Salta al contenuto principale

Ottobre 2017

File.41: Miriam Masala - intervista

Presenteremo il singolo "Settembre", vincitore del Premio Lunezia

"Settembre" è il nuovo singolo di Miriam Masala, che ha conquistato due vittorie al Premio Lunezia 2017.
Una corposa esperienza che annovera la partecipazione al talent “Amici di Maria De Filippi” e ai più importanti concorsi italiani di musica (Castrocaro, Lunezia), porta ora la cantante ligure a proporre un brano che si mantiene in perfetto equilibrio fra pop e cantautorato. 
«Settembre è un mese particolare, che a me fa venire in mente una ripartenza. A settembre finiscono e riprendono le cose. L'estate finisce, la scuola inizia, gli amori restano un po' in sospeso, ci si ritrova a fare i conti con sé stessi. E si ricomincia». 
L'intervista con Miriam Masala andrà in onda:
Mercoledì 1 novembre 2017 alle 16:35 e sabato 4 novembre alle 10:10. Stay tuned!
 

File.41: Federica Vincenti - intervista

Il singolo che presenteremo è "Sorry"

Il percorso artistico di Federica Vincenti parte dal teatro. Dal 2006 partecipa a più di venti spettacoli teatrali assieme alle figure più rappresentative del teatro italiano. Ma coltiva anche la passione per la musica: partecipa all’edizione 2016 del programma “The Voice” nel gruppo di Raffaella Carrà. 
Con lei ascolteremo il suo primo singolo, "Sorry", che nasce "perché volevo raccontare una separazione, che quasi sempre viviamo come uno strappo, un improvviso smarrimento che cambia bruscamente le nostre certezze. Tutti noi attraversiamo una lunga serie di delusioni, di fallimenti. E saranno questi fallimenti il motore di cambiamento e crescita. Sorry è una parola “sacra”. Oggi la gente non chiede scusa per paura di sembrare debole agli occhi degli altri, ma chiedere scusa è  segno di forza e di equilibrio".
L'intervista con Federica Vincenti andrà in onda:
Martedì 31 ottobre 2017 alle 16:35 e venerdì 3 novembre alle 10:10. Stay tuned!
 

File.41: Francesco Baccini - intervista

Ascolteremo "Chewing Gum Blues", title-track dell'album con Sergio Caputo

Abbiamo intervistato Francesco Baccini, protagonista assieme a Sergio Caputo del progetto "The Swing Brothers", uscito lo scorso 6 ottobre.  I due "outsider" della musica italiana hanno fuso le loro esperienze musicali per creare uno stile tutto loro, dai confini ampi ma solidamente basato su swing e blues. Anticonformisti, antidivi, disallineati, imprevedibili, e difficili da inquadrare: questi, che potrebbero essere i loro peggiori difetti, sono invece le qualità che li hanno resi unici, inconfondibili e inossidabili. Le canzoni di entrambi hanno fatto storia, sono evolute con loro e ciò è particolarmente evidente nei loro concerti.
"Chewing Gum Blues" è il secondo singolo in rotazione radiofonica e titolo dell'album.
Con Baccini parleremo delle radici del progetto con Caputo e, naturalmente, anche di altri aspetti legati alla carriera del cantautore genovese.
L'intervista con Francesco Baccini andrà in onda:
Lunedì 30 ottobre 2017 alle 16:35 e giovedì 2 novembre alle 10:10. Stay tuned... anche con Baccini!
 

Tornano i Tears For Fears

“I Love You But I’m Lost” anticipa la raccolta "Rule The World"

Dopo 13 anni di silenzio tornano i Tears For Fears con un brano inedito “I Love You But I’m Lost” contenuto nella raccolta dal titolo “Rule The World”, il primo Gratest Hits della loro carriera, nei negozi di tutto il mondo il prossimo 10 novembre.
“Rule The World” non contiene solo classici della carriera come “Everybody Wants To Rule The World,” “Shout,” “Mad World,” “Head Over Heels,” “Woman In Chains” e molti altri ma contiene anche due nuove produzioni: “I Love You But I’m Lost” e “Stay”.
I Tears For Fears – Roland Orzabal (voce, chitarra, tastiera) e Curt Smith (voce, basso e tastiera) - tornano dopo un trionfale tour sold out in Gran Bretagna davanti a oltre 65000 fan e presenteranno live i brani della raccolta il prossimo 26 ottobre durante un esclusivo concerto alla Royal Albert Hall di Londra, un assaggio di quello che arriverà nel 2018.
(comunicato Universal Music a cura di G.Aldi)
 

File.41: Bosco 21 - intervista

"Chiama me" è il secondo singolo della band friulana. Ce ne parla Luca Belluz

I Bosco 21 sono un gruppo pop-rock italiano formatosi ad Azzano Decimo (PN) del 2016, composto da Luca Belluz (voce e chitarra), Luca Zucchet (chitarra), Carlo Poli (tastiere), Andrea Rosso (batteria) e Marco Santarossa (basso).
Chiama me” (Bz Records), è il secondo brano dei Bosco 21 e anticipa l’album previsto per i primi mesi del 2018. E' accompagnato da un videoclip, scritto e diretto da Gio Martinelli. Il testo di “Chiama Me” è stato scritto da Luca Belluz con musica dei Bosco 21.
Luca Belluz, frontman del gruppo racconta così la nascita di questo brano: “‘Chiama Me" racconta delle esperienze che ognuno di noi affronta nella propria vita, nella quotidianità, nell'abituarsi facilmente a dei cambiamenti che repentinamente possano di nuovo evolversi, alle certezze che spesso svaniscono anche nelle relazioni sentimentali. Racconta di un rapporto di due persone. Un brano autobiografico che vuole rassicurare la persona amata che nosostante le difficoltà e gli ostacoli della vita sarà sempre al suo fianco".
Abbiamo parlato del progetto con Luca Belluz in un'intervista che andrà in onda:
Martedì 24 ottobre 2017 alle 16:15 e giovedì 27 ottobre alle 10:10. Stay tuned!
 

File.41: Barbara Cola - intervista

Il singolo del ritorno è l'intensa "A mezz'aria"

E' tornata in radio con un nuovo singolo la bravissima Barbara Cola, protagonista di Sanremo '95, dove si classificò seconda insieme a Gianni Morandi con il brano "In amore".
Il singolo del suo ritorno s’intitola "A mezz'aria", ed è un brano che mette ancora una volta in luce l'intensità vocale che l'ha da sempre contraddistinta nel suo percorso musicale ricco di riconoscimenti e collaborazioni importanti. 
Il testo di “A mezz’aria” è stato scritto da Sandra von Borries su musica di Enrico Andreini, che ha coprodotto il brano insieme ad Andrea e Paolo Amati per Apbeat Edizioni.
Negli anni 2000 Barbara ha partecipato a numerosi eventi live e musical, tra cui “Salvatore Giuliano“, opera moderna con Giampiero Ingrassia. Nel Febbraio 2012, viene scelta da Giuliano Peparini e David Zard per far parte del cast di una delle più grandi produzioni europee degli ultimi anni. A partire dall'ottobre 2013 e fino a Febbraio 2016 interpreta Lady Capuleti nel musical "Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo". Il Tour ha attualmente tagliato il traguardo delle 340 repliche.
L'intervista con Barbara Cola andrà in onda:
Lunedì 23 ottobre 2017 alle 16:35 e giovedì 26 ottobre alle 10:10. Stay tuned... anche con Barbara Cola!
 

Elio e le Storie Tese: l'addio

Venerdì 20 ottobre esce l'ultimo singolo “Licantropo vegano”, in radio e disponibile in 45 giri

Un ultimo brano e un ultimo concerto a fine 2017 per Elio e le Storie Tese.
Sono stati 37 anni di successi, hit radiofoniche provocatorie e tour imprevedibili. Il 2016 li ha visti protagonisti al Festival di Sanremo a seguito del quale è uscito il decimo album “Figgatta de blanc”, nel 2017 la band milanese ha conquistato l’Italia con il TUR 2017 ma ha anche affrontato il suo primo tour europeo con concerti in 12 città - da Parigi a Londra, da Madrid a Budapest, da Amsterdam a Berlino - registrando sold out ovunque.
Da venerdì 20 ottobre “Licantropo vegano”, l’ultimo singolo di Elio e le Storie Tese, sarà in radio e disponibile sulle principali piattaforme streaming e in digital download. Per l’occasione verrà realizzato un 45 giri esclusivo, cimelio imperdibile di una delle band italiane più apprezzate da pubblico e critica. Il vinile sarà in vendita in esclusiva sul sito Musicfirst.it a partire dal 31 ottobre.
L’ultima occasione per vedere live Elio e le Storie Tese sarà il 19 dicembre al Forum di Assago (Milano) per il loro concerto d’addio.
«Ci teniamo a salutare il nostro pubblico con una cerimonia di un certo livello. Inoltre vogliamo lasciare un bel ricordo, di persone ancora giovani e scattanti» affermano Elio e le Storie Tese.
I biglietti sono già disponibili in prevendita su fepgroup.it, su ticketone.it e nelle prevendite abituali.
Il concerto è prodotto e organizzato da F&P Group. Radio Deejay è media partner ufficiale.
Dal sito web ufficiale la band sta invitando le Fave, appellativo usato per i fan del gruppo, ad aiutarla a comporre la scaletta per il concerto! Qui il link.
(Marco Stanzani - Red & Blue)
 

Daniela Pes è l'asso pigliatutto del Premio Andrea Parodi

Una festa di World Music dal 12 al 14 ottobre a Cagliari

Daniela Pes è stata l'asso piglia tutto del Premio Andrea Parodi 2017, l'unico contest italiano dedicato alla world music, in scena al Teatro Auditorium Comunale di Cagliari da giovedì a sabato con la direzione artistica di Elena Ledda. Alla giovane cantante sarda sono andati entrambi i riconoscimenti principali: il premio assoluto e quello della critica. Ma non solo: a lei anche il premio della giuria internazionale, la menzione per la miglior musica, quella per il miglior arrangiamento ed il premio dei ragazzi in sala.
La menzione per il miglior testo è andata invece ai Rebis e quella per la migliore interpretazione a Giuditta Scorcelletti. Il riconoscimento per la migliore renterpretazione di un brano di Andrea Parodi (eseguito venerdì da tutti i concorrenti) se lo sono aggiudicati i Musaica, che hanno anche portato a casa la menzione dei concorrenti a pari merito con Aksak Project e Rebis. I premi sono realizzati dall'artista orafa Maria Conte.
Durante la serata finale la portoghese Daniella Firpo ha ricevuto il Premio Bianca d’Aponte International, assegnato scegliendo una artista straniera fra tutte le iscritte al Parodi grazie al gemellaggio fra i due contest. Come già annunciato, il Premio Albo d'oro è andato invece al regista Gianfranco Cabiddu.
Daniela Pes è nata a Tempio Pausania nel 1992. Nonostante la giovane età ha collaborato con gli artisti più in vista del panorama del jazz sardo. Recentemente ha allargato il suo approccio stilistico alla musica elettronica e alla world music. Ha portato in gara il brano con “Ca Milla Dia Dì” (tratto da una poesia in gallurese di Don Baignu Pes). Con lei si sono esibiti Christian Marras al chapman stick e alla direzione artistica, Roberto Schirru alla batteria e programmazioni, Andrea Pica alla chitarra elettrica.
Gli altri finalisti erano gli Aksak Project con “Agouamala” (cantata in sabir), Davide Campisi con “Piglialu” (in siciliano), Daniella Firpo con “Destino” (in portoghese), i Musaica con “Inferno V”, (in calabrese), Frida Neri con “Aida” (in italiano), Daniela Pes con “Ca Milla Dia Dì” (in gallurese), i Rebis con “Cercami nel mare ابحثي عني في البحر” (in arabo), Il Santo con “Magarìa” (in calabrese), Giuditta Scorcelletti con “Se tu sapessi...” (in italiano e toscano). I turchi Entu non hanno potuto invece partecipare per un inconvenente alle serate finali.
Il Premio Andrea Parodi ha toccato quest'anno il traguardo della decima edizione. Nella serata finale insieme ai finalisti si sono avvicendati sul palco tre ospiti di rilievo che hanno dato vita ad esibizioni emozionanti: l'interprete bosniaca Amira Medunjanin (accompagnata dal chitarrista Ante Gelo), i Tenores Di Bitti "Remunnu 'e locu" e Luisa Cottifogli in duo col violoncellista Enrico Guerzoni. La cantante romagnola in apertura e chiusura di serata ha anche avuto modo di duettare con Elena Ledda. Hanno presentato la serata Ottavio Nieddu con Gianmaurizio Foderaro.
La manifestazione intende ricordare Andrea Parodi, passato dal pop d'autore con i Tazenda a un percorso solistico di grande valore e di rielaborazione delle radici, grazie al quale è diventato un riferimento internazionale della world music, collaborando fra l'altro con artisti come Al Di Meola e Noa.
La vincitrice ha diritto ad un premio particolarmente consistente: un tour di otto concerti realizzato grazie ai fondi dell’art.7 L. 93/92 del bando del NUOVOIMAIE. Il premio si aggiunge a una somma in denaro erogata a copertura di tutti i costi di master class, eventuale acquisto o noleggio di strumenti musicali, corsi e quant’altro il vincitore sceglierà per la propria crescita artistica e musicale, per un importo massimo di 2.500 euro. Inoltre, gli verrà offerta l’opportunità di esibirsi alle edizioni 2018 del Premio Andrea Parodi, dell“European jazz expo” in Sardegna, di Folkest in Friuli, del Negro Festival di Pertosa (SA) e in altri eventi che saranno man mano annunciati.
Come vincitrice del Premio della critica, Daniela Pes avrà anche la possibilità di realizzare un videoclip del brano in concorso, offerto dalla Federazione degli Autori.
 

"Wanted", la Best Collection di Zucchero

Dal 13 ottobre in radio l'inedito "Un'altra storia"

Dal 13 ottobre in radio ‘Un’altra storia’  IL NUOVO SINGOLO INEDITO  di Zucchero ‘’Sugar’’ Fornaciari che anticipa l’uscita di WANTED” (The Best Collection) .
Dopo il grande successo discografico ottenuto con “BLACK CAT”, certificato Doppio Platino da FIMI/GfK Italia, e un tour che lo ha portato sui palchi di tutto il mondo per un totale, ad oggi, di 125 concerti, di cui 22 date solo all’Arena di Verona con oltre 230.000 spettatori, ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI torna il 3 novembre con “WANTED” (The Best Collection).
Il cofanetto speciale, in uscita per Universal Music, è composto da 3 CD (Best of 85-90, Best of 90-05, Best of 05-18) + 1 DVD per celebrare la carriera di uno dei più grandi artisti italiani con il meglio di oltre 30 anni di musica, le immagini live dei concerti all’Arena di Verona, un docufilm con immagini di backstage, interviste e contenuti speciali e ben TRE BRANI INEDITI.  Di grande effetto anche l’immagine di copertina: un ritratto dell’Artista molto intenso realizzato da Stefan Sappert.
Dal 10 novembre “WANTED” (The Best Collection) sarà disponibile anche nella versione “SUPER DELUXE” composta da 10 CD, tra cui i 3 cd della standard edition, 1 DVD e un 45 giri.
(comunicato Universal Music a cura di A.Cucuzza)
 

Facchinetti-Fogli ancora "Insieme"

"Strade" anticipa l'album "Insieme" ed il tour

Grande ritorno per Roby Facchinetti e Riccardo Fogli con “Insieme” (Sony Music), un nuovo straordinario progetto discografico in uscita il 3 novembre e anticipato dal singolo “Strade”, un brano inedito scritto da Roby Facchinetti e Valerio Negrini, da venerdì 13 ottobre in radio e in digitale.
«“Strade” è il biglietto da visita del nostro progetto perché sintetizza molto bene il lavoro fatto in questi mesi per ottenere un sound in grado di tenere insieme energia e sensibilità, modernità e melodia, adattandosi a una scrittura destinata ad interpretazioni d’autore da parte di due vocalità particolari, in grado di amalgamarsi dentro un unico, inedito colore sonoro. “Strade” è poi uno dei quattro brani che godono degli ultimi testi regalati a Roby da Valerio Negrini prima di lasciarci: Valerio qui aveva scritto delle strade della vita, quelle che ci permettono di incontrare persone ed emozioni sempre diverse, quelle che per noi due si sono intrecciate a lungo, poi hanno seguito direzioni parallele, infine sono tornate a sovrapporsi in maniera meravigliosa. E non sapendo che “Strade” è di Valerio, si potrebbe crederla scritta apposta negli ultimi tempi per sottolineare la forza umana del nostro progetto; ma del resto crediamo che se Valerio fosse ancora qui, sicuramente per noi due “Strade” l’avrebbe scritta oggi. Perché, come dice la canzone in uno dei suoi passaggi poetici più emozionanti, “alla Negrini”, “Dalle stelle ci osservano forse più di noi”. Dalle stelle, sì: compresa quella su cui oggi abita il nostro poeta.»  (Roby e Riccardo).
Nel disco otto grandi inediti e tre brani storici, due dei Pooh e uno di Riccardo Fogli, reinterpretati in chiave duo.
Ad aprile, poi, due attesissimi appuntamenti live a Milano e Roma con “Insieme in Tour”: il 7 aprile al Mediolanum Forum di Assago (Milano) e il 9 aprile al Pala Lottomatica di Roma.
I biglietti per le date dell’ “Insieme in Tour” saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di martedì 10 ottobre su www.ticketone.it e dalle ore 16.00 di venerdì 13 ottobre nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it).
(comunicato Parole & Dintorni a cura di A. Bosi)