Salta al contenuto principale

Novembre 2017

File.41: Daniele Ronda - intervista

"Lo strano sentimento" è il brano che ascolteremo con il cantautore

Cantautore piacentino con una già lunga carriera, Daniele Ronda ci presenta "Lo strano sentimento", singolo estratto da "A beautiful mind", il suo nuovo album.
Collaboratore di Nek in numerose occasioni (“Almeno stavolta”, “L'anno zero” e molti altri brani), ha all'attivo anche diversi album solisti. Del nuovo brano, "Lo strano sentimento", che ascolteremo con lui, racconta: "Gli incastri perfetti proprio in quanto incastri sono creati da piccole o grandi differenze tra le parti da unire, piccoli smussi o enormi spazi che bisogna essere in grado di colmare per far si che anche l'altra persona possa seguire ed assecondare le pieghe del nostro essere, solo così possiamo incastrarci perfettamente a prescindere da quanto improbabili o assurde possano apparire queste combinazioni".
L'intervista con Daniele Ronda andrà in onda:
Martedì 7 novembre 2017 alle 16:35 e venerdì 10 novembre alle 10:10. Stay tuned!
 

File.41: Francesco Tricarico - intervista

Dall'album "Da chi non te lo aspetti", ascoltiamo "Paradiso"

"Paradiso" è il nuovo singolo di Francesco Tricarico, estratto dall'album "Da chi non te lo aspetti". A supporto del brano Tricarico ha realizzato anche un video ufficiale, girato a Milano tra i luoghi preferiti dall'artista.
Il cantautore commenta e descrive il brano con una poesia: "L'amore è incanto e ammirazione non è aspettative. C'era una volta un leone. Il suo amore gli chiese di diventare una gazzella e lui si fece gazzella. In quel mentre passò un leone affamato e se la mangiò".
Tricarico ha suonato in giro per l'Italia, è andato in scena a Milano e Roma con lo spettacolo teatrale "Solo per pistola" e ha realizzato una sua mostra di quadri intitolata proprio "Da chi non te lo aspetti" con l'ultima sua produzione, sia su tela che su carta.
Abbiamo avuto il piacere di parlare con Francesco Tricarico in un'intervista che andrà in onda:
Lunedì 6 novembre 2017 alle 16:35 e giovedì 9 novembre alle 10:10. Stay tuned... anche con Francesco Tricarico!
 

Cremonini in radio con "Poetica"

COMUNICATO STAMPA

Arriva il 24 novembre il nuovo album

Poetica” è il primo singolo. La canzone che ha il piacevole compito di far entrare il pubblico nel nuovo capitolo di Cesare Cremonini.
Il nuovo album (in uscita il 24 novembre) fa tesoro delle sonorità di “Logico” (2014), ricco di successi come “Logico#1”, “Greygoose”, “Buon Viaggio (Share the Love)”, “Lost in the weekend”, sicuramente più rappresentative del sound e degli approcci di questo decennio, e quelle più tipicamente “brit” de “La teoria dei colori” (2012). A differenza degli ultimi lavori, questa volta Cesare si presenta con una ballad di grande autorevolezza.
La scelta, forse spiazzante, non è casuale: proprio perché negli ultimi anni, infatti, il lavoro di Cesare si è rivolto verso una particolare ricerca musicale, un determinato ”impatto sonoro”, a testi fatti di immagini, e a tematiche meno “romantiche”, questa volta c’è stato il desiderio di far convivere queste ultime esperienze musicali con quello che Cesare è da sempre nell’immaginario collettivo, e cioè un grande autore di canzoni melodiche, della miglior tradizione del cantautorato italiano, vestite di un abito “pop” internazionale.
“Poetica” non è “un pezzo”. Ma una canzone.  E’ stata scritta, suonata e cantata senza paura. Scelta come primo singolo perché rispetto alle altre canzoni che compongono l’album è priva di difese. La sua armatura è lei stessa, la sua struttura, la sua melodia, la sua armonia, le sue parole umane e dirette. 
Non cerca facili scorciatoie e non si nasconde dietro alle mode del momento per piacere.
La quiete che accompagna la tristezza. L’inquietudine del silenzio che accompagna la paura. La potenza del coraggio di chiedere un abbraccio che rompe le catene.
“Poetica” è una ballad ma ha il sound di una band, una ritmica ossessiva e comunicativa che richiama l’eco di un accompagnamento jazz. Non è solo un canzone d’amore: il “…sei bellissima…” gridato nel ritornello è urlato alla vita. 
E’ un cocktail di benvenuto per il nuovo album, ricco di serotonina e dopamina: gli ingredienti della felicità e dell’unione tra gli esseri umani. E’ una canzone semplice, ma complessa. E’ un’opera intima, ma grande. E’ un brano che vuole essere cantato, ma allo stesso tempo non pretende di insegnare a cantare. E’ una canzone per chi ama la musica, e ancora una volta è una canzone per tutti.

(comunicato Universal Music a cura di G.Aldi)

File.41: Luca Bash - intervista

Dall'album "Oltre le quinte" ascoltiamo "Giorni così"

Un ritmo funk incalzante sostiene una canzone che apre una finestra sul punto di vista dell’artista circa la consistenza effimera dei rapporti umani nell’epoca dei social network, "al fine di sottolineare o descrivere un fenomeno talvolta si usa un epilogo surreale al fine di identificarne le contraddizioni". Questo è il senso di "Giorni così", il nuovo singolo di Luca Bash, cantautore  romano dalla lunga esperienza.
Il singolo è estratto da un CD di 15 brani, scritto e prodotto in due lingue (italiano e inglese). L’LP in inglese è intitolato “Keys of Mine”, mentre in italiano si chiama “Oltre le quinte”. Il progetto si è sviluppato senza direzione artistica, in maniera sequenziale, chiedendo ad ogni musicista di arrangiare e registrare in remoto nella propria città senza indicazione alcuna. L’LP è quindi una composizione dove ognuno ha fatto ciò che la sua arte e gusto gli ha indicato. Di fatto il fine ultimo del progetto di Luca Bash è una dedica ai suoi amici musicisti.
L'intervista con Luca Bash andrà in onda:
Giovedì 2 novembre alle 16:35 e lunedì 6 novembre alle 10:10. Stay tuned!