - "è la mia interpretazione della formula di Dirac, più conosciuta come Legge dell'Amore. Nasce dal desiderio intimo di capire chi siamo. In cerca di risposte, mi sono imbattuto in questa formula dove si spiega che se due sistemi interagiscono e si crea un forte legame fra loro, una volta separati, continueranno ad influenzarsi a vicenda anche se distanti chilometri o anni luce. E così nasce il racconto, in parole e musica, di un lui ed una lei che dopo una intensa storia, si lasciano, ma l'Universo li terrà uniti per sempre".
Francesco,  attualmente in tour, ci ha dedicato una chiacchierata per parlare dal suo nuovo pezzo.
L'intervista con Francesco Guasti andrà in onda:
Venerdì 7 luglio alle 16:35 e martedì 11 luglio alle 10:10. Stay tuned!
 

File.41: Radical Freak - intervista

Ascoltiamo "Stile Balneare", primo singolo del duo di Master Enjoy e Peter Karma

Il primo singolo dei Radical Freak, duo formato da due artisti già piuttosto noti (Valerio Cardone alias Master Enjoy, MC e Peter Kharma, DJ producer), si chiama “Stile Balneare”. E’ una canzone estiva ed orecchiabile, caratterizzata però da una marcata matrice elettronica che fonde rap in italiano a ritmi e sonorità tutte da ballare. E’ il testo, all’apparenza solo divertente, è in realtà un’analisi semiseria della società italiana, con i suoi (tanti) vizi e le sue (rare) virtù. La situazione si fa seria, la crisi ci attanaglia, il lavoro latita e gli immigrati premono… che si fa? Tutti al mare, tra cocco e cocomeri, in puro “Stile Balneare”… 
I Radical Freak sono un duo composto da un DJ producer ed un MC. Vengono entrambi dal mondo dei club ed hanno un background musicale ed un bagaglio d'esperienze davvero ampio.
Abbiamo parlato con Master Enjoy per presentare "Stile balnerare". L'intervista con i Radical Freak andrà in onda:
Giovedì 6 luglio alle 16:35 e lunedì 10 luglio alle 10:10. Stay tuned!
 

XX Edizione Voci per la Libertà: pronti al via!

Nada, Lele, Diodato e molto altro a Rosolina Mare

Torna da giovedì 20 luglio a domenica 23 luglio, a Rosolina Mare (RO), "Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty", la manifestazione sostenuta da Amnesty International che collega musica e diritti umani. La quattro giorni di suoni e diritti "Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty" riesce a mettere in scena proposte artistiche in grado di fare riflettere e divertire, lasciando che siano bellezza ed emozione a lavorare al fianco di Amnesty International nella promozione dei diritti umani.
Si tratta di una tappa importante nella storia della manifestazione: questa edizione è la 20esima ed è entrata a far parte di una rassegna più ampia, “Arte per la Libertà”. Arte per la Libertà è un grande contenitore, nato in collaborazione con DeltArte, che unisce creatività e diritti umani coinvolgendo location uniche della Provincia di Rovigo, per dare vita ad un calendario ricco di eventi, fra musica, arte, cinema e teatro. Il clou di Arte per la Libertà è come sempre Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, la quattro giorni di Rosolina Mare: grandi ospiti si alternano sul palco insieme a band emergenti da tutta Italia in concorso per il “Premio Amnesty International Italia Emergenti”, dedicato ai migliori brani legati alla Dichiarazione universale dei diritti umani.
Un evento fortemente sostenuto da Amnesty International in grado di fare riflettere e divertire, dove creatività ed emozione riescono a toccare il cuore delle persone su temi importanti quali uguaglianza e rispetto. Durante i giorni del Festival verrà promossa la nuova campagna "CORAGGIO", per fermare l'ondata di attacchi contro i difensori e le difensore dei diritti umani. La campagna, che sarà portata avanti da tutte le sezioni di Amnesty International nel mondo, chiede il riconoscimento e la protezione di coloro che difendono i diritti umani, così come la possibilità che possano operare in un ambiente sicuro. Chi difende i diritti umani sta subendo un assalto globale senza precedenti a causa della repressione contro la società civile e del crescente impiego della sorveglianza.
Tutto il ricco calendario è consultabile su: www.vociperlaliberta.it 
--------------------------
“Voci per la libertà” è un’iniziativa di: Associazione Voci per la Libertà – Amnesty International Italia – Comune di Rosolina. 
Con il sostegno di: “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” – CGIL Veneto – CISL Padova Rovigo – Pettenon Cosmetics – Gruppo Polis - ITALPIZZA. 
Con la collaborazione di: Provincia di Rovigo – ReteEventi – Parco Delta Po - Pro Loco Rosolina – DeltArte- Meeting degli Indipendenti - Rete dei Festival - Musica nelle Aie - Grafiche Nuova Tipografia – Studioartax. 
Media Partner: Rai Radio7 Live – Freakout - La scena - Radio Siani – FunnyVegan - L’isola che non c’era – Mescalina - Radio Libera Tutti - Radio Popolare – Rumore - OPS Group - Radio 41 – ViaVaiNet – REMweb
 

Paolo Villaggio (1932-2017)

Il popolare attore genovese è scomparso a 84 anni

 
Grazie per le risate, anche quelle amare.
Grazie per il tuo cinismo, anche quando distrubava.
Grazie per aver visto e raccontato quanto sappiamo essere ridicoli.
Grazie per Ugo Fantozzi, un personaggio amato da tanti tanti italiani, di tante generazioni, da Nord a Sud.
Grazie per averci lasciato i congiuntivi improbabili e le esclamazioni liberatorie (come quella sulla Corazzata Potemkin).
 
Grazie di tutto, Paolo.